Ricette Bimby-primi piatti
GNOCCHI DI MELANZANE
INGREDIENTI
- 50 gr di melanzane (già pulite)
- 10 gr di olio EVO
- 1 rametto di basilico
- 200 gr di farina 0
- sale q. b.
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale la melanzana tagliata a tocchetti, l’olio e il basilico, salare e cuocere: 15 min. 100° vel. 1 e mettere da parte a raffreddare. Senza lavare il boccale unire la farina e le melanzane, frullare: 30 sec. vel. 6. Versare sul piano di lavoro il composto, suddividerlo in più pezzi e da ognuno ricavare lunghi rotolini del diametro di 2 cm. Tagliarli a piccoli tocchetti e passarli sull’apposito taglierino o sui rebbi di una forchetta. Lasciarli riposare una mezz’oretta su un telo infarinato. Lessarli in abbondante acqua bollente poco salata e ritirarli con la paletta forata via via che salgono a galla (così evitano di incollarsi). Condirli a piacere e servirli
Tortelli di zucca Mantovana
INGREDIENTI
impasto
- 200 gr farina manitoba 0
- 200 gr farina 00
- 4 uova pasta gialla
- 20 gr olio EVO
- 50 gr acqua
- \ kg zucca mantovana
ripieno
- 1 kg zucca mantovana( presente anche nei vivai)
- 100 gr amaretti
- 100 gr mostarda di Cremona scolata
- 160 gr parmigiano
- 4 grattate di noce moscata
- Scorza di ½ limone
- 1 cucchiaio di brandy o Cognac
- 1 uovo
- sale e pepe q.b.
- 1 cucchiaio colmo di pangrattato
finitura
- burro sciolto q.b.
- parmigiano grattugiato q.b
PREPARAZIONE
IMPASTO
– In precedenza , dopo aver mondata e tagliata la zucca a pezzetti avvolgerla in carta stagnola e passarla al forno ventilato preriscaldato, 15 min 200°. Travasarla in pirofila, schiacciarla con una forchetta, rimetterla al forno con la modalità precedente per 10 minuti, ripetere l’operazione mescolando ogni volta sino a ridurre alla metà (500 gr). Personalmente ho usato il microonde. Altro sistema è quello di avvolgerla in un canovaccio, avvolgerlo a caramella e strizzare ripetutamente.
RIPIENO
-Mettere tutti gli ingredienti dell’impasto nel , 15 sec. Vel 5, poi 2 min vel, spiga, accantonare in pellicola trasparente
-Senza lavare il mettere il parmigiano, 15 sec. Vel. 7, accantonare, senza lavare il mettere gli amaretti, 2 colpi turbo , accantonare, senza lavare i mettere la mostarda tagliata a pezzi, 2 colpi turbo, aggiungere la buccia di limone grattugiata, noce moscata, 100 gr di parmigiano, amaretti, pangrattato, sale, pepe, zucca, brandy e uovo, amalgamare, 1 min, antiorario , vel 3 .il segreto sta nell’assaggiare, ovvero la salatura non deve superare il dolce ricordando che già si salerà l ‘acqua per la ottura e il parmigiano nel condimento finale salerà ulteriormente.
-Stendete una sfoglia sottile col matterello o a macchina dello spessore desiderato,( personalmente la tacca più sottile)e dividetela in due parti uguali. Su una parte disponete delle palline di ripieno distanti circa 5 cm l’una dall’altra , coprire con l’altra parte chiudendo per bene i bordi con le dita dopo averli leggermente inumiditi con un pennellino bagnato nell’acqua .Ritagliare con la rotella dentellata in quadrati o rettangoli ( cm 4 x 4 o 6 x 4) e farli riposare su una superficie infarinata girandoli di tanto in tanto per far si che non si attacchino , portare ad ebollizione una pentola d’acqua salata , versare i tortelli e cuocere fino a cottura avvenuta girandoli ogni tanto delicatamente; scolateli con il mestolo forato.
-Prendere una zuppiera preriscaldata prima con poca acqua di cottura, adagiarvi un primo strato di tortelli ben scolati, bagnarli con burro sciolto ( attenzione, non FUSO) e spolverare con parmigiano, proseguire così sino ad esaurimento, coprire e fare riposare 5 minuti prima di servire.
Gnocchi di patata viola
INGREDIENTI
- 500 g (pulite) patate viola
- 120 g farina 00
- 6 g sale fino
- 1 uova
PREPARAZIONE
-Cuocerli in abbondante acqua salata bollente e condire a piacere.
Pasta gamberi e zucchine
INGREDIENTI
- 2 zucchine medie
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1/2 cipolla
- 1 cucchiaino di peperoncini
- 10 gr olio
- 300 gr gamberi
- 140 gr pasta
- 280 gr acqua
- sale quanto basta
PREPARAZIONE
-mettere nel boccale: prezzemolo, cipolla e 1/2 cucchiaino di peperoncini o in alternativa un peperoncino fresco, tritare 5 secondi /velocità 6
– aggiungere le zucchine tagliate a rondelle e l’olio, cuocere 5 minuti /100°/antiorario /velocità cucchiaio.
– aggiungere i gamberi salare a piacere cuocere 7 minuti /100°/antiorario /velocità cucchiaio.
– aggiungere l’acqua nel boccale e cuocere 6 minuti /100°/ antiorario/ velocità cucchiaio.
– mettere la pasta come da figura e cuocere il tempo indicato nella confezione /100°/antiorario/velocità cucchiaio.
– Impiattare il tutto e decorare con foglie di prezzemolo e peperoncino in polvere.
Risotto con barbabietole rosse
INGREDIENTI PER IL BIMBY
- 1 scalogno
- 50 grammi bietole rosse
- 15 grammi olio evo
- 160 grammi riso
- 400 grammi acqua
- 1 cucchiaino dado vegetale Bimby
- parmigiano gratuggiato
PREPARAZIONE
-Mettere nel boccale lo scalogno e le foglie di bietole lavate e asciugate: tritare 5 sec./vel.5
-Riunire sul fondo con la spatola e aggiungere l’olio: 3min./varoma/vel.1
-Aggiungere riso, acqua, dado bimby e cuocere: 15min./100°/antiorario/vel.1
-Controllare la cottura del riso e aggiungere acqua se necessario.
-Terminata la cottura mantecare a piacere con parmigiano gratuggiato e servire!
Risotto alle fragole
INGREDIENTI
- 250 gr di fragole (tenerne da parte qualcuna intera per guarnire)
- 1 scalogno (o 1 cipolla piccola)
- 30 gr di olio evo
- 400 gr di riso Vialone nano
- 100 gr di vino rosso
- 1000 gr di brodo (o acqua e dado Bimby)
- 100 gr di panna fresca
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- peperoncino in polvere q.b.
- sale q.b.
PREPARAZIONE
-Mettere nel boccale lo scalogno, tritare: 5 sec. vel. 7, riunire sul fondo con la spatola e aggiungere l’olio, rosolare: 3 min. 100° vel. 1.
-Unire le fragole pulite e tagliate in quarti, insaporire: 3 min. 100° Antiorario vel. 1. Aggiungere il riso, tostare: 3 min. 100° Antiorario vel. 1 senza misurino.
-Aggiungere il vino, sfumare: 1 min. 100° Antiorario vel. 1 senza misurino. Versare il brodo bollente (o l’acqua bollente con il dado), il peperoncino e salare, cuocere: 10-11 min. 100° Antiorario vel. 1.
-Controllare di sale e la cottura del riso. Versare in una risottiera o in un contenitore abbastanza capiente e mantecare con la panna e il parmigiano. Impiattare e servire guarnendo con le fragole intere
Riso Venere con zucca
INGREDIENTI
- 650 gr di polpa di zucca tagliata a fette (la mia era a cubetti)
- 250 gr di riso venere
- 10 gr di salse alle erbe
- 1 scalogno
- 1 gambo di sedano
- 1 carota
- 40 gr di olio EVO
- 1 kg di acqua
- 1 cucchiaio di dado
PREPARAZIONE
-Mettere a bagno il riso per 5 minuti e poi versarlo nel cestello. Sistemare la zucca nel recipiente del Varoma e cospargerla con il sale alle erbe e mettere da parte.
-Nel boccale mettere il sedano e la carota pulite, lavate e tagliate a pezzi, insieme allo scalogno, tritare: 5 sec. vel. 7, riunire sul fondo con la spatola. Aggiungere l’olio, insaporire: 3 min. 100° vel. 1.
-Aggiungere l’acqua e il dado vegetale, posizionare il cestello con il riso venere, chiudere con il coperchio e posizionare il varoma, cuocere: 40 min. Varoma vel. 2.
-A cottura ultimata, togliere la zucca dal Varoma e metterla in un piatto da portata e servire accompagnata al riso venere
Riso al Nero di Seppia
INGREDIENTI
- 500 gr di seppie (io ho usato quelle surgelate)
- 170 gr di riso carnaroli
- 1 scalogno
- 1 cipolla
- 50 ml di olio EVO (1/2 misurino)
- 100 ml di vino bianco (1 misurini)
- 4 pomodorini
- 2 cucchiaini di prezzemolo fresco
- 1 pizzico di peperoncino
- 300 gr di acqua calda
- 1 bustina di nero di seppia
- 3 alici sott’olio
- sale e pepe
PREPARAZIONE
-Pulire e lavare le seppie, tagliarle a listarelle e mettere da parte. Mettere nel boccale la cipolla e lo scalogno, tritare: 2 colpi a vel. Turbo, aggiungere l’olio e le alici tritate, rosolare: 3 min. 100° vel. 1, aggiungere le seppie con il peperoncino, i pomodorini tagliati a metà e il vino, sfumare: 7 min. 100° Antiorario vel. 1.
-Aggiungere la bustina di nero di seppia, sale e pepe, cuocere: 7 min. 100° Antiorario vel. 1.
-A questo punto unire il riso e l’acqua, cuocere: 13 min. (tempo indicato sulla confezione del riso) 100° Antiorario vel. 1, ora aggiungere il prezzemolo, amalgamare: 30 sec. Antiorario vel. 1. Impiattare e servire caldo…
Risotto alle zucchine al profumo di limone
INGREDIENTI
- 300 gr di riso arborio
- 1 cipolla
- 3 zucchine piccole
- la scorza di 1/2 limone (non trattato)
- 20 gr di olio EVO
- 700/800 ml di brodo (acqua +dado)
- 1 noce di burro
- prezzemolo q. b.
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale la cipolla, tritare: 5 sec. vel. 7, riunire sul fondo con la spatola, unire l’olio, soffriggere: 2 min. 100° vel. Soft, aggiungere il riso, tostare: 30 sec. 100° Antiorario vel. Soft.
-Aggiungere il brodo, cuocere: 15 min. 100° Antiorario vel. Soft. Nel frattempo lavare e pulire le zucchine, tagliarle a julienne e aggiungerle al riso 5 minuti prima della fine della cottura, insieme alla scorza del limone.
-Controllare la cottura del riso, aggiungere il burro e il prezzemolo tritato, mantecare con l’aiuto della spatola e servire