Il proverbio dice”una mela al giorno leva il medico di torno” è stato davvero certificato da ricerche scientifiche, che confermano quanti benefici porti una dieta che comprende le mele. Adesso dalla ricerca dell’universita’ Federico II di Napoli ci dicono che sono addirittura 2 le mele al giorno da consumare, una quantità giusta per combattere i danni provocati dal colesterolo. La loro ricerca è stata effettuata sulla mela annurca.
La mela annurca per chi non la conoscesse è un frutto tipico della regione campana, il sapore si presenta acidulo e buccia striata , sembrerebbe molto benefica per l’organismo. Considerando che tutte le mele contengono polifenoli, le annurca contengono 4 volte di più superiore a quelle mele di altre qualità di diprocianidine, che sono sostanze antiossidanti che appartengono alla famiglia dei flavanodi che sono molto utili alla protezione dell’apparato cardiovascolare.
Dallo studio condotto su 250 persone, ha dimostrato che, dopo l’assunzione di 2 mele al giorno porta immediatamente benefici, sopratutto nella riduzione del colesterolo .
La mela annurca quindi,è un alimento funzionale nella prevenzione cardiovascolare. Le dose giornaliere da assumere (800 mg) contiene l’equivale di 8 mele annurche.Promette bene l’esperimento perché non provocano effetto collaterale in genere suscitato dai farmaci.
Quindi, vi propongo delle ricette con la famosa mela annurca
Strudel alla crema,mele annurca e arancia
Una versione molto originale del famoso dolce altoatesino, realizzato con le famose mele annurche, e farcito di una crema pasticciera al latte di soia e aromatizzata all’arancia.
INGREDIENTI
- 4 uova
- 230 grammi di farina tipo 0
- 250 grammi di zucchero
- 40 grammi di olio extravergine leggero
- un arancia non trattata
- 50 grammi di maizena
- 4 mele annurche
- 400 grammi di latte di soia
- zucchero a velo
PREPARAZIONE:
– Iniziamo a preparare pasta frolla preparare la fontana con la farina unire l’olio, 1 uovo, 80 grammi di zucchero e impastare molto bene, prima con la forchetta e poi con le mani, formare una palla e tenerla in frigorifero per 30 minuti.
-Sbucciate le mele annurca , tagliatele in quarti e poi a fettine trasversali sottili.
-Disponetele in una casseruola con il succo di mezza arancia e 120 grammi di zucchero. Lasciate cucinare per 10 minuti a fuoco vivace, finché le fettine di mela sono cotte ma ancora integre. Scolate e recuperare lo sciroppo formatosi in cottura.
-Nella frattempo portare ad ebollizione il latte di soia ed unitevi un cucchiaio di scorza di arancia grattugiata. Lasciare in infusione.
-Sbattete le tre uova rimaste con lo zucchero rimasto, incorporatevi bene la maizena e filtratevi sopra il latte di soia e lo sciroppo di cottura della mele.
-Amalgamate il tutto, rimettere nella casseruola e fate addensare la crema a fuoco medio.
-Versate in un recipiente ben freddo e lasciare raffreddare mescolando ogni tanto.
-Stendete la pasta sottilissima con l’aiuto del mattarello sopra una spianatoia su cui avrete appoggiato gia’un canovaccio infarinato .
– Dalla pasta ricavate un ampio rettangolo.
-Quando la crema sarà fredda iniziate a stenderla sopra la pasta, lasciando liberi 3,4 centimetri dai bordi.
-Coprite la crema con le fettine di mela. Ripiegate bene i lembi del lato corto verso l’interno, poi arrotolare su se stessi i lati lunghi aiutandosi con il canovaccio per formare un cilindro regolare.
-Disponetelo sulla placca coperta di carta forno e cucinatelo a 180 gradi per 35/40 minuti ,finché la superficie non assume un bel colore dorato.
-Lasciatelo raffreddare completamente per alcune ore prima di servirlo.
Chips di mele
Se siete costretta a stare in casa per il brutto,vi voglio suggerire , per uno spuntino gustoso ma leggero, o per una merenda originale per i vostri bambini: chips di mele!
INGREDIENTI
- 500 gr mele annurca
- 150 gr zucchero
- 200 gr acqua
- 1 succo di limone
PREPARAZIONE:
– Iniziamo a preparare le chips di mele,Realizziamo lo sciroppo: in un pentolino versate l’acqua , lo zucchero e fate sciogliere il tutto a fuoco dolce .
-Trasferite lo sciroppo in una pirofila e fatelo mi raccomando raffreddare; quando sarà a temperatura ambiente, spremere un limone e unite il suo succo allo sciroppo precedentemente preparato; quest’ultimo servirà ad evitare che le mele, una volta affettate, anneriscano. Se deciderete di preparare le mele senza tuffarle nello sciroppo di zucchero, è importante che le mettete comunque a mollo qualche istante nel succo di limone.
-Lavare le mele, privarle del torsolo mediante l’apposito attrezzo e, con l’aiuto di una mandolina, affettatele ,ottenenete uno spessore di un paio di millimetri al massimo. Adeguate lo spessore delle fette in base alla consistenza della mela: tagliandole troppo sottili infatti, rischiereste di romperle toccandole, ma se fossero troppo spesse, avrebbero difficoltà a essiccarsi. Immergete poi le fettine di mela nello sciroppo preparato.
-Sgocciolate e riponete le mele su una teglia ricoperte di carta da forno ; mettetele ad asciugare in forno ventilato a 80/90 gradi per almeno 5/6 ore, girandole con l’aiuto di un coltellino o un attrezzo dalla lama molto sottile a metà essiccatura.
-E’ probabile che , dopo le 5/6 ore passate al forno risulteranno ancora morbide al tatto: non preoccupatevi, è l’effetto del calore.
-Non appena si saranno raffredate diventeranno croccanti e le vostre chips di mela saranno pronte per essere gustate!
Aspetto le vostre foto…. fatemi sapere come va aggiungendo 2 mele al giorno alla vostra alimentazione!!!
Grazie per queste ricette. Non che io ci tenga troppo a “togliermimi i medici di torno”, ma abbiamo due meli in giardino e tante mele, anche regalate da vicini e pazienti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
FANNO DAVVERO BENE ..PER FORTUNA CHE IO GIA’ LE MANGIO M CREDO CHE 2 AL GIORNO NON ME LE TOGLIE NESSUNO
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono sicura anche io che facciano bene. Era una battuta sul fatto che in famiglia siamo in quattro. Tre medici.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero..,,ah ah ah😂😂😂dai sei fortuna però…!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Calzolaio con le scarpe rotte!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah ah….😂😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Centrifugati….ricette
Pingback: Lasagne …ricette
Pingback: Scaloppine…un pò di ricette
Pingback: Dolci di Mele
Pingback: Dolci con la Nutella…