Crema di Limoncello
INGREDIENTI BIMBY
- 6 limoni gialli
- 300 g di alcool
- 500 g di latte
- 370 g di zucchero
PREPARAZIONE
INGREDIENTI BIMBY
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
Per prima cosa, lavare accuratamente i limoni biologici (non trattati chimicamente) utilizzando eventualmente una spazzolina per rimuovere le impurità.
Rimuovere la scorza dai limoni con uno sbucciaverdure, facendo attenzione a non togliere anche la parte bianca amarotica (albedo).
Ridurre le scorzette a piccoli pezzi, utilizzando preferibilmente un coltello in ceramica.
Versare l’alcol puro 95° in un contenitore a chiusura ermetica ed unire le scorze di limone tagliate a pezzi. Lasciar macerare le scorze di limone per almeno 3 settimane, scuotendo spesso il contenitore per agevolare l’estrazione dei principi attivi
Trascorse le 3 settimane, si può procedere con la preparazione della crema al latte. In un pentolino, scaldare dolcemente il latte con la panna da cucina e con la vanillina (in alternativa, è possibile utilizzare anche un baccello di vaniglia aperto nel senso della lunghezza).
Lasciar intiepidire, dunque rimuovere la pellicina superficiale. Unire lo zucchero e mescolare fino a completo scioglimento. Lasciar raffreddare la crema.
Filtrare l’alcol dalle scorze di limone ed unire la crema di latte molto fredda.
Conservare la crema al limoncello in congelatore.
Lasciar riposare per almeno 2 settimane prima del consumo.
INGREDIENTI BIMBY
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
Lavate i limoni molto bene con una paglietta metallica, asciugateli e sbucciateli con un pela-patate, in modo da privarli della sola scorza gialla e lasciare la parte bianca più spugnosa, sul limone.
Quest’ultima, infatti, conferirebbe al liquore un sapore amaro. Tagliate le scorze a listarelle e mettetele a macerare nell’alcol in un contenitore di vetro con chiusura ermetica da riporre in un luogo fresco e buio per massimo 3 giorni.
Una volta al giorno occorrerà scuotere il macerato per permettere alle scorze di muoversi e amalgamarsi bene all’alcool.
Trascorso questo tempo filtrate il liquido con un colino a maglie fini e preparate lo sciroppo in una pentola con lo zucchero e l’acqua. Portate il tutto a ebollizione, continuando a mescolare, in modo che lo zucchero si sciolga completamente.
Spegnete il fuoco, raffreddate per alcuni minuti e unite lo sciroppo all’alcol aromatizzato con le bucce.
Mescolate accuratamente e trasferite in una o più bottiglie di vetro sterilizzate che riporrete in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce del sole per altri 30-40 giorni.
INGREDIENTI BIMBY
PREPARAZIONE
Metti nel boccale 40 g di cioccolato fondente, 80 g di cioccolato bianco e frulla 10 Sec. Vel. 6.
Aggiungi 250 g di zucchero, 100 g di panna liquida fresca, mezza tazzina di caffè, 300 g di latte e un cucchiaio di zucchero vanigliato
In una tazza, metti i rimanenti 150 g di latte, sciogli dentro 25 g di amido di mais e versa nel boccale.
Cuoci 6 Min. 100° Vel. 4.
Lascia raffreddare la crema nel boccale.
Aggiungi 125 g di alcool e 125 g di whisky e frulla 1 Min. Vel. 4.
Trasferisci la crema di whishy in una bottiglia e metti in frigo a raffreddare.
Per circa 10 bicchieri utilizzeremo:
– 450 gr di irish whiskey,
– 250gr di panna liquida dolce
– 300gr di latte condensato zuccherato,
– 2 cucchiai di caffè istantaneo,
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia liquido,
– 1 cucchiaino di estratto di mandorla liquido.
PREPARAZIONE
Il procedimento di preparazione è molto semplice e veloce. Basta mixare tutti gli ingredienti finché non sono ben amalgamati.
Successivamente si può già servire il prodotto finito con abbondante ghiaccio oppure travasarlo in una bottiglia di vetro pulita e mettere a raffreddare in frigorifero fino al suo utilizzo.
Ovviamente è preferibile che stia in frigo, perché la crema di whiskey è migliore se consumata fredda e, inoltre, consente anche agli ingredienti di amalgamarsi meglio fra loro.
N.B. Non dimenticate di agitare prima di versarlo per gli eventuali depositi sul fondo.
Prima di servirlo possiamo decorare con scaglie di cioccolato.
INGREDIENTI BIMBY
PREPARAZIONE
Prepara il caffè con la moka, circa 2 caffettiere da 4 tazze. Mettine 3 misurini nel boccale, aggiungi 300 g di zucchero, un cucchiaino di estratto di vaniglia e frulla 30 Sec. Vel. 4.
Togli il coperchio e lascia raffreddare circa 30 Min.
Aggiungi 2 misurini di alcool puro e frulla 20 Sec. Vel. 4.
Imbottiglia il liquore e mettilo a riposare al buio 3 giorni prima di servirlo.
PREPARAZIONE
Macinate i chicchi di caffè. In un barattolo di vetro ermetico, mettete i chicchi di caffè macinati con la stecca di vaniglia, incisa per il lungo, e l’alcool.
Lasciate riposare per 1 mese, in un luogo buio e fresco.
Trascorso questo tempo, preparate in un pentolino lo sciroppo, con l’acqua e lo zucchero e mettete sul fuoco. Lo zucchero deve sciogliersi del tutto. Lasciate raffreddare e aggiungetelo al barattolo con il caffè e l’alcol.
Lasciate riposare il tutto, ancora per 30 giorni. Appena passati i 30 giorni filtrate il liquore e versatelo nelle bottiglie, meglio se ermetiche.
Servire a fine pasto, a temperatura ambiente.
INGREDIENTI BIMBY
PREPARAZIONE
Versa nel boccale 500 g di latte, 500 g di panna fresca, 500 g di zucchero, 200 g di cioccolato fondente. Cuoci 7 Min. 90° Vel. 2. Lascia raffreddare completamente.
Aggiungi 200 g di alcool a 95° e amalgama 10 Sec. Vel. 3.
Versa il liquore in una bottiglia con chiusura ermetica in vetro e conserva in congelatore.
Servi il liquore freddo di congelatore, agitando bene prima di versarlo nei bicchierini.
PREPARAZIONE
Per preparare il liquore al cioccolato fondente iniziate a tritare grossolanamente il cioccolato fondente.
INGREDIENTI BIMBY
PREPARAZIONE
Indossa un paio di guanti e taglia 24 noci in quattro parti.
Metti le noci in una bottiglia di vetro capiente e dalla bocca abbastanza larga.
Aggiungi 1000 g di alcool, un bastoncino di cannella, 5 chiodi di garofano e la scorza di mezzo limone senza la parte bianca.
Lascia per almeno 40 Giorni le noci in infusione.
Ogni giorno ricordati di agitare energicamente la bottiglia qualche secondo.
Metti nel boccale del Bimby 200 g di acqua e 500 g di zucchero. 15 Min. 100° Vel. 2.
Lascia freddare qualche minuto.
Filtra il nocino e versa nello sciroppo di zucchero.
Mescola bene il composto e travasa il nocino in bottiglie.
Conserva le bottiglie di liquore nocino in un luogo buio e servilo dopo 30 giorni.
PREPARAZIONE
Ponete le noci tagliate in quattro pezzi, facendo attenzione a non far fuoriuscire il mallo, in un recipiente ben largo. Ponete all’interno del recipiente alcool, chiodi di garofano, cannella e scorza di limone e ponete il recipiente, chiuso con un tappo, fuori al balcone. Tale recipiente dovrà essere esposto al sole per una quarantina di giorni e ritirarlo dentro durante la notte, ricordatevi di scuoterlo due volte durante la settimana.
Trascorsi i quaranta giorni, filtrate in bottiglie i vetro il succo ottenuto. Tappate bene e conservate in luogo fresco per sei mesi.
INGREDIENTI BIMBY
PREPARAZIONE
Lava 6 arance e sbucciale stando attento a togliere tutta la parte bianca.
Versa 1000 g di acqua e 800 g di zucchero nel boccale e prepara lo sciroppo. 10 Min. 100° Vel. 2.
Lascia 500 g di sciroppo nel boccale e il resto versalo in un contenitore.
Taglia a listarelle la scorza delle arance e aggiungila nel boccale 5 Min. 100° Vel. 1.
Unisci il contenuto del boccale allo sciroppo.
Lascia raffreddare e versa il tutto in un vaso capiente a chiusura ermetica con 1000 g di alcool.
Lascia in infusione per 15 Giorni. Filtra e conserva in una bottiglia in luogo fresco e buio.
Ecco a voi il procedimento per il liquore all’arancia
PREPARAZIONE
Lavate in acqua calda gli agrumi, tagliate la buccia delle arance e dei mandarini, facendo attenzione a non tagliare anche la parte bianca. In una pentola preparate uno sciroppo con l’acqua e lo zucchero, aggiungete la vaniglia, i chiodi di garofano e la stecca di vaniglia. Portate in ebollizione e fate cuocere per circa dieci minuti a fuoco moderato. A fine cottura, filtrate lo sciroppo in un boccale ed aggiungete 500 gr di scorza di arance e mandarini tagliate a bastoncini sottili. Fate bollire il tutto per cinque minuti. Fate raffreddare e versate il tutto in un barattolo a chiusura ermetica con l’alcool. Lasciate in fusione per quindici giorni, poi filtrate con un panno asciutto in una bottiglia e conservate in un luogo fresco e buio per una settimana. Servite freddo.