Focaccia ai 4 formaggi
INGREDIENTI
- 50 gr di olio di oliva quanto basta per oliare
- 2 spicchi d’aglio
- 50 gr di parmiggiano reggiano a pezzi
- 80 gr di mozzarella a pezzi
- 270 gr di farina tipo 00 + quanto basta per infarinare
- 1 cucchiaino di lievito in polvere istantaneo per torte salate
- 1 cucchiaio di sale
- 80 gr di ricotta fresca scolata dal siero
- 70 gr di gorgonzola a pezzi
PREPARAZIONE
Preriscaldare il forno a 220 gradi. Foderare una teglia con carta da forno, oliare con olio di oliva e tenere da parte.
mettere nel boccale il parmiggiano reggiano, tritare; 10 sec./ vel 10.
Aggiungere la mozzarella e tritare; 3 sec. / vel. 4. Trasferire il trito di formaggi in una ciotola e tenere da parte.
Mettere nel boccale l’olio di oliva, l’acqua , la farina, il lievito e il sale, impastare ; 1 min. 30 sec/ spiga. Trasferire l’impasto sul piano di lavoro infarinato, compattare in una palla e poi dividerla in 2 parti. Con il mattarello stendere ciascuna parte nella forma desiderata ( ovale o rettangolare) ad uno spessore di 3 mm. Sistemare kìle focacce sulla teglia preparata e cuocere in forno caldo per 10 minuti ( 220 gradi)
Togliere con attenzione le focacce dal forno, spalmare la ricotta e il trito di formaggi, lasciando 2 cm dal bordo, coprire con la seconda focaccia e distribuire sopra del gorgonzola a pezzetti. Cuocere in forno caldo per altri 10-15 minuti ( 220 gradi) o finché il formaggio non sarà completamente sciolto e dorato. Tagliare ancora calda e servire tiepida o fredda.
Focaccia Libanese
INGREDIENTI
- 2 cucchiai di lievito di birra disidratato
- 200 gr di acqua
- 85 gr di olio di oliva + quanto basta per oliare
- 300 gr di farina tipo 00
- 1 cucchiaino colmo di sale
- 4 cucchiaino di za’ atar
PREPARARE
Mettere nel boccale il lievito, l’acqua e 55 gr di oliva, scaldare ; 2 min/ 37 gradi/ vel. 2
Aggiungere la farina e 1/2 cucchiaino di sale, impastare; 1 min. 30 sec. / spiga. Nel frattempo, oliare leggermente una ciotola capiente e la spatola e tenere da parte.
Trasferire , con l’aiuto della spatola oliata , l’impasto nella ciotola preparata, coprire con la pellicola trasparente e mettere in frigorifero per almeno 2 ore o tutta notte.
Foderare una teglia con carta forno e oliarla con 2 cucchiai di olio di oliva . Sistemare l’impasto sulla teglia preparata. Con le mani unte, schiacciare delicatamente l’impasto, coprire con la pellicola trasparente e lasciare lievitare in un luogo tiepido fino al raddoppio del volume ( circa 30 minuti.)
preriscaldare il forno a 200 gradi.
Senza lavorare troppo l’impasto, stendere con le dita unte in un rettangolo ( circa 26 x 30 cm) e tenere da parte.
Appoggiare una ciotolina sul coperchio del boccale e pesare al suo interno 30 gr di olio di oliva. Togliere la ciotolina, aggiungere la za’ atar e lasciar lievitare altri 15 minuti.
Cuocere in forno caldo per 20-25 minuti ( 200 gradi) o finché ben dorata. Togliere con attenzione dal forno e lasciare intiepidire. Servire tiepida, tagliata a quadrotti.
FOCCACIA ALLE ZUCCHINE
INGREDIENTI
- paste del pane 1 dose
- cipolla 1
- olio extra vergine di oliva 50 g
- zucchine 5
- pomodori 3
- uova 2
- parmigiano grattuggiato 30 g
- prezzemolo e sale quanto basta
PREPARAZIONE
Prepara la paste del Pane (come da ricette che leggi sotto)
Lascia lievitare.
Intanto metti nel boccale la cipolla e l’olio soffriggi per 3 min/100°/vel.3
Posiziona la farfalla e aggiungi le zucchine tagliate a rondelle e un pizzico di sale, cuoci per 5 min/100°/vel 1.
Infine aggiungi i pomodori tagliati a pezzi e continua la cottura per altri 10 min/100°/vel 1 metti via il misurino, così che l’acqua dei pomodori possa evaporare.
A questo punto togli il composto e lascialo intiepidire.
Ora puoi precedere stendendo la pasta tanto da foderare una teglia dai bordi di cica 3-4 cm, puoi usare la teglia del forno o quella che usi per le crostate, mentre stendi la pasta tieni presente che metà andrà a foderare la teglia e con l’altra metà dovrai coprire il ripieno
Una volta stesa la pasta e quando le zucchine si saranno intiepidite, aggiugi due uova precedentemente sbattute con un pizzico di sale e il parmigiano, amalgama il tutto e versa al centro della pasta.
Richiudi con la pasta in eccesso e inforna a 200° per mezz’ora.
PASTA DEL PANE
- 40 g di olio extravergine di oliva
- 280 g di acqua a temperatura ambiente
- 15 g di lievito di birra fresco
- 10 g di zucchero
- 600 g di farina 0
- 10 g di sale
PREPARAZIONE
Versa nel boccale 40 g di olio, 280 g di acqua, 10 g di zucchero e 15 g di lievito. Sciogli 5 Sec. Vel. 4.
Aggiungi 600 g di farina, 10 g di sale e impasta 3 Min. Vel. Spiga. Se necessario, aumenta di Qualche Min.
Metti la pasta in una ciotola cosparsa con farina e lasciala lievitare per almeno 1 Ora coperta con un canovaccio.
Quando è lievitata, dai alla pasta la forma che preferisci (filone o pagnotta) e cuoci in forno
Focaccia con Stracchino
INGREDIENTI
- farina di grano duro 150 g
- farina di grano tenero 150 g
- crescenza 500 g
- acqua 150 g
- olio extra vergine di oliva 40 g
- sale quanto basta
PREPARAZIONE
Inserisci nel boccale l’olio, l’acqua e il sale 1 min/ vel.6
Aggiungi la farina fa andare ancora 1 min/ vel 6.
Dividi in due l’impasto e stendilo in due sfoglie, la prima va messa all’interno della teglia foderata di carta forno, lascia i bordi alti.
Al centro di questa versa la crescenza a pezzetti e ricropri con le seconda sfoglia, tirando i bordi della prima in modo da sigillarle tra loro.
Irrora con l’olio la superficie e pratica delle incisioni.
Cuoci in forno preriscaldato 250° per 10 minuti
Se ti piace cospargi con pepe e rosmarino
FOCACCINE INTEGRALI CON OLIVE
INGREDIENTI
- farina integrale 200 g
- farina bianca 200 g
- lievito in polvere 1 bustina
- sale e peperoncino 1 pizzico
- zucchero 1 pizzico
- salvia 1 rametto
- olive verdi snocciolate 100 g
- acqua 150 g
- olio quanto basta
PREPARAZIONE
Metti nel boccale le farine, il lievito, un pizzico di zucchero, un cucchiaino di sale e un pizzico di peperoncino lavora il tutto per 10 sec/vel 6.
Aggiungi 2 cucchiai d’olio e i 150 g d’acqua fà andare ancora per 20 sec/vel 6 e 1 min/
Forma una palla pratica un taglio a croce sulla superficie e metti a lievitare per un’ora circa.
Inserisci adesso nel boccale le olive e le foglie di salvia sminuzza per 5 sec/vel turbo.
Rimetti la pasta nel boccale lavorala per 1 min/ velocità spiga
Dividila in tanti panetti da 50 g ciascuno.
Stendi ogni panetto con il mattarello fino ad ottenere delle focaccine tonde
Disponile sulla foderata di carta forno unta d’olio e inforna a 220° per 15 minuti.
Spennella con un velo d’olio e servitele tiepide.
FOCACCIA DI NINO
INGREDIENTI
- 1 (cruda) patate
- 1 cubetto lievito di birra
- 600 g farina 00
- 1 cucchiaino sale fino
- 1 cucchiaino zucchero semolato
- 450 g acqua
- q.b. pomodori pachino
- q.b. (denocciolate) olive nere
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. origano
PREPARAZIONE
- Mettere nel boccale la patata a pezzi e il lievito sbriciolato: 10 sec. vel. 10.
- Aggiungere la farina, il sale, lo zucchero e l’acqua: 3 min. vel. Spiga.
- Poi: 3 min. vel. 6.
Lasciar lievitare l’impasto nel boccale circa 30 minuti, fino a che non traboccherà dal boccale.
Versate l’impasto (piuttosto liquido) in due teglie spennellate di olio e condire con i pomodorini, le olive, l’origano, un pizzico di sale e un filo d’olio.
Infornare in forno preriscaldato ventilato a 200° per 20 minuti circa.
Al posto dei pomodorini, olive e origano potete ovviamente usare altri ingredienti a vostro piacimento. Anche semplice olio e sale 😉
FOCACCIA IN PADELLA
INGREDIENTI
- 500 grammi farina 0
- 200 grammi acqua
- 100 grammi latte
- 1 bustina lievito chimico per salati
- 3 cucchiaini olio evo
- 1 cucchiaini sale
- 1 cucchiaino Zuccchero
INGREDIENTI PER LA FARCIA
- 100 grammi prosciutto cotto a fette
- 150 grammi formaggio dolce morbido
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale la farina con il lievito 5 sec vel 5
Ora mettere tutti gli altri ingredienti e impastare 2 m spiga
Fatto l’impasto metterlo su una spianatoia e dividere in 2 l’impasto
Ora prendete una padella da 32 e oleatela .
Stendere il primo pezzo di impasto sulla padella fino ai bordi ora farcitela con prosciutto e formaggio morbido ,mettete sopra l’altro pezzo di impasto e chiudere bene i bordi.
Accendere il fuoco mettete il coperchio e cuocere 8 m per lato.
Focaccia Pugliese sofficissima
INGREDIENTI
- 500 gr di farina 00
- 250 gr di acqua
- 25 gr di lievito di birra
- 1 cucchiaino di zucchero
- 150 gr di patate cotte al vapore (io le ho bollite)
- 1 cucchiaino di sale
- 20 gr di olio d’oliva EVO
- pomodorini ciliegia
- aglio
- origano
- sale grosso.
PREPARAZIONE
Versare nel boccale acqua, lievito e zucchero 20 sec, vel 2.
Aggiungere le patate cotte e frullare 10 sec, vel 4.
Unire la farina, il sale e l’olio e impastare 3 min, vel spiga.
Togliere l’impasto e metterlo a lievitare in un contenitore unto d’olio coperto con la pellicola per un paio d’ore. (L’impasto verrà molto molle, è normale che sia così).
Nel frattempo tagliare a metà i pomodorini e condirli con olio, origano e aglio.
Oliare la teglia del forno, versare sopra l’impasto e stenderlo con le mani unte d’olio.
Coprire la superficie con i pomodorini premendoli bene nella pasta (io ho aggiunto anche qualche oliva).
Spennellare la superficie con il sughetto dei pomodori e un pò di sale grosso. Lasciare lievitare ancora un’ora e cuocere a 200 gradi per circa 30 minuti. E’ sofficissima e buonissima!!!
FOCACCIA GENOVESE
INGREDIENTI
- Per la base
- 300 g (tiepida) acqua
- 1 cubetto lievito di birra
- 5 g zucchero semolato
- 500 g farina 00
- 35 g olio extravergine di oliva
- 10 g sale fino
- Per emulsionare
- 10 g sale fino
- 20 g acqua
- 50 g olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
- Mettere nel boccale l’acqua, il lievito sbriciolato e lo zucchero: 20 sec. vel. 2.
- Aggiungere la farina, l’olio e il sale: 3 min. vel. Spiga.
- Lasciare lievitare nel boccale un quarto d’ora.
- Trasferire l’impasto su un ripiano infarinato.
- Stendere l’impasto dando una una forma rettangolare, senza lavorarlo troppo e lasciar riposare 10 minuti.
- Oliare una teglia da forno, trasferirci l’impasto e poi rigirarlo in modo da oliare tutta la superficie.
- Coprire con un panno e lasciar lievitare un’ora nel forno spento.
- Stendere l’impasto con le dita allargandolo su tutta la teglia e cospargere il sale fino su tutta la superficie e lasciar lievitare altri 40 minuti.
- Mettere nel boccale l’acqua, l’olio e il sale: 20 sec. vel. 3.
- Spennellare la focaccia con l’emulsione del boccale.
- Lasciar lievitare ancora un’ora e poi infornare in forno statico preriscaldato a 220° per 15 minuti.
- Sfornare e lasciar freddare capovolta prima di servire.
PIZZA CON FARINA DI GRANO DURO E FARINA 00
INGREDIENTI
- 350 g di acqua
- 5 g di miele
- 7 g di lievito di birra secco
- 150 g di farina 00
- 20 g di olio extravergine di oliva
- 400 g di semola rimacinata di grano duro
- Un cucchiaino di sale fino