Torta al Melograno
INGREDIENTI PER 8 PERSONE
•200 gr di farina
•80 gr di burro morbido
•80 gr di zucchero
•1 uovo
•scorza di limone
•1 pizzico di sale
•1 cucchiaino di lievito
PER LA FARCITURA
•1/2 dose di crema Bimby
•2 melograni
PREPARAZIONE CON IL BIMBY
-Iniziare con la realizzazione della pasta frolla: versare nel boccale lo zucchero e la scorza di limone: 30 secondi a velocità 7.
-Unire quindi la farina, il burro, il lievito, il sale ed azionare per 50 secondi a velocità 5. Unire anche l’uovo: 1 minuto velocità 5.
-Prelevare l’impasto ottenuto e stendere la pasta frolla tra due fogli di carta forno, quindi rivestire una teglia da forno e bucherellarla con una forchetta.
-Cuocere in forno in bianco (ovvero coperta di carta forno ed abbondanti legumi) per 20 minuti circa a 180 °C.
-Preparare la crema Bimby e farla raffreddare completamente. Nel frattempo sgranare i melograni.
-Una volta cotta e fatta raffreddare la pasta frolla farcirla con la crema fredda e cospargere con i chicchi di melograno.
-Coprire il tutto, a piacere, con della gelatina.
Cornetti di pasta sfoglia e Nutella
Per l’Impasto:
- 500 gr di farina mantibona
- 180 gr di latte
- 120 gr di burro
- 100 gr di zucchero (semolato)
- 2 uova
- 1 presa di sale
- 25 gr di lievito di birra
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
Per Farcireuh:
- q.b. di Nutella
Per Spennellare:
- 3-4 cucchiai di latte
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
Per Decorare:
- q.b. di granella di zucchero
- q.b. di zucchero a velo
PREPARAZIONE
-Per preparare i cornetti di pasta brioche alla Nutella, mettete nel boccale del Bimby il latte e il burro tagliato a pezzetti e riscaldate gli ingredienti 5 min. a 37° a vel. 1.
-Aggiungete il lievito di birra e mescolate ancora 2 min. a 37° a vel. 1.
-Unite le uova e mescolate 1 min. a vel. 4
-Aggiungete lo zucchero semolato, la bustina di vanillina e l’essenza di vaniglia e mescolate gli ingredienti 1 min. a vel. 4.
-A questo punto unire la farina manitoba e la presa di sale e lavorare prima 1 min. a vel. 4 o 5 poi 3 min. a vel. Spiga.
-Trasferite l’impasto così ottenuto in una ciotola per la lievitazione, per farlo aiutatevi con la spatola, in quanto l’impasto risulta abbastanza appiccicoso
-Coprite la ciotola con la pellicola per alimenti (se fa freddo mettetela nel forno spento con la luce accesa), mettete quindi l’impasto a lievitare al riparo da correnti d’aria per 4-5 ore. Al termine della lievitazione l’impasto dovrà essere raddoppiato di volume.
-A questo punto prendete l’impasto lavorarlo velocemente con le mani e suddividerlo in 2-3 panetti. Prendete un panetto alla volta e stendetelo (aiutatevi con un po’ di farina, poichè l’impasto è ancora appiccicoso, ma non esagerate per non indurirlo) con il matterello per formare un rettangolo. Dal rettangolo ricavate dei triangoli. Disponete in ogni triangolo un po’ di Nutella (o quello che preferite per la farcitura) e arrotolate ogni triangolo su se stesso partendo dal lato più ampio.
-Disponete quindi i cornetti così formati in delle teglie rivestite con della carta da forno.
-Mettete i cornetti a lievitare nuovamente, disponendo le teglie in forno insieme ad una ciotola contenente dell’acqua (per mantenere il giusto grado di umidità). Questa seconda lievitazione dovrà durare 10-12 ore, per cui conviene lasciarli in forno tutta la notte.
-Trascorso il tempo di lievitazione (al mattino seguente) togliete la ciotola d’acqua dal forno, spennellate i cornetti con del latte addolcito con lo zucchero, decorate con della granella di zucchero ed infornate i cornetti in forno preriscaldato a 180°.
-Girate le teglie a metà cottura per far cuocere tutti i cornetti in maniera uniforme. Spegnete il forno non appena tutti i cornetti avranno assunto un colore dorato, ci vorranno circa 25-30 minuti (ma molto dipende dal forno). Sfornate i cornetti e lasciateli intiepidire.
Cannoncini con la crema chantilly
INGREDIENTI
- 1 dose di pasta sfoglia, come da libro base o confezione di pasta sfoglia fresca rettangolare da 300 g
- burro q.b.
PER LA CREMA
- 4 tuorli
- 100 g di zucchero
- 1 cucchiaio di farina 00
- 1 bustina di vanillina
- 250 g di latte intero
- 100 g di panna da montare
PER SPENNELLARE
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di latte
PER LA GUARNIZIONE
- 50 g di cioccolato fondente, o al latte
- codette al cacao
PREPARAZIONE
Stendere la pasta sfoglia fino a uno spessore di 2 mm, tagliare con il taglia pizza delle strisce di 2 cm di larghezza e lunghe 20 cm circa, spennellarle con acqua e avvolgerle attorno a un apposito conetto di metallo ben imburrato sovrapponendo leggermente la pasta. Spennellare i cannoncini con l’uovo sbattuto con lo zucchero e il latte, sistemarli su una placca da forno foderata di carta forno , ben distanziati tra loro e infornare a 200°C per 12-15 minuti, a cottura ultimata sfornare i cannoncini, lasciarli intiepidire e sfilarli delicatamente dai conetti di metallo.
PREPARARE LA CREMA: nel Boccale mettere tutti gli ingredienti tranne la panna e cuocere 9 min 90° vel 4. versare in una ciotola coprire con la pellicola che deve aderire ala crema per evitare la formazione della crosticina e lasciare raffreddare completamente.
-Nel boccale pulito inserire la farfalla, versarvi la panna e montare 2 min vel 3 . ( ho dovuto montarne di più perché 100 gr erano troppo pochi per il bimby
-quando la crema è fredda , aggiungervi la panna montata ( 100 rg) e con un movimento dal basso verso l’alto mescolare delicatamente.
-Mettere la crema chantilly nella sacca da pasticcere e riempire i cannoncini sciogliere il cioccolato fondente 3 min 50° vel 1 e spennellarlo sui cannoncini, con le codette al cacao farcite la crema che si intravede dal cannoncino.
Sfogliatelle Napoletane
INGREDIENTI PER L’IMPASTO
- 500 gr. di farina
- 200 gr. di burro morbido
- 200 gr. di zucchero
- 150 gr. di acqua
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
PER IL RIPIENO
- 150 gr. di semolino
- 500 gr. di latte
- 250 gr. di zucchero
- 200 gr. di ricotta
- 2 tuorli
- 2 bustine di vanillina
- 1 fiala di essenza di millefiori
- 1 cucchiaino di acqua di fiori di arancio
- 1 pizzico di cannella e 1 di sale
- 50 gr. di canditi a pezzetti
PER GUARNIRE
- 1 tuorlo
- zucchero a velo a piacere
PREPARARE
-Preparare l’impasto: Inserire tutti gli ingredienti nel boccale 40 sec. vel. 7 spatolando e mettere da parte.
Preparare il ripieno:
-inserire nel boccale semolino, vanillina, sale e latte 4 min. 90° vel. 4 e lasciare raffreddare. Aggiungere la ricotta ,lo zucchero,i tuorli,il fior d’arancio 20 sec.vel.5. In ultimo i canditi e lasciare riposare. Dividere la pasta preparata in 24 pezzi uguali e stenderli dandogli una forma ovale con uno spessore di circa ½ cm. Disporre su ogni ovale il ripieno preparato, ripiegarlo e con un bicchiere (diam. 11/12 cm) ritagliare le sfogliatelle assicurandosi di chiudere bene i bordi. Riporre le sfogliatelle in una placca da forno, foderata con carta da forno, spennellarle con il tuorlo d’uovo e cuocere a 180° per 20 min e a 200° per altri 20 min. Sfornare, lasciare raffreddare e cospargere di zucchero a velo.
Strudel con mele e crema
INGREDIENTI
PER LA PASTA
- 200 g di farina
- 80 g di acqua tiepida
- 20 g di olio
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
PER IL RIPIENO
- 5 mele renette
- 1 limone
- 50 g di uvetta ammollata
- 30 g di pinoli
- 50 gr. noci
- 80 g di zucchero
- 50 g di pane grattugiato
- 1 noce di burro
- cannella
PREPARAZIONE
-Per prima cosa preparare l’impasto inserendo tutti gli ingredienti nel boccale: 1 min. vel spiga
-Togliere l’impasto dal boccale, compattarlo bene e poi ungerlo con un pò di olio di oliva. Mettere l’impasto tra due piatti caldi e farlo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. (io ho riscaldato il forno a 40° e ci ho fatto riscaldare i piatti. Successivamente ho messo l’impasto tra i due piatti e poi ho rimesso tutto in forno alla stessa temperatura).
-Infarinare un canovaccio e stenderci sopra la pasta col matterello cercando di formare una sfoglia molto sottile. Aiutarsi anche con le mani inserendole tra il canovaccio e la sfoglia con il dorso della mano verso la sfoglia e tirare in modo da assottigliare bene anche le parti di sfoglia che sono rimaste un pò più spesse.
-Intanto preparare il ripieno. Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili. Metterle in una terrina e versarci sopra il succo del limone in modo che non anneriscano. Aggiungere i pinoli, le noci, l’uvetta, lo zucchero e un pò di cannella. Mescolare bene e lasciar riposare 10 minuti circa.
-Intanto far rosolare il pan grattato: mettere una noce di burro nel boccale versarci il pangrattato: 4 min. 100° vel.1
-Versare su metà della sfoglia il pangrattato rosolato ed il ripieno e poi arrotolare la sfoglia dal lato più lungo aiutandosi con il canovaccio e facendo attenzione a non rompere la sfoglia.
-Chiudere bene i bordi premendo bene le estremità. Dare allo strudel la forma di un ferro di cavallo.
-Sistemare lo strudel sulla placca da forno ricoperta con carta da forno.
-Spennellare lo strudel di mele con del burro fuso e cuocere a forno caldo a 180° per 50 minuti.
-Sfornare, lasciar raffreddare completamente e poi spolverare lo strudel con dello zucchero a velo.
Roccoco’
INGREDIENTI PER L’IMPASTO CON IL BIMBY
- 500 g di zucchero
- Una scorza di limone non trattato
- Un’arancia non trattata
- 500 g di farina
- 2 g di ammoniaca per dolci
- 12 g di pisto (spezia)
- 150 g di acqua
- 50 g di canditi
- 300 g di mandorle
- Un uovo per spennellare
PREPARAZIONE-Polverizza nel boccale 500 g di zucchero, la buccia di un limone e di un’arancia, 3 colpi Vel. Turbo.-Aggiungi 500 g di farina, 2 g di ammoniaca per dolci, 12 g di pisto, 150 g di acqua e 50 g di canditi 2 Min. Vel. Spiga.-Aggiungi 300 g di mandorle e, se necessario, ancora un po’ di acqua e i canditi.-Taglia l’impasto e adagialo su un piano di lavoro.-Con il coltello dividi l’impasto a pezzetti e forma i roccocò a forma di ciambellina.-Spennella i roccocò con l’uovo, adagiali su una teglia e inforna 20-30 Min. 180°.Se non riesci a trovare il pisto, puoi prepararne una dose frullando insieme 12 chiodi di garofano, mezza noce moscata spezzettate, buccia grattugiata di 1 arancia e 1 limone, mezza stecca di cannella, 1 cucchiaino di cannella in polvere.In genere i roccocò vanno mangiati abbastanza duri, infatti fanno un tipico rumore “scrocchiarello” quando si addentano. Per chi li preferisce più morbidi, basta farli cuocere qualche minuto in meno.
LE DELIZIOSE
Ingredienti
- Per i biscotti
- scorza di 1 limone
- 80 g zucchero semolato
- 300 g farina 00
- 1 intero + 1 tuorlo uova
- 130 g (morbido) burro
- 1 cucchiaino lievito per dolci
Per la farcia
- 250 g panna liquida per dolci
- 100 g zucchero semolato
- 1 intero + 2 tuorli uova
- 50 g farina 00
- 300 g latte intero
- 1 bustina vanillina
Per decorare
- q.b. zucchero a velo
- q.b. granella di nocciole
- Mettere nel boccale la scorza del limone e lo zucchero: 10 sec. vel. 8.
- Aggiungere la farina, l’uovo e il tuorlo, il burro ed il lievito: 20 sec. vel. 5.
- Avvolgere l’impasto nella pellicola e trasferire in frigorifero a riposare per circa 15 minuti.
- Stendere la pasta frolla su un piano di lavoro in una sfoglia sottile e, con un coppapasta di diametro 8 cm, ricavare dei dischi.
- Sistemare il dischi su una placca del forno, rivestita di carta forno, leggermente distanziati tra di loro.
- Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 10 minuti, finché saranno leggermente dorati.
- Sfornare e lasciare raffreddare.
Posizionare la farfalla e mettere nel boccale la panna e 30 g di zucchero: vel. 3 fino a raggiungere il grado di montatura desiderato.
Rimuovere la farfalla, trasferire la panna montata in una ciotola e conservare in frigorifero.
Mettere nel boccale (anche sporco) lo zucchero rimanente, l’uovo, i tuorli, la farina, il latte e la vanillina: 7 min. 90° vel. 4.
Trasferire in una ciotola, coprire con pellicola trasparente a contatto e lasciare raffreddare.
Una volta completamente freddata incorporare la panna montata, amalgamando delicatamente a mano, con movimenti dal basso verso l’altro.
Coprire la ciotola con pellicola trasparente e riporre nuovamente in frigorifero.
A piacere spolverare con lo zucchero a velo.
Biscotti con il Bimby
biscotti con il Bimby si preparano con facilità e in poco tempo. Scegliete il tagliabiscotti preferito e date all’impasto la forma desiderata. Otterrete così frollini friabili, perfetti per la colazione o la merenda, da inzuppare o gustare al naturale. Una ricetta classica, buona e semplice, adatta a tutta la famiglia.
INGREDIENTI
PER CIRCA 25-30 BISCOTTI:
• 200 g di farina 00
• 100 g di burro freddo
• 80 g di zucchero semolato
• 2 tuorli
• la scorza di 1 limone
PREPARAZIONE
-Raccogliete nel boccale del Bimby il burro tagliato a cubetti, la farina, i tuorli, la scorza di limone, lo zucchero e il pizzico di sale. Fate girare il tutto a velocità 4,5 per 25-30 secondi.
-Rovesciate il composto ottenuto su di una spianatoia e impastate fino ad ottenere una palla liscia e compatta. Avvolgetela nella pellicola per alimenti e fai riposare in frigorifero per almeno 1 ora. Stendete la pasta frolla sulla superficie di lavoro appena infarinata con il mattarello, portandola ad uno spessore di 4-5 mm. Con un tagliabiscotti della forma desiderata ricavate tante sagome.
-Disponetele su 2 teglie rivestite di carta forno e cuocetele, una alla volta, nel forno già caldo a 180° per circa 12-15 minuti o comunque fino a leggera doratura. Fateli raffreddare su una griglia per dolci e serviteli.
Pandoro
Il pandoro non ha bisogno di presentazione, è uno dei dolci simbolo del Natale che viene consumato in tutte le case, ha un sapore che di solito incontra i gusti di tutti a differenza del panettone che incontra resistenze da parte di chi non ama uvetta e/o canditi.
INGREDIENTI
- 450 gr di farina 0
- 30 ml di acqua
- 14 gr di lievito di birra
- 180 gr di zucchero
- 4 uova (225 gr)
- 2tuorli (28 gr)
- 20 gr di miele
- 185 gr di burro
- 1 buccia grattugiata di limone
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE BIGA
•65 gr di Farina 0
•30 gr di Acqua
•14 gr di Lievito di birra
-Inserite acqua e lievito e lavorate per 1 min. a 37°, vel. 2.
-Aggiungete anche la farina e lavorate ancora per 4 min., sempre 37°, sempre vel. 2.
-Lasciate lievitare dentro al boccale ben coperto per circa 1 ora o comunque fino al raddoppio.
PREPARAZIONE PRIMA IMPASTO
•120 g Farina 0
•50 g Zucchero
•1 uovo intero
-Con le lame in movimento e a 37°, aggiungete alla biga la farina, lo zucchero e metà uovo e impastate per 5 min., vel. Spiga.
-Aggiungete poi anche l’altro mezzo uovo e impastate per 5 min., sempre a 37°, vel. Spiga.
-Dovrete ottenere un impasto liscio ed elastico, che dovrà staccarsi dalle pareti. Se necessario impastate ancora per qualche minuto.
-Chiudete il coperchio e lasciate lievitare per circa due ore o fino al raddoppio (l’impasto dovrebbe raggiungere il coperchio).
PREPARAZIONE SECONDO IMPASTO
•250 g farina 0
•130 g zucchero
•20 g Miele
•2 tuorli
•1 cucchiaino essenza vaniglia
•buccia grattugiata di limone
•3 uova intere
•185 g di burro
-Innanzitutto smontate l’impasto lavorando per 30 sec., vel. 3.
-Poi, con le lame in movimento, vel. 3, inserite dal foro nel coperchio farina, zucchero, miele, tuorli e aromi. Lavorate in tutto per 7 min.
-Quindi cambiate in vel. Spiga, e, sempre con le lame in movimento, aggiungete le uova intere, 1 per volta, facendo assorbire il precedente prima di aggiungere quello successivo.
-Lavorate in tutto per almeno 18 min. Se l’impasto dovesse risultare ancora liquido, impastate ancora per altri 5 min.
-Quindi, con le lame in movimento a vel. Spiga, aggiungete poco per volta il burro tagliato a pezzettini.
-Continuate ad impastare, lavorando in tutto per almeno 40 min. Il burro dovrà essere completamente assorbito, l’impasto dovrà apparire molto elastico e staccarsi dalle pareti: se necessario, lavorate ancora per 10-15 min e, se vi sembra necessario, potete aggiungere 1 cucchiaio di farina (ma solo 1!).
-Con le mani ben infarinate, prendete l’impasto, dategli una forma sferica e poggiatelo sulla spianatoia ben infarinata.
-Imburrate abbondantemente lo stampo del pandoro, senza infarinarlo, e metteteci dentro l’impasto, con la parte più liscia rivolta verso il fondo.
-Imburrate anche la superficie del pandoro, coprite con della pellicola trasparente e lasciate lievitare nel forno spento (con la lucina accesa) per 3-4 ore o finché non avrà raggiunto il bordo.
-Quando l’impasto sarà quasi arrivato al bordo, cacciate il pandoro dal forno tenendolo in un posto riparato, e preriscaldate il forno a 150°C.
-Infine eliminate la pellicola, infornate il pandoro e cuocete per circa 45 minuti.
-Una volta cotto (fate la prova stecchino!), tirate fuori dal forno e lasciate raffreddare per almeno 30 minuti stesso dentro allo stampo.
-Quindi capovolgete lo stampo su una griglia e sfilatelo delicatamente, in modo che il pandoro possa raffreddare completamente.
-Una volta freddo, disponetelo su un piatto da portata e spolverizzatelo con abbondante zucchero a velo vanigliato.
Panettone al cioccolato e arancia
RICETTA DA 1 CHILO
INGREDIENTI
LIEVITINO
- 100 gr di acqua
- 10 gr di lievito di birra disidratato
- 1 cucchino di zucchero
- 125 di farina Manitoba
IMPASTO PER PANETTONE
- 50 gr arancia candita
- 50 gr cioccolato fondente ( 50% di cacao) a pezzi (1-2 cm)
- 50 gr di cioccolato al latte a pezzi (1-2 cm)
- 250 gr di farina Manitoba quanto basta
- 10 gr di lievito di birra disidratato
- 100 gr zucchero semolato
- 3 uova , di cui uno per spennellare il panettone
- 50 gr di latte
- 1 pizzico di sale
- 15 gr di liquore all’arancia
- 50 gr burro a temperatura ambiente, a pezzi (1-2 cm)
- 1 tuorlo di uovo
PREPARAZIONE
PER IL LIEVITINO
-Posizionare sul boccale una ciotola e pesare al suo interno l’acqua, il lievito di birra disidratato, lo zucchero e la farina manitoba. Con un cucchiaio amalgamare gli ingredienti, ricoprire la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate lievitare in un luogo riparato per 30-40 minuti.
IMPASTO PER IL PANETTONE
-Mettere nel bollare l’arancia candita, il cioccolato fondente e il cioccolato al latte, tritare: 5 sec/ vel.5.
-trasferite in una ciotola e mettere da parte.
-senza lavare il boccole mettere la farina manitoba, il lievito di birra disidratato, lo zucchero, 2 uova, il latte, il sale,e il liquore all’arancia, mescolare: 20 sec/ vel.4. Riunire sul fondo codel boccale n la spatola.
-Unire al contenuto del boccale il lievitino, impastare senza misurino: 4 min./ Spiga. Nel frattempo unire dal foro del coperchio il burro morbido e il trito di cioccolato e rancia tenuto da parte.
-Lasciare lievitare all’interno del boccale per 40-45 minuti o sino al raddoppio del suo volume.
-Riunire l’impasto con la spatola sul fondo del boccale e impastare ancora: 1 min./ spiga.
-Trasferire l’impasto che risulterà molto morbido, sul piano da lavoro abbondatemente infarinato.
-Infarinare l’impasto in superficie e con l’aiuto delle mani compattarlo in una palla . Trasferire la palla in uno stampo in carta da panettone delle capienza di 1 kg , effettuare in superficie un taglio a croce con forbice, spennellarlo con 1 uovo sbattuto e coprire con un canovaccio pulito. Lasciare lievitare sino al raddoppio in un luogo riparato da correnti d’aria.
-preriscaldare il forno a 180 e tenere da parte uno stecco da spiedo in ferro e un foglio di alluminio.
-Cuocere il panettone in forno per 30-35 minuti ( 180 gradi) sistemandolo al primo binario partendo dal basso, controllare negli ultimi 20 minuti di cottura ed in caso di necessità coprirlo in superfice con il foglio di alluminio.
-Togliere con attenzione il panettone dal forno e infilzarlo a 2 cm dalla base con lo stecco da spiedo.
-Capovolgere posando le estremità dello stecco su due basi o sul bordo di un contenitore ampio e profondo e lasciare riposare capovolto sino al completo raffreddamento.
-Servitelo a fette.
Torta di amaretti
INGREDIENTI
- 230 grammi di fecola di patate
- 200 grammi di zucchero
- 150 grammi di amaretti
- 4 uova
- 90 grammi di olio di semi
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale.
PREPARAZIONE
-Inserisci nel boccale gli amaretti e polverizzali per 10 secondi a velocità 3, poi mettili da parte.
-Metti ora nel boccale tutti gli altri ingredienti meno il lievito e impasta per 1 minuto a velocità 3.
-Aggiungi gli amaretti e il lievito e mescola per 10 secondi a velocità 4.
-Ungi e infarina una tortiera, versa l’impasto e cuoci in forno caldo a 180° per 40 minuti circa e a 200° per 10 minuti circa.
Torta soffice alle noci
Eccezionale torta soffice con le noci…poi per il periodo natalizio..
INGREDIENTI
- 200 g burro
- 200 g zucchero
- 4 uova
- 1 bustina vanillina
- 1 bustina lievito x dolci
- 75 g frumina
- 1 pizzico sale
- 100 g latte
- 200 g farina 00
- 125 g noci, finemente tritati
- 300 gr di carote grattuggiate
- 200 gr di mandorle tritate
PREPARAZIONE
-Montare gli albumi a neve come da libro base aggiungendo 50 g di zucchero e mettere da parte.
-Lavorare il burro a crema dentro il boccale vel. 5, 30 sec.
-Aggiungere 150 gr di zucchero, vanillina, sale, tuorli e noci, mandorle e carote ,vel 4, 40 sec.
-Mettere gli albumi montati sopra il composto preparato ed addizionare farina, frumina ed infine lievito, vel 5, 1 min.
-Mentre è in lavorazione aggiungere il latte.
-Mettere il composto preparato in uno stampo apribile (diametro di 26 cm) con il solo fondo foderato con carta da forno e cuocere in forno a 180° per 45 min.
-Ricoprire con zucchero a velo la torta una volta raffreddata e completare con fiorellini di zucchero.
Biscotti natalizi profumati
Questi biscotti sono ideali per il periodo natalizio…da gustare con un buon the’o tisana…a voi la scelta
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
- 150 gr farina 00
- 1/2 cucchiaino di zenzero
- 1 cucchiaino di cannella
- 1/2 cucchiaino di noce moscata
- 1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
- 70 gr burro
- 3 cucchiai di sciroppo d’agave o miele
PER LA GLASSA
- 1 albume
- 150 gr di zucchero a velo
- 1 Cucchiaino di succo di limone
PREPARAZIONE
-Mettere tutti gli ingredienti nel boccale, impastare : 3 min. Vel. SPIGA
-Stendere l’impasto dello spessore di 5 mm su un piano infarinato e tagliare dei biscotti della forma che più vi piace .
-Cuocere in forno,preriscaldato a 180° per 10 minuti.
-Nel frattempo prepariamo la glassa, inserire la farfalla nel boccale e unire l’albume, lo zucchero a velo e il limone: 4 minuti., vel.3
-Lasciare intiepidire i biscotti e decorare con la glassa , aspettare che si asciughi e serviteli!!!
Muffin all’uvetta e cannella
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
- 320 gr di farina 00
- 2 uova
- 300 ml di latte
- 90 gr di burro
- 50 gr di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di scorza di arancia grattugiata
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1/2 cucchiaino di sale
- Uvetta quanto basta
PREPARAZIONE 60 minuti
– Mettere nel boccale le uova,il latte,il burro fuso e l’estratto di vaniglia, mescolare: 30 sec. Vel.4, aggiungere la farina , lo zucchero,il lievito,il sale e la cannella, amalgamare;45 sec.vel.4, in ultimo aggiungere l’uvetta , mescolare: pochi secondi vel.3 Antiorario.
– Mettere 3/4 d’impasto nei pirotecnico di carta, che consiglio in alluminio, cuocere in forno preriscaldato a 180 ° per 15-20 minuti circa.
TORRONE
Ecco la ricetta per preparare il torrone bianco con il Bimby, dolce tipicamente natalizio apprezzato e realizzato in tutta Italia. Semplicissimo nella preparazione, prevede un impasto di albume d’uovo, miele e zucchero, farcito con mandorle, noci, arachidi o nocciole. Esistono varianti moderne più famose come quella al cioccolato,la più amata e apprezzata dai bambini.
INGREDIENTI
- 400 Gr Di Miele Liquido
- 200 Gr Di Frutta Di Mandorle, Nocciole E Pistacchi
- Mezza Fiala Di Essenza Di Limone
- 1 Albume
- Ostie Q.B.
PREPARAZIONE
-Mettete metà della frutta secca nel boccale del Bimby: 1 colpo di turbo, togliete e tenete da parte insieme a quelle intere.
-Posizionate la farfalla, versate l’albume e lavorate 10 sec. vel.2.
-Aggiungete il miele e l’essenza di limone.
-Cuocete 60 min, 100° vel 2, senza misurino e con la farfalla inserita.
-Versate l’altra metà della frutta secca nel composto, che nel frattempo sarà diventato solido e bianco, e girate a vel.2. qualche secondo.
-Stendete il tutto su carta da forno formando un panetto della dimensione delle ostie che vorrete usare.
-Lasciatelo raffreddare al buio.
-Aggiungete le ostie e tagliate a lingotti.
Plumcake ricotta e cacao
( Senza olio e burro)
Eccezionale per colazione… e per la merenda nei vostri bimbi!
INGREDIENTI
- 250 g farina
- 250 g ricotta
- 150 g zucchero
- 4 cucchiai cacao amaro in polvere
- 1 uovo
- 1 bustina lievito per dolci
PREPARAZIONE
-Iniziate a preriscaldare il forno a 180°.
-Mettere nel boccale la ricotta, l’uovo, lo zucchero e il cacao in polvere 30 sec. vel. 4.
-Aggiungete nel boccale la farina e lievito 2 min. vel . SPIGA
– L’impasto non è quello classico da torta ma risulterà abbastanza consistente.
-Mettere l’impasto nello stampo e infornare per circa 20 min. a seconda del forno.
PRIMA DI TOGLIERE IL PLUMCAKE FATE SEMPRE IL CONTROLLO CON LO STUZZICADENTI
Stodell
PREPARAZIONE
LIEVITINO:
- 60 g di farina manitoba
- 50 g di latte
- 1 cucchiaio di zucchero
- mezzo cubetto di lievito di birra fresco
IMPASTO:
- 300 g di farina manitoba
- 80 g di farina di mandorle
- 60 g di zucchero
- 80 g di latte
- 50 g di burro morbido
- mezza fialetta di aroma mandorla
- 1 fialetta di aroma limone
INOLTRE :
- 140 g di uvetta (tenuta a bagno per 2 ore in acqua tiepida o nel rum)
- 50 g di canditi, (arancia e cedro)
- 250 g di marzapane
- 40 g di burro, sciolto (per pennellare la superficie del dolce)
- 1 tuorlo, (per sigillare i bordi)
MARZAPANE:
- 130 g di mandorle spellate
- 100 g di zucchero a velo
- 15 g di acqua
- i semini di mezza bacca di vaniglia o una bustina.
PREPARAZIONE
-Inserire nel boccale il latte, lo zucchero e il lievito sbriciolato: 30 sec 37° vel 2. aggiungere la farina: 20 sec vel 3. lasciare il lievitino nel boccale a lievitare finchè non raddoppia. (1 ora cc)
PREPARAZIONE IMPASTO
-al lievitino aggiungere l’uovo e il latte: 30 sec vel 3.
-inserire gli altri ingredienti e impastare: 5 minuti vel. Spiga
-togliere l’impasto dal boccale e aggiungere l’uvetta strizzata bene e i canditi impastando a mano. fare una palla con la pasta e mettere a lievitare fino al raddoppio.(occorreranno anche 2 ore).
PREPARARE IL MARZAPANE
-mettere nel boccale le mandorle e tritare: 8 sec vel turbo. aggiungere lo zucchero, la vaniglia e l’acqua: 5 minuti vel da 1 a 2.
-togliere il marzapane dal boccale e lasciarlo riposare per circa 30 minuti. a questo punto spolverare il piano di lavoro con zucchero a velo e dare al marzapane la forma di un cilindro lungo circa 30 cm.
-riprendere la pasta lievitata, stenderla in un ovale e mettere nel mezzo il cilindro di marzapane.
-pennellare i bordi con il tuorlo e ripiegare i due lati di pasta più lunghi verso il centro in modo da coprire il marzapane. sigillare i bordi e posizionare lo stollen sulla placca rivestita con carta forno.
-far lievitare nel forno spento fino al raddoppio ( al mio ci sono volute 4 ore!!!)
-cuocere lo stollen nel forno riscaldato a 180° per circa 40 minuti (regolatevi col vostro forno).
-togliere dal forno e pennellare con i 40 g di burro fuso poi cospargere con abbondante zucchero a velo.
-lasciar raffreddare lo stollen poi metterlo in un sacchetto di plastica e farlo riposare 3-4 giorni prima di consumarlo.
CONSIGLIO: questo dolce si conserva a temperatura ambiente anche per 1 mese.
Se il marzapane nn vi piace non mettelo, è buono ugualmente!!!
Torta al vino
INGREDIENTI
- 200 grammi di burro
- 300 grammi di zucchero
- 60 grammi di cacao amaro
- 4 uova
- 100 grammi di vino rosso
- 1 bustina di lievito
- 150 grammi di farina
PREPARAZIONE
-Mettere nel boccale burro, zucchero, vino, cacao e far cuocere per 7 minuti temp 90° velocità 2; dalla cremina ottenuta togliere mezzo bicchiere e metterla da parte.
-Lasciar raffreddare la rimanente crema e aggiungere uova, farina, lievito e impastare per 1 minuto a velocità 4.
-Inserire l’impasto in una tortiera imburrata e infornare per 30 minuti a 180°.
-Dopo la cottura forare la torta con una forchetta e distribuire la crema tenuta da parte precedentemente, in modo che torta la assorba al suo interno.
Torta al mandarino
INGREDIENTI
- 500 grammi di farina
- 200 grammi di zucchero
- 2 uova
- 6 mandarini
- 1 bustina di lievito
- 3 cucchiai di cannella
- 150 grammi di burro morbido
- 50 grammi zucchero a velo
PREPARAZIONE
-Spremere i mandarini. Inserire nel boccale il succo e la scorza degli stessi: 1 min. velocità Turbo.
-Aggiungere farina, uova, zucchero, burro, cannella e lievito: 1 min. velocità 6.
-Versare il composto in una teglia rotonda (diam. 26 cm). o rettangolare, imburrata ed infarinata e cuocere in forno caldo a 180° per 30 min. circa.
-Quando sarà fredda, spolverizzarla con zucchero a velo.
Viennetta Bimby
INGREDIENTI
- 500 ml di panna fresca da montare (fredda da frigo)
- 3 albumi (medi)
- 60 gr di zucchero a velo
- 150 gr di cioccolato fuso raffreddato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o 1 bustina di vanillina)
- 1 pizzico di sale
- granella di nocciola a piacere q. b.
PREPARAZIONE
-Mettere nel boccale la farfalla e riporre in frigorifero per almeno 30 minuti (boccale vuoto).
-Passato il tempo prendere il boccale e versare all’interno la panna fresca fredda e aggiungere la vaniglia, montare: 1 min. vel. 3 (la panna è pronta quando ai lati si formano delle righe nella panna, attenzione a non montarla troppo altrimenti diventa burro), mettere da parte e riporre in frigorifero.
-Nel boccale pulito ed asciutto inserire la farfalla, aggiungere gli albumi e 1 pizzico di sale, montare: 4 min. 37° vel. 3, passati 2 minuti aggiungere dal foro del coperchio con le lame in movimento lo zucchero a velo.
-A questo punto unire gli albumi montati a neve alla panna montata con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
-Prendere uno stampo da plumcake ( 25×11 cm) imburrare i lati e rivestire di pellicola trasparente (il burro serve per fare aderire bene la pellicola allo stampo). Versare una parte di composto (albumi e panna) e riporre in freezer per 10 minuti (fotogallery1). Con l’aiuto di un cucchiaio spalmare una parte di cioccolato fuso raffreddato lasciando liberi i bordi (fotogallery2) e riporre per 5 minuti in freezer.
-Successivamente versare un’altra parte di composto (albumi e panna) e riporre in freezer per altri 10 minuti. Spalmare dell’altro cioccolato fuso raffreddato sul composto e riporre nuovamente in freezer per altri 5 minuti.
-Versare l’ultima parte di composto (albumi e panna) e riporre in freezer per 10 minuti ed infine spalmare l’ultimo strato di cioccolato fuso e spolverare con la granella di nocciole
Crostata al cioccolato fondente
INGREDIENTI
Per la frolla:
- 280 gr di farina 00
- 150 gr di burro
- 150 gr di zucchero
- 25 gr di cacao amaro in polvere
- 1 uovo
- 6 gr di lievito in polvere per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o vanillina)
- 1 pizzico di sale
Per la crema pasticciera:
- 250 gr di latte intero
- 2 tuorli
- 40 gr di zucchero
- 15 gr di farina 00
- 5 gr di fecola di patate
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o vanillina)
Per la ganache al cioccolato:
- 190 gr di cioccolato fondente di ottima qualità già tritato
- 125 gr di panna fresca
PREPARAZIONE
Per la frolla:
-Mettere tutti gli ingredienti nel boccale, amalgamare: 30 sec. vel. 5. Prendere il composto ottenuto e lavorarlo brevemente dandogli la forma di un panetto. -Coprire con la pellicola trasparente e riporre in frigo per almeno 4 ore.
Per la crema pasticciera:
-Unire tutti gli ingredienti nel boccale pulito e cuocere: 7 min. 90° vel. 4. Mettere da parte in un contenitore, coprire a contatto con la pellicola trasparente e lasciar raffreddare completamente.
Per la ganache al cioccolato:
-Mettere la panna fresca nel boccale pulito e cuocere: 5 min. 80° vel. 2. Aggiungere il cioccolato fondente già tritato, mescolare: 1 min. vel. 3 e mettere da parte a raffreddare.
-Una volta raffreddate le due creme unirle insieme.
-Riprendere l’impasto dalla frolla in frigo, stenderne una parte in una sfoglia spessa circa 1 cm e foderare una teglia (da 22 cm di diametro) rivestita di carta forno (o imburrata e infarinata). Bucherellare in fondo con i rebbi di una forchetta e versare al suo interno la crema di cioccolato. Con la parte di pasta rimata fare delle strisce e decorare la superficie della crostata incrociandole. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. Lasciar raffreddare completamente prima di sformarla dallo stampo e successivamente servire…
Vanillekipferl bimby
INGREDIENTI
Per l’impasto:
- 280 gr farina 00
- 210 gr burro
- 100 gr zucchero semolato
- 100 gr mandorle pelate
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o 1 bustina di vanillina)
Per la farcitura:
- 3 cucchiai di zucchero semolato
- 3 cucchiai di zucchero a velo
PREPARAZIONE
-Mettere nel boccale le mandorle, tritare: 10 sec. vel. Turbo. Riunire sul fondo con l’aiuto della spatola e aggiungere il burro tagliato a pezzetti, la farina, lo zucchero e la vaniglia, amalgamare: 30 sec. vel. 6.
-Compattare con le mani l’impasto ottenuto, coprirlo con la pellicola trasparente e metterlo in frigo per almeno 1 ora.Riprendere l’impasto e su un piano di lavoro spolverato di farina formare tanti piccoli cordoncini dello spessore di un dito, lunghi circa 5-7 cm e formare dei cornetti.
-Trasferire i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 175° per 15 minuti circa, devono essere leggermente dorati (non preoccupatevi se al tatto risulteranno morbidi).
-Lasciarli raffreddare per due minuti e passarli nello zucchero a velo mescolato allo zucchero semolato facendo attenzione perché sono molto friabili. Lasciar raffreddare completamente prima di servire…
Sponge Cake Bimby
La Victoria Sponge Cake è una torta tipica inglese ed è ottima per essere farcita data la sua “spugnosità”, una valida alternativa al solito Pan di Spagna.
Io l’ho farcita con il frosting che a casa amiamo di più, ma potete utilizzare quello che volete, anche marmellate. Anche per questa torta vale il libero sfogo della vostra fantasia.
INGREDIENTI
Per la base:
- 225 gr di farina 00
- 225 gr di zucchero (io ho usato quello integrale di canna)
- 225 gr di burro morbido
- 4 uova
- 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o 1 bustina di vanillina)
Per la farcitura:
- 1 dose di frosting al mascarpone
- fragole o frutta a piacere q. b.
Preparazione
-Posizionare la farfalla nel boccale e unire il burro a pezzetti, lo zucchero e la vaniglia, montare: 3 min. vel. 3. Senza togliere la farfalla impostare a vel. 3 e aggiungere le uova, una alla volta e proseguire per 1 min.
-Unire la farina e il lievito, amalgamare: 2 min. vel. 4. Imburrare e infarinare (o foderarlo di carta forno) uno stampo da 20 cm di diametro e versare all’interno il composto ottenuto.
-Livellare bene e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti (fare sempre la prova stecchino).
-Lasciar raffreddare completamente prima di sformarla.
–
-Nel boccale pulito preparare il frosting al mascarpone come da ricetta e tenere in frigo fino al momento di farcire la torta.
-Prendere la torta e dividerla in 2 dischi uguali. Preparare la bagna mescolando in un bicchiere dell’acqua e un po’ di limoncello.
-Posizionare il primo disco su un piatto da portata, inzupparlo (senza esagerare) con la bagna al limoncello, farcire l’interno con una parte del frosting al mascarpone, ricoprire con l’altro disco e spalmare con l’aiuto di una spatola piatta il frosting tenuto da parte sulla superficie della torta e decorare con le fragole pulite.
-Riporre in frigorifero fino al momento di servirla
Rotolo Tiramisù Bimby
INGREDIENTI
Per la pasta biscuit:
- 5 uova
- 100 gr di farina
- 120 gr di zucchero
Per il ripieno e la copertura:
- 250 gr di mascarpone (se intolleranti sostituire con quello senza lattosio)
- 2 albumi
- 100 gr di zucchero a velo
- caffè da moka mescolato con acqua
- cacao amaro
PREPARAZIONE
Per la pasta biscuit:
-Mettere nel boccale i tuorli e lo zucchero, montare: 4 min. vel. 4. Togliere la farfalla, unire la farina e mescolare: 1 min. vel. 3 e mettere da parte.
-Nel boccale pulito ed asciutto posizionare la farfalla e aggiungere gli albumi, montare: 5 min. vel. 3. Incorporare gli albumi montati a neve al composto messo da parte delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.
-Versare in una teglia rivestita di carta forno ( 45×37 cm), livellare con una spatola e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15-18 minuti, la superficie dovrà risultare appena dorata. Estrarre la teglia dal forno e togliere immediatamente la pasta biscuit dalla teglia, coprirla con un canovaccio pulito e con un movimento veloce rigirarla.
-Togliere molto delicatamente la carta da forno e coprirla con un altro canovaccio pulito, ripiegando anche i lati sotto, in modo da non fare prendere aria. Lasciarla raffreddare per almeno 2 ore a temperatura ambiente.
Per il ripieno e la copertura:
-Preparare la crema al mascarpone: Posizionare la farfalla nel boccale pulito ed asciutto, aggiungere gli albumi, lo zucchero a velo con 1 pizzico di sale , montare: 7 min. 37° vel. 2, lasciare riposare per 5-10 minuti (con il boccale aperto) e poi far lavorare per altri 7 min. vel. 2.
-A questo punto unire il mascarpone a cucchiaiate e mescolando delicatamente con la spatola dal basso verso l’alto, amalgamare bene il tutt. Mettere la crema in un contenitore a chiusura ermetica e riporre in frigorifero.
-Una volta raffreddata completamente la pasta biscuit, spennellare con la bagna di caffè e acqua la superficie. Spalmare uno strato di crema al mascarpone, livellandola per bene con una spatola e lasciando liberi i bordi.
-A questo punto arrotolare delicatamente la pasta biscuit aiutandosi con il canovaccio sotto, facendo attenzione a non romperla. Sigillare il rotolo con della pellicola trasparente e riporre in frigorifero per almeno due ore (meglio se tutta la notte).
-Al momento di servirlo, togliere la pellicola trasparente, tagliare le estremità in modo da pareggiarlo, spalmare sulla superficie un’altro strato di crema e spolverizzare di cacao amaro…
Tiramisù
- 6 uova
- 120gr di zucchero
- 500gr di mascarpone
- 4/5 tazzine di caffè
- 250 gr di savoiardi
- Cacao amaro q.b.
Muffin di pandoro

- 200 g pandoro
- 150 g farina 00
- 100 g zucchero di canna
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 uova
- 200 g latte parzialmente scremato
- 80 g olio di semi di girasole
- q.b. gocce di cioccolata
PREPARAZIONE
-Mettere nel boccale il pandoro a pezzi: 5 sec. vel. 5.
-Aggiungere la farina, il lievito e lo zucchero: 10 sec. vel. 5
-Aggiungere l’uovo, il latte e l’olio: 50 sec. vel. 4.
-Aggiungere le gocce di cioccolato: 30 sec. vel. 3 antiorario.
-Versare il composto nei pirottini riempiendoli per circa 2/3 e infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 20 minuti circa (fare la prova dello stecchino).
-Sfornare, lasciar raffreddare e spolverare di zucchero a velo prima di servire.
Torta al caffè
Torta sofficissima al caffè con crema al latte e gocce di cioccolato
Ingredienti per una teglia da 24 cm
per la base:
- 250 gr di farina 00
- 220 gr di zucchero semolato
- 100 ml di olio di semi
- 3 uova
- 50 ml di caffè espresso
- 50 ml di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- vanillina
- qualche goccia di aroma al rum facoltativo
Per farcire crema di latte e gocce di (cioccolato)
(Io ho farcito con una crema al latte e gocce di cioccolato)
Procedimento Bimby:
Inserire nel boccale le uova intere e lo zucchero con la farfalla, lavorare per 8 min a vel 4, togliere la farfalla e inserire i liquidi, lavorare per 20 sec vel 4.
A questo punto unire la farina, il lievito e la vanillina lavorare per 40 sec vel 4.
Rotolo di pasta biscotto con crema di caffè
PREPARAZIONE CON IL BIMBY
- 4 uova intere
- 100g di farina
- 140g di zucchero
- 1 bustina di vanillina o essenza
- 1 cucchiaino di miele
- un pizzico di sale
- 2 cucchiaini di lievito
- latte q.b. se serve
- caffè
per la versione al cacao:
- aggiungi 3-4 cucchai di cacao in polvere amaro
PREPARAZIONE
-Monta gli albumi 4-5 min. 37° vel.3 e metti da parte
-boccale (senza necessariamente lavarlo) metti le uova con lo zucchero e il miele e monta con la farfalla posizionata 3 minuti 37° vel. 3
-Aggiungi il lievito, farina e impasta 1 min. vel.1
-Metti gli albumi e mescola per 20-30 sec. vel.1/2 senza farli smontare
-Aggiungi qualche cucchiaio di latte solamente se serve perche’ il composto e’ eccessivamente denso e caffè
-Metti il composto all’interno di una teglia rettangolare foderata di carta da forno e stendilo livellandolo per bene con un cucchiaio o spatola
-Fai cuocere 220° da 5 ai 8 min.
Per avvolgerla ci sono 2 metodi
- Prendi la pasta biscotto cotta e avvolgila su stessa utilizzando un canovaccio umido e lascia raffreddare. Srotolala pian piano senza romperla e metti all’interno marmellata, cioccolata o nutella
- Oppure come alcuni fanno prendi ancora bollenti, togli la carta da forno metti il ripieno e avvolgila su se stessa utilizzando sempre un canovaccio e lascia raffredda
Una volta lasciato raffreddare il dolce a temperatura ambiente metti in frigo e lascia riposare ulteriormente un’oretta
Disponilo su un vassoio e spolverizzalo con zucchero a velo vanigliato o con un topping al cioccolato
Cheescake alla crema di caffè
PREPARAZIONE PER IL BIMBY
INGREDIENTI
Per la base
- 200 gr di biscotti secchi al cioccolato
- 100 gr di burro
- Primo strato:
- 250 gr di ricotta
- 250 gr di mascarpone
- 125 gr di zucchero
- 3 uova
- 1 bustina di vanillina
Crema al caffè:
- 250 gr di mascarpone
- 80 gr di zucchero a velo
- 40 gr di caffè in polvere (nescafè)
- Baileys
PREPARAZIONE
Per la base:
Mettere i biscotti nel boccale: 10 sec, vel.5 e mettere da parte
Mettere quindi il burro nel boccale : 2 min, 50°C vel.2
Aggiungere i biscotti tritati: 2 min, 50°, vel.2
Foderare uno stampo a cerniera da 26 cm con la carta forno bagnata e ben strizzata e versarci dentro biscotti e burro, livellando bene la base e pressandola bene
Prepariamo il primo strato:
Mettere nel boccale uova, vanillina e zucchero: 2 min, vel.5
Aggiungere ricotta e mascarpone: 3 min, vel.5
Versare quindi il composto sulla base di biscotto ed infornare a 160°C a forno statico per 40 min
Prepariamo quindi la crema al caffè
Mettiamo tutti gli ingredienti nel boccale tranne il baileys: 2 min, vel.3
Aggiungere il baileys ed amalgamare a mano per regolare la consistenza
Versare la crema al caffè sulla torta e decorare a piacere con biscottini o granella di nocciole
Tartufi al cioccolato fondente
INGREDIENTI
- 200 gr di cioccolato fondente
- 100 ml di panna liquida fresca
- 30 gr di burro
- cacao amaro in polvere q. b.
- cocco grattugiato q. b.
PREPARAZIONE
-Mettere nel boccale il cioccolato fondente, frullare: 10 sec. vel. 6, riunire sul fondo con l’aiuto della spatola e aggiungere la panna fresca e il burro, cuocere: 5 min. 70° vel.
– Versare il composto in un contenitore a chiusura ermetica e una volta raffreddato riporre in frigorifero per almeno 3 ore, io l’ho lasciato tutta la notte.
-Passato il tempo con le mani creare delle palline della grandezza di una noce e passarle nel cocco grattugiato o nel cacao amaro.
-Sistemarli nei pirottini di carta e servire subito. Altrimenti riporre in frigorifero fino al momento di servirli…
Carbone dolce
INGREDIENTI
- 500 gr di zucchero semolato
- 100 gr di zucchero a velo
- 1 albume
- 1 cucchiaio di acqua
- del colorante rosso con aroma a vostro gusto
- del colorante nero 25 gr e liquirizia 25 gr (se non trovate il colorante nero usate il carbone vegetale va’ benissimo )
PREPARAZIONE
-Fare lo zucchero a velo che sono 100 gr 10 SEC VEL 10 e mettere da parte poi senza lavare il boccale tritare la liquirizia 15 SEC VEL 10 e mettete da parte infine tritate il carbone vegetale 15 SEC VEL 10 e mettere da parte.
-Con il boccale pulito montare l’albume inserire la farfalla e montate 2 min. VEL 4 quando e’ pronto mettere da parte in frigorifero fino al momento del bisogno.
-A questo punto prendete un pentolino in acciaio e metterlo sul fornello con 300 gr di zucchero semolato un cucchiaio di acqua e fate diventare lo zucchero caramello biondo nel frattempo prendete altri 2 pentolini antiaderenti e metterci nel primo il carbone vegetale e la liquirizia che avevamo tritato in precedenza 50 gr di zucchero a velo e 100 gr di zucchero semolato e mezzo albume e mescolate bene il composto nel altro sempre 100 gr di zucchero semolato 50 di zucchero a velo colorante rosso quanto basta e aroma in fialetta a vostro gusto e il restante albume e mescolate bene.
-Quando sara’ pronto il nostro zucchero caramellato mettetene un po’ per ogni pentolino e poi metterli sul fornello e mescolate con un cucchiaio di legno per 1 o 2 minuti vi sembrerà che si gonfi attenzione di non farli bruciare e poi trasferite ogni composto in stampo da plumcake di stagnola fateli diventare freddi .
Caramelle fatte in casa
INGREDIENTI
- 250 g di succo di arancia
- 50 g di succo di limone
- 12 g di fogli di colla di pesce
- acqua q.b.
- zucchero semolato q.b.
PREPARARE
-Prima di tutto metti a bagno la colla di pesce in mezzo bicchiere di acqua fredda per circa 5-10 min. Deve ammorbidirsi per poi essere sciolta.
-Spremi limoni e arance fino ad ottenere un succo, filtrato con un colino.
-Metti all’interno del boccale il succo di arancia e limone e fai cuocere 5/6 min. 100° vel.1
-Aggiungi al colla di pesce precedentemente strizzata dal foro del coperchio e aziona 30 sec. vel.2
-Versa il composto all’interno di una teglia in silicone preferibilmente quadrata o rettangolare oppure all’interno di una teglia ricoperta di carta forno.
-Lasciate raffreddare il tutto a temperatura ambiente e successivamente in frigo per circa 3/4 h abbondanti.
-Fatto cio’ con un coltello ritaglia dei cubetti e passali nello zucchero semolato in abbondanza. Devi proprio impanarli e riponili all’interno di un piatto senza farli accavallare uno con l’altro.
Consigli
.Puoi utilizzare il succo della frutta che piu’ ti piace! La cosa importante e’ che sia filtrato con un colino in maniera tale da eliminare i pezzettini, i semini e le impurita’.
-Conservare queste fantastiche leccornie all’interno di un contenitore ermetico all’interno del frigo! Si conservano molto bene ma non dureranno molto perche’ sono come le ciliegie una tira l’altra.
-Puoi aromatizzarle ulteriormente mettendo all’interno 1/2 fialetta di vaniglia o di limone. Il sapore e il profumo saranno un po’ meno naturali ma molto piu’ accentuati!
Focaccia dolce della Befana
Muffin alle mele
INGREDIENTI
- 270 gr di farina 00
- 150 gr di zucchero di canna (va bene anche quello bianco)
- 10 gr di lievito in polvere per dolci
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 250 ml di latte (io ho usato quello di avena)
- 2 uova
- 80 gr di burro fuso (se intolleranti sostituirle con quello vegetale)
- 2 mele sbucciate e tagliate a pezzetti
PREPARAZIONE
-Mettere nel boccale gli ingredienti secchi (farina, zucchero, lievito e cannella), mescolare: 20 sec. vel. 3 e mettere da parte.
-Senza lavare il boccale unire il latte, le uova e il burro fuso, frullare: 30 sec. vel. 4.
-Aggiungere gli ingredienti secchi messi da parte, amalgamare: 1 min. vel. 4. Unire le mele, mescolare: 20 sec. Antiorario vel. 2.
– Rivestire una placca per muffin con i pirottini di carta, riempirli per 3/4 con il composto ottenuto.
-Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa (fare sempre la prova stecchino). Lasciar raffreddare completamente prima di servire
Muffin al cioccolato morbidissimo
INGREDIENTI
- 100 gr. di burro
- 130 gr.zucchero(io ne ho messo di meno)
- 2 uova
- 250 gr. di latte
- 70 gr.di cioccolato al latte
- 250 gr.di farina 00
- 40 gr. di cacao amaro
- 1 bustina di, levito
- 1 pizzico di sale
COPERTURA:
- 70 gr. di cioccolato al latte
PREPARAZIONE
-Tritare il cioccolato per la copertura con alcuni colpi di turbo e mettere da parte.
-Mettere nel , l’altro cioccolato:10 sec. vel. turbo.
-Unire il burro,lo zucchero,le uova:20 sec. vel.5. Unireil latte,la farina,il cacao, il lievito,il sale:20 sec. vel.5 spatolando.
-Versare il composto negli stampi da muffin e cospargere con la granella di cioccolato. Infornare in forno caldo per 15/20 min. a 180°. Sono morbidissimi e ottimi!!!!
Torta dietetica light
INGREDIENTI
- 3 uova
- 1 tazzina da caffe’ di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 tazza di farina 00
- 1 pizzico di sale
- 1/2 tazza di latte
- 1/2 tazza di zucchero
- scorza di limone
PREPARAZIONE
-Aggiungere nel boccale la buccia di limone e tritare 30 secondi a vel. turbo
-Aggiungere uova e zucchero e amalgamare 30 secondi a vel. 4
-Aggiungere latte olio a velocita’ 6 per 1 minuto
-Aggiungere farina (mescolata con un pizzico di sale) lievito per 1 minuto a velocita’ turbo
-Disporre l’impasto ottenuto su una teglia precedentemente imburrata e infornare a 180° per 35 minuti circa. Fare la prova dello stecchino per essere certi che sia ben cotta.
-Fate raffreddare e aggiungete zucchero a velo a volontà
Ciambellone all’acqua
INGREDIENTI
- 3 uova intere
- 250 g di farina 00
- 130 g di acqua
- 130 g di zucchero
- 130 g di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- aroma di vaniglia o vanilli
PREPARAZIONE
-Inserire nel boccale del bimby le uova, lo zucchero, olio e acqua e azionare il robot per 30 secondi a velocita’ 5
-Aggiungere la farina, lievito e aroma o vanillina e azionare a 40 secondi a velocita’ 5
-Mettere l’impasto all’interno di uno stampo imburrato o foderato di carta da forno ed infornare a 180° per 25/30 minuti circa.
Torta Kinder Bueno
INGREDIENTI PER IL BIMBY
- 3 uova
- 150 gr di zucchero
- 100 gr cioccolato fondente
- 100 gr burro
- 100 gr farina manitoba
- 1 bustina vanillina
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 pacchetto Kinder Bueno
- 1 vasetto crema Nutkao bicolore
PREPARAZIONE
-Posizionare la farfalla e mettere nel boccale le uova e lo zucchero: 10 minuti 37° vel.4
-Rimuovere la farfalla e aggiungere la cioccolata ( precedentemente sciolta a bagno maria con il burro) , la farina setacciata e la vanillina: 5 minuti vel.5
-versare il composto nello stampo ( imburrato e infarinato) e infornare in forno statico preriscaldato a 180 per 30 minuti circa.
-sfornare , lasciar raffreddare e rimuovere dallo stampo.
-guarnire con crema di nocciola nera la superfice aggiungendo e con crema di nocciola bianca al centro , diramando verso i lati. Decorate con il Kinder Bueno in pezzetti.
-lasciar riposare in frigo e poi servire.
Torta Zebrata
INGREDIENTI
- 220 gr zucchero semolato
- 3 uova
- 130 gr olio di semi di mais
- 130 gr acqua
- 265 gr farina 00
- 1 bustina lievito per dolci
- 25 gr cacao amaro in polvere
PREPARAZIONE
-Mettere nel boccale zucchero, olio e acqua 30 sec. vel.5
-aggiungere 240 gr di farina e lievito:40 sec. vel.5
-versare metà dell’impasto ottenuto in un contenitore e aggiungere 25 gr di farina e quello rimasto nel boccale: 10 sec. vel.5
-mettere da parte in un secondo contenitore
-rimettere nel boccale l’impasto del primo contenitore e aggiungere 25 gr di cacao: 20 sec. vel. 5
-a questo punto si saranno ottenuti due impasti , uno bianco ( con più farina) e uno nero ( con più cacao)
PREPARARE LA TORTA
-Versare 3 cucchiai di impasto bianco al centro dello stampo, sovrapporre 3 cucchiai di impasto nero e proseguire così fino a completamento dei due impasti
-infornare in forno statico preriscaldato a 160 gradi per 35 -40 gradi.
Torta Camilla
INGREDIENTI
- 400 grammi carote
- 230 grammi zucchero
- 300 grammi di farina 00, Di (cui 15 g Manitoba facoltativo)
- 1 buccia limone
- Mezzo bicchiere di olio di semi
- 1 bustina di lievito, Per dolci
- 60 grammi di mandorle
- 3 uova
- zucchero a velo, Facoltativo
PREPARAZIONE
Torta sette Vasetti
INGREDIENTI
- 1 vasetto di yogurt
- 2 di farina
- 1 di fecola di patate
- 2 di zucchero
- 1 di olio di semi
- una bustina di lievito
- tre uova
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo per decorare.
PREPARAZIONE
-Presto fatto, basta mettere prima le uova con lo zucchero nel boccale del Bimby a vel. 4 aggiungere lo yogurt, le farine, l’olio di semi, il lievito, un pizzico di sale ed è pronta!
-infornare per 40 min. in forno preriscaldato statico a 180°, vale sempre la prova stecchino.
-Lasciare raffreddare 10 minuti, sformare e spolverare con lo zucchero a velo
Torta Paradiso
INGREDIENTI
- 8 tuorli
- 4 albumi
- Una scorza di limone non trattato
- 300 g di zucchero
- 300 g di burro
- 150 g di fecola di patate
- 150 g di farina 00
- Un cucchiaio di zucchero vanigliato
- Una bustina di lievito per dolci
- Zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
-Accendi il forno a 180°.
-Separa 8 tuorli dagli albumi, tenendo 4 di questi ultimi da parte. Gli altri 4 albumi puoi usarli per altre preparazioni.
-Inserisci nel boccale la buccia di limone e 300 g di zucchero. 10 Sec. Vel. Turbo.
-Posiziona la farfalla.
-Aggiungi 4 albumi. 3 Min. 37° Vel. 4. Metti da parte.
-Togli la farfalla.
-Inserisci nel boccale 8 tuorli, 300 g di burro, 150 g di fecola, 150 g di farina e un cucchiaio di zucchero vanigliato. 30 Sec. Vel. 4.
-Aggiungi una bustina di lievito. 30 Sec. Vel. 4.
-Incorpora molto delicatamente questo composto agli albumi, mescolando con un mestolo di legno dal basso verso l’alto per incamerare aria, facendo attenzione a non afflosciare gli albumi.
-Versa il composto in una tortiera da 28 cm rivestita di carta da forno.
-Inforna nel forno già caldo per almeno 50 Min.
-Quando la torta è raffreddata, disponila su un piatto da portata e cospargila di abbondante zucchero a velo.
Torta a specchio
INGREDIENTI PER LA GLASSA A SPECCHIO
- 305 g di acqua
- 300 g di zucchero semolato
- 300 g di sciroppo di glucosio, io miele di acacia
- 215 g di latte condensato
- 20 g di gelatina in polvere
- 325 g di cioccolato bianco
- colorante/i alimentare/i, q.b
PREPARAZIONE
Per glassare 1 torta di 26 cm di diametro
-In una ciotola sciogliere la gelatina in 110 gr di acqua e tenere da parte.
– Inserire nel boccale la restante acqua, lo zucchero e lo sciroppo di glucosio e sciogliere: 10 min./120°C/ vel.2
– Aggiungere il cioccolato bianco a pezzetti e frullare: 20 sec./vel.6
– Aggiungere il latte condensato e mescolare: 20 sec./vel.5. Lasciare raffreddare nel boccale.
– Quando il composto sarà raggiunto i 50° aggiungere la gelatina e mescolare: 20 sec./vel.4.
– Aggiungere il colorante e mescolare: 10 sec./vel4. Lasciar raffreddare nel boccale.
Crostata alla marmellata
INGREDIENTI
- 300 gr di farina
- 2 uova
- 100 gr di burro
- 100 gr di zucchero
- buccia di 1 limone
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 400 gr di marmellata
PREPARAZIONE
-Preparate la pasta frolla.
-Mettete tutti gli ingredienti nel boccale e lavorate per 30 sec. a vel. 6.
-Avvolgete il panetto con un po’ di pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
-Riprendete la pasta frolla e stendela in una sfoglia di circa 4 mm di spessore.
-Foderate con la frolla uno stampo per crostate ben imburrato, e tagliate via le eccedenze.
-Spalmate uno strato di marmellata sopra alla sfoglia.
-Con una rondella per dolci, ricavate striscioline dalla pasta frolla avanzata, e usatele per decorare la crostata.
-Sigillate bene le striscioline alla frolla con i rebbi di una forchetta.
-Cuocete a 180°C per circa 40 minuti, lasciate intiepidire e servite.
Crostata alla Nutella
INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA
-
- 1 bustina di vanillina
- 1 uovo intero
- 2 tuorli
- 125 g di zucchero
- 125 g di burro
- 350 g di farina
Per la copertura della crostata:
- 400 g di nutella
PREPARAZIONE
-Mettere nel boccale lo zucchero e polverizzare 15 sec/ vel 10
-Aggiungere il burro a pezzi,la farina, l’uovo e i tuorli e la vanillina e impastare 25-30 sec / vel 5
-Togliere dal boccale,formare un panetto e avvolgere nella pellicola è lasciare riposare in frigo per 30 min.
-Stendete la pasta frolla su un piano infarinato.
-Rivestite una teglia circolare del diametro di 26-28 cm, imburrata ed infarinata. bucherellate la base della crostata alla nutella con una forchetta. Mettete in frigo per una quindicina di minuti.
-Nel frattempo stendete la pasta frolla avanzata e ricavatene le strisce.
-Cuocete la pasta frolla in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti.
-Mettete la nutella sulla pasta frolla, coprite con le strisce e spennellatele con del latte o un po’ d’albume.
-Finite di cuocere la crostata alla nutella per altri dieci minuti
Lasciate raffreddare e ser vite la crostata alla nutella!
Crostata ricotta e pinoli
INGREDIENTI
- 3 uova intere
- 1 limone buccia
- 150 grammi zucchero
- 150 grammi farina 00
- 150 grammi fecola patate
- 300 grammi ricotta di mucca
- 1 bustina lievito per dolci
- Pinoli q.b.
Per spolverare
- A piacere dello zucchero a velo Q.b.
PREPARAZIONE
-Lavare e asciugare bene il limone.
-inserire la buccia nel boccale e sminuzzare vel. 9 per 10 sec.
-Aggiungere le uova e lo zucchero 1min. Vel. 5.
-Aggiungere la ricotta 15sec. Vel. 5.
-A questo punto aggiungere le farine e il lievito 20 sec. Vel. 5.
-Versare l’impasto in una teglia precedentemente unta, cospargere la superficie con i pinoli ed infornare a 180*C per 30 min.
-Al termine quando la torta è fredda spolverizzare lo zucchero a velo.
Crostata di mele e crema mascarpone
INGREDIENTI
Per la frolla
- 300 gr di farina 00
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 130 gr di burro freddo tagliato a pezzettini
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- la scorza di un limone
- la scorza di un’aranzia
- 80 gr di zucchero di canna
Per la crema al mascarpone
- 3 uova
- 80 gr di zucchero
- 500 gr di mascarpone
- 40 gr di farina
- 3 mele golden
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- 10 gr di burro fuso
PREPARAZIONE
-Mettiamo nel boccale le scorze e lo zucchero: 10 sec vel.8
-Aggiungiamo tutti gli altri ingredienti: 20 sec. vel.5.
-Avvolgiamo l’impasto nella pellicola trasparente e riponiamo in frigo per 15 min.
-Prepariamo quindi il ripieno
-Posizioniamo la farfalla e mettiamo nel boccale uova e zucchero: 6 min. vel.3.
-Togliamo la farfalla e con lame in movimento a vel.4. aggiungiamo il mascarpone, e la farina dal foro: 10 sec. vel.3/4
-Foderiamo la tortiera di 23 cm con la frolla, versiamo la crema e affondiamo le mele a raggiera in 2 strati, uno affogato nella crema e l’altro sopra.
-Spolverizziamo con lo zucchero di canna, spennelliamo con burro fuso e cuociamo in forno a 180°C per 50 min
Crostata sbriciolata alla Nutella
INGREDIENTI
- 400 gr di farina 00
- 150 gr di zucchero (semolato)
- 150 gr di burro(freddo)
- 2 uova (intere)
- 1 bustina di vanillina
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 450 gr di nutella
PREPARAZIONE
-Per preparare la sbriciolata alla Nutella con il Bimby prendete il boccale del Bimby e metteteci la farina ed il burro tagliato a pezzi, ancora freddo e lavorate 10 sec. a vel. 5.
-Aggiungete lo zucchero, le uova, il lievito, la vanillina e lavorate ancora altri 10 sec. a vel. 5.
-Mettete più della metà del composto sbriccioloso su una teglia di 24-25 cm di diametro, rivestita con della carta forno, poi distribuitevi la Nutella.
-Terminate con il resto delle briciole di impasto ed infornate a 180°, in forno preriscaldato, per 30 minuti, sfornate e lasciate raffreddare completamente la torta prima di sformarla.
-La vostra torta sbriciolata alla Nutella è pronta!
Crostata di frutta
INGREDIENTI
- 300 gr di farina 00
- 2 uova
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 1 buccia di limone grattugiata
- 1 pizzico di bicarbonato
- 4 tuorli
- 160 gr di zucchero
- 25 gr di farina
- 25 gr di fecola
- 500 ml di latte
- 1 limone
- 200 gr di fragole
- 1 banana
- 1 arancia
- 2 kiwi
- ciliege
- more
- gelatina per dolci
PREPARAZIONE
-Per preparare la pasta frolla prendete tutti gli ingredienti e metteteli nel boccale per 20 sec a vel. 4-5.
-Ora avvolgete l’impasto in un canovaccio e riponetelo in frigo per 30 min. a rassodare.
-Intanto preparate la crema al limone tritando lo zucchero e la buccia di limone per 20 sec. a vel. Turbo.
-Aggiungete a questo punto i tuorli e montate per 40 sec. a vel. 5.
-Unite il latte e la fecola e fate cuocere per 5-6 min. 80° a vel. 4.
-Mettete il succo di limone filtrato e cuocete per 1 min. 80° a vel. 4.
-Riprendete la pasta frolla e stendetela su un piano infarinato ottenendo uno spessore di 3/4 mm.
-Foderate lo stampo per crostate, ritagliate i bordi e bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta per tutta la superficie. Ora coprite con un foglio di carta forno, mettendo un peso sopra, ed infornate a 180°C per circa 30 minuti.
-Versate la crema al limone sul guscio di pasta frolla e livellatela il più possibile.
-Sbucciate e tagliate la frutta per decorate tutta la crostata.
-Ricordate di alternare la frutta così da ottenere dei centri concentrici di colore diverso.
-Preparate la gelatina di copertura come spiegato sulla confezione del prodotto che avete acquistato.
-Ora ricoprite interamente la crostata con la gelatina per dolci.
-Conservate la vostra crostata di frutta in frigo fino al momento in cui la servirete.
Crostata con i frutti di bosco
INGREDIENTI
- 100 grammi zucchero
- 200 grammi burro, a pezzi
- 370 grammi farina
- 1 uovo
- 1 bustina vanilllina
- 1 pizzico sale fino
- 100 grammi zucchero
- 50 grammi farina
- 500 grammi latte
- 2 uova
- 1 bustina vanillina
- 250 grammi panna fresca fredda
- 100 grammi more
- 100 grammi lamponi
- 150 grammi fragole
- q.b. zucchero, a velo
PREPARAZIONE
Crostata morbida al Tiramisù
INGREDIENTI
- x la pasta:
- 400 g di farina, x torte;
- 100 g di zucchero semolato, ;
- 180 g di burro, ;
- 1 uovo, ;
- 1/2 dose d lievito x torte
- ATTENZIONE
- questa dose va bene per una teglia da 32 cm di diametro.
- per il tiramisu’:
- 250 di mascarpone
- 1 confezione di pavesini
- 2 tuorli
- 2 cucchiai di zucchero
- 4 tazzine di caffè
- 40 ml Latte
- Nutella q.b per spalmare
- cacao amaro q.b. per spolverizzare
PREPARAZIONE
x la pasta:
-Versare tutti gli ingredienti nel boccale x 1 minuto velocità 6. Se serve aggiungere un po’ di latte.
-Rivestire con la pasta una teglia per crostate imburrata e infarinata,bucherellare la base con una forchetta,metterci un foglio di carta stagnola con sopra dei fagioli e cuocere a 180° per 30 min circa. Dopo lasciare raffreddare e sformare su un piatto da portata.
X IL TIRAMISU’:
-Mettere nel boccale il mascarpone,i tuorli, lo zucchero e mandare 10 sec vel 5.
-Riprendere la base di frolla e spalmarla di nutella.(nel complesso il sapore della nutella non si sente ma serve per impermeabilizzare la frolla)
-Inzuppare i pavesini nel caffe’ caldo amaro diluito con il latte e fare un primo strato nella base di frolla,versarvi meta’ composto di mascarpone,fare un secondo strato di pavesini inzuppati e ancora l’altra meta’ di crema.Spolverare di cacao amaro e porre in frigo per un paio di ore.
Chiacchere
INGREDIENTI
- 500 gr farina 00
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 3 uova
- la scorza di mezzo limone
- 100 gr zucchero
- 125 gr burro o margarina
- un pizzico di sale
- 1/2 bicchiere vino bianco
- PER FRIGGERE:
- 1 kg di strutto
- PER FARCIRE:
- 200 gr zucchero a velo (polverizzato come libro base)
PREPARAZIONE
SO BENISSIMO CHE NEL FORUM SONO PRESENTI TANTE RICETTE DI CHIACCHERE, MA DOPO UN’ ATTENTA RICERCA HO NOTATO CHE SONO TUTTE DIFFERENTI, PER QSTO NON HO ESITATO AD ADATTARE AL BIMBY UNA MIA VECCHIA RICETTA E A CONDIVIDERLA CON VOI.
-Versare nel boccale lo zucchero e la scorza di limone e polverizzare per 10 sec. vel.9.Aggiungere Tutti gli altri ingredienti ed impastare per 3 min.vel.spiga
-Togliere l’impasto dal boccale e posizionarlo sul piano lavoro cosparso di farina.Lavorare l’impasto a piccoli pezzi.Con l’aiuto della macchina della pasta o del mattarello (l’importante è avere pazienza se si decide con quest’ultimo) stendere l’impasto molto sottile e con la rotella dentata formare delle strisce,con dimensioni che piu’ ci piacciono.Tagliare al centro delle strisce e girare in esso un lembo,si formerà un nodino.
-Friggere le nostre chiacchere in una pentola con strutto preriscaldato,quando le chiacchiere saranno gonfie e dorate le togliamo e solo dopo raffreddate cospargiamo di zucchero a velo .
-variante al forno
-forno preriscaldato a180°
-cottura chiacchere 10 min(dipende sempre dal nostro forno)
-dopo raffreddate colateci cioccolato fuso e zucchero a velo.
Panini al latte
INGREDIENTI
- 400 gr di farina oo
- 200 gr di latte
- 50 gr di burro
- 50 gr di zucchero
- 12 gr di lievito di birra
- 5 gr di sale
- 1 uovo per spennellare
PREPARAZIONE
-Mettere nel boccale il latte, il burro morbido, il lievito e lo zucchero e mescolare a vel. 5 per 5 secondi
-Aggiungere la farina, il sale ed impastare per 5 minuti a velocità spiga
-Coprite l’impasto ottenuto con la pellicola trasparente e mettetelo a lievitare per 2 ore
-Quando la pasta sarà lievitata, riprenderla e con essa formate un salsicciotto di pasta
Tagliate l’impasto a pezzi di 30 gr ciascuno
-Con ogni pezzetto di impasto formare delle palline
Per fare le palline dovete prendere l’impasto con le dita delle due mani, tirare i bordi della pasta verso il basso e spingerla con i pollici alla base, premendola poi per saldarla alla base.
Spennellate i panini ottenuti con del latte e fate lievitare per 30 minuti ancora
Spennellate i panini al latte con l’uovo battuto e cuocete 15/18 minuti in forno già caldo a 220°
Lasciate raffreddare e servire.
Panini con gocce di cioccolato
INGREDIENTI
IMPASTO BIANCO
- 250 g di farina manitoba
- 25 g di lievito di birra fresco
- 150 g Di latte a temperatura ambiente
COMPOSTO
- 250 g di farina manitoba
- 50 g di burro
- 10 g di cioccolato bianco
- 2 uova
- 75 g Di latte a temperatura ambiente
- 100 g di zucchero
- 3 g di sale
- 1 bustina di vanillina
PER IMPASTO FINALE
- 130 g di gocce di cioccolato fondente
PREPARAZIONE
IMPASTO BIANCO
-Nel boccale inserite il latte col lievito vel.5 per 6 sec.
-Inserite la farina e date vel.spiga per 2 minuti. Fate lievitare per 1 ora in una capiente marmitta coperta da pellicola.
COMPOSTO
-Nel boccale inserite il latte col burro e date vel. 2 per 30 sec.
-Aggiungete ora la farina, lo zucchero, le uova il sale, il cioccolato bianco fuso e la vanillina, date vel. 5 per 50 sec. lasciate nel boccale l’impasto a riposare per 30 minuti.
-A questo punto unite al composto l’impasto bianco e lavoratelo a vel.spiga per 2minuti e 30 sec. Aggiungete le gocce di cioccolato e vel. spiga per 50 sec.
LAVORAZIONE E COTTURA
-Dall’impasto staccate dei pezzi del peso di 100 g. e dategli la forma di panini. Disponeteli su una leccarda e fateli riposare per 30 minuti. Infornate per 17 minuti a 190 gradi.
-Potete sostituire le gocce di cioccolato con 50 g. di uvetta ammolata.
Panini allo yogurt
INGREDIENTI
- 500 grammi farina manitoba
- 25 grammi lievito birra
- 200 grammi yogurt bianco intero
- 150 grammi latte intero
- 20 grammi burro
- 1 cucchiaino zucchero
- 10 grammi sale fino
PREPARAZIONE
–mettere nel boccale il lievito lo zucchero e il latte,1 min. 37° vel.4.
-Unire il burro morbido,lo yogurt,la farina e il sale,4 min.boccale vel.soft.fare una palla coprire con canovaccio e far lievitare un paio d’ore.
-Accendere il forno a 50°.Prendere l’impasto,stendere a cilindro e fare 8/10 pezzi a pallina, appiattirli e metterli sulla carta da forno,spennellare con il latte mettere in forno spegnerlo e far lievitare ancora mezz’ora. tirare fuori la teglia,accendere a 200°e mettere un pentolino con dell’acqua,quando è pronto infornare,dopo 10 minuti abbassare a 180° e cuocere altri 20 minuti circa
Panbrioche
INGREDIENTI
- 500 grammi farina
- 250 grammi latte
- 25 grammi lievito di birra in cubetto o 11 grammi lievito secco
- 30 grammi zucchero semidolce – 70 gr zucchero più dolce
- 50 grammi burro morbido
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- 7 grammi sale
PREPARAZIONE-Metto nell’impastatrice latte farina zucchero e il lievito sbriciolato.-Impasto con il gancio vel. minima poi vel. 1
-Formo i panini oppure per il pan brioche della foto faccio una treccia a 2 fili e metto nello stampo del plum-cake. Lievitare al raddoppio circa 1 ora.
Strauben
Quando alla famiglia viene voglia di sapori di montagna ci vuole un attimo per soddisfarla con gli strauben Bimby!Ci sono dei piatti che ci legano a un luogo che amiamo, un luogo che quando rievochiamo ci fa sognare. Sono convinta che è per questo che i bambini ogni tanto mi chiedono gli strauben: perché quel giorno per qualche motivo la loro mente è tornata alla montagna, alle malghe e ai loro piatti favolosi, all’allegra atmosfera delle valli e a queste frittelle insuperabili!INGREDIENTI
- 2 uova
- Un pizzico di sale
- 45 g di burro morbido
- 300 g di farina 00
- 250 g di latte
- 1/2 misurino di grappa
- Olio di semi di girasole per friggere q.b.
- Zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE-Separa 2 tuorli dagli albumi.-Metti gli albumi nel boccale con il sale e monta a neve ben ferma 3 Min. 37° Vel. 4. Metti da parte.-Inserisci 45 g di burro, 300 g di farina, 250 g di latte e mezzo misurino di grappa 20 Sec. Vel. 5.-porta a temperatura l’olio in un tegame con le pareti alte.-Intanto versa l’impasto in una ciotola e unisci le chiare, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.-Metti un mestolo di impasto in un imbuto che abbia un beccuccio abbastanza largo, e tieni tappata l’apertura con un dito.-Posizionati sopra il tegame e lascia scendere l’impasto formando una spirale il cui percorso, però, non sia troppo lineare: intreccia e sovrapponi.-Appena i bordi risultano dorati, gira la frittella e fai dorare anche dall’altro lato.Quando è pronta, scola e lascia riposare su carta assorbente. Poi cospargila con zucchero a velo e servi.Gli strauben si mangiano accompagnati da marmellata di ribes, mirtilli o panna.
Torta Tartufata
INGREDIENTI
- 4 uova
- 75 gr di zucchero
- 70 gr di farina
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 80 gr di burro fuso freddo
- 450 gr di cioccolato fondente
- 500 ml di panna liquida fresca (quella nel reparto frigo)
- 6 tuorli
- 75 gr di zucchero
PREPARAZIONE
Victoria Sponge Cake
INGREDIENTI
Per la Decorazione
- q.b. zucchero a velo, vanigliato
- q.b. lamponi o fragole, feschi, a piacere
Per le basi
- 200 g di farina 00
- 200 g di burro
- 200 g di zucchero, vanigliato
- 4 uova
- 50ml latte, intero fresco
- 2 cucchiaini lievito, per dolci
Per la Farcia
- 300 g di confettura, fragole o lamponi
- 250 g di mascarpone
- 250 g di formaggio spalmabile, o simile
- 30 g di zucchero a velo, vanigliato
- 125 g di lamponi o fragole, freschi
PREPARAZIONE
-Preriscaldare il forno a 180°.
-Lavorare a spuma burro e zucchero 1 min. e 30 sec./vel.5
-Inserire la farfalla, raccogliere sul fondo con la spatola.
-Fare andare a vel.4 ed inserire le uova una alla volta dal foro del coperchio.
-Rimuovere la farfalla, aggiungere la farina, il latte ed il lievito e fare andare 30 sec./vel.6
-Cuocere metà del composto alla volta per 20 min. ca.
Per la Farcia e la decorazione
-Nel boccale pulito e asciutto inserire la farfalla e mescolare i formaggi e lo zucchero a velo 30 sec./vel. 2
-Una volta raffreddate le basi, farcire con la crema di formaggi e la frutta fresca, assemblare la torta come un sandwich e decorarla con lo zucchero a velo e la frutta a piacere.
Servire subito.
Pasta sfoglia
- 250 gr di farina
- 125 ml di acqua fredda
- 1 cucchiaino di sale
- 190 gr di burro
-Mettete nel boccale farina, acqua fredda, 40 gr di burro fuso freddo e sale, e impastate per 1 min. vel. Spiga.
-Deve risultare un panetto compatto. Avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigo per 30 minuti.
-Riprendete quindi il panetto, stendetelo su un piano infarinato formando un rombo.
-Appiattite i restanti 150 gr di burro freddo di frigo tra due fogli di carta forno. Mettete il burro al centro del rombo, chiudete i 4 lembi sovrapponendoli e sigillando bene i bordi.
Stendete quindi l’impasto formando un rettangolo di circa 20×45 cm.
-Piegate un terzo della sfoglia verso il centro e ripiegateci sopra l’altro terzo. Eliminate la farina in eccesso.
-Avvolgete nella pellicola e riponete in frigo per altri 30 minuti.
-Riprendete nuovamente sfoglia, stendetela con il mattarello sul piano infarinato, fino a formare una sfoglia rettangolare.
-Ruotate la sfoglia di 90° e stendete ancora, sempre fino ad ottenere una sfoglia rettangolare.
-Ripiegate nuovamente i due terzi esterni su quello centrale, avvolgete nella pellicola e riponete ancora in figo per 30 minuti.
-Ripetete quest’operazione di sfogliatura per 6 volte in tutto, mettendo sempre la sfoglia in frigo tra una volta e l’altra.
-Conservatela in frigo, avvolta nella pellicola, ancora per 1 ora o meglio ancora fino al giorno dopo.
Strudel alle mele annurca e arancia
INGREDIENTI
- Per la pasta
- 200 g di farina
- 80 g di acqua tiepida
- 20 g di olio
- 1 uovo
- 1 pizzico di salePer il ripieno
- 5 mele renette
- 1 limone
- 50 g di uvetta ammollata
- 30 g di pinoli
- 50 gr. noci
- 80 g di zucchero
- 50 g di pane grattugiato
- 1 noce di burro
- cannella
PREPARAZIONE
-Per prima cosa preparare l’impasto inserendo tutti gli ingredienti nel boccale: 1 min. vel spiga
-Togliere l’impasto dal boccale, compattarlo bene e poi ungerlo con un pò di olio di oliva. Mettere l’impasto tra due piatti caldi e farlo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. (io ho riscaldato il forno a 40° e ci ho fatto riscaldare i piatti. Successivamente ho messo l’impasto tra i due piatti e poi ho rimesso tutto in forno alla stessa temperatura).
-Infarinare un canovaccio e stenderci sopra la pasta col matterello cercando di formare una sfoglia molto sottile. Aiutarsi anche con le mani inserendole tra il canovaccio e la sfoglia con il dorso della mano verso la sfoglia e tirare in modo da assottigliare bene anche le parti di sfoglia che sono rimaste un pò più spesse.
-Intanto preparare il ripieno. Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili. Metterle in una terrina e versarci sopra il succo del limone in modo che non anneriscano. Aggiungere i pinoli, le noci, l’uvetta, lo zucchero e un pò di cannella. Mescolare bene e lasciar riposare 10 minuti circa.
-Intanto far rosolare il pan grattato: mettere una noce di burro nel boccale versarci il pangrattato: 4 min. 100° vel.1
Versare su metà della sfoglia il pangrattato rosolato ed il ripieno e poi arrotolare la sfoglia dal lato più lungo aiutandosi con il canovaccio e facendo attenzione a non rompere la sfoglia.
-Chiudere bene i bordi premendo bene le estremità. Dare allo strudel la forma di un ferro di cavallo.
Sistemare lo strudel sulla placca da forno ricoperta con carta da forno.
-Spennellare lo strudel di mele con del burro fuso e cuocere a forno caldo a 180° per 50 minuti.
-Sfornare, lasciar raffreddare completamente e poi spolverare lo strudel con dello zucchero a velo.
Crumble di Mele
INGREDIENTI
- 3 mele
- 1 cucchiao di zucchero di canna
- 10 gr di burro (per gli intolleranti sostituire con quello vegetale)
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
Per il crumble:
- 110 gr di farina 00
- 70 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 75 gr di burro (per gli intolleranti sostituire con quello vegetale)
- 1 pizzico di sale
PREPARAZIONE
-Mettere nel boccale le mele tagliate a pezzetti, la cannella, lo zucchero e il burro, cuocere: 5 min. 100° Antiorario vel. 1, a fine cottura versare in una pirofila imburrata (la mia è 20×20 cm).
-Nel boccale pulito unire la farina, il burro, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale, amalgamare: 10 sec. vel. 6, dovrà essere un composto che si sbriciola.
-Coprire le mele nella teglia con il crumble e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa o finché la superficie non risulti dorata. Lasciar intiepidire leggermente e servire a piacere con una pallina di gelato alla vaniglia
Torta di Mele della Nonna
INGREDIENTI
- 4 uova
- 220 gr di zucchero
- 1 bustina di vanillina (o 2 cucchiaini di estratto di vaniglia)
- 220 ml di olio di semi
- 340 gr di farina 00
- 6 cucchiaini di latte
- 1/2 cucchiaino di sale
- 4 mele sbucciate e tagliate a pezzetti
- 1 bustina di lievito per dolci
- la scorza di 1/2 limone
- zucchero a velo q. b.
PREPARAZIONE
-Mettere tutti gli ingredienti, tranne il lievito e le mele, amalgamare: 1 min. vel. 4.
-Aggiungere il lievito, mescolare: 15 sec. vel. 4. Infine aggiungere le mele, incorporare: 30 sec. Antiorario vel. 4.
-Versare il composto in una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 160° per circa 1 ora.
-Lasciar raffreddare completamente e servire spolverizzata di zucchero a velo
Torta di Mele e Pane
INGREDIENTI
- 1/2 dose di PASTA FROLLA DI FARRO ( LEGGI RICETTA SOTTO)
- 400 gr di mele a cubetti
- 60 gr di uvetta
- 40 gr di mandorle (o nocciole o pinoli)
- 100 gr di panna vegetale (io ho usato quella di riso)
- 160 gr di pane raffermo
- 100 ml di latte vegetale
- buccia grattugiata di 1 limone
- marmellata di albicocca q. b.
Preparazione
Preparare la pasta frolla come da RICETTA.
PREPARAZIONE PASTA FROLLA AL FARRO
- 500 gr di farina di farro
- 150 gr di zucchero di canna
- 140 gr di olio di semi
- 125 gr di acqua fredda
- 12 gr di lievito cremor tartaro
-Mettere nel boccale tutti gli ingredienti nel boccale, amalgamare: 15 sec. vel. 4. poi 1 min. vel. Spiga. Ricoprire con pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per 30 minuti. -Prima di utilizzare la pasta, lavorarla con le mani. Stendere la pasta dello spessore di circa 1/2 centimetro e ritagliare i biscotti della forma desiderata, adagiarli su carta da forno. -Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 10/15 minuti circa.
PREPARAZIONE DELLA TORTA
-Tagliare a dadini il pane e farlo ammorbidire nel latte. Mettere nel boccale le mele tagliate a cubetti, l’uvetta (precedentemente ammollata e strizzata), la scorza del limone, le mandorle e la panna, mescolare: 30 sec. Antiorario vel. 3, aggiungere il pane ammollato e strizzato, amalgamare: 30 sec. Antiorario vel. 3.
-A questo punto stendere una sfoglia dello spessore di circa 1/2 cm. Foderare lo stampo con la pasta e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, spalmare sopra la marmellata di albicocca e adagiarvi il ripieno di mele e pane.
-Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 25 minuti circa. Lasciare raffreddare completamente e servire
Apple Pie
INGREDIENTI
Per la frolla:
- 300 gr di farina integrale
- 100 gr di zucchero di canna
- 130 gr di olio di semi
- 1 pizzico di sale
- 1/2 bicchiere di acqua ghiacciata
Per il ripieno:
- 3/4 mele
- 80/100 gr di zucchero di canna
- 10 gr di cannella
- la scorza di 1 limone
- 50 gr di uvetta
- latte q. b. (io ho usato quello vegetale)
PREPARAZIONE
Per la frolla:
-Mettere tutti gli ingredienti nel boccale, amalgamare: 15 sec. vel. 5, poi impastare: 1 min. vel. Spiga. Coprire con della pellicola trasparente e lasciar riposare 30 minuti in frigo.
Preparare il ripieno:
-Mettere nel boccale le mele tagliate a tocchetti o a fettine sottili (come preferite), aggiungere lo zucchero di canna, la scorza del limone, la cannella e l’uvetta precedentemente ammollata e strizzata (io non ne avevo e ho usato le bacche di goji), mescolare: 30 sec. Antiorario vel. 3.
-A questo punto stendere una sfoglia dello spessore di circa 1/2 cm con poco più della metà dell’impasto. Foderare lo stampo con la pasta e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, adagiarvi il ripieno di mele, stendere la pasta rimasta e coprire il ripieno premendo bene i bordi della pasta in modo da unire i due strati. Con un coltello fare dei tagli piccoli poco distanti dal centro (serviranno a far uscire il vapore che si formerà al suo interno). Spennellare la superficie con il latte e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 50-60 minuti circa (io ogni 20 minuti ho spennellato nuovamente con il latte). Lasciare raffreddare completamente e servire
Torta Super Caffè
INGREDIENTI
- 100 gr di fecola di patate
- 150 gr di farina 00
- 100 gr di burro (se intolleranti sostituire con quello vegetale)
- 3 uova
- 180 gr di zucchero (io zucchero di canna integrale)
- 40 gr di olio di semi
- 10 gr di lievito per dolci
- 4 cucchiaini di caffè solubile
- 1 caffettiera per due (raffreddata)
- zucchero a velo q. b.
PREPARAZIONE
-Mettere la farfalla nel boccale, aggiungere i tuorli, lo zucchero e un goccio di caffè, montare: 6 min. 37° vel. 3, passati 4 minuti aggiungere il burro fuso a filo e lasciar proseguire.
-Aggiungere la farina setacciata, la fecola e il lievito, amalgamare: 1 min. vel. 4. Impostare vel. 4 e aggiungere a filo il caffè solubile sciolto nel caffè e l’olio, mescolare: 1 min. vel. 4 e mettere il composto ottenuto da parte.
-Nel boccale pulito e asciutto mettere la farfalla e gli albumi, montarli a neve: 7 min. 37° vel. 3. Incorporarli al composto messo da parte con movimenti delicati dall’alto verso il basso con l’aiuto della spatola e versare in una tortiera rivestita di carta forno.
-Cuocere in forno preriscaldato a 170° per 35-40 minuti circa (fare sempre la prova stecchino). Lasciar raffreddare completamente e servire a piacere spolverata di zucchero a velo.
Dorayaki
INGREDIENTI
- 2 uova
- 100 gr di farina 00
- 40 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 2 cucchiai d’acqua
- nutella o marmellata q. b.
PREPARAZIONE
-Mettere nel boccale le uova e lo zucchero, frullare: 30 sec. vel. 4. Aggiungere la farina, amalgamare: 30 sec. vel. 3. Unire il miele, mescolare: 15 sec. vel. 3.
-Sciogliere il lievito nell’acqua e aggiungerlo nel boccale, amalgamare: 30 sec. vel. 3. Versare la pastella ottenuta in un contenitore a chiusura ermetica e riporre in frigorifero per 30 minuti.
-Riscaldare una piastra o una padella, versare un mestolino di composto e lasciare cuocere.
-Quando la superficie presenterà delle bollicine sarà il momento di girarli, cuocerli anche dall’altra parte, basterà davvero 1 minuto. Una volta cotti tutti i dorayaki, farcirne metà con la nutella, chiuderli come un panino accoppiandoli e servirli…
Torta yogurt e marmellata
INGREDIENTI
- 3 uova
- Un pizzico di sale
- 2 vasetti di yogurt di un gusto a piacere (ciascuno da 125 g)
- Un vasetto di zucchero
- Un vasetto di olio di semi
- 4 vasetti di farina
- Un cucchiaio di zucchero vanigliato
- 2 bustine di lievito per dolci
- 100 g di marmellata a piacere
- Zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
basso la marmellata.-Inforna a forno preriscaldato e cuoci 30 Min. a 180°.-Fai la prova dello stuzzicadenti per vedere se è ben cotta.-Una volta fredda, cospargi di zucchero a velo.
Sbrisolona alla marmellata
INGREDIENTI
- 400 gr di farina 00
- 150gr di burro freddo
- 150 gr di zucchero
- 1bustina di vanillina
- 1/2bustina di lievito
- 2uova intere
- 450gr di marmellata o nutella
PREPARAZIONE
-Mettere nel boccale farina e burro a pezzetti: 10 sec. Vel 5.
-Aggiungere gli altri ingredienti: 10-15 sec. Vel 5 (uscirà fuori una frolla granulosa e non la palla compatta della classica frolla).
-Distribuire meta’ della frolla sbriciolata in una teglia per torte di 24cm premendo l’impasto e rendendo omogenea la base(imburrata o con carta da forno)
-Distributevi sopra la marmellata o la nutella e infine l altra metà della pasta sbriciolando.
-Mettere in forno a 180 gradi 30 minuti.
Plumcake alla marmellata
INGREDIENTI
- 180 gr di farina 00
- 180 gr di burro
- 180 gr di zucchero (io ho usato quello di canna)
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 manciate di nocciole tritate grossolanamente
- 100 gr di marmellata (io ho usato quelle di albicocche)
PREPARAZIONE
-Mettere nel boccale le uova e lo zucchero, montare: 2 min. vel. 4. Unire il burro precedentemente sciolto, emulsionare: 15 sec. vel. 3.
-Aggiungere la farina e il lievito, amalgamare: 40 sec. vel. 3. Infine aggiungere la marmellata e le nocciole, mescolare: 20 sec. vel. 3.
-Versare l’impasto ottenuto in una teglia per plumcake precedentemente ricoperta di carta forno.
-Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti circa, fare comunque la prova stecchino.
-Lasciar raffreddare completamente e servire
Torte di rose alla marmellata
INGREDIENTI
- Zucchero: 1 Cucchiaio
- Limone: 1
- Latte: 150 Gr
- Lievito Di Birra: 1
- Tuorli: 3
- Olio: 3 Cucchiai
- Farina: 350 Gr
- Sale: 1 Pizzico
- Mandorle: 100 Gr
- Marmellata: 200 Gr
PREPARAZIONE
-Inserisci nel boccale lo zucchero e la scorza di limone: 15 sec a vel Turbo. Unisci il latte, l’olio, il lievito, i tuorli: 10 sec a vel 7, poi la farina e il sale: 30 sec a vel 6 e 30 sec a vel spiga. Stendi la pasta in una sfoglia piuttosto sottile su carta da forno formando ue rettangolo.
-Prepara la farcitura lavorando nel boccale il burro e lo zucchero per 1 min a vel 3, poi stendila in modo uniforme sulla pasta. Sopra questa farcitura spalma a piacere la marmellata. Arrotola la sfoglia su se stessa, formando un cilindro.
-Taglia dei tronchetti alti 4 cm, chiudili nella parte inferiore, sistemali in una teglia distanziati l’uno dall’altro e lasciali lievitare per 1 ora circa. Cuoci in forno preriscaldato per 30 min circa a 180 gradi.
Torta alle tre C: Caffè, cocco e cacao
INGREDIENTI
- 120 gr di farina 00
- 120 gr di burro a temperatura ambiente
- 100 gr di zucchero di canna
- 2 uova
- 80 gr di farina di cocco
- 5 cucchiai di latte di cocco (in alternativa usate il latte normale)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 100 ml di caffè forte
- 1 cucchiaino di zucchero a velo
- caffè solubile in polvere q. b.
- 30 gr di cacao amaro
- sale q. b.
PREPARAZIONE
-Mettere il burro nel boccale insieme allo zucchero, montarlo: 3 min. vel. 3. Nel frattempo sbattere in una terrina le uova con il latte di cocco e il pizzico di sale, aggiungere nel boccale con le lame in movimento a vel. 4 in 3 volte, alternando con la farina setacciata insieme al lievito e 20 gr di cacao, amalgamare: 3 min.
-Infine aggiungere la farina di cocco e 1 cucchiaino di caffè solubile, mescolare: 1 min. vel. 4. Versare il composto in una teglia ricoperta con carta da forno bagnata e strizzata, livellare con un cucchiaio e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti circa (fare la prova stecchino).
-Nel boccale pulito mettere il cacao rimasto con 1 cucchiaio di zucchero a velo e diluire con il caffè bollente: 10 sec. vel. 3.
-Distribuire la miscela preparata sulla superficie della torta cotta e lasciarla riposare nel forno spento per 5 minuti. Sfornare, lasciar raffreddare completamente e tagliarla a cubetti. Spolverizzare con il cocco rimasto mescolato a 1/2 cucchiaino di caffè in polvere e servire
Torta Estasi alla Nutella
INGREDIENTI
- 160 g farina 00
- 3 uova
- 50 g cacao amaro
- 200 g zucchero semolato
- 100 g olio di semi di girasole
- 125 g yogurt bianco
- 1 bustina lievito per dolci
- q.b. nutella
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale tutti gli ingredienti: 3 min. vel. 6.
Aggiungere il lievito: 20 sec. vel. 6.
Versare l’impasto nello stampo rivestito di carta forno (o ben imburrato).
Aggiungere la Nutella a cucchiaiate abbondanti su tutta la torta e infornare in forno statico preriscaldato a 170° per 30 minuti circa.
Sfornare, lasciar intiepidire leggermente, a piacere spolverare con zucchero a velo e servire.
Nutelloni
INGREDIENTI
- 180 g nutella
- 1 uova
- 150 g farina 00
- q.b. per farcire nutella
Mettere nel boccale la Nutella e l’uovo: 30 sec. vel. Spiga.
Aggiungere la farina: 2 min. vel. Spiga.
Con l’impasto ottenuto formare delle palline, appiattirle leggermente e formare un incavo al centro.
Disporli su una placca da forno ricoperta di carta forno e infornare in forno preriscaldato statico a 150° per 15 minuti (10 minuti a 170° se ventilato).
Sfornare e con una sac à poche (o con un cucchiaino stando attenti) farcirli al centro con la Nutella.
Rotolo alla Nutella
INGREDIENTI
- 120 gr di zucchero
- 4 uova intere+ 1 tuorlo
- 135 gr farina 00
- 100 ml di latte
- 250 g di Nutella
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di lievito di dolce
PREPARAZIONE
Mettete nel boccale del Bimby lo zucchero, le uova e il tuorlo e azionate la velocità 4 per circa 20 secondi, dopodiché aggiungete il sale, il lievito e la farina e lavorate il tutto per 3 minuti alla velocità 3.
Trasferite il composto ottenuto su una placca rivestita con la carta forno, livellatelo e infornatelo a 200°C per circa 9 minuti, sino a quando il pan di Spagna diventerà dorato. A questo punto sfornatelo e mettetelo su una spianatoia. Bagnatelo con il latte su tutta la superficie e spalmateci sopra la Nutella.
Richiudete il rotolo sigillandolo bene con le mani e avvolgetelo in un foglio di carta forno. Riponetelo in frigorifero sino al momento di gustarlo.
Pan Brioche alla Nutella
INGREDIENTI
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di farina manitoba
- 100 gr di zucchero (semolato)
- 250 gr di latte
- 2 uova (intere)
- 80 gr di olio di semi
- 1 cubetto (25 gr) di lievito di birra (fresco)
- 200 gr di Nutella
Per Spennellare:
- 1 tuorlo di uovo
- 1 cucchiaio di latte
Per Decorare:
- q.b. di granella di zucchero
- q.b. di scagliette di cioccolato
INGREDIENTI
Per preparare il pan brioche alla Nutella Bimby, mettete nel boccale del Bimby il latte e il lievito di birra sbriciolato e fatelo sciogliere 1 min. a 37° vel. 2. Aggiungete tutti gli altri ingredienti: farina, zucchero, olio e uova e lavorate 5 min. a vel. spiga.Aiutandovi con la spatola (poiché l’impasto risulterà un po’ appiccicoso) trasferite l’impasto ottenuto in una ciotola di vetro, copritelo con la pellicola e lasciateli lievitare al riparo da correnti per almeno 3-4 ore, o comunque fino al raddoppio.
Torta con Panna e Nutella
INGREDIENTI
- 8 uova
- 400 g di zucchero
- 350 g di farina 00
- 20 g di cacao amaro
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 litro di panna montata
- 2 vasetti di nutella
- 500 g di latte
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale del bimby prima le uova e dopo lo zucchero, la farina, il cacao, la vanillina e amalgamare per 1 minuto a velocità 5.
A questo punto aggiungere il lievito e impastare sempre a velocità 5 per altri 30 secondi.
Preriscaldare il forno a 150°.Quando ha raggiunto la temperatura infornare per 10 minuti, dopo alzare la temperatura a 160° e lasciare cucinare per 15 minuti ed infine alzare nuovamente la temperatura a 180° e finire la cottura per altri 15 minuti.
Nel frattempo montare la panna.
Quando il dolce si è raffreddato, riporlo in un vassoio e tagliarlo a 2 o più strati.
Bagnare il fondo con il latte e spalmare sopra la nutella, aggiungere uno strato di panna.
Posizionare il strato di pan di spagna, bagnarlo con il latte e continuare come prima.
Mettere l’ultimo strato di pan di spagna e bagnare con il latte.
Decorare la torta con la panna rimasta ed aggiungere a piacere: cialda, decorazioni per torte.
Bagel
INGREDIENTI
Per l’impasto:
- 560 gr di farina (io metà manitoba e metà 00)
- 300 ml di acqua a temperatura ambiente
- 12 gr di lievito di birra fresco
- 30 ml di olio di semi
- 2 cucchiai di zucchero
- 6 gr di sale
Per la guarnizione:
- 1 litro di acqua
- 2 cucchiai di miele
- semi di sesamo o di papavero q. b.
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale l’acqua, il lievito, lo zucchero e l’olio di semi, emulsionare: 20 sec. vel. 4. Aggiungere la farina e il sale, impastare: 3 min. vel. Spiga. Prendere l’impasto e lavorarlo con le mani formare una palla e metterlo a lievitare in un contenitore chiuso con la pellicola trasparente per almeno 2-3 ore o fino al raddoppio (io l’ho lasciato nel forno spento con la lucina accesa). Riprendere l’impasto e dividerlo in 6 pezzi Lavorare ogni panetto dandogli la tipica forma a ciambella con il buco al centro.
Portare a bollore l’acqua con il miele e immergere i bagel, uno per volta, per 2 minuti circa per lato. Scolarli con una schiumarola e metterli su un canovaccio pulito. Cospargerli con i semi di sesamo o papavero e trasferirli su una teglia rivestita di carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Lasciar intiepidire e servire
Barrette di Sesamo, Miele e agrumi
INGREDIENTI
- 250 g semi di sesamo
- 100 g zucchero di canna
- 100 g miele d’acacia
- Buccia di un limone
- buccia di mezza arancia
PREPARAZIONE
Tritare le bucce di limone ed arancia 10 sec. vel 6-7 (in base a quanto le volete fini).
Unire lo zucchero ed il miele, e portare a bollore 7 min 100° vel 1. Il composto avrà assunto un colore ambrato.
Nel frattempo fate tostare il sesamo in una padella, ci vorranno 2- 3 minuti girando di tanto in tanto, capirete che il sesamo è pronto quando ne sentirete l’odore.
Unire il sesamo al composto nel coperchio chiuso, impostare senso antiorario e cuocere 10 min. 80° vel.1.
Trasferire l’impasto tra due fogli di carta forno e stendere con il mattarello fino ad ottenere un foglio compatto di croccante al sesamo spesso circa 4-5 millimetri.
Ungere la lama di un coltello con dell’olio di semi e tagliare il croccante a barrette. Lasciare raffreddare completamente prima di mangiarlo per far sì che si indurisca un po’. Si conserva molto bene per diversi giorni in barattoli di vetro o latta, ma non vi durerà così tanto!
Biscotti Regina al Sesamo
INGREDIENTI
- INGREDIENTI PER 80 BISCOTTI
- 500 g di farina ’00’
- 200 g di zucchero
- 180 g di burro
- 1 bustina di vanillina
- 2 uova
- 200 g di semi di sesamo
- 200 ml di latte
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
PREPARAZIONE
Ho messo nel boccale il burro morbido con lo zucchero ed ho fatto andare il tutto per 50 secondi a vel. 6. Ho aggiunto all’impasto le uova ed ho avviato a vel 4 per 30 secondi.
Infine ho versato la farina e la vanillina,il bicarbonato ed ho fatto andare il tutto a vel 7 per 1 minuto e 30 secondi.
Ho messo l’impasto in una ciotola coperto con pellicola trasparente e l’ho lasciato a riposo per un’ora.
Allo scadere dell’ora ho acceso il forno a 150 gradi ed ho lasciato che si riscaldasse mentre io davo forma alle mie creature, sarebbe consigliabile fare dei serpentelli con la pasta e poi dividerli in tronchetti di 5 cm, ma io li ho fatti ad occhio prelevando l’impasto ogni volta…ho perso più tempo forse! Ma è andata lo stesso.
Ho fatto una piccola tacca con il coltello al centro del biscotto in modo che si riempisse di semi anche dentro, poi li ho bagnati in una ciotolina con il latte e passati nella ciotola con il sesamo.
Ho rivestito di carta forno la placca del forno e li ho infornati per 20 minuti. Li controllavo toccando la parte superiore che non deve essere molle, ma dura e così li ho fatti cuocere ancora un po’ rispetto alla ricetta originale. Sono rimasti bianchi, croccanti all’interno.
Non ho usato il lievito per dolci, come da ricetta e neanche l’essenza d’arancia, ma sono venuti deliziosi…sublimi oserei!
Si possono mangiare a colazione con il latte o con un vino liquoroso per un dopo pasto. Io li ho mangiati al naturale e sono buonissimi. Li ho conservati il una scatola di latta dove resisteranno a lungo
Torta al Mascarpone
INGREDIENTI
- 220 g di farina 00
- 250 g di mascarpone
- 190 g di zucchero
- 3 uova a temperatura ambiente
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- Un pizzico di sale
- zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
Inserire nel boccale del bimby le uova e lo zucchero
5 min vel. 4 senza tappo
deve diventare un composto spumoso.
Aggiungere il mascarpone
20 sec. vel. 3
Infine aggiungere la farina, la vanillina ed il lievito setacciati,un pizzico di sale
30 sec. vel.5
Ungere una teglia dal diametro di 24 cm
Mettere in forno caldo a 180° per 30/40 min. circa
controllate la cottura con uno stecchino,
se è asciutto la torta è pronta.
Farla raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo.
Ciambellone alla Nutella e Mascarpone
INGREDIENTI
Per la Nutella
- 35 g di nocciole
- 50 g di zucchero
- 40 g di cioccolato fondente
- 30 g di cioccolato bianco
- 50 g di latte
- 30 g di olio di semi di girasole
Per l’impasto
- 180 g di zucchero
- 3 uova
- 250 g di mascarpone
- 170 g di farina 00
- 80 g di fecola di patate
- Una bustina di lievito vanigliato per dolci (16 g)
- 40 g di olio di semi di girasole
Torta Mele e Mascarpone
INGREDIENTI
- 250 gr. Farina x Dolci o Farina 00
- 250 gr. Mascarpone
- 150 gr. Zucchero Semolato
- 4 uova
- 1 bustina di lievito x Dolci
- 1 Bustina di Vanillina
- 450 gr. Di mele Melinda
PREPARAZIONE
Tagliate le mele a pezzetti piccoli e nel frattempo accendere il forno a 180°C ventilato
Nel Boccale mettere lo Zucchero semolato e le uova: 4 Minuti Vel 4
Unire il Mascarpone e mescolare: 15 Secondi Vel 4
Aggiungere la Farina con il Lievito e Vanillina: 10 Secondi Vel 4
Poi unire i pezzettini di mela e girate tutto nel boccale bene
Mettere tutto in uno stampo da 26 cm rivestito di staccante o ben imburrato
Cuocerla a 180°C per circa 55 Minuti
Una volta fredda copargere di zucchero a velo
Crema al caffè
INGREDIENTI
- 60 g di zucchero semolato
- 250 g di latte intero congelato
- 15 g di caffè solubile
PREPARAZIONE
Raccogliete nel boccale del Bimby il caffè solubile e lo zucchero semolato. Polverizzate il tutto per 10 secondi a velocità turbo. Aggiungete ora il latte ghiacciato a cubetti e lavorate a velocità 10 per circa 30 secondi. Raccogliete il composto che si sarà adagiato lungo le pareti con una spatola e portatelo sul fondo del contenitore, verso le lame.
Montate la farfalla e montate per 3 minuti a velocità 4. Otterrete una crema al caffè soffice e spumosa. Trasferitela subito in 4-6 bicchieri o tazzine e servite subito.
SPUMONE AL CAFFE’
INGREDIENTI
- 15 g Caffè solubile
- 70 g Zucchero semolato
- 250 g Latte intero fresco congelato a cubetti
- q.b.Cacao in polvere
PREPARAZIONE
Per la preparazione di questo spumone dovrete mettere il latte nel congelatore nelle apposite formine con qualche ora di anticipo, per averlo poi pronto al momento della preparazione dello spumone. Dovrete anche porre in frigo per almeno un’ora il boccale del Bimby e le coppe che servirete a tavola.
Togliere i cubetti di latte ghiacciato dal congelatore qualche minuto prima dell’utilizzo, poi versare nel boccale freddo del Bimby il caffè solubile e lo zucchero.
Frullare per 10 secondi a velocità Turbo, poi raccogliere la polvere sul fondo del boccale e aggiungere il latte congelato, frullando poi per altri 30 secondi a velocità 10.
Cambiare la lama inserendo la farfalla e montare il composto per 3 minuti a velocità 4.
TORTA MOKA
INGREDIENTI
- Per la base:
- 4 uova a temperatura ambiente
- 180 g di zucchero
- 100 ml di caffè zuccherato
- 50 ml di latte
- 100 g di olio di semi
- 200 g di farina
- 10 g di cacao
- 16 g di lievito di dolci
- Per la farcia e la copertura:
- 400 ml di latte
- 100 ml di caffè zuccherato
- 100 g di zucchero
- 60 g di farina
- 200 ml di panna
- Per la decorazione:
- 50 g di granella di nocciola
- 30 g di cioccolato fondente
- chicchi di caffè (io ho usato quelli ricoperti di cioccolato)
PREPARAZIONE
Dividete i tuorli dagli albumi, mettete la farfalla nel boccale pulito e asciutto e versare gli albumi , far motate per 4 minuti velocità 4 e mettere da parte.
Togliete la farfalla e aggiungete tutti gli ingredienti liquidi (compresi i tuorli) sotto e quelli secchi sopra e far andare 30 sec velocità 4.
Aprite il coperchio riunite tutto sul fondo rimettere il coperchio e far andare 40 sec / vel 4. Aggiungete gli albumi montati a neve, incorporandoli con una spatola.
Versate in uno stampo del diametro di 24 cm imburrato e infarinato.
Cuocete in forno preriscaldato statico a 170° per circa 40-50 minuti (fate la prova stecchino!).
Lasciate raffreddare completamente, coprendo con un panno.
Preparate la crema: mettete nel boccale lavato ed asciutto tutti gli ingredienti tranne la panna e far cuocere 7 min / 90 gradi / vel 4.
Togliete dal boccale e mettere da parte. Lavate il boccale e asciugatelo bene, posizionate la farfalla versate la panna fredda e montare a vel 4 finché non si monta. Il tempo varia a seconda del tipo di panna. Quando la crema si sarà freddata, incorporatevi la panna con una spatolina, facendo un movimento dal basso verso l’alto.
Tagliate la base ricavandone tre dischi e farcite con la crema.
Ricoprite completamente la vostra torta moka.
Decorate a piacere e mettete in frigo per un paio d’ore prima di servire. Io ho fatto dei ciuffetti di crema, ho messo ai lati della granella di nocciole ed ho fatto col cioccolato fuso delle tazzine di caffè stilizzate.
Torta al Limone
INGREDIENTI
- 4 uova
- Un pizzico di sale
- 300 g di farina 00
- 300 g di zucchero
- 170 g di burro
- Succo di 3 limoni (100-150 g circa)
- 50 g di latte
- Una bustina di lievito per dolci
- Zucchero a velo q.b. per decorare
PREPARAZIONE
Separa i 4 bianchi dai rossi dell’uovo.
Inserisci nel boccale la farfalla e monta gli albumi a neve con un pizzico di sale 2 Min. 37° Vel. 4. Metti da parte.
Inserisci nel boccale 300 g di farina, 300 g di zucchero, 170 g di burro a temperatura ambiente, i tuorli, il succo di 3 limoni e 50 g di latte. 30 Sec. Vel. 4.
Aggiungi una bustina di lievito. 30 Sec. Vel. 4.
Versa il composto in una teglia da 24 cm e delicatamente aggiungi i bianchi montati a neve.
Inforna 1 Ora a 160°.
Quando la torta è fredda spolverizzala con lo zucchero a velo.
Muffin al Limone
INGREDIENTI
- Un limone non trattato (scorza)
- 30 g di burro morbido
- 180 g di zucchero
- 2 uova
- 125 g di yogurt al limone (un vasetto)
- 5 cucchiai di latte
- Un pizzico di vaniglia in polvere
- Un pizzico di sale
- 260 g di farina 00
- Un cucchiaino di bicarbonato
PREPARAZIONE
Accendi il forno a 180° in modalità ventilato.
Inserisci nel boccale la scorza di un limone e trita 5 Sec. Vel. 10.
Aggiungi 30 g di burro morbido, 180 g di zucchero. 30 Sec. Vel. 6. Raccogli sul fondo e ripeti.
Aggiungi 2 uova, 125 g di yogurt al limone, 5 cucchiai di latte, un pizzico di vaniglia in polvere e un pizzico di sale. 1 Min. Vel. 6.
Aggiungi 260 g di farina e un cucchiaino di bicarbonato. 30 Sec. Vel. 3, poi 30 Sec. Vel. 6.
Versa in 12 stampi per muffin, riempiendo fino a ¾, e inforna 20 Min. a 180°.
Controlla la cottura: i muffin devono essere gonfi e leggermente dorati.
Lascia freddare prima di togliere dagli stampi.
Crostata al limone
INGREDIENTI
Per la pasta frolla
- Una scorza di limone non trattato
- 80 g di zucchero
- 300 g di farina
- 130 g di burro morbido
- Un uovo
- Un tuorlo
Per la crema al limone
- Un limone non trattato (scorza e succo)
- 60 g di zucchero
- Un uovo
- Un tuorlo
- 350 g di latte
- 35 g di farina 00
Per decorare
- Zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
Prepara la crema.
Pela un limone e metti la scorza nel boccale. 10 Sec. Vel. 7.
Aggiungi 60 gr di zucchero, un uovo e un tuorlo, 350 gr di latte e 35 gr di farina. 7 Min. 90° Vel. 4.
Spremi il limone, filtra il succo e aggiungilo alla crema a 2 Min. dalla fine della cottura.
Versa la crema in una ciotola e lascia freddare. Filtra attraverso un colino per eliminare la scorza (se ti piace, puoi anche lasciarla).
Imburra e infarina i bordi di una teglia da 24 cm, rivesti il fondo con carta forno, così si sformerà meglio.
Stendi ¾ della frolla e disponila sulla teglia, con la pasta a filo dei bordi.
Bucherella il fondo, metti sopra un foglio di carta forno, dei fagioli, e cuoci in forno. 10 Min. 190°.
Versa la crema fredda, decora con delle strisce piuttosto sottili di frolla formando il classico disegno a losanghe e cuoci. 15 Min. 180°.
Una volta fredda, spolvera con zucchero a velo.
Torta alla crema di Limone
INGREDIENTI
Per la pasta:
- 300 gr di farina
- 150 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 1 uovo, (60 gr circa)
- 1 tuorlo
- mezza dose di lievito per dolci
Per la crema di limone:
- 2 limoni, (succo e scorza)
- 2 uova, (da 60 gr)
- 20 gr di burro
- 100 gr di zucchero.
PREPARAZIONE
Ho cominciato con la preparazione della crema, perchè deve raffreddare.
Tritare la scorza dei limoni; 15 sec a velocità 8; aggiungere il succo dei limoni, le uova, il burro lo zucchero.
Cuocere per 8 minuti a 90 gradi, velocità 3. Lasciare raffreddare.
Ho poi proceduto alla preparazione dell’impasto: ho versato tutti gli ingredienti nel boccale; impastato per 2 minuti a velocità 6.
Ho diviso l’impasto in due parti, di cui una più grande che servirà da fondo. L’ho stesa col mattarello appoggiandolo su un foglio di carta forno. Ho versato dentro il tutto in una tortiera da 24 cm ,di impasto, precedentemente steso su carta forno (per agevolare le manovre.
Il tutto va in forno per 30 min. circa a 180 gradi; preriscaldato ovviamente.
Crostata senza Burro
INGREDIENTI
Ingredienti:
- 400 g di farina integrale
- 150 g di zucchero integrale
- 2 uova
- 100 g di yogurt magro bianco
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- marmellata light
PREPARAZIONE
Versa nel boccale del Bimby tutti gli ingredienti poi imposta la velocità 6 per circa 30 secondi
Quando l’impasto sarà pronto versalo in una ciotola e mettilo a riposare coperto in frigorifero per circa 40 minuti.
Terminato il tempo necessario stendi su un piano l’impasto usando un matterello poi mettilo in una teglia con della carta da forno, cospargi il tutto con la marmellata e crea le righe della crostata
Cuoci in forno a 180° per 30 minuti circa
Giambellone all’acqua
INGREDIENTI
- 3 uova
- 250 g di farina integrale
- 130 millilitri di acqua
- 130 g di zucchero integrale
- 130 g di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
PREPARAZIONE
Versa nel boccale del bimby lo zucchero integrale, le uova, l’olio e l’acqua. Poi azionalo per 30 secondi alla velocità 5
Aggiungi la farina, il lievito e se vuoi un aroma, azionando ancora per 40 secondi alla velocità 5
Metti l’impasto in uno stampo foderato con carta da forno e infine inforna a 180° per 30 minuti circa.
PLUMCAKE LIGHT
INGREDIENTI
- 2 uova
- 110 gr zucchero integrale
- 50 gr di olio di semi
- la buccia di un limone
- il succo di 1/2 limone
- uno yogurt bianco magro
- 200 gr di farina integrale
- 10 gr lievito per dolci
PREPARAZIONE
Versa nel boccale del Bimby le uova e 100 grammi di zucchero integrale, mescolando per 30 secondi alla velocità 4.
Poi aggiungi 50 grammi di olio di semi, la buccia di limone e il succo di 1/2 limone, lavorando l’impasto per 20 secondi alla velocità 4.
Aggiungi poi anche uno yogurt magro bianco e mescola 20 secondi alla velocità 4, poi 200 grammi di farina integrale per 30 secondi alla velocità 5 e infine 10 grammi di lievito per dolci facendo andare per 10 secondi alla velocità 3.
Versa l’impasto ottenuto in una teglia e cuoci per 40 minuti a 170 gradi.
Bonet Piemontese
INGREDIENTI
Per il bonet
- 75 g amaretti
- 60 g cacao amaro
- 30 g rum
- 750 g latte
- 6 uova
- 120 g zucchero semolato
Per il caramello
- 60 g zucchero semolato
- 3 g succo di limone
- 45 g acqua
PREPARAZIONE
Mettere in un pentolino l’acqua, lo zucchero e il succo del limone filtrato.
Addensare cuocendo a fuoco medio, senza mescolare ma muovendo il pentolino, fino a caramellizzazione completata (lo zucchero sarà diventato di colore bruno).
Versare il caramello (ancora caldo) nello stampo da plumcake, rivestendo in modo uniforme anche le pareti dello stampo.
Mettere nel boccale gli amaretti e il cacao: 10 sec. vel. 7.
Mettere da parte.
Montare la farfalla e mettere nel boccale (pulito) le uova e lo zucchero: 6 min. vel. 3.
Aggiungere gli amaretti con il cacao messi da parte, il rum e il latte: 1 min. vel. 3.
Versare il composto ottenuto nello stampo con il caramello e posizionare lo stampo in un recipiente più grande pieno di acqua (dovrà cuocere a bagnomaria).dal bordo alto e versare tra il recipiente e lo stampo Infornare in forno statico preriscaldato a 175° per 40 minuti circa.
Sfornare, lasciar freddare completamente, sformare su un piatto da portata, decorare a piacere con amaretti e conservare in frigorifero fino al momento di servire.
PINZA BOLOGNESE
INGREDIENTI
- 500 gr. di farina 00
- 180 gr. di zucchero
- 100 gr. di burro a pomata
- 2 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- scorza grattugiata di mezzo limone
- un pizzico di sale
- un po di latte circa un quarto di misurino
- (nel caso l’impasto fosse troppo duro)
- zuccherini colorati per decorazione
- mostarda (circa mezzo vasetto)
- uvetta
- rhum
- zucchero zemolato e in granella per guarnire
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale tutti gli ingredienti, la farina, lo zucchero, le uova, il burro e il lievito. Aggiungere anche la buccia grattugiata del mezzo limone e il pizzico di sale.
Frullare a velocità 3 per 15 sec. Poi aggiungere un po’ di latte per aiutare l’impasto e impostare 3 minuti a modalità spiga.
L’impasto deve risultare omogeneo quindi regolare con farina o latte.
Prendere fuori l’impasto dal boccale e dargli la forma di un salsicciotto che andrete ad adagiare su una teglia imburrata o con della carta forno.
Nel frattempo preparare la farcia mescolando la mostarda con l’uvetta e un cucchiaio di rhum. Lasciare riposare in modo che gli aromi si amalgamino bene e l’uvetta di ammorbidisca.
Stendere l’impasto in un rettangolo di circa 1/2 cm di spessore, stendere la farcia lasciando circa 2 cm di bordo libero. Ripiegare il lembo inferiore verso il centro e poi ripiegare il bordino indietro in modo da fare una linguetta. Ripiegare ora il lembo superiore verso il centro coprendo quello inferiore, e per finire ripiegare i due lati in modo da dare una forma “a pacchetto”. In questo modo la farcia non esce durante la cottura.
Fare alcuni tagli sulla superficie a forma di X poi spennellare con del latte (o anche meglio con un uovo sbattuto) e aggiungervi sopra dello zucchero o granella di zucchero o zuccherini colorati per decorazioni a piacimento.
Infornare a 170 gradi per 25/30 minuti (ma controllarne sempre la cottura… dipende dal forno).
Una volta cotta lasciare raffreddare prima di tagliarla a fette.
N.B.: con lo stesso impasto si possono fare anche dei biscotti casarecci ottimi per la prima colazione dandogli le forme che si vogliono!!
Bicchieri di Ricotta e Cioccolato
INGREDIENTI
- 20 frollini o biscotti secchi
- 400 gr di ricotta
- 4 cucchiai di brandy
- 1 arancia non trattata
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 60 gr di cioccolato fondente
Preparazione
Lavare e asciugare l’arancia. Grattuggiare la scorza e spremerne il succo. Mettere nel boccale il cioccolato, tritare grossolanamente: 1 colpo a vel. Turbo e tenere da parte. Nel boccale pulito unire lo zucchero a velo, la scorza dell’arancia e la ricotta, mescolare: 2 min. vel. 4. Ora in una ciotola spezzettare i biscotti e bagnarli con il brandy e il succo dell’arancia mescolati assieme. Distribuire la metà dei biscotti “bagnati” sul fondo di 4 bicchieri o coppette, versare sopra la metà della crema di ricotta, cospargere di cioccolato grattuggiato, ripetere con i restanti biscotti, la crema di ricotta e il cioccolato. Conservare in frigo fino al momento di servire.
Mousse di cioccolato e avocado
INGREDIENTI
- 1 avocado maturo
- 4 cucchiai di cacao amaro
- 4 cucchiai di sciroppo d’acero (o malto)
- granella di nocciola q. b. (facoltativo)
Preparazione
Mettere l’avocado pelato e tagliato a pezzetti nel boccale insieme agli altri ingredienti, frullare: 20 sec. vel. 4. Riunire sul fondo con l’aiuto della spatola e frullare nuovamente: 20 sec. vel. 4. Riporre in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica a rassodare per almeno 1 ora. Da servire fredda in coppette
CUZZUPPA CALABRESE
INGREDIENTI
Ingredienti x la pasta:
- 500 g di farina 00
- 80 g di strutto
- 30 ml di olio evo
- 125 ml di latte
- mezza bustina di lievito x dolci
- 10 g di bicarbonato ” ( io ho usato solo una bustina di lievito )”
- 125 g di zucchero
- scorza grattugiata di un limone
- 2 uova
X decorare:
- Un tuorlo
- confettini colorati
- uova qb.
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale del Bimby le uova, l’olio, lo strutto, il latte, lo zucchero e, mescolare x 30 sec vel 3, aggiungere la farina precedentemente setacciata con il lievito, la scorza gratt del limone, impastare 1 min vel Spiga.
Formare la classica palla.
Se occorre aggiungere dell’altra farina, perché deve venire un impasto morbido ma non appiccicoso e facilmente modellabile.
Prendere un pò d’impasto fra le mani e, dare la forma desiderata, posizionare sopra un uovo ben lavato, intrecciare dei cordoncini di pasta e sovrapporli sopra le uova in modo da tenerli fermi.
Foderare una placca con la carta forno e sistemare sopra le Cuzzupe.
Spennellare con il tuorlo e decorare con i confettini colorati, infornare a 180 gradi x 15-20 minuti circa, “regolarsi in base al proprio forno ed allo spessore dei dolci”.
Coriandoli Dolci di Carnevale
INGREDIENTI
- 400 g biscotti secchi (tipo petit)
- 120 g di zucchero
- 200 g di burro morbido
- 60 g di cacao amaro
- 100 g di latte
- Codette colorate q.b.
PREPARAZIONE
Metti 400 g di biscotti nel boccale e polverizza 10 Sec. Vel. 9. Metti da parte.
Metti nel boccale 120 g di zucchero e polverizza 20 Sec. Vel. 9.
Aggiungi 200 g di burro morbido tagliato a cubetti piccoli. 20 Sec. Vel. 4.
Aggiungi i biscotti polverizzati messi da parte, 60 g di cacao amaro e 100 g di latte. Mescola 30 Sec. Vel. da 2 a 4, spatolando.
Metti l’impasto in una ciotola, compatta bene e metti a riposare in frigorifero 15-20 Min.
Preleva un po’ di impasto con un cucchiaino e forma delle palline.
Rotola ciascuna pallina nelle codette, metti nei pirottini e lascia riposare in frigorifero 2-3 Ore.
Aggiungi un cucchiaio di marsala secco. Se li prepari sia per adulti sia per bambini, dividi l’impasto a metà e aggiungi un cucchiaino di marsala in una delle due metà. Poi confeziona i coriandoli e contraddistingui le due varietà usando zuccherini diversi (come vedi nella foto).
Scegli biscotti Petit, che sono in genere senza uova, così potrà mangiarle i coriandoli anche chi è intollerante all’uovo.
Tagliatelle dolci fritte di Carnevale
INGREDIENTI
- Una scorza di limone non trattato
- 3 uova
- 300 g di farina
- 2 cucchiai di Marsala secco (o rum)
- 200 g di zucchero
PREPARAZIONE
FRAPPE DI CARNEVALE AL FORNO
INGREDIENTI
- ½ limone (scorza)
- 25 g di zucchero
- 2 uova
- Sale q.b.
- 25 g di strutto
- 350 g di farina 00
- 50 g di vino bianco
- Zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
Inserisci nel boccale la scorza di ½ limone, 25 g di zucchero e trita 10 Sec. Vel. 9.
Aggiungi 2 uova, un pizzico di sale, 25 g di strutto, 350 g di farina 00 e mescola 10 Sec. Vel. 6.
Unisci 50 g di vino bianco e impasta velocemente 1 Min. Vel. 6.
Avvolgi l’impasto nella pellicola e metti a riposare in frigorifero per 30 Min.
Stendi l’impasto con il matterello o con la macchinetta per la pasta in una sfoglia molto sottile (1-2 mm) e con una rotella tagliapasta ricava dei rettangoli di 10×6 cm.
Pratica due tagli paralleli nella parte interna dei rettangoli e disponi le Chiacchiere ottenute su una teglia rivestita con carta forno.
Cuoci in forno già caldo a 180° per 10-15 Min.
Pignolata Messinese
INGREDIENTI
- 200 g di farina 0
- 2 uova
Per la glassa
- 200 g di zucchero
- 2 cucchiai di miele
- 100 g di zucchero a velo
- 80 g di cioccolato fondente
Per friggere
- Olio di semi q.b.
Preparazione
Inserisci nel boccale 200 g di farina e 2 uova. Impasta 2 Min. Vel. Spiga.
Lascia riposare l’impasto per 20 Min.
Forma con l’impasto dei serpentini e taglia da questi delle piccole palline, infarinandole per non farli attaccare.
Elimina la farina in eccesso e friggi le palline in olio caldo fino a doratura.
Lascia asciugare le palline sulla carta assorbente.
Versa 200 g di zucchero e 2 cucchiai di miele in un tegame capiente e scioglili a fuoco basso amalgamando.
Quando la glassa è pronta versa metà delle palline nel tegame e gira velocemente.
Forma una piramide con queste palline.
Nel boccale pulito, metti 100 g di zucchero velo insieme a 80 g di cioccolato 50 Sec. Vel. 7.
Fondi 3 Min. 60° Vel. 2.
Metti in una ciotola le restanti palline, versa il cioccolato fondente, mischia velocemente e con queste forma un’altra piramide.
Migliaccio Napoletano
INGREDIENTI
- Un limone non trattato (scorza)
- 300 g di latte intero fresco
- 60 g di burro morbido
- Un pizzico di sale
- 60 g di semolino
- 6 uova
- 350 g di ricotta
- 300 g di zucchero
- Zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
Pela un limone, metti nel boccale la scorza e trita 10 Sec. Vel. 8. Raccogli sul fondo con la spatola e ripeti l’operazione.
Aggiungi 300 g di latte intero, 60 g di burro morbido e un pizzico di sale. 6 Min. 90° Vel. 4.
Versa dal foro del coperchio 60 g di semolino e cuoci 2 Min. 90° Vel. 4.
Aggiungi 6 uova, 350 g di ricotta e 300 g di zucchero. 40 Sec. Vel. 6 e 2 Sec. Vel. 7.
Fodera con carta forno il fondo di una teglia a cerniera da 26 cm di diametro, imburra e infarina le pareti e inforna 50 Min. a 180°.
Lascia freddare prima di formare. Poi spolvera con abbondante zucchero a velo
Sanguinaccio Dolce
INGREDIENTI
- 100 g di cioccolato fondente
- 500 g di latte
- 270 g di zucchero
- 40 g di farina
- 100 g di cacao amaro
- 20 g di burro
- Un cucchiaio di zucchero vanigliato
- Un pizzico di cannella
- 80 g di gocce di cioccolato
- ½ bicchierino di liquore Strega
FRITOLE VENEZIANE
INGREDIENTI
- 80 g di uva passa
- 40 g di rum
- Un limone non trattato (scorza)
- Un’arancia non trattata (scorza)
- 300 g di acqua
- 30 g di burro
- 600 g di farina 00
- Una bustina di lievito per dolci
- 120 g di zucchero
- 2 uova grandi
- 15 g di pinoli
- Olio di semi di arachide q.b.
- Zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
Metti in ammollo in una ciotola 80 g di uva passa in 40 g di rum per almeno 10 Min.
Pela un limone e un’arancia non trattati prelevandone la scorza, evitando di prendere anche la parte bianca.
Inserisci nel boccale le scorze degli agrumi e trita 10 Sec. Vel. 7.
Unisci 300 g di acqua, 30 g di burro e mescola 30 Sec. Vel. 4-5.
Aggiungi 600 g di farina 00, una bustina di lievito per dolci, 120 g di zucchero, 2 uova grandi e mescola 30 Sec. Vel. 4.
Aggiungi 15 g di pinoli e l’uvetta strizzata. Mescola 30 Sec. Antiorario Vel. 3.
Metti sul fuoco un tegame profondo con olio di semi di arachide.
Con l’aiuto di un cucchiaio prendi un po’ di impasto e friggi 1 Min. per lato.
Metti a perdere l’unto su carta assorbente e servi spolverizzando con zucchero a velo.
TARALLI AL NASPRO
INGREDIENTI
- 20 g di zucchero
- 500 g di farina
- 3 uova
- Un pizzico di sale
- Un misurino di anice
Per il naspro (o zucchero fondente)
- 250 g di zucchero
- 40 g di acqua
- 1/2 limone
Preparazione
Metti nel boccale 20 g di zucchero 10 Sec. Vel. 8.
Aggiungi 500 g di farina, 3 uova, il sale e un misurino di anice. 1 Min. Vel. 6.
Crea dei piccoli rotoli e chiudili dando loro la forma di piccole ciambelle. Se l’impasto risultasse troppo appiccicoso, usa della farina per formare i rotoli.
Inforna 25-30 Min. 180°.
Nel frattempo, prepara il naspro (o zucchero fondente).
Metti nel boccale 250 g di zucchero, 40 g di acqua e il succo di mezzo limone 5 Min. 80° Vel. 4.
Versa lo sciroppo in una ciotola e lascialo raffreddare completamente.
Metti in funzione l’apparecchio a Vel. 9 e, dal foro del coperchio, fai cadere a filo lo sciroppo preparato. 2 Min. Vel. 9.
Versa il naspro sui taralli sfornati.
Lasciali riposare per 10 Min. nel forno caldo.
Torta Paradiso senza Burro
INGREDIENTI
- 300 g di farina
- 250 g di zucchero
- 3 uova
- Un bicchiere di latte
- 50 g di margarina Vallè
- 50 g di olio di semi di girasole
- Una scorza di limone non trattato
- Una bustina di lievito per dolci
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
Inserisci nel boccale 300 g di farina, 250 g di zucchero, 3 uova, un bicchiere di latte, 50 g di margarina, 50 g di olio e la buccia grattugiata di un limone. 2 Min. Vel. 3.Aggiungi il lievito. 30 Sec. Vel. 3.Inforna 30 Min. a 180°.Una volta cotta, cospargi con zucchero a velo.
CIAMBELLONE BIANCO E NERO
INGREDIENTI
Per l’impasto
- 300 g di zucchero
- 6 uova
- 350 g di farina
- 100 g di fecola di patate
- 50 g di burro
- 50 g di olio extravergine d’oliva
- 150 g di latte
- Un pizzico di sale
- 2 bustine di lievito per dolci
Per il cioccolato
- 5-6 cucchiaini di zucchero a velo (regolandoti a seconda del grado di dolcezza desiderato)
- 3 cucchiaini di cacao amaro
- Latte q.b.
Preparazione
Per il cioccolato
Inserisci nel boccale 5-6-cucchiaini di ZUCCHERO A VELO, 3 cucchiaini di cacao ed il latte. 4 Min. 50° Vel. 3. Metti da parte
Per l’impasto
Inserisci 300 g di zucchero nel boccale. 20 Sec. Vel. 5.
Aggiungi 6 uova, 350 g di farina, 100 g di fecola, 50 g di burro, 50 g di olio, 150 g di latte e un pizzico di sale. 3 Min. Vel. 5.
Aggiungi 2 bustine di lievito. 1 Min. Vel. 5.
Versa metà dell’impasto così ottenuto in uno stampo per ciambellone imburrato e infarinato.
Nell’altra metà dell’impasto, aggiungi il cioccolato preparato in precedenza e, poi, versalo nel medesimo stampo, effettuando con una forchetta un movimento circolare per ottenere l’effetto “marmorizzato”.
MUFFIN AL CAFFE’
INGREDIENTI
Muffin all’aroma di caffè con gocce di cioccolato
- Per favore inserire gli ingredienti nel seguente ordine:
- 2 uova
- 150 gr di zucchero
- 95 gr di olio di semi
- 1 vasetto di yogurt intero, al caffè
- 1 o 2 cucchiai di caffè solubile, sciolto in 50 gr di latte
- 350 gr di farina 00
- 1 bustina di lievito
- 50 gr di gocce di cioccolato
PREPARAZIONE
Mettere nel BOCCALE le uova e lo zucchero 40 sec. vel. 4
aggiungere olio, yogurt, latte, farina e lievito 40 sec. vel. 4
aggiungere le gocce di cioccolato 30 sec. vel. 2 ANTIORARIO
Versare negli stampini da muffin e cuocere in forno statico a 180° fino a quando non saranno dorati
TORTA ALLO YOGURT
INGREDIENTI
- 4 uova
- succo di mezzo limone
- 50 g latte scremato in polvere
- 1 cucchiaio (tipo dietor) dolcificante liquido
- 125 g (0,1% grassi) yogurt magro
- 2 cucchiai yogurt greco
- scorza di 1 limone
- 6 cucchiai amido di mais
- 1 bustina lievito per dolci
PREPARAZIONE
Posizionare la farfalla e mettere nel boccale gli albumi e il succo di mezzo limone: 4 min. 37° vel. 4.
Mettere da parte.
Mettere nel boccale (anche sporco) il latte in polvere, il dolcificante, i tuorli, lo yogurt magro, un cucchiaio di quello greco, la buccia del limone grattugiata (o altri aromi a piacere), l’amido di mais e lievito: 1 min. vel. 5.
Aggiungere gli albumi montati: 30 sec. vel. 3.
Versare il composto nello stampo rivestito di carta forno e infornare in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti circa.
Torta al cioccolato con cuore di cocco

- Per l’impasto al cacao:
- 3 uova
- 1 tuorlo
- 230 grammi farina
- 130 grammi burro
- 165 grammi zucchero
- 50 grammi latte o poco più se l’impasto risulta troppo duro
- 1 bustina di lievito vanigliato in polvere per dolci
- 35 grammi cacao amaro
- Per il ripieno al cocco:
- 50 grammi panna fresca o yogurt al cocco
- 150 grammi cocco disidratato grattugiato
- 130 grammi zucchero
- 1 albume
- 2 cucchiaini maizena
- Per la glassa al cioccolato:
- 100 grammi acqua
- 70 grammi zucchero
- 100 grammi cioccolato fondente
- 10 grammi burro
PREPARAZIONE
Imburrare e infarinare uno stampo da ciambella da 24-26 cm e accendere il forno a 180°C.
Mettere la farfalla e montare a neve 3 albumi: 2 min vel 4 37°C. Mettere da parte.
Iniziare con la preparazione del ripieno al cocco: con la stessa procedura, montare l’albume del quarto uovo e, senza toglierlo dal boccale, aggiungere zucchero, cocco, maizena e yogurt: 40 sec vel 4 spatolando. Mettere da parte.
Imburrare e infarinare uno stampo da ciambella da 24-26 cm e accendere il forno a 180°C.
Mettere la farfalla e montare a neve 3 albumi: 2 min vel 4 37°C. Mettere da parte.
Iniziare con la preparazione del ripieno al cocco: con la stessa procedura, montare l’albume del quarto uovo e, senza toglierlo dal boccale, aggiungere zucchero, cocco, maizena e yogurt: 40 sec vel 4 spatolando. Mettere da parte.
Quando il dolce sarà ormai tiepido procedere con la preparazione della glassa al cioccolato: Portare ad ebollizione l’acqua con lo zucchero e lasciare a fuoco vivo per circa 5 minuti finché non addensa; nel frattempo sciogliere il cioccolato a bagnomaria o col Bimby (tritare 20 sec vel 7, portare sul fondo, sciogliere 50°C 3 minuti) e unirvi il burro. Unire lo sciroppo di acqua e zucchero col cioccolato fuso quindi versare rapidamente sul dolce avendo cura di non livellarlo troppo per non rovinare l’effetto lucido della glassa.
Decorare a piacere.
Torta Paradiso con crema di Latte
INGREDIENTI
TORTA PARADISO
- 300 grammi zucchero
- 1 limone, la buccia
- 6 uova, intere
- 200 grammi burro, morbido
- 1 pizzico sale
- 300 grammi fecola di patate
- 1 bustina vanillina
- 1 bustina lievito
- zucchero a velo, per la copertura
CREMA AL LATTE
- 500 grammi latte
- 75 grammi farina
- 125 grammi zucchero
- 1 bustina vanillina
PREPARAZIONE
Inserire nel boccale lo zucchero con il limone 20 sec vel 10
Aggiungere le 6 uova , 1 minuto vel 5 il burro 1 minuto a vel 5 , quando il display segna 30 aumentare la velocita’ a 7.
aggiungere la fecola 40 sec vel 5 poi il lievito 10 sec vel 5
Versare il composto in una tortiera imburrata e cuocere a 180 gradi per circa 30 minuti.
Crema al latte
Inserire tutti gli ingredienti nel boccale 8 min. vel 4 90 gradi.
Tagliare in due la torta e farcirla con la crema raffreddata.
Cospargerla di zucchero a velo.
TORTA FORESTA NERA
INGREDIENTI
Per il pan di spagna
- 250 g di zucchero
- 5 uova
- 200 g di farina 00
- 50 g di fecola di patate
- 40 g di cacao amaro
- Una bustina di lievito per dolci
Per farcire
- 500 g di ciliegie
- 80 g di zucchero
- 75 g di kirsh (o maraschino)
- 500 g di panna fresca
- 100 g di scagliette di cioccolato fondente
Accendi il forno a 180°.
Monta la farfalla, aggiungi 250 g di zucchero, 5 uova e monta 10 Min. 37° Vel. 3.
Setaccia 200 g di farina, 50 g di fecola di patate, 40 g di cacao amaro e una bustina di lievito su un foglio di carta forno.
Forma un cono con la carta e versa le polveri nel boccale dal foro del coperchio. Mescola 30 Sec. Vel. 4.
Versa il composto in una teglia di 22 cm di diametro foderata con carta forno.
Cuoci in forno 30 Min. a 180°.
Controlla la cottura con uno stuzzicadenti e sforna.
Nel frattempo prepara il ripieno: lava e togli il nocciolo a 500 g di ciliegie.
Metti le ciliegie nel boccale pulito insieme a 80 g di zucchero e 75 g di kirsch. 3 Min. 100° Antiorario Vel. 1.
Scola le ciliegie e conserva lo sciroppo.
Lava il boccale e lascialo in frigorifero almeno 15 Min.
Monta la farfalla, versa 500 g di panna e monta 1-2 Min. Vel. 3 (o fino a quando sarà ben ferma).
Quando la torta sarà fredda, tagliala in tre strati.
Inzuppa di sciroppo il primo strato, aggiungi le ciliegie e poi la panna montata
Ripeti un’altra volta e copri con l’ultimo strato.
Ricopri tutta la torta di panna lisciando bene.
Cospargi con 100 g di scagliette di cioccolato fondente e decora i bordi con ciuffi di panna montata e ciliegie.
MUD CAKE AL CIOCCOLATO
INGREDIENTI
- 200 g di cioccolato a pezzetti
- 250 g di burro
- 400 g di zucchero
- Un cucchiaio di zucchero vanigliato
- 3 uova
- 200 g di latte
- 300 g di farina
- Una bustina di lievito per dolci
PREPARAZIONEInserisci nel boccale 200 g di cioccolato e sciogli 5 Min. 100° Vel. 1.Aggiungi 250 g di burro, 400 g di zucchero, un cucchiaio di zucchero vanigliato, 3 uova e 200 g di latte 3 Min. Vel. 3.Aggiungi 300 g di farina 2 Min. Vel. 4.Aggiungi il lievito 1 Min. Vel. 3.Versa il composto in una tortiera di 22 cm rivestita di carta da forno e cuoci 1 Ora a 160°.
Charlotte alle Fragole
INGREDIENTI
Per lo sciroppo
- 150 g di g di zucchero
- 100 g di acqua
- Scorza di limone non trattato
- 40 g di limoncello
Per la bavarese
- 250 g di latte
- Un baccello di vaniglia
- 3 tuorli di uova grandi
- 90 g di zucchero
- 8 g di gelatina in fogli
- 500 g di panna fresca
Per decorare
- 500 g di fragole
- 200 g di savoiardi
PREPARAZIONE
Prepara lo sciroppo: mettiamo nel boccale 100 g di acqua, 150 g di zucchero e la scorza di limone. Scalda 3 Min. 100° Antiorario Vel. 1.
Togli la scorza del limone, metti lo sciroppo da parte e quando sarà freddo aggiungi 40 g di limoncello.
Prepara la bavarese: metti nel boccale 250 g di latte, i semi del baccello di vaniglia e scalda 3 Min. 60° Vel. 1.
In una ciotola sbatti 3 tuorli con 90 g di zucchero. Aggiungi il tutto nel boccale 3 Min. 80° Vel. 1.
Versa la crema in una ciotola e, quando sarà tiepida, aggiungi 8 g di gelatina ammollata nell’acqua e strizzata, mescolando bene per scioglierla.
Nel boccale pulito e raffreddato monta la farfalla e versa 250 g di panna liquida fresca. Monta leggermente 1 Min. Vel. 3.
Togli dal boccale la panna e aggiungila delicatamente alla crema con movimenti dal basso verso l’alto. Lascia raffreddare e addensare appena.
In una teglia a cerniera, foderata di carta forno, disponi sul bordo i savoiardi divisi a metà e con i rimanenti ricopri il fondo.
Lava 500 g di fragole.
Inzuppa il fondo di savoiardi con lo sciroppo di limoncello, disponi uno strato di fragole tagliate sottili, poi ricopri con uno strato di crema bavarese.
Metti ancora uno strato di fragole e finisci con la crema bavarese.
Lascia rassodare in frigo per 4 Ore o anche per tutta la notte.
Prima di servire, nel boccale pulito e raffreddato monta 250 g di panna 1-2 Min. Vel. 3.
Togli il dolce dalla teglia e decora con la panna montata e le fragole avanzate.
TORTA kIT KAT
INGREDIENTI
- INGREDIENTI per la Chiffon Cake
- 285 farina 00
- 300 zucchero
- 6 uova(separare gli albumi e unirli ai 200 gr)
- 200 gr. albumi(io ho messo un albume in più da unire agli albumi delle 6 uova)
- 195 acqua(io :100 succo arancia+80 acqua+2 cucchiai liquore)
- 120 olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di cremor tartaro(8 gr.)
- 1 cucchiaino sale
- aroma vaniglia
- scorza arancia
- NECESSARIO PER LA GUARNIZIONE:
- 16 pacchi Kit Kat
- 3/4 buste di M&M GRANDI
PREPARAZIONE
- Mettere lo zucchero nel boccale 20 sec vel8 e mettere da parte.
- Mettere la scorza 10 nel boccale sec vel 7 e mettere da parte.
- Mettere la farfalla.
- Mettere albumi+cremor tartaro+metà dello zucchero e mandare 4 min vel 4.
- Bisogna ottenere una meringa soda per poi metterla in frigo,
- Mantenere la farfalla ed inserire
- farina, lo zucchero rimasto,lievito,sale,olio,tuorli,acqua (o liquido prescelto),scorza,aromi. Far riposare per 5 min e poi mandare 40 sec vel 5.
- Travasare in una ciotola e unire gli albumi montati mescolando dall alto verso il basso
- Versare il tutto in uno stampo per chiffon. Io purtroppo non l’avevo e ho usato una teglia (non antiaderente) del diametro di 30 cm. Mi raccomando NON IMBBURRATE NE’ INFARINATE la teglia.
- Mettere in forno statico a 160° per 50 min e 175° per 10 min. Infornare sul ripiano basso del forno.
- Una volta cotta metterla a testa in giu finchè non si fredda (anche sopra la griglia del forno va bene). Staccarla delicamente dalle pareti con una spatola e con qualche pressione si stacca anche il sotto.
Tagliare la torta in 2 dischi e farcirla con quello che si vuole (io ho usato la CREMA ROCHER ..OTTIMA) e poi ho rivestito tutta la torta con la ganache al cioccolato di rula.
Torta mille Crepes
INGREDIENTI
- Per le crepes:
- 4 uova medie
- 750 ml latte intero
- 330 gr farina 00
- 30 gr zucchero
- 1 cucchiaino di aroma alla vaniglia
- 2-3 cucchiai di cacao amaro in polvere
- Per la farcia:
- 1 dose di crema bimby (libro verde)
- 1 confezione di panna da montare
- Per la ganache di copertura
- 300 gr di panna da montare
- 300 gr cioccolato fondente
PREPARAZIONE
Per le crepes (circa 20):
Metti tutti gli ingredienti nel boccale: 30 sec, vel.5
Metti in una ciotola e lascia riposare 30 min in frigo
Imbrurra una padella e cuoci le crepes
Prepara la crema a parte
Monta la panna e amalgama alla crema fredda ottenendo la crema chantilly
Alterna una crepe ad uno strato di farcitura.
Una volta terminato mettete in frigo mezz’ora
Prepara la ganache per coprire la torta:
Metti il cioccolato nel boccale: 9 sec, vel.8 e metti d parte
Nel boccale pulito metti la panna: 5 min,80°C vel.2
Aggiungi il cioccolato tritato:1 min, vel.3
Controlla la texture, se la ganache non è liscia e omogeneo amlgama per un altro min
Utilizza la ganache per ricoprire la torta di crepes
Conservare in frigo
BISCOTTI PAN DI STELLE
INGREDIENTI
- 30 gr di nocciole
- 100 gr di burro
- 60 gr di margarina
- 1 uovo
- 2 cucchiai di miele
- 30 gr di cioccolato fondente
- 400 gr di farina
- 40 gr di caca0 amaro
- 250 gr di zucchero a velo
- 3 cucchiai di latte
- 1 cucchiaino dilievito dei dolci
- 1 pizzico di sale
- stelline di zucchero
- zucchero semolato q.b.
PREPARAZIONE
Mettete nel boccale le nocciole e 2 cucchiai di zucchero a velo e tritate per 1 min., vel. Turbo. Mettetele da parte.
Inserite nel boccale burro, margarina e uovo e lavorate per 30 sec., ve. 4.
Aggiungete anche il miele e il cioccolato e lavorate per 1 min. e 30 sec. a 37°, vel. 4.
Unite farina, cacao, lievito, sale, il composto di nocciole e lo zucchero rimanente e lavorate per 2 min, vel. 4, aggiungendo se serve qualche cucchiaio di latte dal foro: dovrete ottenere un panetto omogeneo. Se dovesse risultare troppo morbido, fatelo riposare per 30 min. in frigo.
Stendete la frolla sulla spianatoia infarinata e ricavate i biscotti con un coppapasta da 6 cm.
Man mano che sono pronti, poggiate i biscotti su una teglia rivestita di carta forno, quindi spolverizzateli di zucchero semolato.
Cuocete per 5 minuti a 180°C, aggiungete le stelline di zucchero sulla superficie, premendo leggermente, e cuocete ancora per altri 3 minuti.
Lasciate intiepidire prima di servire.
Nascondini alla Nutella
INGREDIENTI
- 150 g di zucchero
- ½ limone non trattato (scorza)
- 100 g di burro
- Un pizzico di vaniglia in polvere
- 2 uova a temperatura ambiente
- Un pizzico di sale
- 400 g di farina 00
- ½ bustina di lievito per dolci
- 400 g di Nutella Bimby
Preparazione
Metti nel boccale 150 g di zucchero, la scorza di ½ limone e polverizza 10 Sec. Vel. 8.
Unisci 100 g di burro, un pizzico di vaniglia in polvere 15 Sec. Vel. 4.
Aggiungi 2 uova, un pizzico di sale e impasta 15 Sec. Vel. 4.
Aggiungi infine 400 g di farina 00, ½ bustina di lievito per dolci e impasta 20 Sec. Vel. 5.
Forma una palla con l’impasto, avvolgilo con la pellicola per alimenti e fai riposare 20 Min. in frigorifero.
Riprendi la pasta e stendi una sfoglia alta 4 mm.
Dividi la sfoglia in strisce larghe 8 cm.
Con l’aiuto di un cucchiaino, disponi al centro di ogni striscia una parte dei 400 g di Nutella, senza spalmarla (deve restare al centro e un po’ spessa).
Accendi il forno a 180°.
Ripiega la pasta e copri la Nutella sovrapponendo i due lembi esterni.
Chiudi bene la giuntura e taglia con una lama affilata tanti cilindri lunghi 4 cm.
Sistema i biscotti, con la giuntura verso il basso, su una teglia foderata di carta da forno.
Cuoci a 180° per 15 Min., i biscotti devono essere leggermente dorati e ancora morbidi.
Bounty al cocco

Per il biscotto al cocco
- 200 g di farina di cocco
- 1 bustina di vanillina
- 80 g di zucchero semolato
- 40 g di burro a tocchetti
- 100 g di crema di latte ovvero panna
Per la copertura esterna al cioccolato
- 200 g di cioccolato al latte circa.
Procedimento
Trita zucchero e vanillina per 20 sec. vel.9
Aggiungi all’interno tutti gli altri ingredienti (tranne la farina di cocco) e fai cuocere per 4 min. 50° vel.1
Aggiungi alla fine la farina di cocco e impasta per 10/20 vel.1
Lascia raffreddare il tutto completamente e successivamente dividi dapprima l’impasto e successivamente crea delle forme rettangolari ma ciocciotte. Proprio come quelle dei bounty al cocco originali insomma.
Disponi questi cilindri all’interno di una teglia e riponi in frigo a far rapprendere per 2/3 h circa.
Adesso fai la copertura, mettendo all’interno del boccale il cioccolato e tritalo 10 sec. vel.7
Fallo sciogliere a 3 min. 50° vel.1
Una volta aver fatto tutto cio’, prendi i cilindretti di cocco dal frigo e aiutandoti con una forchetta immergili nel cioccolato sciolto. In alternativa puoi mettere i biscotti su una gratella e ricoprirli di cioccolato versandoglielo dall’alto.
Lascia raffreddare il tutto a temperatura ambiente e servi.
Consigli
Riponi i cioccolatini all’interno del frigo in maniera da farli mantenere bene nel caso in cui ci sia caldo. In alternativa possono rimanere a temp. ambiente ma non per giorni interi ovviamente dato che non vi sono conservanti all’interno.
Ti ricordo infine che queste delizie sono senza glutine perché non c’è farina, senza uova, senza cottura e senza lievito o agenti lievitanti. Insomma anche gli amici vegetariani potranno goderne e questo non guasta.
RAME DI NAPOLI
INGREDIENTI
Per la decorazione
- 50 g di pistacchi sgusciati
Per l’impasto
- 200 g di zucchero
- 1 cucchiaino di chiodi di garofano
- 100 g di biscotti secchi (tipo Petit)
- 250 g di latte + ½ misurino (per sciogliere l’ammoniaca)
- 2 uova
- 130 g di burro morbido
- 2 cucchiai di marmellata di arance (o miele)
- 1 cucchiaino di cannella
- 100 g di cacao amaro in polvere
- 400 g di farina 00
- 2 cucchiaini rasi di ammoniaca per dolci (o 1 bustina di lievito)
Per la copertura
- 200 g di cioccolato fondente
- 50 g di burro
Preparazione
Metti nel boccale 50 g di pistacchi e trita Qualche Sec. Vel. 5/6. Metti da parte.
Versa nel boccale 200 g di zucchero e 1 cucchiaino di chiodi di garofano. 20 Sec. Vel.7. Metti da parte.
Metti nel boccale 100 g di biscotti e 250 g di latte. 10 Sec. Vel. 4.
Aggiungi 2 uova, 130 g di burro, 2 cucchiai di marmellata di arance, lo zucchero aromatizzato messo da parte, 1 cucchiaino di cannella, 100 g di cacao e 400 g di farina. 1 Min. Vel. 2/3 spatolando.
Metti in un bicchiere 1/2 misurino di latte tiepido, 2 cucchiaini rasi di ammoniaca per dolci e mescola bene.
Aggiungi il latte con l’ammoniaca all’impasto. 30 Sec. Vel. 3 spatolando.
Travasa in una ciotola e lascia riposare 1 Ora.
Con l’aiuto di un cucchiaio forma dei mucchietti su una teglia foderata di carta forno, avendo cura di distanziarli.
Schiaccia leggermente i mucchietti con le mani.
Inforna 15 Min. 160°.
Nel frattempo, prepara la glassa: metti nel boccale 200 g di cioccolato a pezzi. 15 Sec. Vel. 8.
Aggiungi 50 g di burro. 5 Min. 50° Vel. 4.
Una volta raffreddati, immergi i biscotti nel cioccolato fuso e cospargi con la granella di pistacchi messa da parte.
Mousse di Ricotta
INGREDIENTI
- 100 gr di zucchero
- 1 bustina di zucchero vanigliato ( 8 gr)
- 100 gr di panna ( a basso contenuto di grassi max 18% di grassi)
- 250 gr di Quark ( formaggio Cremoso)
- 4 uova
- 60 gr di farina bianca tipo 0
- 500 gr acqua
PREPARAZIONE
Mettere lo zucchero nel boccale , polverizzare ; 10 sec. vel 10.
Riunire sul fondo con la spatola.Aggiungere lo zucchero vanigliato, la panna, il Quark, le uova e la farina, amalgamare; 40 sec. vel.5
Dividere il composto in 8 coppette nel recipiente del Varoma. Pulire il boccale.
Mettere l’acqua nel boccale , posizionare il Varoma e cuocere; 25 minuti/ Varoma/vel.1.
Togliere con attenzione il Varoma e servire.
Cannoli al nocciolato
INGREDIENTI
- 1 dose di pasta frolla ( come da libro verde)
- 200 gr di cioccolato fondente alle nocciole
- 300 gr di ricotta fresca, sgocciolata dal siero
- 50 gr di zucchero
- 20 gr limoncello
- 1-2 cucchiai di zucchero a velo
PREPARAZIONE
Preriscaldare il forno a 180 gradi. Foderare la placca al forno con un foglio di carta da forno bagnata e strizzato.
Con un mattarello stendere la pasta frolla sul piano di lavoro ben farinato formando un rettangolo e ricavarne 16 strisce ( 9 X 12 cm)
Avvolgere le strisce di pasta su cilindri per cannoli e disporli sulla placca del forno preparata in precedenza.
Cuocere in forno caldo per 10 minuti ( 180 gradi ) , finché i cannoli risultano leggermente dorati.
Nel boccale pulito mettere il cioccolato e tritare ; 5 sec. Vel.6 Riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere la ricotta, lo zucchero e il limoncello, mescolare: 20 sec. / antiorario/vel. 3
Sfornare i cannoli, lasciarli intiepidire e sfilarli dai cilindri. Farcire i cannoli con la crema ricotta e cioccolato e spolverizzarli con lo zucchero a velo. Servire
Cremino ai tre cioccolato
INGREDIENTI
- 150 gr di nocciole tostate
- 200 gr di cioccolato bianco a pezzi
- 200 gr di cioccolato a latte a pezzi
- 200 gr di cioccolato fondente a pezzi
- 30 gr di burro
PREPARAZIONE
Rivestire con pellicola trasparente un contenitore o una teglia rettangolare ( 10 x 15 cm). Mettere nel boccale le nocciole e polverizzare; 10 sec. / vel .7. Trasferire in una ciotola e tenere da perte.
Mettere nel boccale il cioccolato Bianco e tritare; 5 sec. / vel 7. Trasferire in una ciotola e tenere da parte.
Mettere nel boccale il cioccolato al latte e tritare;5 sec./ vel.7. Trasferire in una ciotola e tenere da parte.
Mettere nel boccale il cioccolato bianco tritato, 50 gr di nocciole tritate e 10 gr di burro, sciogliere; 5 min./ 50 gradi/ vel .5. Poi frullare; 20 sec./ vel. 7. Trasferire nella teglia preparata in precedenza. Riporre in congelatore fino a quando si indurisce.
Senza lavare il boccale mettere il cioccolato al latte tritato, 50 gr di nocciole tritate e 10 gr di burro, sciogliere; 5 min./ 50 gradi/ vel .5. Poi frullare; 20 sec./ vel. 7. Trasferire nella teglia preparata in precedenza. Riporre in congelatore fino a quando si indurisce.
Senza lavare il boccale mettere il cioccolato fondente tritato, 50 gr di nocciole tritate e 10 gr di burro, sciogliere; 5 min./ 50 gradi/ vel .5. Poi frullare; 20 sec./ vel. 7. Trasferire nella teglia preparata in precedenza. Riporre in congelatore fino a quando si indurisce.
Macorons al Cioccolato
INGREDIENTI GANACHE DI CIOCCOLATO
- 120 gr di cioccolato fondente ( 70% di cacao) a pezzi
- 110 gr di panna ( min .30% di grassi)
- 25 % di burro morbido
INGREDIENTI MACARON
- 250 gr di zucchero
- 140 gr di mandorle
- 20 gr di mais
- 15 gr di cacao amaro in polvere
- 110 gr di albumi ( 3 circa) separati dai tuorli 1-2 giorni prima
PREPARAZIONE GANACHE AL CIOCCOLATO
Mettere nel boccale il cioccolato, tritare; 15 sec./ vel. 10. Riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere la panna e sciogliere: 4 min. / 50 gradi/ vel.1
Aggiungere il burro mescolare; 15 sec.7 Vel.4. Togliere e mettere da parte in una ciotola. lavare e asciugare il boccale.
PREPARAZIONE MACARON
Mettere nel boccale lo zucchero e polverizzare ; 15 sec. / vel. 10. Trasferire in una terrina e tenere da parte.
Mettere nel boccale le mandorle, 30 gr di zucchero a velo e polverizzare: 10 sec,/ vel. 10e comunque finché non risulta bel polverizzato, senza lavorare a lungo per evitare che le mandorle rilascino il loro naturale olio. con un colino a maglia media setacciare le mandorle poco per volta in terrina.
Mettere nel boccale le mandorle tritate , l’amido di mais, il cacao e lo zucchero a velo rimasto, polverizzate; 5 sec./ vel. 10. Setacciare con un collino a maglia media in una terrina ampia e tenere da parte. Lavare e asciugare il boccale.
Posizionare la farfalla e mettere nel boccale gli albumi, montare; 4 min./ vel. 3,5 ( o finché non risulti spumosi)
Incorporare gli albumi nella terrina con l’aiuto di una spatola da pasticceria con movimenti dall’alto verso il basso . Il composto dovrà risultare cremoso, spumoso e lucido.
Riempire una tasca da pasticceria con il composto.
Sistemare due fogli di carta da forno su una superficie liscia. Con la tasca da pasticceria formare dei piccoli cerchi di circa 2,5 cm.
Far riposare i macaron a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
Preriscaldare il forno a 160 gradi. far scorrere uno dei fogli di carta con i macaron su una teglia da forno e appoggiare il tutto sulla placca da forno. cuocere nella parte bassa del forno per 12-15 minuti ( 160 gradi). Una volta cotti , far scorrere la carta da forno con i macaron su una superficie da lavoro. lasciar raffreddare prima di staccare i dolcetti dalla carta forno. Ripetere l’operazione con i macaron ancora da cuocere, utilizzando la teglia e la placca ormai raffredata.
Con un cucchiaio o con la tasca da pasticceria farcire un macaron con la ganache e chiudere con altro macaron.
Mettere il macaron in un contenitore a chiusura ermetica e riporre in frigorifero per 24 ore. Togliere i macaron dal frigorifero 30 minuti di servire.
CROSTOLI RIPIENI DI MARMELLATA
INGREDIENTI
- ½ limone non trattato (scorza)
- 250 g di farina 0
- Un uovo intero
- 25 g di zucchero
- 25 g di burro
- ½ misurino di acqua tiepida
- Un pizzico di sale
- 100 g di confettura di pesche
- 100 g di confettura di ciliegie
- Olio di semi di arachide q.b.
- Zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
Krapfen
INGREDIENTI
- 12 gr di lievito di birra
- 20 gr di farina oo
- 10 gr di acqua
- 135 gr di farina oo
- 135 gr di farina 0
- 1 uovo
- 50 gr di burro
- 30 gr di zucchero
- 100 ml di latte
- 1 pizzico di sale
- 1 buccia di limone grattugiata
- 2 tuorli
- 100 gr di zucchero
- 2 cucchiai di farina oo
- 400 ml di latte
- 1/2 di limone
- olio di semi per friggere
- zucchero per decorare
PREPARAZIONE
Preparate il lievitino.
Mettete nel boccale acqua, lievito e farina e lavorate per 1 min. a vel. 5 e poi 1 min. a vel. Spiga.
Mettete in una ciotola, coprite con pellicola e fate riposare per 1 ora nel forno spento.
Preparate l’impasto.
Mettete nel boccale lo zucchero e la buccia di limone e tritate per 30 sec., vel. Turbo.
Aggiungete le farine, le uova, il burro, e lavorate per 30 sec., vel. 4.
iniziate ad aggiungere il latte con le lame in movimento, lavorando in tutto per 1 min., vel.
Infine unite il lievitino e lavorate per almeno 10 min., vel. Spiga.
Mettete in una ciotola, coprite con la pellicola e fate lievitare, sempre in forno spento, per 2 ore o fino al raddoppio.
Stendete l’impasto con un matterello in una sfoglia bella alta, circa 2 cm.
Ritagliate dei dischi con un coppapasta da 8 cm, e disponeteli su una teglia ricoperta di carta forno leggermente infarinata.
Coprite con un po’ di pellicola trasparente e lasciate lievitare per 1 ora.
Nel frattempo iniziate a preparare la crema.
Nel boccale pulito, polverizzate la buccia di limone e lo zucchero per 30 sec., vel. Turbo.
Unite i tuorli e amalgamate per 30 sec., vel. 4.
Unite la farina e lavorate per 30 sec., vel. 3
Aggiungete il latte e i semini di vaniglia e cuoce7e per 6 min. a 90°, vel. 3, poi controllate la consistenza e se necessario cuocete ancora per 1 min.
Mettete da parte e lasciate raffreddare.
Riscaldate l’olio in una casseruola e friggete i bomboloni uno per volta, rigirandoli per farli dorare uniformemente.
Scolate con una schiumarola, poggiandoli man mano su carta forno, quindi passateli subito nello zucchero.
Farciteli con la crema pasticcera messa in una sac-à-poche dal beccuccio lungo.
Servite subito.
BLU FROSTING CUPCAKE
Aggiungere il colorante alimentare poco alla volta , partendo con 2-3 gocce, e aumentare in base all’intensità del colore che si vuole ottenere. Per una variante al caffè, sostituire i 30 gr di latte e il colorante alimentare del frosting con 30 gr di caffè espresso freddo.
INGREDIENTI CUPCAKE
- 240 gr farina tipo 00
- 120 gr di burro a pezzi
- 240 gr dizucchero
- 2 uova
- 220 gr di latte
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 10 gr di cacao in polvere
FROSTING
- 250 gr di zucchero
- 310 gr di formaggio fresco spalmabile
- 30 gr di latte
- colorante blu per alimenti
- scaglie di cioccolato bianco per decorare
PREPARAZIONE
Preriscaldare il forno a 180 gradi e sistemare 14 pirottini di carta in una teglia per muffin.
mettere nel boccale la farina 00, il burro, lo zucchero , le uova, il latte e la vaniglia in polvere, mescolare: 30 sec./ vel.5
aggiungere il lievito e amalgamare ; 10 sec./ vel.5. Riempire 7 pirottini fino a 3/4.
unire all’impasto nel boccale il cacao e mescolare; 15 sec./vel.5. Riempire i rimanente pirottini fino a 3/4.
Cuocere in forno caldo per circa 20 minuti ( 180 gradi). Togliere con attenzione dal forno e lasciar raffreddare.
FROSTING
Mettere nel boccale pulito e asciutto lo zucchero e polverizzarlo; 15 sec./ vel. 10. Riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere il formaggio fresco, il latte e 2-3 gocce di colorante alimentare , amalgamare; 20 sec./vel.4. Trasferire il frosting in una tasca da pasticceria con bocchetta festonata e riporre in frigorifero per 45 minuti.
Decorare i cupcake con il frosting e le scaglie di cioccolato e servire.
CUPCAKE AL PROFUMO DI LAVANDA
Può un sapore essere romantico? Quello della lavanda lo è. E no, queste deliziose e profumate cupcake non sanno di saponetta: il loro aroma è lieve ed elegante, appena un suggerimento che vi farà chiudere gli occhi e vi trasporterà nei campi della Provenza.
Queste cupcake alla lavanda sono ideali per un tè tra amiche, un picnic….o una semplicissima merenda!
Ma vi sorprenderà vedere quanto saranno apprezzate anche dal pubblico maschile: sembrano solo un’idea leziosa, in realtà sono dei dolcetti davvero prelibati.
Una raccomandazione: usate lavanda non trattata con pesticidi, non importa se fresca o essiccata.
INGREDIENTI CUPCAKE
- 120 gr di latte
- 1 gr di fiori di lavanda
- 60 gr di morbido morbido a pezzi
- 50 gr di zucchero
- 1 uovo
- 150 gr di farina di Kamut
- 1 bustina di vaniglia in polvere
- 1 pizzico di sale 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci ( 8 gr circa)
FROSTING
- 100 gr di zucchero
- 25 gr di burro morbido
- 20 gr di panna ( min. 30 %di grassi)
- 3 gocce di colorante alimentare viola
- crema gianduia per farcire quanto basta
PREPARAZIONE
Preriscaldare il forno a 180 gradi sistemare dei pirottini di carta per muffin.
mettere nel boccale il latte e i fiori di lavanda, scaldare; 5 min./ 80 gradi/ vel. 3.
Lasciare in infusione 10 minuti.
Con un colino a maglia fine filtrare il latte in una ciotola e tenere da parte.
Mettere nel boccale, il burro e lo zucchero, mescolare; 20 sec./ vel.4
Aggiungere il latte alla lavanda filtrato, l’uovo, la farina, la vanillina, il sale, e il lievito, amalgamare; 10 sec./vel.4. Riunire sul fondo con la spatola.
Mescolare; 20 sec./ vel.6 .Trasferire il composto nei pirottini riempiendoli fino al 2/3.
Cuocere in forno caldo per circa 10 minuti ( 180 gradi).
Togliere con attenzione dal forno e lasciar raffreddare.
FROSTING
nel boccale pulito e asciutto mettere lo zucchero e polverizzare; 10 sec./ vel.10. Riunire sul fondo con la spatola. Togliere dal boccale50 gr di zucchero a velo e tenere da parte.
Unire nel boccale il burro e montare; 15 sec./ vel.6
aggiungere la panna e amalgamare; 20 sec./ vel.6
Unire 50 gr di zucchero a velo tenuti da parte e montare; 20 sec./ vel.6 Riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere il colorante alimentare e mescolare; 20 sec./ vel.6. Trasferire il composto ottenuto in una tasca da pasticceria con bocchetta festonata.
Scavare delicatamente il centro del cupcake con uno scavino ( o un cucchiaino) e riempire la cavità formata con la crema gianduia. Decorare con il frosting e servire.
PRALINE AL CACAO E AMARANTO
INGREDIENTI
- Per le praline:
- 50 g di biscotti secchi
- 50 g di mandorle pelate
- 120 g di cioccolato fondente, a pezzi
- 50 g di latte
- 20 g di burro morbido, a pezzi
- 1 tuorlo, (a piacere)
- 100 g di farina di cocco
- Per decorare:
- farina di cocco q.b.
PREPARAZIONE
Preparare le praline:
Mettere nel boccale i biscotti e le mandorle, tritare: 30 sec./vel. 9.
Mettere nel boccale il cioccolato a pezzetti, tritare: 10 sec./vel. 7. Riunire sul fondo con la spatola.
Unire il latte, cuocere: 3 min./50°C/vel. 3.
Aggiungere il burro, il tuorlo (a piacere), i biscotti tritati con le mandorle e messi da parte e la farina di cocco, mescolare: 15 sec./vel. 3 spatolando. Versare il composto in una terrina e lasciar raffreddare per circa 30 minuti.
Terminare la preparazione:
Riprendere il composto e, con l’aiuto della mani, formare delle palline, farle rotolare nella farina di cocco, metterle nei pirottini e disporle su di un vassoio.
Conservarle in frigofero fino al momento di servire.
Variante: a piacere è possibile decorarle con codette di zucchero, zucchero a velo, cacao amaro.
CREMA AL CIOCCOLATO FONDENTE
INGREDIENTI
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di cioccolato fondente ( 70% di cacao ) a pezzi ( 2-3 cm)
- 40 gr di farina
- 500 gr di latte
- 2 uova ( da 60 gr circa)
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale lo zucchero, il cioccolato a pezzi e la farina, polverizzare; 20 sec. / vel.7. Riunire sul fondo con la spato/ vel. 4.
Trasferire la crema in una ciotola, ricoprire con la pellicola con la trasparente facendole aderire alla superficie e fare raffreddare.
Servire tiepida o fredda utilizzare come desiderato.
CREMA AL LIMONE
INGREDIENTI
- 10 gr di scorza di limone biologica a pezzi
- 10 gr di zucchero
- 40 gr di farina
- 500 gr di latte
- 2 uova ( da 60 gr circa)
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale , la scorza di limone, lo zucchero, la farina e tritare; 20 sec./ vel. 10
Riunire sul fondo con la spatola, e se necessario tritare ancora, 10 sec. / vel. 10
Aggiungere il latte, le uova e cuocere; 7 min./ 90 gradi/ vel.4
Trasferire la crema in una ciotola, ricoprire con la pellicola trasparente facendola aderire alla superficie e fare raffreddare.
Servire tiepida o fredda o utilizzare come desiderate.
CREMA ALLA VANIGLIA
INGREDIENTI
TORTA CUORE DI PANNA ALGIDA
INGREDIENTI
- per la base:
- 300 biscotti
- 140 burro
- per la farcia:
- 180 latte condensato fatto in casa
- 300 panna zuccherata
- vanillina
- per la copertura:
- 150 ciocco fondente
- 80g di burro
- 30 nocciole
PREPARAZIONE
Sbriciolare i biscotti, sciogliere il burro ed unirlo ai biscotti amalgamando piano.
Foderare con pellicola uno stampo a cerniera e versare i biscotti sul fondo. Con l’aiuto di un cucchiaio rendere il fondo uniforme e lasciarlo riposare in frigo per 20 minuti.
Per la farcia, montare la panna e aggiungerne prima un cucchiaio al latte condensato mescolando velocemente, poi tutto il resto mescolando dall’alto verso il basso delicatamente.
Prendere il cioccolato e scioglierlo a bagno maria insieme al burro, farlo intiepidire e metterne meno della meta’ sul fondo biscotti, riempire con la farcia bianca, aggiungere l’altra meta’ del cioccolato fuso, decorare con le nocciole e conservare la torta cornetto cuore di panna in congelatore.
La torta rimarra’ morbida anche appena tolta dal freezer.
Cassata Siciliana
INGREDIENTI
- 1 dose di pan di spagna base
- 200 gr di pasta di mandorle
- Per la glassa:
- 250 gr di zucchero
- 1 albume
- 20 gr di succo di limone
- Per la bagna
- 60 gr di acqu
- 40 gr di Brandy
- Per il ripieno:
- 250 gr di zucchero
- 500 gr di ricotta di pecora
- 100 gr di gocce di cioccolato
- Per decorare:
- Frutta candita mista (ciliegie, cedro, arancia, ecc…)
PREPARAZIONE
Preparate in anticipo il pan di spagna per lasciarlo freddare e, quando freddo, tagliatelo verticalmente a fette 1/2 cm circa ciascuna
Preparare la pasta di mandorle aggiungendo un po’ di colorante alimentare agli ingredienti per dare un colore verde brillante
Rivestite uno stampo con bordi svasati (diametro 22/24 cm) con carta forno bagnata e strizzata in modo che aderisca bene alle pareti dello stampo
Tirate col mattarello la pasta di mandorle abbastanza da rivestire le pareti dello stampo, posizionatela sulle pareti e rifilate col coltello le parti in eccesso
Nel frattempo preparate la glassa:
Mettete lo zucchero nel boccale: 20 sec, vel.9 e riunite sul fondo
Aggiungete albume e succo di limone: 20 sec, vel.6
Versate la glassa al centro dello stampo stendendola uniformemente con un cucchiaio coprendo il fondo
Preparate il ripieno:
Nel boccale lavato e asciugato versate lo zucchero: 20 sec, vel.9 eportate sul fondo
aggiungete la ricotta: 20 sec, vel.4
Aggiungete le gocce di cioccolato: 20 sec, vel.2 antiorario
Ricoprite lo stampo (fondo e pareti) con le fette di pan di spagna, spennellatele leggermente con la bagna
Versate la crema nello stampo e livellatela col dorso del cuccchiaio
Ricoprite tutto di pan di spagna e spennellate ancora con la bagna
Riponete lo stampo in frigo per almeno 6 ore
Capovolgete la cassata su un piatto da portata, togliete delicatamente la carta forno e decorate con frutta candita
Cheesecake alle fragole allo yogurt
INGREDIENTI
- Per la base
- 120 gr di biscotti Digestive
- 80 gr di burro
- 1 cucchiaio di zucchero
- Per la crema
- 70 ml di panna da montare per dolci
- 230 gr di yogurt bianco zuccherato
- 2 cucchiai di latte
- 1 bustina di vanillina
- 2 fogli di colla di pesce (4 gr)
- Per la coulisse di fragole:
- 240 gr di fragole
- mezzo limone spremuto
- 60 gr di zucchero a velo
PREPARAZIONE
Metti nel boccale i Digestive e trita 6 sec. vel.6
Aggiungi il burro fuso (in microonde si fa prima) e zucchero:10 sec. vel.6
Versa il composto all’interno di piu’ vasetti e aiutandoti con un cucchiaio livella il tutto per bene fino a che la “superficie della base” diventi liscia e Poi frigo per 1 ora.
Per la crema (io ho fatto senza Bimby)
ho messo fogli dì gelatina in ammollo 10 minuti in acqua fredda.
Ho montato la panna.
Poi yogurt con vanillina ed ho aggiunto la panna mescolando dall’alto a basso delicatamente per non farla smontare.
In un tegame ho messo i due cucchiai di latte ed ho scaldato, strizzato fogli aggiunti e mescolato per farli sciogliere.
Ho lasciato intiepidire ed ho aggiunto al composto panna e yogurt. Poi versato nei vasetti. 1 ora in frigo a rassodare
Per la coulisse:
Tutti gli ingredienti nel boccale: 5 sec vel 5 poi 10 secondi vel. 7
Pasta Frolla Sabbiosa
INGREDIENTI
- 300 gr di farina 00
- 150 gr di burro
- 120 gr di zucchero
- 1 uovo
PREPARAZIONE
Prendiamo 150 gr di burro dal frigorifero e tagliamola in cubetti grandi circa 2 centimetri.Mettiamo nel boccale i cubetti di burro e 300 gr di farina. Avviamo il Bimby 30 sec. Vel. 4 in modo da ottenere un composto che abbia l’aspetto della sabbia.
Aggiungiamo 120 gr di zucchero , un uovo a temperatura ambiente e impastiamo ancora 3 min. / vel. Spiga
Lavoriamola velocemente l’impasto con le mani in modo da ottenere una palla. Attenzione a non lavorare la pasta troppo a lungo o troppo lentamente per non riscaldarla in modo eccessivo.
Tagliamo 2 fogli di carta da forno e appoggiamo la palla nel mezzo per stenderla con l’aiuto del mattarello.
Riponiamo il tutto su un piatto grande e mettiamo a riposare in frigo per 15-20 minuti, il tempo necessario a far si che diventi nuovamente dura.
Possiamo utilizzare la pasta frolla già stesa sulla carta forno come base per una crostata , senza imburrare e infarinare la teglia.
Pasta Frolla alla Nocciola
INGREDIENTI
- 2 scorzette di arancia
- 120 gr di zucchero
- 100 gr di nocciole pelate
- 160 gr di farina 00
- un uovo +un tuorlo
- un pizzico di sale
- 80 gr di burro
PREPARAZIONE
Inseriamo nel boccale 2 scorzette di arancia , 80 gr di zucchero e tritiamo; 10 sec./ vel.8
Aggiungiamo 100 gr di nocciole pelate, 40 gr di zucchero e tritiamo: 10 sec. / vel.7
Setacciamo 160 gr di farina 00, aggiungiamola nel boccale e frulliamo; 10 sec. / vel. 6 spatolando
Aggiungiamo un pizzico di sale, 80 gr di burro freddo a pezzi, mescoliamo con la spatola per amalgamare bene con il resto dell’impasto e frulliamo: 10 sec. / vel.6
Avvolgiamo nella pellicola e teniamo in frigorifero 40 minuti, prima di utilizzarla ( 15 minuti nel congelatore, se abbiamo poco tempo a disposizione)
Pasta Frolla
INGREDIENTI
- 200 gr di farina 00
- 200 gr di burro fredissimo a pezzi
- 100 gr di acqua ghiacciata
- una presa di sale
PREPARAZIONE
Mettiamo nel boccale la farina, il burro, il sale, 15 sec. / vel.4. Aggiungiamo 100 gr di acqua dal forno del coperchio 15 sec. Vel. 4.Formiamo una palla e mettiamo una palla e mettiamo a riposo in frigo per 20 minuti.
Stendiamo la pasta sul piano di lavoro leggermente infarinato con il mattarello formando un rettangolo di circa 20 x 40 cm.
Pieghiamo il lembo inferiore di pasta a toccare la metà del rettangolo. Pieghiamo il lembo superiore e facciamolo combaciare con quello inferiore.
Pieghiamo ancora la pasta a metà; abbiamo fatto la piega da quattro.
Giriamo la pasta di 90 gradi e ripetiamo dal passo 2; abbiamo fatto la seconda piega da quattro.
Facciamo 2 segni con il dito sulla pasta come promemoria, avvolgiamo in pellicola e mettiamo in frigorifero 20 minuti.Ripetiamo i passi da 2 a 5; avremo fatto quattro pieghe da quattro. Riponiamo in frigo per 20 minuti.
Frolla al Pistacchio
INGREDIENTI
- 50 gr di pistacchi sgusciati
- 100 gr di burro freddo
- 200 gr di farina 00
- 80 gr di zucchero a velo
- 2 uova
PREPARAZIONE
Tritiamo i pistacchi 20 sec. Vel. Turbo e mettiamoli da parte. Impastiamo il burro e la farina 30 sec. vel. 4. Aggiungiamo lo zucchero a velo , i pistacchi tritati in precedenza, 2 tuorli d’uovo e impastiamo 3 minvel spiga.
Raccogliamo l’impasto a forma di palla. Stendiamo l’impasto con un mattarello , chiudendolo fra due fogli di carta da forno, fino allo spenssore di 4-5 mm.Facciamo riposare in frigo 15-20 minuti.
CINNAMON ROLLS
INGREDIENTI
Per l’impasto
- 250 g di latte
- 25 g di lievito di birra fresco
- 400 g di farina 0 (manitoba)
- Un cucchiaio di miele
- 70 g di zucchero
- 75 g di burro morbido
- 1/2 cucchiaino di sale
Per il ripieno
- Un’arancia non trattata (scorza)
- 80 g di burro
- 80 g di zucchero di canna
- Un cucchiaio di cannella
Per la copertura
- Un tuorlo
- 4 cucchiai di panna fresca o latte
- Granella di zucchero q.b.
BRIOCHES FIOCCO DI NEVE

INGREDIENTI
Per il lievitino
- 60 g (tiepida) acqua
- 50 g farina 0
- 1 bustina lievito di birra secco
Per l’impasto
- 300 g farina 0
- 1 uova
- 1 tuorlo uova
- 60 g (morbido) burro
- 120 g latte
- 85 g zucchero semolato
- 1 bustina vanillina
Per la crema al latte
- 150 g panna montata dolce
- 150 g ricotta
- 70 g zucchero semolato
Per la crema pasticcera
- 150 g latte
- scorza di 1 limone
- 2 tuorli uova
- 40 g zucchero semolato
- 20 g amido di mais
- 1 cucchiaio (a piacere) limoncello
PREPARAZIONE
- Mettere nel boccale tutti gli ingredienti per il lievitino: 1 min. vel. 3.
- Lasciare riposare un’ora nel boccale.
- Aggiungere nel boccale gli ingredienti per l’impasto: 3 min. vel. Soft.
- Il risultato sarà un impasto un po’ molle, con le mani leggermente unte di olio di semi trasferire l’impasto in una ciotola capiente e lasciare riposare per circa 3 ore in frigorifero.
- Riprendere l’impasto e stenderlo piegandolo per 3 volte.
- Formate una palla e rimetterla nella stessa ciotola a lievitare ancora per altre 2 ore sempre in frigorifero.
- Riprendere l’impasto e formare delle palline (di circa 20 g), disporle su una placca da forno rivestita di carta forno e lasciarle lievitare altre 2 ore (cercando di tenerle distanziate tra di loro).
- Spennellare le palline lievitate con un uovo sbattuto (o del latte) e infornarle in forno preriscaldato statico a 170° per 20 minuti circa.
- Sfornare, lasciarle raffreddare e farcirle.
- Posizionare la farfalla e mettere nel boccale la panna: 2 min. vel. 3.
- Aggiungere la ricotta e lo zucchero: 30 sec. vel. 1.
- Mettere nel boccale il latte con la buccia di limone: 4 min. 60° vel. Soft.
- Rimuovere la buccia e aggiungere tutti gli altri ingredienti tranne il limoncello: 7 min. 90° vel 4.
- Amalgamare delicatamente a mano le due creme e procedere incidendo le brioche nel mezzo e farcendole a mano o con un sac à poche con beccuccio stretto e lungo.
- A piacere spolverare con zucchero a velo prima di servire.
- Il fiocco di neve è un dolce di pasta brioche sofficissima, creato dai pasticcieri della pasticceria Poppella di Napoli nel quartiere di Totò la Sanità.
CAFE’ ZERO
INGREDIENTI
- 200 ml di caffè già pronto
- 200 ml di panna fresca (per i vegani sostituire con quella vegetale)
- 100 ml di latte intero (per i vegani sostituire con quello vegetale)
- 2/3 cucchiai di zucchero
- cacao amaro e cioccolato a scaglie q. b.
PREPARAZIONE
Mettere tutti gli ingredienti nel boccale tranne il cacao e il cioccolato, amalgamare: 1 min. Vel. 4. Versare il composto in un contenitore e mettere a congelare, nelle prime ore di raffreddamento mescolare il composto 2/3 volte. Una volta congelato, togliere 15 minuti prima di servire e metterlo nel boccale e unire le scaglie si cioccolato, amalgamare: 20 sec. Vel. 5 spatolato. Servire con una spolverata di cacao amaro.
DIAMANTINI DI CIOCCOLATO , RISO E CAFFE’
INGREDIENTI
- 450 gr di burro
- 250 gr di zucchero a velo
- 1 tuorlo
- 1 uovo
- 500 gr di farina di riso
- 60 gr di cacao amaro in polvere
- 150 gr di zucchero semolato
- 5 gr di caffè solubile
PREPARAZIONE
Mettere tutti gli ingredienti nel boccale, tranne il caffè solubile e lo zucchero semolato, amalgamare: 30 sec. vel. 4-5. Riprendere l’impasto con le mani e formare dei filoncini di 200 gr l’uno, lunghi più o meno 40 cm. Rotolarli nello zucchero mischiato…
PASTA DI SALE
INGREDIENTI
- 350 grammi di sale fino
- 350 grammi di farina 00
- 200 ml di acqua
Procedete così:
- Mettete il sale nel Bimby e macinatelo finissimo (circa 20 secondi a velocità 8).
- Aggiungete la farina e l’acqua ed impastate per 2 minuti usando la funzione del Bimby “spiga”. Questa funzione si avvicina ad un impasto manuale perché il motore funziona ad intermittenza ed aziona una lavorazione alternata in senso orario ed antiorario. Il risultato sarà un impasto omogeneo e facilmente modellabile.
- A questo punto potete estrarre dal Bimby una pasta di sale di colore neutro. Se volete una pasta di sale colorata, ricordate che nel Bimby potete aggiungere solo coloranti alimentari, meglio ancora se naturali come lo zafferano, il tè o il nero di seppia.
- Se pensavate di usare le tempere, finite di impastare a mano oppure colorate la pasta di sale una volta asciutta: la scelta dipende dal risultato che volete ottenere!
- Con la pasta di sale si possono realizzare tante cose con i bambini, ma anche decorazioni da appendere in casa o bijoux fai da te. Sappiate che la pasta di sale si conserva anche in frigorifero, chiusa in sacchetto di plastica, per molti giorni. Vi consiglio quindi di prepararne già in quantità superiori e di conservarla anche per i lavoretti futuri.
Non vi resta che sprigionare la fantasia e rimboccarvi le maniche!
CIOCCOLATO PLASTICO CON MIELE E ZUCCHERO A VELO

Ingredienti per una pallina di circa 10 cm di diametro:
- 50 g cioccolato
- 2 cucchiaini di miele millefiori
- una bella manciata di zucchero a velo
Procedimento:
sciogliere il cioccolato a bagnomaria oppure al microonde
incorporare subito il miele e un cucchiaino di acqua e amalgamare bene con un cucchiaio
la consistenza sarà morbidissima: aggiungere zucchero a velo piano piano finchè non si otterrà un vero e proprio impasto
stenderlo sulla carta forno usando sempre un po’ di zucchero a velo e decorare a piacimento
BACI PERUGINA FAI DA TE
INGREDIENTI
- 200 g di nocciole
- 200 g di cioccolato fondente
- 80 g di burro
PREPARAZIONE
Trita 200 g di nocciole a 8-10 Sec. Vel. 6. Metti da parte.
Lava e asciuga il boccale e trita 200 g di cioccolato 10-12 Sec. Vel. 8.
Aggiungi 80 g di burro e fondi il composto 5 Min. 50° Vel. 3.
Unisci le nocciole e amalgama 1 Min. Vel. 1.
Metti il composto in stampini e successivamente nel congelatore o in frigo per almeno 2 Ore.
TORTA PAVLOVA
La pavlova e’ un dolce con una base di meringa e il ripieno di panna montata e frutta fresca, e’ una torta di origine australiana che si dice essere nato negli anni venti in onore della ballerina russa Anna Pavlova. E’ un dolce soffice e leggero che ha una crosta croccante leggera e delicata ed un centro morbido tipo marshmallow dolce .
INGREDIENTI
Per la meringa
- 330 g di zucchero
- 110 g di albumi
- Un pizzico di sale
- Un cucchiaino di aceto
- Un cucchiaino di maizena
Per guarnire
- 250 g di panna fresca
- Un cucchiaio di zucchero
- 6 fragole
- 4 ciliegie
- Una pesca
- 2 albicocche
Torta al cioccolato bianco e mandorle farcita con crema al mascarpone
La torta soffice con crema al cioccolato bianco è un dolce dal sapore fresco, delicato ma intenso al tempo stesso
INGREDIENTI
Ingredienti per 6 persone:
– 120 g di farina 00
– 60 g di amido per dolci
– 4 uova – 130 g di zucchero semolato
– 1 noce di burro
– 300 g di scaglie di cioccolato bianco
– 120 g di
granella di mandorle senza buccia
– 1/2 bustina di polvere lievitante
– 1 bicchiere di maraschino o limoncello
Per la farcitura:
– 250 g di mascarpone (1 confezione)
– 80 g di zucchero a velo vanigliato
– 60 g di cioccolata fondente a pezzettini
– 2 tuorli di uova freschissime
Preparazione:
Preparate il Bimby sul piano di lavoro.
Inserite le mandorle e tritatele per 10 secondi a velocità 7
Imburrate ed infarinate uno stampo a forma di cuore.
Distribuite le mandorle tritate nello stampo facendo attenzione a farle aderire bene al fondo e alle pareti.
Inserite nel boccale l’amido, la farina e la noce di burro ed azionate per 15 secondi a velocità 8.
Con lame in movimento inserite dal foro del boccale le uova, lo zucchero e la polvere lievitante e fate restare in azione l’elettrodomestico per altri 30 secondi.
Versate tutto il composto nello stampo a forma di cuore e mettetelo in forno
preriscaldato per circa 25 minuti a 180 gradi.
La cottura dipende dalla ventilazione del forno quindi, regolatevi pungendo il dolce con uno stuzzicadenti.
Preparazione della farcia:
Inserite nel Bimby lo zucchero e se non lo avete acquistato già a velo, azionate l’elettrodomestico a velocità turbo per 9 secondi.
Unite i pezzetti di cioccolato fondente a velocità 10 per 7 secondi.
Unite i tuorli ed il mascarpone a temperatura ambiente per 10 secondi a velocità 5.
Mettete il composto ottenuto in una ciotola.
Togliete il dolce dal forno quando è tiepido.
Ponetelo su una gratella per dolci e tagliatelo a metà.
Bagnate entrambe le parti con maraschino o limoncello.
Spalmate la crema sulla prima metà della torta e livellatela.
Fate avanzare un po’ di crema che metterete sulla superficie della torta e livellatela con la spatola per dolci.
Prendete le scaglie di cioccolato bianco e cospargete la torta cercando di coprire tutta la sua area.
Ponete nel mezzo della torta a forma di cuore, una rosa rossa di marzapane o di ostia.
Se volete, potete optare per un’altra soluzione e cioè quella di creare tanti cuoricini di crema di cioccolata che farete uscire da una siringa col beccuccio fine.
Ponete la torta in frigo e possibilmente servitela il giorno dopo.
Come accompagnare la torta di San Valentino
Accompagnate il dolce di San Valentino con del vino frizzantino tipo spumante.
PAN DE MEJ
INGREDIENTI
- 200 gr. di farina gialla fine
- 100 gr. di farina gialla grossa
- 150 gr. di farina bianca
- 1 pizzico di sale
- 3 uova
- 100 gr. di zucchero
- 150 gr. di burro morbido
- 3 cucchiai di fiori di sambuco nero (facoltativo)
- scorza grattugiata di 1 limone
- 25 gr. di lievito di birra
- 2 cucchiai di latte
- 30 gr. di zucchero a velo.
PREPARAZIONE
TORTA DI MELE SOFFICE
INGREDIENTI
- 250 g di zucchero
- Una scorza di limone
- 3 uova
- 60 g di latte
- 120 g di burro morbido
- 260 g di farina 00
- Una bustina di lievito per dolci
- 3 mele
PREPARAZIONE
Metti nel boccale 250 g di zucchero e la scorza di un limone. 25 Sec. Vel. 8.
Aggiungi 3 uova, 60 g di latte, 120 g di burro e 260 g di farina 00. 2 Min. Vel. 5.
Aggiungi una bustina di lievito per dolci. 30 Sec. Vel. 5.
Lascia riposare nel boccale per 30 Min.
Nel frattempo, imburra e infarina una teglia di 22 cm di diametro, taglia le mele, metà a dadini e metà a fettine sottili.
Mescola ancora l’impasto 10 Sec. Vel. 5.
Unisci le mele a dadini. 20 Sec. Vel. 1 spatolando.
Versa l’impasto nella teglia, sistema le mele a fettine, spolverizza con due cucchiai di zucchero a velo e inforna in forno caldo a 180° per 40/45 Min.
PALLINE DI RICOTTA E COCCO
INGREDIENTI
- 230 gr di ricotta
- 270 gr di cocco disidratato
- 100 gr di zucchero
- 40 gr di rum
PREPARAZIONE
Versare lo zucchero nel boccale e ridurlo a velo 7 sec. Vel. 10. Versare nel boccale la ricotta, il rum e il cocco e mescolare per 15 secondi vel. 5, spatolando.
prelevare il composto e trasferirlo in frigo per 30 minuti, quindi riprenderlo e creare delle palline della grandezza di una noce.
Farle rotolare nel cocco rimasto, facendolo aderire bene, quindi posizionare nuovamente in frigo a solidificare. Servire per 1-2 ore di riposo.
PEPITE DOLCI
INGREDIENTI
- 600 gr di farina
- 2 patate lesse
- 1 uovo
- tre cucchiai di zucchero
- 3/4 di un bicchiere di latte
- mezzo bicchiere olio di semi
- 1 cubetto di lievito di birra
- 1 bustina vanillina
- a piacere un po’ di anice
PREPARAZIONE
Inserire tutti gli ingredienti nel Bimby: 5 min, vel. spiga
Lasciar lievitare l’impasto per almeno un paio d’ore
Dopo la lievitazione fare delle piccole palline e friggerle in olio di semi bollente
Scolarle, passarle nello zucchero e coprirle di Nutella a piacere
BOUNTY FATTO IN CASA
INGREDIENTI
- 300 gr di cioccolata al latte
- 200 gr di farina di cocco
- 100 gr di panna fresca da montare
- 70 gr di zucchero a velo
- 70 gr di burro morbido
- qualche goccia di rum (facoltativo)
PREPARAZIONE
Polverizzare lo zucchero nel Bimby 20 sec. a vel. 9.
Unire a parte, in una ciotola, la farina di cocco e lo zucchero a velo, mischiandoli per bene.
Inserire nel boccale la panna, il burro e qualche goccia di rum, sciogliendo 3-4 minuti a 50°C a vel. 1-2.
Aggiungere cocco/zucchero ed amalgamare per qualche secondo.
Con le mani, prendere un po’ di impasto per volta formando delle palline schiacciate simili ad una barretta, sistemandole su carta forno e lasciandole riposare in frigo per un’oretta.
Nel frattempo preparare la copertura al cioccolato.
Mettere il cioccolato nel boccale e tritarlo 8 sec a vel 7 e poi scioglierlo 3 min. a 50°C a vel. 3.
Trasferire il cioccolato in una ciotola, immergere le palline al cocco tolte dal frigo, disporle nuovamente su carta forno e lasciar riposare di nuovo in frigo.
KINDER CEREALI FATTO IN CASA
INGREDIENTI
- 50 gr di riso soffiato
- 500 gr di cioccolato al latte
- 250 gr di cioccolato bianco
PREPARAZIONE
Mettere metà del cioccolato al latte (250 gr) nel boccale e tritare 8 sec a vel.7.
Scioglierlo lavorando 3 min a 50°C vel. 3.
Spatolare il cioccolato sui bordi sul fondo e sciogliere ancora 3 min 50°C a vel.3.
Preparare una teglia rivestita di carta forno, precedentemente bagnata e strizzata bene, e versare il cioccolato fuso, distribuendolo uniformemente.
Riporre la teglia in freezer per far indurire il primo strato di cioccolato.
Nel frattempo mettere il cioccolato al latte nel boccale pulito, tritare 8 sec. a vel 7.
Sciogliere il cioccolato bianco 3 min a 50°C vel.3, spatolare quello sui bordi del boccale e continuare a fondere per qualche altro minuto.
Preparare il riso soffiato in una ciotola, versare il cioccolato bianco ed amalgamare per bene.
Togliere la teglia dal freezer e versare il composto cioccolato bianco/riso sullo strato di cioccolato al latte, pareggiare bene e rimettere in freezer.
Ripetere il procedimento tritatura/scioglimento per i restati 250 gr di cioccolato al latte e versare anche questo strato sulla teglia, coprendo il riso soffiato.
Far riposare in frigo o in freezer per almeno mezz’ora.
Una volta indurito, togliere il rettangolone di kinder cereali dalla teglia, lasciar riposare qualche minuto e tagliarlo a rettangolini (non tagliare quando è troppo duro altrimenti rischia di spezzarsi).
STELLE FILANTI DI CARNEVALE
INGREDIENTI
- 300 grammi di farina
- 2 uova
- 1 cucchiaio colmo di zucchero
- 50 grammi di burro a temperatura ambiente
- la scorza grattugiata di un limone o di un’arancia (in alternativa vanno bene due bustine di vanillina)
- un pizzico di sale
- un bicchierino di liquore a scelta tra anice, maraschino o rum (facoltativo)
- coloranti naturali
- olio per friggere.
PREPARAZIONE
La procedura di preparazione è semplicissima: inseriamo nel boccale lo zucchero per 10 secondi e velocità 10 e in seguito aggiungiamo tutti gli altri ingredienti da lavorare per 2 minuti a velocità 2. Dividiamo poi il panetto così ottenuto in 4 parti uguali, delle quali 3 andranno colorate con tinte differenti. Avvolgiamo ciascun panetto con la pellicola e lasciamo riposare in frigo per mezz’ora. Stendiamo poi una sfoglia sottile da cui taglieremo cerchietti e strisce, queste ultime da avvolgere attorno alle anime per cannoli (ma può andare benissimo anche il manico di una forchetta o altro oggetto adatto). Friggiamo tutto in olio caldo, un colore per volta, e scoliamo su carta assorbente.
CORIANDOLI DI CARNEVALE
INGREDIENTI
- 300 grammi di farina
- 120 grammi burro morbido
- 120 grammi zucchero a veloù
- 45 grammi di panna liquida fresca
- 2 tuorli
- 1 cucchiaino lievito per dolci in polvere
- q.b. coloranti alimentari
PREPARAZIONE
Versiamo nel boccale del bimby la farina, il burro, lo zucchero a velo, la panna fredda, tuorli e lievito.
Attiviamo il bimby e impastiamo per 30 sec .vel. 5/6 e qualche sec. vel. modalità pasta.
Se necessario raccogliere l’impasto dai bordi con la spatola e riattivare bimby per altri 15 sec.
Ora prendiamo l’impasto e lo dividiamo in tante ciotole a seconda di quanti coloranti alimentari avete comprato.
Aggiungete i coloranti nelle varie ciotoline e schiacciate con le mani.
Ora prendiamo il primo impasto e stendete con il mattarello.
Ora prendiamo dei cilindri metallici per realizzare i nostri coriandoli e arrotoliamo. Realizzate coriandoli di circa 10cm.
Potete anche realizzare dei dischetti di coriandoli. Vi basterà anche un semplice stampino di biscotti in questo caso.
Ripetete l’operazione con tutti gli altri impasti colorati.
Intanto mettiamo l’olio a riscaldare in una padella. Friggiamo i nostri coriandoli e li asciughiamo con un foglio di carta assorbente.
Oppure potete cuocerli in forno a 150° per 10 min. circa.
MASCHERA DI CARNEVALE
INGREDIENTI
- 500 gr di farina oo
- 70 gr di zucchero
- 50 gr di burro
- 4 uova ( 3 intere e 1 tuorlo)
- 1 cucchiaino di lievito per i dolci
- 1/2 di estratto di vaniglia
- scorza di arancia quanto basta
- miele d’acaia
- zucchero a velo
- Olio per friggere q.b.
PREPARAZIONE
Riunite nel boccale del Bimby lo zucchero, due pezzetti da circa 3 centimetri di scorza d’arancia, dopo averla lavata, asciugata e privata della parte bianca, 1 cucchiaio di farina e azionate lo strumento a velocità 10 per 15 secondi al fine di polverizzare gli ingredienti.
Aggiungete ora la farina, il lievito, le uova intere, il tuorlo, l’estratto di vaniglia, il burro e azionate il pulsante per impastare a coperchio chiuso per 4 minuti.
Una volta pronto l’impasto trasferitelo su un piano da lavoro adeguatamente infarinato e lavoratelo con le mani per qualche minuto, dopodiché formate un panetto, avvolgetelo con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare per mezz’ora in un luogo asciutto e fresco.
Trascorso il tempo dividete l’impasto in tre porzioni uguali e stendetele con un mattarello ottenendo una sfoglia spessa circa 3 millimetri. Applicando un’apposita formina di carta sulla sfoglia realizzate le maschere avvalendovi di una rotella da cucina.
Scaldate in un tegame antiaderente una quantità abbondante di olio per frittura e ponetevi a friggere fino a completa doratura le vostre maschere di Carnevale. Non aggiungetene troppe per volta nell’olio caldo, altrimenti rischiate di farle attaccare. Una volta pronte scolatele con un mestolo forato e lasciatele liberare dell’olio in eccesso tamponandole con della carta assorbente.
Spennellate le maschere di Carnevale Bimby con il miele e spolverizzatele con abbondante zucchero a velo.
CARAMELLE PER LA GOLA
INGREDIENTI
- 4 cucchiai di acqua
- 6 cucchiai di zucchero
- 4 cucchiai di miele
- 2 cucchiai di limone
PREPARAZIONE
In un pentolino aggiungere: lo zucchero, l’acqua, il succo di limone e mescolare.
Mettere il pentolino sul fuoco e, continuando a mescolare con un cucchiaio, far sciogliere lo zucchero.
Quando il liquido diventerà trasparente e inizia a bollire unire il miele.
Continuare a far cuocere a fiamma bassa mescolando in continuazione per circa 15/20 minuti ( lo zucchero deve caramellare).
Sarà pronto quando lo sciroppo avrà acquisito un bel colore ambrato scuro.
Fare la prova piattino: lasciar cadere un po’ di sciroppo sul piatto se diventa duro in pochissimo tempo la cottura è giusta.
Distribuire lo sciroppo negli stampini (quelli del ghiaccio in silicone vanno bene)
Far raffreddare e mettere in freezer.
Da un foglio di carta forno ricavare dei quadratini, serviranno ad avvolgere le caramelle.
Appena saranno ben solidificate sformare le caramelle, avvolgerle nei quadrati di carta forno e riporle in un contenitore chiuso
KINDER DELICE
INGREDIENTI
per la base pan di spagna
- 200 g di farina 00
- 200 g di zucchero
- un pizzico di sale
- 2 uova
- 300 g di latte intero
- 50 g di cacao in polvere
- 30 g di Nutella o crema di nocciole
- 1 bustina di lievito per dolci vanigliato
- 1 bustina di vanillina
- 100 g di burro a pezzetti
per la farcia al latte interna
- 300 ml di panna da montare
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaio di miele
Per la copertura al cioccolato
- 300 g di cioccolato a pezzi
- 150 ml di panna da montare
- 30 g di Nutella o crema di nocciole
PREPARAZIONE
Sbatti le uova nel boccale per 3 min. vel. 6
Aggiungi burro, latte, sale e vaniglia ed aziona 3 min. vel.6
Aggiungi la farina, il cacao, la nutella ed il lievito ed impasta per 4 min. vel. 6
Una volta aver realizzato la parte di pan di spagna al cioccolato e nutella, disponi il composto all’interno di una tortiera e cuoci per 160 per 35 min. circa
Nel boccale pulito monta la panna utilizzando la farfalla e aggiungendo all’interno vaniglia e miele a vel. 3 per qualche minuto (circa 2).
Per montare la panna vi e’ un post adatto con tutti i consigli utili del caso ma ti accenno che panna e boccale devono freddi di frigorifero.
Nel boccale pulito facciamo la ganache al cioccolato e Nutella che servira’ da copertura. Metti quindi il cioccolato a pezzi nel boccale e tritatalo 9 sec. vel.8
Versa la panna e la nutella insieme ed aziona per 5/7 min. 80° vel. 2
Adesso che abbiamo fatto tutto non ci resta che assemblare al nostra torta kinder delise. Quindi prendi il pan di spagna freddo e taglialo a meta’. Farcisci l’interno con la crema al burro e miele e successivamente colate il cioccolato per la copertura.
Mi raccomando di fare questa operazione su una gratella, in maniera tale che il cioccolato che cola puoi facilmente riprenderlo.
Servi fredda di frigo e voila’! La nostra ricetta super golosa e’ pronta. Vi lascio ai consigli.
Consigli
Il pan di spagna al cioccolato va realizzando utilizzando uova medie intere ed e’ meglio che siano a temp. ambiente per montarle meglio.
Per la farcia il boccale deve essere pulito e freddo come la panna. Deve essere fredda, volendo anche la farfalla da inserire per sbattere il tutto. Se non segui questi mini consigli la panna difficilmente montera’ bene.
Per la copertura finale utilizza del cioccolato fondente e fallo sciogliere insieme agli altri ingredienti. Una volta realizzata colala sulla torta che deve essere “fredda” e non completamente calda di forno. Mi raccomando.
KINDER PINGUI
INGREDIENTI
- 300 g zucchero
- 6 uova
- 300 g farina
- 1 pacchetto cacao amaro
- 400 g nutella
- 150 g margarina
- 2 bustine vanillina
- 2 bustine PANE DEGLI ANGELI
- 1 bicchiere di latte
- 200 g panna montata.
PREPARAZIONE
Passiamo ora alla fase di preparazione del Kinder Pingui ricetta Bimby. Precisiamo subito che come accessori ci servono la farfalla e la spatola Bimby.
Per prima cosa bisogna inserire la farfalla all’interno del bimby nel coperchio chiuso. A questo punto andiamo a versare uova e zucchero. Il Bimby deve lavorare per 10 minuti a 40 gradi. Come velocità impostate 3.
Una volta terminata questa procedura andate a togliere la farfalla e poi aggiungete la margarina. A questo punto impastate per 20 secondi sempre a velocità 3.
Ora aggiungiamo gli altri ingredienti e cioè: farina, latte, cacao, bustine di lievito e pane degli angeli. Impastate bene per 30 secondi sempre a velocità 3 del bimby.
Ora andiamo ad imburrare una teglia rettangolare o anche quadrata. A questo punto apriamo il boccale del Bimby e versiamo nella teglia l’impasto e lo inforniamo a 170 gradi per circa 40 minuti. Il forno deve essere preriscaldato.
Una volta terminata la cottura togliamo la teglia dal forno e facciamo raffreddare per circa 25 minuti. Poi spalmiamo la nutella e la panna montata sul Kinder Pingui gigante.
A questo punto andiamo a tagliare in quadratini o rettangoli. Ecco la Kinder Pingui ricetta Bimby.
Conservate in frigo. Servite freddo.
Si tratta di una ricetta non troppo complessa anche per i meno esperti di cucina. Potete anche decidere di realizzare la torta kinder pinguì. In questo caso ovviamente non dovrete dividere in tanti pezzetti la torta ma lasciarla intera e servirla magari più decorata.
RACCOLTA DI DOLCI AL VAROMA
PLUMCAKE MARMORIZZATO (COTTO AL VAPORE)
INGREDIENTI
2 uova
60 g di zucchero
40 g di olio di semi (girasole o mais)
1 cucchiaio di mistrà (liquore all’anice) o limoncello
130 g di farina 00
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 cucchiaio abbondante di cacao amaro
1 litro e mezzo di acqua per la cottura a varoma.
PREPARAZIONE
inserire nel boccale tutti gli ingredienti, tranne il cacao e mescolare: 40 secondi velocità 5.
prendere i 3/4 dell’impasto e metterlo in uno stampo in alluminio usa e getta ricoperto di carta forno (misura dello stampo cm 22 x 11,5) all’impasto restante aggiungere il cacao e mescolare: 20 secondi velocità 5.
SE VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATA SULLE MIE RICETTE ISCRIVITI NEL MIO GRUPPO DI FACEBOOK PECCATI DI GOLA 568-RICETTE BIMBY E NON SOLO…VI ASPETTO NUMEROSEEEE
PANINI BICOLORE COTTI AL VAROMA
TORTA DI MELE COTTA AL VAROMA
INGREDIENTI
250 grammi farina 00
10 grammi lievito per dolci
160 grammi zucchero
140 grammi burro
2 uova
140 grammi latte
cannella (facoltativo)
zucchero qb per lo spolvero
3/4 mele
zucchero qb
cannella
miele
PREPARAZIONE
Pulire le mele e tagliarle a grossi pezzi, metterle nel boccale con zucchero a piacere e cuocere a temp Varoma x 10 min velocità cucchiaio, antiorario e poi mettere da parte.
Inserire nel boccale non lavato farina, lievito, zucchero, il burro a pezzetti e
cannella. Frullare 5 secondi a velocità 5
Aggiungere le uova ed il latte, frullare per 10 secondi a velocità 5.
Foderare di carta forno bagnata e strizzata uno stampo che stia di misura nel
recipiente del Varoma, mettere sul fondo 2 cucchiai di miele,
versare le mele cotte precedentemente ed infine versare delicatamente l’impasto del dolce.
Mettere 1 litri di acqua nel boccale, posizionare lo stampo nel recipiente del Varoma e chiudere con il coperchio.
Cuocere vel 2 temp Varoma x 50/60 minuti (dal raggiungimento della temperatura). I tempi possono variare in base alle dimensioni dello stampo.
Attendere che si intiepidisca un po’ e poi rigirarlo con
attenzione su un piatto da portata.
Minipudding al varoma
- INGREDIENTI PER 5 PERSONE:
- 2 uova (da 60 g)
- 100 g di zucchero
- 100 g di farina tipo 00
- 25 g di cacao amaro in polvere
- 80 g di burro morbido + q.b. imburrare
- 1 cucchiaino di lievito in polvere vanigliato
- 20 g di gocce di cioccolato fondente
- 40 g di arancia candita a cubetti –
- 1000 g di acqua per la cottura a Varoma
- 1 dose di salsa di cioccolato come da ricetta del Libro Base
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale uova, zucchero, farina, cacao e burro a pezzi mescolare: 30 sec./vel. 5.
Aggiungere il lievito in polvere e mescolare: 20 sec ./antiorario/vel. 4.
Unire poi le gocce di cioccolato e i canditi e amalgamare: 30 sec ./Antiorario/vel. 3. 4. Imburrare 5 stampini monoporzione in alluminio e versarvi l’impasto avendo cura di riempirli per circa due terzi, in modo da lasciar spazio per crescere in cottura.
Coprirli uno a uno con carta alluminio. Riempire il boccale con l’acqua. Posizionare gli stampini nel recipiente del Varoma, chiudere con il coperchio e cuocere: 45 min./Varoma/vel. 2.
Sformare i pudding su un piatto e decorarli con una spruzzata di zucchero a velo e la salsa al cioccolato.
PLUM CAKE COTTO AL VAROMA
- 2 uova
- 60 grammi zucchero, semolato
- 40 grammi olio di semi
- 130 grammi farina, 00
- 2 cucchiaini lievito, per dolci
- 1 cucchiaio cacao amaro, in polvere
- 1 pizzico sale
- 1 +1/2 litri acqua, per cottura a varoma
PREPARAZIONE
Inserire nel boccale tutti gli ingredienti tranne il cacao e mescolare : 40 secondi velocità 4.
Prendere 3/4 dell’impasto e metterlo in uno stampo da plum cake( se è in alluminio foderare di carta forno o usare lo staccante per teglie).
All’impasto restante nel boccale aggiungere il cacao e mescolare : 20 secondi velocità 4.
Versare l impasto al cacao su quello neutro e con una forchetta mescolare a piacere gli impasti.
nel boccale pulito inserire l’acqua ( un litro e mezzo), chiudere col coperchio, posizionare la campana varoma e mettere all’interno lo stampo con l’impasto, chiudere con il coperchio del varona e impostare: 45 minuti, varoma, velocità 1.
SE VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATA SULLE MIE RICETTE ISCRIVITI NEL MIO GRUPPO DI FACEBOOK PECCATI DI GOLA 568-RICETTE BIMBY E NON SOLO …VI ASPETTO NUMEROSEEEE
Torta al cioccolato al Varoma
Ingredienti
- 150 g zucchero semolato
- 2 uova
- 200 g farina 00
- 150 g olio di semi di girasole
- 30 g latte
- 30 g cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino lievito per dolci
PREPARAZIONE
- Posizionare la farfalla e mettere nel boccale lo zucchero e le uova: 4 min. 37° vel. 4.
- Rimuovere la farfalla e aggiungere la farina, l’olio, il latte, il lievito e il cacao: 30 sec. vel. 4.
- Se l’impasto risulta troppo denso aggiungere altri 20 g di latte.
- Bagnare e strizzare un foglio di carta da forno e rivestirci il fondo del Varoma.
- Versare l’impasto ottenuto al suo interno, livellarlo bene e mettere il coperchio.
- Mettere nel boccale (sciacquato) 1 litro e mezzo d’acqua già bollente e posizionare il Varoma: 45 min. temp. Varoma vel. 2.
- Fare la prova stecchino e se necessario continuare la cottura per altri 5/10 minuti.
- A fine cottura, rimuovere il coperchio del Varoma e continuate la cottura per altri 10 minuti.
- Impiattare, a piacere cospargere di zucchero a velo e servire.
TORTA SPEZIATA AL VAPORE
INGREDIENTI
- 60 g di zucchero di canna
- 2 uova
- 75 g di farina 00
- Un cucchiaino di zenzero (o cannella)
- Latte q.b.
- Sale q.b.
- 1/2 bustina di lievito per dolci oppure 1\4 di cucchiaino di bicarbonato e 1\4 di cucchiaino di aceto di mele (o limone)
- 1000 g di acqua
PREPARAZIONE
Prepara una vaschetta di plastica nel cestello del Varoma e metti da parte.
Inserisci nel boccale 60 g di zucchero e 2 uova. 30 Sec. Vel. 5.
Aggiungi 75 farina, un cucchiaino di zenzero (o la cannella a seconda dei gusti) e un pizzico di sale. 40 Sec. Vel. 4. Dal foro superiore aggiungi eventualmente un po’ di latte per ottenere un composto morbido.
Unisci il lievito scelto (se utilizzi il bicarbonato è fondamentale abbinarci un acido – aceto bianco o di mele, limone o un cucchiaino di yogurt naturale – altrimenti rimane un retrogusto sgradevole). 15 Sec. Vel. 4.
Versa l’impasto nella vaschetta di plastica posizionata nel cestello del Varoma, riempi il boccale di acqua già calda (un litro abbondante, le lame devono essere completamente coperte), chiudi, posiziona il vassoio e imposta 45 Min. Vel 1-2 Temp. Varoma.
Per verificare la cottura vale sempre la prova stecchino, eventualmente puoi aumentare il tempo di 5-10 Min.
Togli il coperchio con un gesto rapido e deciso in modo da evitare che delle gocce d’acqua cadano sulla superficie della torta. Mi raccomando togli il coperchio non verso di te ma dalla parte opposta, altrimenti potresti inondarti di vapore!
Lascia asciugare e servi.
ALTRE RICETTE DEI DOLCI COTTI AL VAROMA
Oggi voglio proporvi altri dolci da poter cuocere con l’aiuto del nostro mitico Varoma….
PANINI AL VAPORE GIRELLE
INGREDIENTI
- Impasto bianco
- 230 gr di farina bianca 0
- 110 gr di acqua
- 25 gr di zucchero
- 1/2 bustina di lievito di birra disidratato (circa 1 cucchiaino o 10 gr di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 5 gr di olio d’oliva
- Impasto nero
- 240 gr di farina 0
- 25 gr di zucchero
- 1/2 bustina di lievito di birra disidratato (circa 1 cucchiaino o 10 gr di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 5 gr di olio d’oliva
PREPARAZIONE
- Iniziamo preparando l’impasto bianco.
- Mettere acqua, zucchero e lievito di birra nel boccale lavorando 30 sec a 37°C vel.3.
- Aggiungere farina, sale, lievito per dolci ed impastare 30 sec. vel.6.
- Aggiungere l’olio, 3 min vel spiga.
- Togliere l’impasto e coprirlo con un panno, lasciandolo lievitare fino a che non raddoppia di volume
- Preparare l’impasto nero seguendo gli stessi procedimenti per il bianco, aggiungendo il cacao insieme alla farina, lasciando poi lievitare anche questo fino a che non raddoppia di volume.
- Stendere i due impasti su un ripiano infarinato della grandezza simile ad un foglio di carta A4
- Sovrapporre l’impasto nero sopra al bianco allineandoli per bene ed arrotolarli formando un rotolo lungo il lato lungo.
- Tagliare il rotolo a fette di circa 2 cm, sistemare i panini/girelle nel vassoio e nel recipiente del varoma, entrambi leggermente oliati e lasciar lievitare coperti per un’ora circa.
- Versare l’acqua nel boccale, posizionare il varoma e cuocere 27 min a temp. varoma, vel mescolamento.
- Una volta terminata la cottura, aspettare qualche minuto prima di togliere il varoma e togliere il vassoio.
MUFFIN AL CIOCCOLATO
INGREDIENTI
- 200 ml latte
- 150 g di farina 00
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 110 g zucchero semolato
- 50 gr cacao amaro
- 25 ml olio di semi
PREPARAZIONE
Nel boccale del bimby inserite tutti gli ingredienti e azionate 2 minuti vel. 4 Imburrate ed infarinate gli stampi per muffin, adagiate il composto senza arrivare all’orlo. Nel boccale inserite 1 litro di acqua, aggiungete il vassoio del varoma, sistemate tutti i muffin, quindi lasciate cuocere 20 minuti, vel 1 varoma. Lasciateli raffreddare, quindi trasferite nei pirottini! Cospargete con dello zucchero a velo!
SE VUOI ESSERE AGGIORNATA SEMPRE SULLE MIE RICETTE ISCRIVITI NEL MIO GRUPPO DI PECCATI DI GOLA 568-RICETTE BIMBY E NON SOLO…VI ASPETTO NUMEROSEEEEE
TORTA DI MELE COTTA AL VAROMA
Per l’impasto della torta
- 250 grammi farina 00
- 10 grammi lievito per dolci
- 160 grammi zucchero
- 140 grammi burro
- 2 uova
- 140 grammi latte
- cannella
- zucchero qb per lo spolvero
Per le mele
- 3/4 mele
- zucchero qb
- cannella
- miele/sciroppo d’acero qb
Per l’impasto della torta
- 250 grammi farina 00
- 10 grammi lievito per dolci
- 160 grammi zucchero
- 140 grammi burro
- 2 uova
- 140 grammi latte
- cannella
- zucchero qb per lo spolvero
Per le mele
- 3/4 mele
- zucchero qb
- cannella
- miele/sciroppo d’acero qb
PREPARAZIONE
Pulire le mele e tagliarle a grossi pezzi, metterle nel boccale con zucchero a piacere e cuocere a temp Varoma x 10 min velocità cucchiaio, antiorario e poi mettere da parte.
preparazione dell’impasto della torta
Aggiungere le uova ed il latte, frullare per 10 secondi a velocità 5.
preparazione dello stampo e cottura
Inserire nel boccale non lavato farina, lievito, zucchero e il burro a pezzetti e cannella se gradita. Frullare 5 secondi a velocità 5
Foderare di carta forno bagnata e strizzata uno stampo che stia di misura nel recipiente del Varoma, mettere sul fondo 2 cucchiai di miele o sciroppo d’acero, versare le mele cotte precedentemente ed infine versare delicatamente l’impasto del dolce, spolverare di zucchero.
Mettere 1,5 litri di acqua nel boccale. Mettere lo stampo nel recipiente del Varoma senza il vassoio ma con il coperchio.
Cuocere vel 2 temp Varoma x 45 minuti (dal raggiungimento della temperatura) con il coperchio. Fate la prova stecchino come per ogni torta ed, eventualmente, aumentate i tempi di cottura se necessario. Finire la cottura per 5 minuti a Varoma senza coperchio. Il tempo di cottura dipende in gran parte dalla forma dello stampo, io uso uno stampo per budini.
TORTA ALLA ZUCCA
- 200 gr di zucca
- 200 gr di farina 00
- 130 gr di zucchero
- 50 gr di olio di semi
- 2 uova
- 1 cucchiano di cannella in polvere
- 1/2 bustina di lievito.
PREPARAZIONE
Dopo averla lasciata intiepidire, metterla nel boccale e frullare 30 sec. vel. 7, riunire sul fondo con l’aiuto della spatola. Aggiungere lo zucchero, le uova, l’olio e la farina, amalgamare 2 min. vel. 4.. Aggiungere la cannella ed il lievito, mescolare 30 sec. vel. 4. Versare l’impasto in una teglia di diametro 16 o 18 cm imburrata e spolverizzata con la farina. Coprire la forma con pellicola e posizionare nel Varoma. Mettere 1 e 1/2 litro d’acqua nel boccale, posizionare il Varoma e attivare per 60 min. Varoma vel. 1. Attenzione a non bruciarvi aprendo il Varoma dopo i 60 min.. Levare la pellicola e far raffreddare. La pellicola serve per non fare andare l’acqua nell’impasto.
PANINI CINESI BICOLORE RICETTA BIMBY
Oggi voglio proporvi la ricetta dei panini bicolore cotti al Varoma… ottimi da realizzare!!!
INGREDIENTI
- Impasto bianco
- 230 gr di farina bianca 0
- 110 gr di acqua
- 25 gr di zucchero
- 1/2 bustina di lievito di birra disidratato (circa 1 cucchiaino o 10 gr di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 5 gr di olio d’oliva
- Impasto nero
- 240 gr di farina 0
- 25 gr di zucchero
- 1/2 bustina di lievito di birra disidratato (circa 1 cucchiaino o 10 gr di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 5 gr di olio d’oliva
PREPARAZIONE
Iniziamo preparando l’impasto bianco.
Mettere acqua, zucchero e lievito di birra nel boccale lavorando 30 sec a 37°C vel.3.
Aggiungere farina, sale, lievito per dolci ed impastare 30 sec. vel.6.
Aggiungere l’olio, 3 min vel spiga.
Togliere l’impasto e coprirlo con un panno, lasciandolo lievitare fino a che non raddoppia di volume
Preparare l’impasto nero seguendo gli stessi procedimenti per il bianco, aggiungendo il cacao insieme alla farina, lasciando poi lievitare anche questo fino a che non raddoppia di volume.
Stendere i due impasti su un ripiano infarinato della grandezza simile ad un foglio di carta A4
Sovrapporre l’impasto nero sopra al bianco allineandoli per bene ed arrotolarli formando un rotolo lungo il lato lungo.
Tagliare il rotolo a fette di circa 2 cm, sistemare i panini/girelle nel vassoio e nel recipiente del varoma, entrambi leggermente oliati e lasciar lievitare coperti per un’ora circa.
Versare 500 GR di acqua nel boccale, posizionare il varoma e cuocere 27 min a temp. varoma, vel mescolamento.
Una volta terminata la cottura, aspettare qualche minuto prima di togliere il varoma e togliere il vassoio.
RICETTE DELLA MULINO BIANCO CON IL BIMBY E SENZA…
Oggi voglio proporvi ricette della “Mulino Bianco” realizzabili in casa…. sia con l’aiuto del Bimby e sia senza…
Nascondini
BIMBY
400 gr di farina 00
100 gr di fecola
130 gr di zucchero a velo
70 gr di latte a temperatura ambiente
130 gr di burro
1 tuorlo a temperatura ambiente
mezza bacca di vaniglia
mezza bustina di lievito per dolci
10 gr di cacao in polvere
5 gr di cioccolato grattugiato
un pizzico di sale
PREPARAZIONE
Passiamo ora subito al procedimento di questa ricetta. Versiamo nel boccale del Bimby lo zucchero, il burro (a temperatura ambiente) e la vaniglia.
Facciamo lavorare il Bimby attivando per 20 sec. vel.4
Mantendendo il coperchio chiuso andiamo ad aggiungere tutti gli altri ingredienti lentamente e questo ordine:
uovo, latte, farina setacciata con fecola, lievito e sale.
Attiviamo il Bimby e facciamo lavorare per 2 minuti a velocità 3-4.
Una volta che l’impasto è pronto possiamo toglierlo dal boccale.
Dividetelo in due parti: la prima deve essere di 3/4 (sarà la parte bianca del biscotto) e l’altra solo di 1/4 (la parte di cioccolato).
Quindi togliete un pezzettino.
Rimettete l’impasto più piccolo all’interno del boccale e versate 10 gr di cacao in polvere e il cioccolato.
Riattiviamo il Bimby e facciamo amalgamare bene per 30 secondi velocità 3.
Continuate a lavorare fino al completo assorbimento del cioccolato.
E’ consigliabile sciogliere prima il cioccolato.
A questo punto, abbiamo due impasti (uno bianco e uno nero).
Facciamo quindi due palline e avvolgete i due panetti con la pellicola.
Facciamo riposare per 30 minuti circa.
Ora possiamo iniziare a preparare i Nascondini Mulino Bianco ricetta Bimby.
Infariniamo quindi un tavolo da lavoro e stendiamo l’impasto bianco e poi quello nero.
Realizzate con l’impasto di cioccolato tanti salsicciotti lunghi.
Ora poggiamo all’interno dell’impasto bianco un salsicciotto d’impasto di cioccolato.
Avvolgiamo il tutto. L’impasto bianco deve quindi avvolgere a salsicciotto quello nero.
Poi tagliamo a pezzi di circa 3-4 cm.
Prendiamo un biscotto e passiamolo sopra il riga gnocchi. Va bene anche una forchetta se non lo avete.
Ripetete l’operazione.Poggiamo i biscotti su una teglia rivestita da carta forno e inforniamo a 160° in forno ventilato per circa 15 minuti.
- 300 gr di farina 00
- 120 gr di fecola di patata
- 150 gr di zucchero
- 70 ml di latte
- 130 gr di burro
- 1 di tuorlo
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino di lievito per i dolci
- 10 gr di cacao
- 20 gr di cioccolato fondente
PREPARAZIONE
Mettete in una ciotola lo zucchero con il burro e lavorate fino ad ottenere una crema.Unite l’uovo, il latte e la vaniglia e mescolate.In ultimo aggiungete la farina, la fecola, il lievito e il sale.Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo.Prendete ora 1/4 della frolla ottenuta e aggiungete all’impasto il cacao ed il cioccolato fuso.Impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo, poi avvolgete i due panetti nella pellicola e lasciate riposare in frigo per mezz’ora.Stendete ora la frolla bianca su un piano infarinato creando un rettangolo molto lungo.Con l’impasto al cacao, create un cordoncino e posizionatelo al centro della frolla.Richiudete con la frolla chiara così che la parte al cacao sia perfettamente al centro.Ritagliate la frolla in eccesso e schiacciate il tutto per creare un tubolare appiattito.Ricavate ora i biscotti ritagliando dei rettangolini di impasto.Con i rebbi di una forchetta create delle striature in superficie.Disponete i biscotti nascondini su di una teglia rivestita con carta forno e cuocete in forno a 180°C per circa 15 minuti.Sfornate e lasciate intiepidire.
NASTRINE
- 250 g di farina manitoba
- 200 g di farina 00
- Una bustina di lievito di birra secco
- 250 g di latte
- 50 g di zucchero
- 50 g di burro
- Un’arancia non trattata
- 3 tuorli
- Un pizzico di sale
Per farcire
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero di canna
Preparazione
Metti nel boccale 250 g di farina manitoba, 200 g di farina 00, una bustina di lievito di birra secco, 250 g di latte a temperatura ambiente, 50 g di zucchero, 50 g di burro, la scorza grattugiata di un’arancia, 3 tuorli e un pizzico di sale. 4 Min. Vel. Spiga.
Fai lievitare nel boccale per 2 Ore senza togliere il misurino dal coperchio.
Togli l’impasto dal boccale e dividilo in due parti. Quindi stendi due sfoglie rettangolari.
Lava il boccale.
Prepara la farcia mettendo 100 g di burro e 100 g di zucchero di canna nel boccale. 20 Sec. Vel.3.
Inizia a spalmare la farcia facendo un motivo a zig zag sovrapponendo gli strati fino al completamento della sfoglia.
Ripeti lo stesso procedimento per entrambe le sfoglie.
Con un taglia pasta dividi la sfoglia farcita in due in lunghezza, allungala leggermente con le mani e dividila in 4 parti.
Arrotola a metà ogni parte e adagiala su una teglia con carta forno.
Continua questo procedimento fino ad esaurimento dell’impasto.
Fai lievitare ancora per 40 Min. sulla teglia stessa.
Preriscalda il forno e inforna per 15 Min. 180°.
SENZA BIMBY
- FARINA 450 gr
- LIEVITO DI BIRRA 25 gr
- LATTE INTERO 200 ml
- ZUCCHERO 50 gr
- BURRO 50 gr
- LIMONE solo la scorza – 1
- TUORLO D’UOVO 3
- SALE 1 pizzico
- Per sfogliare
- BURRO 200 gr
- ZUCCHERO 200 gr
PREPARAZIONE
Come prima cosa, sciogliere il cubetto di lievito nel latte tiepido.Unire, nell’impastatrice, la farina, lo zucchero, il sale, il burro, la scorza di limone grattugiata, i 3 tuorli ed, infine, il lievito sciolto nel latte. Lavorare a lungo fino a che non si ottenga un impasto ben liscio, amalgamato ed elastico. Lasciar lievitare l’impasto per 1 ora.Intanto, preparare la cremina di zucchero montando il burro ammorbidito con lo zucchero. Riprendere l’impasto lievitato e metterlo sulla spianatoia lavorandolo un attimo per sgonfiarlo.
Dividerlo in due per comodità di lavorazione e tirarlo in una lunga sfoglia, pareggiando i bordi per renderlo un rettangolone, l’altezza della sfoglia circa 2-3 mm.
Spennellare con la cremina di burro una parte di pasta (circa una ventina di centimetri), rigirarci sopra l’altra parte di pasta e spennellare di nuovo la parte che si sovrapponeva. Continuare con questo passaggio fino alla fine della striscia.
Ovviamente l’ultimo strato non si spennella.
Schiacciare leggermente con il matterello ed tagliare a strisce con un’altezza di 1,5-2 cm.
Disporre in teglia facendo una mezza torsione, come per le caramelle, facendo lievitare un’altra oretta.Infornare a 180°C per circa 15 minuti. Volendo, si possono spennellare con uovo sbattuto, latte o altra cremina per renderle più lucide.
Pangoccioli
- 400 gr farina manitoba
- 200 gr farina 00
- 300 gr latte
- 25 gr lievito di birra fresco
- 110 gr zucchero
- 1 cucchiaino raso di sale
- 100 gr di burro
- 2 uova
- Aroma alla vaniglia (facoltativo )
- Gocce di cioccolato q.b.
- Per spennellare:
- 1 tuorlo
- 2 cucchiai di latte
PREPARAZIONE
Inserite nel boccale il latte,lievito, zucchero, qualche secondo vel. 4. Unite gli altri ingredienti tranne il burro, 2 min. vel. spiga, unite il burro a pezzi 3 min. Vel. Spiga.
Trasferite l’impasto in una ciotola,Coprite con la pellicola,lasciate lievitare fino al raddoppio.
Traferite l’impasto in un piano da lavoro spolverizzato di farina, schiacciate, cospargete la superficie con le gocce di cioccolato e piegate a libro, girate la pasta al contrario e stendete con le dita, ripetete il procedimento 4 volte.
Dopo aver fatto questa operazione, piegate la pasta coprite con la pellicola e lasciatela riposare per 30 min.
Riprendete la pasta dividetela in 16 parti uguali, (io 100 gr ciascuno belli grandi, 60 gr chi li preferisce più piccoli) quindi formate con il palmo della mano delle palline, adagiatele sopra la teglia con carta forno, coprite con la pellicola, lasciate lievitare nel forno con luce accesa fino al raddoppio.
In una ciotolina sbattete il tuorlo con il latte, spennellate tutta la superfice con delicatezza per evitare che l’impasto si sgonfia, infornate a 180 gradi per 20/25 minuti.
SENZA BIMBY
- 250 gr di farina 0
- 250 gr di farina 00
- 125 ml di latte
- 125 ml di acqua
- 15 gr di lievito di birra
- 1 cucchiaino di miele
- 150 gr di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 90 gr di burro
- 120 gr di gocce di cioccolato
PREPARAZIONE
Mettete le gocce di cioccolato in freezer.
Preparare un lievitino mettendo in una ciotola il miele, il latte, l’acqua il lievito e tanta farina quanto basta per ottenere un composto denso.Far lievitare finché il lievito non diventa bello gonfio.Mettete in una ciotola o una planetaria, la restante farina, lo zucchero, la vanillina, fare un buco al centro e aggiungere il lievitino.
Iniziate ad impastare poi aggiungi il burro ammorbidito tagliato a tocchetti.Lavorate l’impasto fino a formare un panetto molto morbido ma non appiccicoso e fai lievitare per almeno 2 ore (l’impasto deve almeno raddoppiare.Aggiungete ora le gocce di cioccolato e lavorare l’impasto fino a distribuirle uniformemente.Fare ora delle palline che andrete a posizionare su una placca da forno antiaderente distanziandole un po’ le une dalle altre.
Spennellare con un po’ d’acqua e latte e far lievitare i pan goccioli per almeno 1 ora.Spennellare ancora con acqua e latte e infornare in forno già caldo a 180°C.Cuocere i panini al cioccolato per 15 minuti o fino a doratura.Appena usciti dal forno, spennellate ancora con latte e acqua, poi metteteli a raffreddare su una gratella.
Abbracci
- 500 gr di farina 00
- 50 gr di fecola
- 150 gr di zucchero a velo
- 200 gr di burro morbido
- 1 uovo
- 20 gr di panna liquida per dolci (quella da montare)
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
- 1 pizzico di sale
- 10 gr di cacao amaro
PREPARAZIONE
Lavorare nel boccale zucchero e burro 10 sec a vel.5.
Aggiungere l’uovo, 10 sec. vel.4.
Aggiungere farina, fecola, vanillina, lievito, panna e il pizzico di sale, 10 sec. vel.5.
Togliere metà dell’impasto dal boccale, aggiungere a quello rimasto il cacao e lavorare 10 sec. vel.5.
Avvolgere i due impasti separatamente nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo mezz’ora.
Prendere l’impasto e formare dei rotolini “abbracciandoli” tra loro o formando delle mezze lune unendole.
Adagiare i biscotti su una teglia ricoperta di carta forno e cuocere in forno già caldo a 180° per 10-15 min.
SENZA BIMBY
Ingredienti (per 30 biscotti)
- 500 gr di farina 00
- 200 gr di zucchero (semolato)
- 50 gr di panna per i dolci
- 50 gr di miele (liquido)
- 170 gr di burro
- 1 uovo (intero)
- 1 tuorlo (d’uovo)
- 50 gr di cacao (amaro in polvere)
- 1 bustina di lievito per i dolci (in polvere)
- 1 pizzico di sale
PREPARAZIONE
Per preparare glii abbracci riunite lo zucchero ed il burro ammorbidito a pezzetti e lavorate con una forchetta.Aggiungete il miele e la panna e lavorate ancora, in questo modo otterrete una consistenza cremosa.Unite la farina (tenendone da parte 50 gr), lievito e sale e lavorate ancora.Aggiungete l’uovo e il tuorlo e lavorate per ottenere un impasto piuttosto compatto.Dividete l’impasto in due parti, in uno aggiungete il resto della farina e nell’altro il cacao amaro.Amalgamare per ottenere due panetti, una bianco ed uno nero.
Avvolgete i panetti nella pellicola per alimenti e conservate in frigorifero per mezz’ora.
ALTRE RICETTE DELLA MULINO BIANCO CON IL BIMBY E SENZA…
Oggi voglio proporvi altre ricette della Mulino Bianco …da tenere sempre pronta all’utilizzo, da realizzare con il Bimby e senza….
CROSTATINA
SE VUOI ESSERE AGGIORNATO SEMPRE SULLE MIE RICETTE ISCRIVETEVI NEL MIO GRUPPO DI FACEBOOK PECCATI DI GOLA 568-RICETTE BIMBY E NON SOLO…VI ASPETTO NUMEROSEEE….
PLUMCAKE
TEGOLINO
SOLDINI

NASTRINE
BATTICUORE
ABBRACCI
GIRELLA
BAIOCCHI
RIGOLI
TANTE RICETTE DI TORTE PER COLAZIONE CON IL BIMBY E SENZA…
Oggi voglio proporvi una raccolta di torte ottime da gustare come colazione o merenda realizzabili con il bimby e senza…
SE VUOI ESSERE AGGIORNATA SEMPRE SULLE MIE RICETTE ISCRIVETEVI NEL MIO GRUPPO DI FACEBOOK PECCATI DI GOLA 568-RICETTE BIMBY E NON SOLO…VI ASPETTO NUMEROSE…
TORTA DELLA NONNA
LEGGI QUI LA RICETTA: TORTA DELLA NONNA RICETTA CON IL BIMBY E SENZA…
TORTA AL MASCARPONE
LEGGI QUI LA RICETTA:TORTA AL MASCARPONE RICETTA CON IL BIMBY E SENZA…
CIAMBELLA BUONDI’
LEGGI QUI LA RICETTA:CIAMBELLA BUONDI’ RICETTA CON IL BIMBY E SENZA…
PLUMCAKE MULINO BIANCO
LEGGI QUI LA RICETTA:PLUMCAKE MULINO BIANCO CON IL BIMBY E SENZA ….RICETTA
TORTA SABBIOSA
leggi qui la ricetta:Torta sabbiosa ricetta Bimby e senza…
TORTA JOLANDA
LEGGI QUI LA RICETTA:TORTA JOLANDA RICETTA CON IL BIMBY E SENZA…
TORTA RUSSA
LEGGI QUI LA RICETTA:TORTA RUSSA RICETTA CON IL BIMBY E SENZA….
TORTA SUSSANA
TORTA SUSANNA RICETTA CON IL BIMBY E SENZA…
TORTA 1 MINUTO ALL’ACQUA…RICETTA CON IL BIMBY E SENZA….
Non posso commentare questa ricetta… cosa dire..vi troverete la torta 1 minuto all’acqua vi fa capire quanto sia veloce e vi assicuro anche buonissima… perché vi assicuro che non ci vuole più di un minuto davvero per averla già in forno. E’ perfetta per la colazione o la merenda dei vostri bambini… siete fregate…non avrete più scuse…ora dovete prepararla per domani mattina per la colazione o per la merenda del pomeriggio… cosa aspettate!
SE VUOI ESSERE AGGIORNATA SULLE MIE RICETTE ISCRIVETEVI NEL MIO GRUPPO DI FACEBOOK PECCATI DI GOLA 568-RICETTE BIMBY E NON SOLO…
INGREDIENTI SENZA IL BIMBY
- 200 gr zucchero
- 2 uova
- 60 gr olio di semi
- 200 gr farina
- 100 ml latte
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
- 1 pizzico di sale
- 150 ml acqua calda
PREPARAZIONE
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola tranne l’acqua e senza montare nulla basta solo girare con un cucchiaio. Per ultima aggiungere l’acqua che dovrà essere calda ma non bollente e mescolare bene in modo da amalgamare tutto il composto. versare l’impasto della torta all’acqua in una tortiera con carta forno o molto oleata e Infornare a 180° per 45 minuti circa. Fare sempre la prova stecchino prima di sfornare la torta. se volete potete spolverizzare la torta di zucchero a velo quando sarà totalmente fredda.
INGREDIENTI PER IL BIMBY
- 250 gr di acqua
- 160 gr di zucchero (semolato)
- 230 gr di farina
- 45 gr di olio di semi
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia (o buccia di limone grattugiata)
- 1 bustina di lievito dei dolci
PREPARAZIONE
-
Per preparare la torta all’acqua Bimby iniziate a mettere l’acqua a temperatura ambiente nel Bimby insieme allo zucchero semolato, mescolare 30 sec. a vel. 3. Aggiungete l’olio e l’estratto di vaniglia, mescolate 15.sec. a vel.3.
-
Aggiungete ora la farina con il lievito setacciati e mescolate 30 sec. a vel.4.
-
Versate il composto in una teglia da 24 cm di diametro, rivestita con della carta forno ed infornate il dolce in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
- Spegnete il forno e lasciate la torta ancora qualche minuto prima di aprire la porta. Poi sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo,
- La vostra torta all’acqua è pronta, potete servirla con una spolverizzata di zucchero a velo.
CAMILLE RICETTA CON IL BIMBY E SENZA..
Il dolce di oggi sono le camille come quelle della Mulino Bianco, buonissime e vi dirò che come al solito le preparazioni homemade le preferisco a quelle comprate.
Sono infatti più genuine e poi volete mettere la soddisfazione di farle con le nostre manine/bimby.
INGREDIENTI PER IL BIMBY
- 180 gr di zucchero (io integrale di canna)
- 230 gr di carote
- 2 uova
- 300 gr di farina 00
- 100 gr di latte (va bene anche quello vegetale)
- 100 gr di olio di semi di girasole
- 100 gr di mandorle pelate
- 1 bustina di vanillina (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di sale
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale le mandorle e lo zucchero, tritare: 30 sec. vel. 6. Aggiungere le carote pelate e tagliate a pezzetti, tritare nuovamente: 30 sec. vel. 7 e riunire sul fondo con l’aiuto della spatola. Aggiungere tutti gli altri ingredienti, amalgamare: 1 min. vel. 4. Rivestire una placca per muffin con i pirottini di carta e riempirli per 2/3. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti circa (fare la prova stecchino). Lasciar raffreddare completamente prima di servirle
INGREDIENTI SENZA IL BIMBY
- 3 uova piccole
- 100 g di farina di mandorle
- 100 g di succo d’arancia
- 80 g di olio di semi
- 200 g di zucchero a velo vanigliato
- 200 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- buccia grattugiata di 1 arancia
- 1 pizzico di sale
PREPARZIONE
Appena fredde, chiudetele in sacchetti di cellophane per alimenti, in questo modo conserveranno la loro fragranza e morbidezza per più giorni.
TORTA DI CAROTE E COCCO -RICETTA LIGHT
Oggi voglio proporvi un’ottima torta light da gustare come prima colazione !!
SE VUOI ESSERE AGGIORNATA SULLE MIE RICETTE ISCRIVETEVI NEL MIO GRUPPO DI FACEBOOK PECCATI DI GOLA 568-RICETTE BIMBY E NON SOLO E NELLA MIA PAGINA DI FACEBOOK RICETTE DI CUCINA!
INGREDIENTI
Ingredienti Torta di carote e cocco senza grassi per sei persone
- 300 g. di carote
- 130 g. di zucchero
- 3 uova
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 200 g. di farina di cocco
- 5 cl. di succo di frutta all’arancia o frutta esotica
- burro e farina per la teglia
PREPARAZIONE
Pulite e lavate le carote, poi grattugiatele.
Versate in una ciotola la farina, la farina di cocco, lo zucchero, il lievito in polvere e le carote grattugiate.
Sbattete le uova e unitele al resto, poi completate con il succo di frutta.
Versate l’impasto in uno stampo tipo plum-cake imburrato ed infarinato (oppure in 6 stampini individuali).
Cuocete la torta in forno caldo a 175 gradi per circa 30 minuti.
Gustate questa leggera e golosa torta tiepida o fredda.
TORTA CAROTINA RICETTA CON IL BIMBY E SENZA
Vediamo insieme la preparazione della Torta CAROTINA…
INGREDIENTI
- Granulato al cacao:
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero di canna
- 100 g di mandorle bianche in polvere
- 75 g di farina bianca
- 15 g di cacao in polvere
- Sale
- Cake:
- 200 g di farina bianca
- 2 uova intere
- 80 g di burro
- 220 g di zucchero
- ½ stecca di vaniglia
- 2 g di sale
- 180 g di yogurt al naturale intero
- 8 g di lievito in polvere
- 10 g di colorante alimentare arancione liquido
- 30 g di cacao in povere
- Decorazione:
- Marzapane arancione
- Marzapane verde
- Cacao in polvere
Per preparare il granulato al cacao: unire 100 g di zucchero di canna, 100 g di mandorle bianche in polvere, un pizzico di sale e 15 g di cacao in polvere. Aggiungere 75 di farina bianca e 100 g di burro tagliato a cubetti. Mescolare il composto fino ad ottenere una massa granulata. Riporre in frigorifero prima del suo utilizzo.
Per preparare il cake: montare 80 g di burro pomata con 50 g di zucchero, fino ad ottenere una massa leggera e spumosa. Unire 2 uova intere in modo graduale alternandole con il rimanente zucchero. Aggiungere i semi di ½ stecca di vaniglia e 180 g di yogurt al naturale intero. Unire alla farina 8 g di lievito in polvere e aggiungerla al composto. Per creare le “carote cake”, prelevare 100 g del composto appena preparato e aggiungervi 10 g di colorante alimentare arancione liquido. Al rimanente composto aggiungere invece 30 g di cacao in polvere. Con l’aiuto di una tasca da pasticciere formare delle gocce a forma di carota con la massa arancione e metterla in congelatore per circa 30 minuti. Trascorso il tempo di raffreddamento, dressare all’interno di una forma da cake precedentemente imburrata ed infarinata la massa al cacao. Posizionare le carote congelate all’interno della forma. Prima di procedere alla cottura cospargere la superfice del cake con il granulato di cacao fatto precedentemente. Cuocere il cake in un forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti.
Per preparare la decorazione: con del marzapane arancione formare delle piccole carote, con quello verde creare il ciuffo delle carote.
INGREDIENTI SENZA IL BIMBY
- 250 g di carote sbucciate
- 250 g di zucchero
- 1 limone
- 3 uova
- 250 g di farina
- 80 g di olio
- 1 bustina di lievito