OGGI VOGLIO PROPORVI UNA RACCOLTA DI RICETTE DI PRIMI PIATTI AL VAROMA
SE VUOI ESSERE AGGIORNATA SULLE MIE RICETTE ISCRIVETEVI NEL MIO GRUPPO DI FACEBOOK BIMBY E NON SOLO DI PECCATI DI GOLA 568 E SEGUITEMI NELLA MIA PAGINA DI FACEBOOK RICETTE DI CUCINA
Linguine ai gamberoni

Ingredienti
- un mazzetto (tritato) prezzemolo
- 10 (puliti) gamberoni
- 30 g olio extravergine di oliva
- uno spicchio aglio
- 5 g sale fino
- q.b. pepe nero
- 20 g brandy
- 50 g vino bianco
- 400 g polpa di pomodoro
- 360 g linguine
PREPARAZIONE
- Mettere nel boccale l’aglio e l’olio: 5 sec. vel. 7.
- Aggiungere le teste dei gamberoni, il sale e il pepe: 6 min. temp. Varoma vel. 1.
- Aggiungere il brandy e il vino: 2 min. 100° vel. 1 senza misurino.
- Poi: 10 sec. vel. 6.
- Posizionare le code dei gamberoni (pulite senza guscio) su un foglio doppio di carta forno, spolverare con il prezzemolo e aggiungere un filo d’olio. Chiudere a formare un cartoccio e mettere nel recipiente Varoma.
- Aggiungere la passata nel boccale e montare il Varoma con le code: 15 min. temp. Varoma vel. 2.
- Cuocere le linguine in abbondante acqua salata.
- Scolare le linguine al dente in una zuppiera e condire con il sughetto del boccale ben filtrato con un colino a maglie fini, aggiungere le code dei gamberoni cotte nel Varoma e spolverare col prezzemolo tritato.
- Girare, impiattare e servire.
SE VUOI ESSERE AGGIORNATA SULLE MIE RICETTE ISCRIVITI NEL MIO GRUPPO DI FACEBOOK PECCATI DI GOLA 568-RICETTE BIMBY E NON SOLO…VI ASPETTO NUMEROSEEEE
Spaghetti con le vongole

Ingredienti
- 3 spicchi aglio
- 1 scalogno
- 30 g olio extravergine di oliva
- 500 g passata di pomodoro
- 350 g acqua
- q.b. sale fino
- q.b. pepe nero
- q.b. paprica dolce
- 1 kg vongole
- 300 g spaghetti
- un mazzetto prezzemolo
PREPARAZIONE
- Preparare le vongole la sera prima mettendole a bagno in acqua fredda per eliminare bene la sabbia.
- Mettere nel boccale l’aglio e lo scalogno: 5 sec. vel. 5.
- Raccogliere sul fondo con la spatola.
- Aggiungere l’olio: 3 min. 100° vel. 1.
- Aggiungere la passata, l’acqua, il sale, il pepe e, a piacere, la paprica.
- Mettere nel recipiente del Varoma le vongole pulite e mettere gli spaghetti sul vassoio del Varoma.
- Posizionare il tutto e cuocere: 14 min. temp. Varoma vel. 1.
- Trasferire gli spaghetti nel boccale e riposizionare il Varoma con le vongole: tempo di cottura della pasta temp. Varoma vel. Soft antiorario.
- Impiattare, aggiungere le vongole, amalgamare a mano e decorare a piacere con prezzemolo tritato.
Insalata riso venere e tacchino

Ingredienti
- 400 g (a tocchetti) carne di tacchino
- 150 g (a rondelle) carote
- 150 g (a rondelle) zucchine
- 700 g acqua
- 160 g riso venere
- 100 g (precotto) mais
- 30 g capperi
- 20 g olio extravergine di oliva
- q.b. sale fino
PREPARAZIONE
- Posizionare nel Varoma il tacchino, le carote e le zucchine, ben mescolati.
- Mettere nel boccale l’acqua e far bollire: 8 min. 100° vel. 1.
- Mettere nel cestello il riso, posizionarlo nel boccale, chiudere e posizionare il Varoma: tempo indicato sulla confezione temp. Varoma vel. 1.
- Aprire (facendo attenzione al vapore e al calore), rimuovere il cestello con l’aiuto della spatola e raffreddare il riso sotto l’acqua fredda per fermare la cottura. Scolarlo e trasferirlo in una ciotola capiente.
- Nel frattempo lasciare raffreddare anche gli altri ingredienti poi aggiungili nella ciotola insieme a mais e capperi.
- Finire con un giro d’olio e sale e mettere in frigorifero a riposare fino al momento di servire.
RAVIOLI DI GAMBERI

bimby
- Per l’impasto
- 150 g acqua
- un quarto di cubetto lievito di birra
- 200 g farina 00
- un pizzico sale fino
- Per il ripieno
- 1 (piccola) carote
- 1 (piccolo) porro
- 30 g olio extravergine di oliva
- 300 g gamberi
- 30 g vino bianco
- un pizzico sale fino
- q.b. verza
PREPARAZIONEPer l’impasto
- Mettere nel boccale l’acqua e il lievito: 15 sec. vel. 2.
- Aggiungere la farina: 30 sec. vel. 4.
- Poi: 1 min. vel. Spiga.
- Trasferire l’impasto in una terrina e lasciare lievitare fino al raddoppio del volume (circa un’ora).
Per il ripieno
- Mettere nel boccale la carota e il porro a pezzi: 10 sec. vel. 5.
- Aggiungere l’olio: 3 min. 100° vel. 2.
- Aggiungere i gamberi: 3 min. 100° vel. 2.
- Aggiungere il vino e aggiustare di sale: 40 sec. vel. 4.
- Mettere da parte il ripieno.
Per i ravioli
- Stendere l’impasto lievitato in una sfoglia molto sottile, stando attenti a non romperla.
- Con un coppa pasta (o un bicchiere abbastanza grande) realizzare dei dischi di circa 10 cm di diametro.
- Riempirli con il ripieno e chiudeteli a mezzaluna per dare la classica forma del raviolo.
- Mettere nel boccale (anche sporco) 400 g di acqua: 10 min. 100° vel. 1.
- Foderate il vassoio Varoma con foglie di verza (o di lattuga) e posizionarci i ravioli: 15 min. 100° vel. 1.
- Impiattare e servire subito.
RISO ALLA CANTONESE

BIMBY
- 3 uova
- q.b. sale fino
- q.b. pepe
- 1 l acqua
- 300 g riso basmati
- 200 g (a cubetti) prosciutto cotto
- 200 g (surgelati) piselli
- q.b. olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
In un contenitore sbattere le uova con il sale e il pepe.
Mettere l’acqua nel boccale: 8 min. 100° vel. 1.
Mettere il riso nel cestello e posizionarlo nel boccale.
Mettere i piselli e il prosciutto cotto nella campana del Varoma e posizionarla.
Mettere le uova sbattute sul vassoio del Varoma ricoperto di carta da forno bagnata e strizzata e posizionarlo.
Mettere il coperchio del Varoma e cuocere: 15 min. temp. Varoma vel. 4.
Controllare la cottura del riso, se dopo circa 10 minuti il riso più al centro del cestello risulta ancora molto crudo, rimescolarlo a mano e rimettere nel boccale per finire la cottura in modo uniforme.
A cottura ultimata, travasare riso, piselli e prosciutto in una piatto da portata, aggiungere la frittata a pezzetti e aggiungere un filo d’olio amalgamando bene a mano.
RISO E PESCE CON VERDURE A VAROMA

BIMBY
- 2 spicchi aglio
- q.b. prezzemolo
- 60 g olio extravergine di oliva
- 5 pomodori ciliegino
- 700 g acqua
- q.b. sale fino
- 320 g riso parboiled
- 150 g surgelati piselli
- 150 g gamberetti
- 4 filetti (circa 400 g) trota
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale l’aglio e il prezzemolo: 5 sec. vel. 7.
Aggiungere 30 g d’olio: 3 min. 100° vel. 1.
Mettere da parte in una ciotola capiente insieme ai pomodorini tagliati in quarti..
Mettere nel boccale (anche sporco) l’acqua e il sale.
Mettere nel cestello il riso e i piselli e posizionarlo nel boccale.
Posizionale anche il Varoma con dentro i filetti di pesce leggermente oliati e salati e i gamberetti (se surgelati, altrimenti aggiungerli al passaggio successivo): 15 min. temp. Varoma vel. 3.
Se non ancora aggiunti (perché freschi) aggiungere i gamberetti sgusciati e continuare: 10 min. temp. Varoma vel. 2.
Versare il riso e i piselli nella ciotola messa da parte e amalgamare delicatamente il tutto.
Impiattare il riso e adagiare sopra i filetti e i gamberetti, guarnendo il tutto, piacere, con prezzemolo e limone.
RISOTTO MIMOSA

BIMBY
- 500 g asparagi
- 2 scalogno
- 40 g olio extravergine di oliva
- 350 g riso
- 100 g vino bianco
- 600 g acqua
- 1 dado vegetale
- 4 (sode) uova
- 100 g stracchino
- 30 g burro
- 50 g parmigiano reggiano
PREPARAZIONE
Disporre gli asparagi puliti nel Varoma e versare acqua nel boccale fino a ricoprire le lame.
Chiudere e posizionare il Varoma: 15 min. temp. Varoma vel. 1.
Mettere da parte 4 asparagi interi (per decorare successivamente) e i restanti a pezzi nel boccale (vuoto): 15 sec. vel. 7.
Mettere da parte anche quelli tritati.
Mettere nel boccale (anche sporco) gli scalogni: 5 sec. vel. 7.
Raccogliere sul fondo con la spatola e aggiungere l’olio: 3 min. 100° vel. 1.
Aggiungere il riso: 3 min. 100° vel. Soft antiorario.
Aggiungere il vino: 1 min. 100° vel. soft antiorario.
Aggiungere gli asparagi tritati messi da parte: 1 min. 100° vel. Soft antiorario.
Aggiungere l’acqua e il tempo indicato sulla confezione del riso 100° vel Soft antiorario.
Controllare durante la cotture, se si asciuga troppo aggiungere poca acqua.
Quando mancano 2 minuti alla fine della cottura del riso aggiungere lo stracchino a pezzi.
A cottura completata aggiungere il burro e il parmigiano: 30 sec. vel Soft antiorario.
Impiattare e decorare con il tuorlo delle uova sode sbriciolato e gli asparagi interi messi da parte e servire subito.
LINGUINE AI GAMBERONI

BIMBY
- un mazzetto (tritato) prezzemolo
- 10 (puliti) gamberoni
- 30 g olio extravergine di oliva
- uno spicchio aglio
- 5 g sale fino
- q.b. pepe nero
- 20 g brandy
- 50 g vino bianco
- 400 g polpa di pomodoro
- 360 g linguine
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale l’aglio e l’olio: 5 sec. vel. 7.
Aggiungere le teste dei gamberoni, il sale e il pepe: 6 min. temp. Varoma vel. 1.
Aggiungere il brandy e il vino: 2 min. 100° vel. 1 senza misurino.
Poi: 10 sec. vel. 6.
Posizionare le code dei gamberoni (pulite senza guscio) su un foglio doppio di carta forno, spolverare con il prezzemolo e aggiungere un filo d’olio. Chiudere a formare un cartoccio e mettere nel recipiente Varoma.
Aggiungere la passata nel boccale e montare il Varoma con le code: 15 min. temp. Varoma vel. 2.
Cuocere le linguine in abbondante acqua salata.
Scolare le linguine al dente in una zuppiera e condire con il sughetto del boccale ben filtrato con un colino a maglie fini, aggiungere le code dei gamberoni cotte nel Varoma e spolverare col prezzemolo tritato.
Girare, impiattare e servire.
LASAGNE AL VAROMA

INGREDIENTI
- 1 pacchetto lasagne sfoglia velo
- 1 dose besciamella libro base
- 1 dose ragù di carne bimby
- 100 grammi Parmigiano grattugiato
PREPARAZIONE
Foderare il recipiente del Varoma con carta forno bagnata e strizzata oppure utilizzare una vaschetta di alluminio tipo quella ovale per il pollo della C…y
Comporre le lasagne a strati con pasta, ragu’, besciamella e parmigiano fino ad esaurimento degli ingredienti.
Terminare con ragu’, besciamella e abbondante parmigiano.
Mettere nel boccale tanta acqua da coprire bene le lame, posizionare il Varoma con il coperchio e cuocere 25 minuti temperatura Varoma velocita’ 1.
Se gradito successivamente passare in forno per gratinatura.
FRITTATA DI PASTA AL VAROMA

INGREDIENTI
- 5 uova
- 2 Wurstel (Possibile sostituirli con prosciutto cotto o cotto)
- mozzarella q.b
- Pasta già cotta q.b (formato a piacere)
- SALE E PEPE Q.B
- Olio d’oliva q.b
- 700 g acqua
PREPARAZIONE
1) Bagnare e strizzare bene un foglio di carta forno, e rivestire il vassoio del Varoma, mettere un filo di olio d’oliva.
2) Disporre sul vassoio del Varoma la pasta (già cotta) fino a coprire bene tutto il vassoio, aggiungere la mozzarella e i wurstel distribuendoli (come fareste con una pizza).
Mettere da parte.
3) Nel boccale rompere le uova con il parmigiano il sale e il pepe, mescolare per qualche secondo fin quando non si amalgama bene il tutto.
4) Mettere nel vassoio del Varoma il composto delle uova, parmigiano, sale e pepe.
5) Sciacquare il Boccale, e aggiungerci 700 g di acqua.
6) Posizionare sul boccale il vassoio del Varoma con coperchio: 25min/Varoma/vel1.
SPAGHETTI AL CARTOCCIO

Ingredienti
- Uno scalogno
- Un spicchio di aglio
- 30 g di olio extravergine di oliva
- 150 g di zucchine pulite
- 150 g di peperoni puliti
- 400 g di calamari puliti
- 300 g di gamberetti sgusciati
- Sale q.b.
- 300 g di spaghetti
- Prezzemolo q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Porta a bollore abbondante acqua in una pentola.
Sbuccia uno scalogno, taglialo a metà e mettilo nel boccale. Trita 5 Sec. Vel. 7.
Sbuccia un spicchio di aglio, togli il germe centrale e mettilo nel boccale.
Aggiungi 30 g di olio extravergine di oliva e rosola 3 Min. 100° Vel. 1.
Taglia a pezzettini 150 g di zucchine pulite e mettile nel boccale.
Taglia a cubetti 150 g di peperoni puliti e aggiungili nel boccale.
Cuoci 3 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Aggiungi 400 g di calamari puliti e tagliati a rondelline. Cuoci 2 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Unisci 300 g di gamberetti sgusciati, regola di sale e cuoci 5 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Nel frattempo cuoci 300 g di spaghetti per metà del tempo di cottura indicato sulla confezione.
Togli il condimento dal boccale e mettilo in una ciotola capiente.
Scola gli spaghetti, conserva l’acqua di cottura e versane 300 g nel boccale.
Trasferisci la pasta nella ciotola con il condimento e mescola bene.
Taglia 4 fogli di carta forno della misura necessaria per contenere ¼ della pasta.
Metti al centro di ogni foglio una porzione di spaghetti con il condimento e chiudi bene arrotolando i bordi della carta.
Sistema i cartocci chiusi nel Varoma e cuoci 8 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Apri leggermente i cartocci, aggiungi qualche fogliolina di prezzemolo sminuzzata e una macinata di pepe.
LINGUINE CON LE COZZE

- 320 LINGUINE
- 1 KG DI COZZE
- 1 CUCCHIAIO DI POMODORO CONCENTRATO
- PREZZEMOLO QUANTO BASTA
- 40 GR DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
- SALE GROSSO QUANTO BASTA
- 1 SPICCO D’AGLIO
- 200 GR DI ACQUA
PREPARAZIONE
- Pulite 1 kg di cozze e mettetele nella campana del Varoma e tenete da parte.
- 2Lavate e asciugate il prezzemolo, tenete da parte i gambi e mettete le foglie nel boccale dal foro del coperchio con le lame in movimento a Vel. 7. Mettete da parte.
- 3Versate nel boccale del bimby 40 g di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio pelato e privato del germe centrale, i gambi di prezzemolo tenuti da parte e rosolate 3 minuti 100°C Vel Soft.
- 4Aggiungete un cucchiaio di concentrato di pomodoro, 200 g di acqua e montate il Varoma. Fate aprire le cozze 15 minuti Temp Varoma Vel 1. Tenete da parte.
- 5Filtrate e pesate il liquido contenuto nel boccale e, se necessario, aggiungete acqua fino ad arrivare a 640 g. Portate ad ebollizione 6-7 minuti 100°C Vel 1.
- 6Aggiungete il sale grosso e 320 g di linguine, lasciate cuocere per il tempo indicato sulla confezione della pasta 100°C Antiorario Vel Soft.
- 7Nel frattempo sgusciate le cozze e continuate a cuocere con il prezzemolo per 1 minuto 100°C Antiorario Vel Soft.
- 8Trasferite la pasta in una insalatiera e lasciate riposare 2 minuti.
Servite.
bucatini alla gricia

INGREDIENTI
- 400 GR DI BUCATINI
- 800 GR DI ACQUA
- SALE QUANTO BASTA
- PEPE QUANTO BASTA
- 250 GR DI GUANCIALE
- 80 GR DI PECORINO
PREPARAZIONE
Inserite nel boccale del bimby 80 g di pecorino romano e polverizzate 10 secondi Vel Turbo e mettete da parte. Eliminate la cotenna dal guanciale e tagliate a listarelle spesse 0,5 cm e mettetelo nel boccale.
Posizionate 400 g di bucatini nella campana del Varoma. Posizionate il Varoma sopra al boccale chiuso e cuocete 10 minuti 100°C Antiorario Vel 1.
Togliete il Varoma e aggiungete nel boccale 800 g di acqua e il sale e rimettete il Varoma con i bucatini sul boccale e portate l’acqua a ebollizione 8 minuti Temp Varoma Antiorario Vel 1.
Togliete i bucatini leggermente ammorbiditi dalla campana del Varoma e metteteli nel boccale dal foro del coperchio. Cuocete per il tempo indicato sulla confezione 100°C Antiorario Vel Soft.
Con una spatola fate scendere i bucatini nel boccale facendo attenzione a non spezzarli e ripetete questa operazione a metà cottura.
A fine cottura mettete i bucatini nel piatto da portata e spolverizzate con gli 80 g di pecorino romano grattugiato messo da parte e un pizzico di pepe nero.