Pizza con lievito Madre

INGREDIENTI
- 320 g di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di malto d’orzo
- 150 g di farina manitoba
- 350 g di farina 0
- 2 cucchiai di olio evo
- 10 g di sale
- 150 g di lievito madre dopo il rinfresco
PREPARAZIONE
Impasto
FATE LA PASTA ALLA MATTINA E DIMENTICATEVELA FINO ALLA SERA QUANDO LA UTILIZZERETE, SE LA VOLETE UTILIZZARE IL GIORNO DOPO TENETELA IN FRIGO PER 24 ORE E TIRATELA FUORI DUE ORE PRIMA DELL’UTILIZZO.
-Nel boccale inserite acqua, lievito madre, malto e olio, 5 sec. vel.3
-Aggiungete le farine ed il sale, 2 minuti e 30 sec, vel.spiga
-Fate riposare per 30 minuti su un piano infarinato, trascorso il tempo date forza all’impasto ripiegandolo su se stesso in modo che inglomeri aria, formate una palla e fatela lievitare fino alla sera.
-Dividete l’impasto in due e stendete due dischi di pasta ed ognuno adagiatelo in una teglia grande da pizza e farcite a vostro piacimento.
Infornate per 15/20 minuti a 230 gradi
CONSIGLIO
PIU’ DATE FORZA ALLA PASTA E PIU’ INGLOMERA ARIA, E PIU’ LA PIZZA SARA’ CROCCANTE.
Quiche integrale con zucchine e cipolle di Tropea

INGREDIENTI
- 3 cipolle di Tropea
- 1 dose di pasta sfoglia (io ho usato quella integrale)
- 300 gr di zucchine
- 2 uova
- 2 cucchiaini di aromi misti
- 150 gr ricotta fresca
- 1 litro di acqua
- sale e pepe q. b.
PREPARAZIONE
-Lavare e tagliare a rondelle le zucchine, metterle nel varoma e salare, pulire e tagliare anche le cipolle e metterle nel vassoio del varoma, adagiare il tutto sul boccale precedentemente riempito con l’acqua, cuocere: 25 min. Varoma vel. 2 e mettere da parte.
-Nel boccale pulito, unire le uova, la ricotta, gli aromi, il sale e il pepe, amalgamare: 30 sec. vel.4-5.
-Stendere la pasta sfoglia e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, ricoprire con uno strato di zucchine, versargli sopra il composto di uova e ricotta e infine ricoprire con uno strato di cipolle.
-Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti circa. Lasciar intiepidire e servire
PANE AGLI SPINACI

INGREDIENTI
- 250 g farina di semola
- 250 g farina 0
- 100 g spinaci freschi, lavati e ben centrifugati(con lavaverdura)
- 220 g acqua, tiepida
- 1 cubetto lievito di birra
- 1 cucchiaino miele
- 1 cucchiaino sale fino
- 50 g olio extra vergine
- Per la spennellatura finale
- 1/2 tazza acqua tiepida
- 1/2 cucchiaino sale fino
- PREPARAZIONE
- -Inserire nel boccale le due farine e gli spinaci e polverizzare a vel 10 per 20 sec. Ne risulterà una farina verde.
- -Aggiungere l’acqua, il lievito di birra sbriciolato, l’olio e il miele e lavorare a vel Modalità pasta per 4 min. Durante la lavorazione aggiungere dal foro del coperchio il sale.
- -Mettere a lievitare in una ciotola l’impasto almeno per un’ora e poi dargli la forma desiderata, che variare da filoncini, tipo baguette a panini piccoli. Far lievitare nuovamente.
- -Si possono fare subito le forme desiderate e far lievitare, saltando una lievitazione.
- -Quando è lievitato, spennellare la superficie con l’acqua salata.Cuocere su carta forno, in forno preriscaldato statico a 200° per 20 minuti.
Pane con farina biologica

Pane con farina biologica
- 200 gr di acqua
- 100 gr di latte tiepido
- 10 gr di zucchero
- 1 cubetto di lievito
- 500 gr di farina biologica tipo 0
- 20 gr di olio
- 10 gr di sale
PREPARAZIONE
-Inserire l’impasto in una ciotola infarinata, coprire e lasciare lievitare per circa 2ore (deve diventare il doppio)
Infarinare la placca del forno (io ho messo la carta da forno e ho infarinato la carta da forno), prendere l’impasto, formare una pagnotta e sistemarla sulla placca, infarinare la pagnotta; lasciare lievitare un’altra ora.
-Cuocere in forno caldo 180° per circa 30-35 minuti.
Pangrissini al farro

INGREDIENTI
PANGRISSINI al FARRO
- 450 g di farina, (200 Manitoba, 250 00)
- 150 g di farina di farro, (meglio se integrale)
- 1/2 cubetto di lievito di birra fresco
- 300 g acqua
- 50 g olio, evo
- 1 cucchiaino di zucchero
PREPARAZIONE
-Mettere nel boccale 100 g di acqua, il lievito e 1 cucchiaino di zucchero: 2 min / 37° / vel 2
-Aggiungere tutti gli altri ingredienti: 3 min / vel spiga
-Mettere in un luogo riparato (interno del forno spento) a lievitare per 1 – 2 ore
-Mettere l’impasto sulla spianatoia, dividerlo in due e tagliare delle striscioline larghe 1 cm e lunghe 10 cm, tirarlo alle due estremità, porli sulla teglia coperta da carta forno oliata e cosparsa con farina di farro, distanziati tra di loro.
-Lasciare lievitare ancora 1 ora
-Cuocere in forno caldo a 200° per circa 20 minuti. devono risultare ben dorati.
Grissini al sesamo

INGREDIENTI
- 280 g acqua
- 5 g zucchero
- 15 g lievito di birra
- 500 g farina 00
- 80 g olio extravergine di oliva
- 5 g sale fino
- 50 g farina di semola di grano duro
- q.b. semi di sesamo
PREPARAZIONE
-Mettere nel boccale l’acqua, lo zucchero e il lievito: 1 min. 37° vel. 2.-Aggiungere la farina, 60 g d’olio e il sale: 3 min. vel. Spiga.-Trasferire l’impasto su un ripiano infarinato e formare un panetto, spennellarlo con l’olio e spostarlo in una ciotola a lievitare fino al raddoppio del volume (1 ora circa).-Stendere l’impasto in una sfoglia di altezza di circa 1 cm, cospargere di semi di sesamo facendoli aderire con leggera pressione e tagliare la sfoglia a striscioline larghe mezzo cm.-Disporre le striscioline su una teglia ricoperta di carta forno e infornare in forno statico preriscaldato a 200° per 15 – 20 minuti circa.-Sfornare, far raffreddare completamente e servite.
Panettone gastronomico

INGREDIENTI
- 330 gr. acqua
- 30 gr. zucchero
- 25 gr. lievito di birra
- 1 uova
- 40 gr. olio di oliva.
- 2 cucchiaini di sale
- 650 gr. Farina 00
- Per le farcitura procedete come per i tramezzini, insalata russa, tonno e uovo, salame ungherese e formaggio, carciofini e mozzarella ecc.ecc., spalmando sempre sulle fette un velo di maionese, preferibile al burro
PREPARAZIONE
-Inserire gli ingredienti nel boccale nell’ordine in cui li ho elencati 2 min.Vel. Spiga, sistemare l’impasto in uno stampo da panettone grande da 1 kg. oppure su due piccoli da gr. 750, imburrati e infarinati(Se trovate quelli usa e getta non serve imburrarli).
-Fare lievitare per 1 ora o più nel forno con la luce accesa. accendere il forno a 150° statico per circa 20 minuti, aumentare poi la temperatura progressivamente, la cottura fino a 170° è di circa 35/40 min.
-Usare un bastoncino da spiedini per verificarne la cottura, strappare la carta ai bordi e vedere la cottura laterale.
-A cottura ultimata, avvolgete i panettoni in un canovaccio di cotone e farcire il giorno dopo.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pagine:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10