PANNA ACIDA

PANNA ACIDA
INGREDIENTI PER IL BIMBY
- 110 g panna liquida, (crema di latte)
- 110 g yogurt greco
- 5 g succo di limone
PREPARAZIONE
Versare nel boccale la panna fredda di frigo e montare a vel. 3 finché essa non raggiunge una consistenza soda, ma non perfettamente montata, attaccandosi alle pareti del boccale (il tempo in questo caso è indicativo, perché dipende dalla temperatura e dalla marca della panna: quest’ultima va perciò tenuta d’occhio durante questa fase! Nel mio caso è stato necessario circa 1 minuto).
A questo punto unire nel boccale lo yogurt greco e amalgamare 5 sec. a vel. 3.
Trasferire in una ciotola ed unire, mescolando delicatamente dall’alto al basso, il succo di limone.
La panna acida così ottenuta risulta densa, tanto che il cucchiaio o la spatola inserita al suo interno rimane in piedi. Si conserva in frigo.
Si può utilizzare per preparare dolci, cheesecakes, o per accompagnare verdure, carni cotte e pesce, magari arricchita con erba cipollina o aneto e unita a della maionese.
INGREDIENTI SENZA IL BIMBY
Panna acida (primo metodo)
- ½ lt di panna liquida
- 1 vasetto di yogurt, se è greco meglio oppure dei fermenti lattici vivi
- il succo di mezzo limone
Unite la panna al vasetto di yogurt e al succo di limone. Amalgamate bene gli ingredienti. Lasciate riposare la panna acida per 24 ore a temperatura ambiente.
- ½ lt di panna liquida
- 100gr di mascarpone
- alcune gocce di limone
- 400gr di panna
- il succo di 1 limone
- 75gr di aceto
- 50gr di zucchero
- sale e pepe
Unite e amalgamate molto bene tutti gli ingredienti. Lasciate riposare per 1 giorno intero senza mettere in frigo e servitela a temperatura ambiente.
RICOTTA CON SUCCO DI LIMONE SENZA CAGLIO CON IL BIMBY E SENZA …RICETTE
La ricotta infatti viene prodotta utilizzando il siero che rimane dopo aver fatto il formaggio aggiungendo solamente altro latte fresco e il succo di limone per farla “cagliare”. Utilizzando un litro di latte riuscirete ad ottenere circa 200 g di ricotta fatta in casa; non è moltissimo, giusto una formettina, ma vi assicuro che la soddisfazione sarà immensa. Provateci anche voi e resterete entusiasti del risultato!!!
Una piccola anticipazione … per realizzare la vostra ricotta fatta in casa …ECCO A VOI GLI INGREDIENTI E IL PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE
INGREDIENTI PER IL BIMBY
- 1 litro di latte fresco
- 1 cucchiaino di sale.
- 4 cucchiai di succo di limone
PREPARAZIONE
Mettere il latte nel boccale con il sale: 100 gradi vel. 1 per 20 minuti
Aggiungere il succo di limone: 7 secondi vel. 8.
lasciare 1 ora bel boccale e dopo filtrare con delicatezza sulla fuscella che potrete chiedere al banco dei salumi del vostro supermercato…
mettere in frigo e successivamente MANGIARE
INGREDIENTI SENZA IL BIMBY
- 1lt e mezzo di siero
- il succo di mezzo limone
- 1 cucchiaino di sale fino
PREPARAZIONE
In una pentola a bordi alti mettete il siero e il latte e portate a ebollizione.
Ad ebollizione raggiunta, sempre mescolando, versate il succo di limone e aggiungete il sale; regolate la fiamma affinché il latte non trabocchi e, sempre continuando a mescolare, fate cuocere per circa un quarto d’ora. Trascorso questo tempo togliete dal fuoco la pentola e lasciate raffreddare. Vedrete piano piano che la parte sierosa si separerà e il latte comincerà ad assumere una consistenza di piccolissimi grumoli, diversi però da quelli ottenuti durante la realizzazione del formaggio.
Prendere un colapasta o ancora meglio un chinoise, foderare l’interno con un tovagliolo bianco pulitissimo, e versare il latte sieroso; fatto questo il siero rimanente andrà buttato via. Lasciare riposare la ricotta ottenuta per una decina di minuti affinché il siero venga disperso; per agevolare la procedura potete anche strizzare leggermente il tovagliolo.
Riempire una piccola fascellina con la ricotta ottenuta pressandola bene;
La vostra ricotta fatta in casa è pronta, potete consumarla subito oppure tenerla in fresco fino al momento dell’utilizzo.
RICOTTA AL FORNO CON IL LIMONE CON BIMBY E SENZA …RICETTA
La ricotta al forno è un piatto molto gustoso tipico della Sicilia esattamente come la cassata siciliana… È davvero molto buona e può essere preparata sia in versione dolce che in versione salata. In entrambe i casi si riesce a ottenere perfettamente un prodotto gustoso con poche calorie.
La ricetta di cui vi parlo in questo articolo è una ricetta in versione salata molto speziata. Proprio le spezie, infatti, se sapute abbinare alla perfezione, rappresenteranno uno dei condimenti ideali per vari alimenti. Nel caso della ricetta che vado a spiegarvi vi occorrerà dell’origano, della salvia, del rosmarino e del basilico ben tritati per insaporire la ricotta.
- 500 gr di ricotta di mucca
- 100 gr di zucchero
- 70 gr di maizena
- 60 gr di latte (ho usato il p.s.)
- 50 gr di acqua
- 1 limone, (pelato 100 gr)
- basilico quanto basta
- salvia quanto basta
- rosmarino quanto basta
PREPARAZIONE
Pelare il limone stando attenta a togliere tutta la parte bianca tagliare a pezzetti e togliere i semi e mettere nel Boccale assieme allo zucchero (a piacere 2 scorzette solo la parte gialla) 20 sec. vel 5 portare fino a 8 aggiungere l’acqua 10 sec vel 4 raccogliere con la spatola sul fondo aggiungere la ricotta 10 sec vel 3 1/2 aggiungere la maizena e il latte 20 sec vel 4
Fate attenzione a questo passaggio perché dovranno essere molto simili a una polvere. 10 sec. / vel. 5. Raccogliere tutto in una ciotola e unire anche sale e pepe.
Mescolate molto bene in modo da creare un mix ben omogeneo. Cospargere la ricotta uniformemente con questo composto pressando leggermente , 1/2 versare in uno stampo da budino al silicone in forno caldo a 200° / 220° per 45 min ( 1 ora circa)o finché non è ben dorata lasciare raffreddare nello stampo (fuori dal forno) quindi sformare su di un piatto e mettere in frigorifero (io la lascio tutta la notte).
INGREDIENTI SENZA IL BIMBY
- ricotta 500 g.
- origano Q.B.
- Salvia Q.B.
- Basilico Q.B.
- rosmarino Q.B.
- olio di olivaQ.B.
- sale Q.B.
- pepe Q.B.
PREPARAZIONE
Disporre la ricotta su una leccarda ricoperta di carta forno. Nel frattempo tritate finemente tutte le erbe aromatiche. Fate attenzione a questo passaggio perché dovranno essere molto simili a una polvere. Raccogliere tutto in una ciotola e unire anche sale e pepe.
Mescolate molto bene in modo da creare un mix ben omogeneo. Cospargere la ricotta uniformemente con questo composto pressando leggermente
Ungerla con un filo d’olio extravergine d’oliva e trasferirla in forno ben cardo per circa 1 ora a 200°. Fate raffreddare e servire la ricotta al forno.