YOGURT AL CIOCCOLATO
INGREDIENTI
- 1 litro di Latte Intero Fresco
- 1 Vasetto di Yogurt Naturale. Scegliete voi la marca, vanno bene tutti.
- 200 grammi di cioccolato
PREPARAZIONE
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
La prima cosa che bisogna fare è far bollire il latte.
Dunque prendiamo il boccale del Bimby, lavatelo bene, e ci versiamo dentro il latte. Attiviamo il nostro Bimby e facciamo lavorare per
8 minuti a 100° a Velocità 2.
A questo punto, una volta terminato questo tempo, andiamo ad aprire il coperchio del boccale del Bimby e fate raffreddare per qualche minuto.
Ricordate che il latte deve raffreddarsi fino a 37 gradi.
Dunque controllate bene la temperatura.
Solo dopo che avrete effettivamente verificato la temperatura del latte, potrete andare ad aggiungere l’altro ingrediente e cioè lo yogurt.
Attiviamo nuovamente il Bimby per 20 Sec. a Vel. 5.
Terminata questa procedura andiamo ad aprire il coperchio e versiamo tutto il contenuto in un thermos sterilizzato e lasciamo riposare per 8-10 Ore.
Poi mettiamo il contenuto in vari vasetti. Mettiamo tutto in frigo.
Potete, a seconda dei gusti, aggiungere anche o delle gocce di cioccolato o di cocco o altro.
Questa procedura va fatta quando versate lo yogurt.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Mettere lo zucchero nel boccale, dare un colpo di turbo per renderlo a velo, aggiungere il latte a pastorizzare per 10 minuti, 37° vel.3 dopo aggiungere la bustina di fermenti e far andare per trenta secondi.
Dopodichè lasciare riposare tutta la notte direttamente nel boccale del Bimby avendo cura di coprire con una coperta di pile.
Travasare il contenuto nei vasetti di vetro, con il latte UHT sarà buonissimo per almeno 10 giorni; quello con il latte fresco dovrebbe essere consumato entro 4-5 giorni dalla produzione. Aggiungere dolcificante, miele o zucchero a piacere. Se non lo volete naturale anche frutta, cereali o marmellata.
Se non avete il Bimby o la yogurtiera potete provare con il thermos facendo così:
Scaldare il latte UHT fino a 43-45° (se si tratta di un latte fresco, va bollito e poi raffreddato a 43-45°) .
Raggiunta la temperatura giusta, sciogliere le bustine Y, con fermenti lattici vivi, mescolando con cura .
Versare il tutto nel thermos (ben pulito), chiudere e lasciare fermentare per 6-8 ore.
A fermentazione completata, tagliare delicatamente il “budino” che si è creato facendolo passare per un colino.
Far raffreddare, mettere nei vasetti e riporre in frigo.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale in latte e portarlo ad ebollizione 8 minuti 100°C velocità velocità 2,
Lasciate raffreddare il latte nel boccale fino a 37° ed unite lo yogurt mescolate 20 secondi velocità 5.
Preparate i vasetti e versateci dentro il latte mescolato allo yogurt, sigillateli, avvolgeteli nella coperta e lasciate fermentare per almeno 12 in una zona sufficientemente calda e lontana da correnti d’aria, per esempio nel forno spento.
Quando lo yogurt sarà pronto riponetelo in frigo e potrete consumarlo dopo 12/24 ore
La scadenza come sempre sarà di 7 giorni!!
Se state facendo una dieta ferrea potete anche evitare di mettere lo zucchero io golosa come sono non ho saputo resistere….
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Mescolare i fiocchi di avena con il succo di mela, aggiungere la mela a dadini e lo yogurt. Mescolare ed aggiungere anche le noci spezzettate grossolanamente e la cannella.
Io non lo metto, ma se preferite un gusto più dolce, irrorate con un filo di miele.
– se non siete a dieta ferrea, unite qualche pezzettino di cioccolato fondente al 70% 😉
Coccolatevi e coccolate i vostri cari….
Gli amanti dello yogurt greco apprezzeranno di sicuro questa ricetta preparata con il bimby e senza…Il risultato? uno yogurt denso e sopratutto molto cremoso…. proprio come quello che si acquista al supermercato. Per la sua preparazione servirà solo del latte fresco intero ed un vasetto da 150 gr di yogurt greco, oltre, ovviamente, il nostro valido aiutante in cucina, ovvero il bimby. Un consiglio…. mi raccomando…seguite scrupolosamente le fasi della ricetta sotto riportate per ottenere un risultato davvero ottimale.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Versare nel boccale del bimby senza misurino il latte e farlo bollire per una ventina di minuti alla temperatura di 100° velocità 1. Fare raffreddare il latte fino a quando raggiunge la temperatura di 40 C° (ovvero diventa appena tiepido). Prelevare con l’aiuto di un cucchiaio la panna formatasi in superficie ed unire lo yogurt greco. Mescolare per 45 secondi alla velocità 3. Adesso posizionare il misurino e coprire l’elettrodomestico con una coperta di lana. Fare riposare il tutto per una notte (12 ore). Trascorso questo tempo lo yogurt si presenta molto compatto. Travasarlo a piacere nei vasetti e riporli in frigo fino al momento di consumarlo.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale il parmigiano reggiano e il pecorino Romano, grattugiare; 10 sec/ vel. 10
unire il gorgonzola piccante, il formaggio spalmabile e l’olio di semi di mais, amalgamare; 1 min./ vel.4. Trasferire in una ciotola.
Servire e conservare.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale i pomodori secchi e i capperi, tritare; 15 sec./ vel.7
Riunire sul fondo con la spatola.
Unire il formaggio spalmabile, amalgamare; 1 min./ vel.4. Trasferire in una ciotola.
Servire o conservare.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale il salmone e la ricotta, frullare: 30 sec. / vel.6
Riunire sul fondo con la spatola
Frullare ancora; 30 sec./ vel 6. Riunire sul fondo con la spatola
Aggiungere l’olio extravergine di oliva, il succo di limone , il sale e il pepe bianco, amalgamare; 1 min/ vel.4. Trasferire in una ciotola.
Servire o conservare.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale il tonno,l’erba cipollina e l’aceto bianco, frullare; 15 sec./ vel.7
riunire sul fondo con la spatola
Unire la ricotta, amalgamare; 1 min/ vel.4. Trasferire in una ciotola
Servire o conservare.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale la mortadella e la senape, tritare; 15 sec./ vel 7
Riunire sul fondo con la spatola
unire lo stracchino, il sale e il pepe bianco, amalgamare: 1 minuto/ vel 4 Trasferire in una ciotola.
servire o conservare
INGREDIENTI
Trita le nocciole gia’ sgusciate e trita per 1 min. vel.6
Aggiungi tutti gli altri ingredienti e trita 30 sec. vel.5
Spatola raccogliendo tutto sul fondo e aziona nuovamente 30 sec. vel.5
Una volta aver ottenuto questo composto, mettilo all’interno di un barattolo e riponi in frigo fino a quando non lo utilizzi.
Puoi anche tostare le noccioline per un sapore ancora piu’ “forte”.
Una volta aver creato il tuo burro di noccioline, riponilo all’interno di un barattolo di vetro pulito e sterilizzato. Durera’ in frigo per un po’!
Utilizza questo ingrediente come ingrediente aggiuntivo per le ricette americane! Sono sempre molte quelle in cui e’ richiesto.
Mangialo spalmato sul pane! E’ buono gia’ di per se’, soprattutto questo che e’ fatto in casa.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale pulito tutti gli ingredienti e montare (senza farfalla): 2 min. vel. 4.
Trasferire in un contenitore a chiusura ermetica e mettere in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti.
Utilizzare il frosting per guarnire cupcake e torte a piacere.
Se c’è una cosa che adoro è la Nutella bianca ma purtroppo in commercio si trovano solo barattoli di bianca e nera e spesso quella nera non è un granchè…la mia amica Katia l’anno scorso mi ha voluta viziare e provare a prepararmi la nutella bianca. Era davvero buonissima….e ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
INGREDIENTI CON IL BIMBY
PREPARAZIONE
Versiamo nel boccale del Bimby le nocciole e tritiamo il tutto finemente per 20 sec. velocita turbo.
A questo punto possiamo aggiungere il cioccolato bianco e tritare nuovamente per altri 10-20 secondi circa a velocita’ turbo.
Ora andiamo a versare gli altri ingredienti e quindi il latte e l’olio di semi.
Facciamo cuocere tutto insieme per 7 minuti a 50° velocita 4.
Trascorso questo tempo andiamo a prendere la nostra Nutella bianca Bimby ricetta fatta in casa e la versiamo in un vasetto sterile ed ermetico di vetro.
Lasciate aperto e fate raffreddare.
Successivamente mettete la nutella bianca in frigorifero.
Potete mangiarla il giorno successivo. Si conserva in frigo.
che si presenta eccezionale per la sua semplicità, è stata una delle prime ricette che ho provato a fare per farcire una torta. Dopo anni mi è ritornata in mente e ho deciso di usarla per farcire la torta di compleanno di mio suocero…ed è stata un successone!!
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Inserire la farfalla e montare la panna (dopo averla tenuta 10/20 min in freezer) a velocità 3/4 per circa 2 minuti. Il tempo per montare la panna è comunque indicativo…consiglio sempre di tenere d’occhio il composto, considerato che se monta un po’ più del dovuto diventa burro!!!! Mettere da parte la panna montata e versare nel boccale il mascarpone. Aggiungere il latte condensato e impostare antiorario vel. soft finché non vedete che il composto è liscio. A questo punto versate il composto in una terrina e aggiungete delicatamente la panna montata in precedenza.
Ricetta della glassa lucida al cioccolato di Luca Montersino… PROVARE PER CREDERE!!!! Finalmente avrete le glasse per le vostre torte davvero lucide…
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Mettete in un pentolino sul fuoco, la panna e il latte e portate a bollore, aggiungendo lo zucchero, il glucosio, il destrosio (serve a rendere la glassa ancora più lucida), la gelatina neutra a freddo, e il cacao amaro. Continuate la cottura mescolando spesso con una frusta, fino a quando il composto napperà il cucchiaio (non deve più vedersi l’acciaio), oppure quando la temperatura arriverà a 104°.
A questo punto togliete dal fuoco la glassa lucida e incorporate la gelatina reidratata, amalgamando bene il tutto.
Potete conservare la glassa lucida che potrebbe avanzare in frigorifero per qualche giorno.