1 cespo di radicchio (io ho usato la varietà orchidea)
1 cipolla piccola
20 gr di olio EVO
1 uovo
50 gr di parmigiano grattugiato
pangrattato q. b.
sale q. b.
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale la cipolla e il radicchio, tritare: 5 sec. vel. 7. Riunire sul fondo con l’aiuto della spatola e aggiungere l’olio e il sale, cuocere: 10 min. 100° vel. 1. Una volta raffreddato completamente (se necessario scolare il liquido rimasto) unire il resto degli ingredienti, amalgamare: 30 sec. vel. 3 (giusto il tempo per amalgamarsi), dovrà risultare un composto morbido ma lavorabile. Con le mani inumidite formare delle polpette della grandezza che preferite, passarle nel pangrattato (o se preferite nella farina) e sistemarle su una teglia rivestita di carta forno. Irrorarle con un filo d’olio e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Lasciar intiepidire leggermente e servire
Polpette di fiocchi di Riso
INGREDIENTI
150 gr di fiocchi di riso
4 tuorli
2 cipolle
qualche foglia di basilico
1 rametto di maggiorana
1 rametto di timo
150 gr di parmigiano grattugiato
sale e pepe q. b.
1 bicchiere di latte
farina q. b.
Preparazione
Mettere nel boccale le cipolle e tritare: qualche sec. vel. 7, aggiungere i tuorli, il latte, il parmigiano e gli aromi, salare e pepare, mescolare: 30 sec. vel. 4 e mettere in una terrina, aggiungere i fiocchi di riso e lasciarli gonfiare per 15 minuti. Con il composto ottenuto formare con le mani delle polpette e infarinarle leggermente, sistemarle in una teglia antiaderente e cuocere in forno preriscaldato a 180° fino a che non diventano dorate. Lasciare intiepidire e servire
Burger Vegetariano di Melanzane
INGREDIENTI
800 gr di melanzane
110 gr di mollica di pane
40 gr di pecorino grattuggiato
qualche foglia di maggiorana
1 rametto di timo
sale e peperoncino q. b.
1 spicchio d’aglio (io ho usato mezzo scalogno)
20 gr di olio EVO
pangrattato q. b. (solo se il l’impasto non risulta lavorabile con le mani)
PREPARAZIONE
Lavare le melanzane, pulirle e tagliarle a tocchetti, metterle nel boccale insieme all’olio, cuocere: 11 min. 100° Antiorario vel. 1 e lasciar intiepidire. Aggiungere tutti gli altri ingredienti, amalgamare: 40 sec. vel. 5. Con il composto ottenuto formare con le mani delle palline e realizzare degli hamburger con l’apposito attrezzo o semplicemente schiacciandoli ai lati. Cuocere gli hamburger in padella con un filo d’olio e servire caldi accompagnati da un insalatina
Sformatini di melanzane e peperoni
INGREDIENTI
2 peperoni rossi
2 melanzane tonde
2 melanzane lunghe
4 uova
20 gr di olio EVO
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
1 mazzetto di prezzemolo
sale q. b.
PREPARAZIONE
Disporre i peperoni su una placca rivestita di carta da forno, cuocerli in forno preriscaldato a 200° per 40 minuti circa, girandoli spesso. Metterli in un sacchetto per alimenti e lasciarli raffreddare, successivamente pelarli, pulirli e tagliarli a pezzetti. Lavare, asciugare e sbucciare le melanzane tonde, tagliarle a dadini e metterle nel boccale con l’olio, salare e rosolare: 10 min. 100° Antiorario vel. 1, aggiungere i peperoni tagliati a pezzetti, amalgamare: 10 sec. Antiorario vel. 3 e mettere da parte. Pulire e tagliare a fettine sottili le melanzane lunghe, nel senso della lunghezza, friggerle in abbondante olio caldo e sgocciolarle su carta assorbente (io ho preferito grigliarle). Nel boccale vuoto unire le uova, l’aglio già tritato (facoltativo) e il prezzemolo, salare e mescolare: 30 sec. vel. 4. Foderare con carta forno bagnata e strizzata 4 stampini, disporre le fette fritte (o grigliate) sul fondo e sui bordi, riempirli con il composto di melanzane e peperoni e suddividere il composto di uova nel 4 stampini. Cuocere a bagnomaria in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Lasciarli riposare per altri 5 minuti nel forno spento, rovesciarli su piatti individuali e servirli tiepidi.
POLLO AL LIMONE
INGREDIENTI
1 petto di pollo 800 GR
farina 00 quanto basta
1 limone
prezzemolo quanto basta
olio di oliva extravergine
sale quanto basta
PREPARAZIONE
Tagliate il petto di pollo a bocconcini, dopodiché passateli grossolanamente nella farina, quindi versateli nel boccale del Bimby con un po’ d’olio, il succo di 1 limone e un pizzico di sale. Lavate bene il limone, grattugiate la scorza e tenetela da parte.
Cuocete tutto a 100°C per 12 minuti a velocità 1 antiorario.
Spostate il pollo sui piatti da portata e servitelo caldo cospargendolo con la scorza del limone e il prezzemolo, lavato e tritato al coltello.
Se il pollo dovesse risultare troppo asciutto, aggiungete 2 cucchiai di acqua durante la cottura.
Acquistate 1 petto di pollo a circa 800 gr
Se volete potete arricchire la ricetta con della panna da cucina da unire in cottura quando mancheranno 3 minuti, oppure con delle olive verdi.
POLLO ALLE ERBE
INGREDIENTI
1 scalogno
2 rametti timo
q.b. origano
q.b. maggiorana
1 rametto rosmarino
2 cipollotto
50 g olio extravergine di oliva
600 g (di petto) carne di pollo
q.b. farina 00
100 g vino bianco
q.b. sale fino
q.b. pepe nero
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale lo scalogno, i rametti di timo, l’origano e la maggiorana: 5 sec. vel. 8.
Aggiungere i cipollotti tagliati a rondelle e l’olio: 4 min. 100° vel. 1.
Tagliare il pollo a tocchetti, infarinarli e aggiungerli nel boccale: 5 min. temp. Varoma vel. Soft antiorario.
Aggiungere il vino e aggiustare di sale e pepe: 10 min. 100° vel. Soft antiorario.
Impiattare, condire con un filo d’olio e servire.
POLLO PANNA E PISELLI
INGREDIENTI
1 cipolla
40 g olio extravergine di oliva
180 g (scongelati) piselli
300 g (di petto) carne di pollo
200 g panna da cucina
q.b. farina 00
q.b. sale fino
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale la cipolla pulita e tagliata a pezzi: 5 sec. vel. 7.
Raccogliere sul fondo con la spatola e aggiungete l’olio e i piselli.
Posizionare la farfalla: 3 min. 100° vel. Soft.
Infarinare il petto di pollo tagliato a bocconcini e aggiungerlo nel boccale: 3 min. 100° vel. Soft.
Aggiungere la panna e, nel caso fosse troppo denso, un goccio di latte: 10 min. temp. Varoma vel. Soft.
Impiattare e servire.
Arrosticini di Pollo
INGREDIENTI
400 g (petto) carne di pollo
40 g parmigiano reggiano
50 g + q.b. per impanare pangrattato
1 uova
2 zucchine
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale il pollo a cubetti: 20 sec. vel. 4.
Aggiungere il parmigiano, il pangrattato e l’uovo: 20 sec. vel. 4.
Mettere da parte in una ciotola.
Aggiungere nella ciotola le zucchine tagliate a julienne e amalgamare a mano.
Controllare di avere ottenuto un composto lavorabile, nel caso aggiungere un po’ di pangrattato.
Con le mani leggermente unte formare gli spiedini sugli stecchini di legno.
A piacere impanarli e disporli su una teglia ricoperta di carta forno e infornare in forno preriscaldato statico a 200° per 25 minuti circa (la cottura varia a seconda della dimensione degli arrosticini).
Sfornare e servire subito.
Fettine di Suino alle spezie
INGREDIENTI
filetto di suino 400 g
vino bianco 1 bicchiere
erba cipollina e alloro quanto basta
1 dado bimby
sale e pepe quanto basta
whisky 1/2 bicchierino
PREPARAZIONE
Dispone le fettine di suino in una ciotola e aggiungi tutti gli aromi.
Lascia macerare per due ore circa.
Trascorse le due ore, riempi il boccalendi 500 g di acqua e portala a temperatura.
Disponi il filetto sul piatto del Varoma con il suo marinato e un dado bimby, procedi alla cottura per 15-20 min/ temp. varoma
Frittelle di Alghe
INGREDIENTI
farina 300 g
acqua 250 g
olio 20 g
lievito di birra 25 g
alghe 100 g
sale e pepe quanto basta
olio per friggere quanto basta
PREPARAZIONE
Inserisci nel boccale l’acqua, l’olio, il lievito e il sale 20 sec/ vel. 1
unisci la farina e fa andare per 30sec/ vel. 6.
Con le lame in movimento inserisci le alghe dal foro del coperchio.
Lascia lievitare il composto in una ciotola per 1 ora dopodiché, servendoti di un cucchiaio bagnato nell’acqua, prendi l’impasto a cucchiaiate e friggilo in abbondante olio bollente fino a che non dora.
Adagia le frittelle su carta assorbente.
Servile calde
ROASTBEEF
INGREDIENTI
Per la carne
700 g di carne per roast beef (lombata)
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
600 g di acqua
Per la salsina
15 g di olio extravergine di oliva
Un cucchiaio di glassa di aceto balsamico
Preparazione
Lega con lo spago da cucina 700 g di lombata di manzo.
Massaggia la carne con sale e pepe.
Scalda in una padella un cucchiaio di olio extravergine di oliva e fai rosolare la carne, girandola bene finché non forma una crosticina.
Avvolgi il pezza di carne nella carta da forno e adagialo nel Varoma.
Versa 600 g di acqua nel boccale, posiziona il Varoma con il roast beef e cuoci 35 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Svuota il boccale e tieni la carne da parte.
Raccogli il liquido di cottura rimasto nella carta da forno e versalo nel boccale (svuotato).
Versa 15 g di olio extravergine di oliva, un cucchiaio di glassa di aceto balsamico ed emulsiona 20 Sec. Vel. 2. Tieni da parte.
Lascia freddare la carne, tagliala a fettine sottili, disponila su un piatto da portata e condiscila con l’emulsione.
ROAST BEEF ALL’INGLESE
INGREDIENTI
700 gr di carne di manzo (scamone o roast beef)
800 gr di acqua
sale grosso e pepe q.b. per massaggiare la carne
1 cipolla o scalogno
1 carota
1 gambo di sedano
3 chiodi di garofano
1 cucchiaino di sale grosso
PREPARAZIONE
In un piatto mettere una manciata di sale grosso e mescolarlo con del pepe tritato.
Appoggiare nel piatto la carne e massaggiarla con il sale e il pepe contenuti nel piatto.
Legare il pezzo di carne per mantenere la forma.
Rivestire il recipiente/campana del Varoma con della carta forno bagnata e strizzata e appoggiarvi la carne.
Nel boccale inserire l’acqua, il cucchiaino di sale, le verdure pulite e tagliate a pezzetti, i chiodi di garofano.
Chiudere il boccale e appoggiare il Varoma sopra il coperchio del Bimby.
Far cuocere la carne per 20 minuti temperatura Varoma velocità 1 antiorario.
Girare la carne e continuare la cottura per altri 10/15 minuti sempre a temperatura Varoma velocità 1 antiorario.
Terminata la cottura togliere la carne e avvolgerla nella carta d’alluminio e impacchettarla comprimendola con della pellicola trasparente.
Questo passaggio serve a non far asciugare troppo la carne
Una volta raffreddato affettare con affettatrice o con un coltello affilato.
POLIPETTI AFFOGATI
INGREDIENTI
60 g olio extravergine di oliva
1 spicchio aglio
1 peperoncino
q.b. prezzemolo
1 kg polipetti
100 g vino bianco
250 g polpa di pomodoro
q.b. sale fino
PREPARAZIONE
Lavare e pulire bene i polipetti sotto l’acqua corrente, rimuovere il becco, gli occhi e la sacca.
Mettere nel boccale l’aglio, il peperoncino, il prezzemolo e l’olio: 3 min. 100° vel. 1.
Aggiungere i polipetti e il vino: 8 min. 100° vel. 1 antiorario.
Aggiungere la polpa di pomodoro e il sale: 40 min. 100° vel. 1 antiorario.
Controllare la cottura dei polipetti e il liquido rimasto, nel caso proseguire qualche minuto.
I polipetti sono pronti per essere serviti come antipasto (con delle bruschette) o per condire la pasta.
BACCALA’ IN PASTELLA ALLA BIRRA
INGREDIENTI
70 g farina 00
20 g olio extravergine di oliva
q.b. sale fino
1 albume uova
100 g (chiara) birra
500 g (dissalato) baccalà
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale la farina, l’olio e il sale: 30 sec. vel. 3.
Con le lame in movimento a vel. 3 versare, dal foro del coperchio, la birra: 1 min. vel. 4.
Mettere da parte in una ciotola capiente, coprire con un canovaccio e lasciare riposare per circa mezz’ora.
Posizionare la farfalla nel boccale (pulito) e aggiungere l’albume e un pizzico di sale: 4 min. 37° vel. 3.
Trasferire l’albume montato a neve nella ciotola con il composto di birra e amalgamare delicatamente a mano.
Passare rapidamente il baccalà (tagliato a bocconcini) nella pastella e friggerli in abbondante olio di semi bollente fino a doratura.
Scolare i bocconcini appena cominciano a diventare dorati, asciugarli dall’olio in eccesso e servirli.
PRIMO SALE
INGREDIENTI
2000 g di latte fresco alta qualità a temperatura ambiente
Un cucchiaino di sale fino
2 cucchiaini di caglio naturale (reperibile in un caseificio o in farmacia)
PREPARAZIONE
Metti nel boccale 2000 g di latte, un cucchiaino di sale e riscalda. 17 Min. 37° Vel. Soft.
Aggiungi 2 cucchiaini di caglio e mescola. 10 Sec. Vel. 3.
Lascia riposare per 20 Min.
Aiutandoti con una schiumarola, sistema il formaggio nei fuscelli per ricotta e aspetta che abbia ben sgocciolato.
RICOTTA
INGREDIENTI
1 l di latte fresco intero
1 cucchiaino scarso di sale fino.
3 cucchiai di limone
PREPARAZIONE
Inserite nel boccale il latte ed il sale. 15 min, 100 gradi, vel. 2.
Al termine direttamente dal foro aggiungete il limone 8 secondi vel. 7.
Lasciare riposare 1 h, trascorso il tempo, raccogliete il composto e fatela scolare bene in un colino. Appena avrà raggiunto la consistenza della ricotta riponetela in frigo.
CONSIGLIO
Se possedete un colino apposito per la ricotta, come nella foto, passatela dal boccale direttamente in questo cestello, in modo da ottenere durante la colatura, anche la forma tipica.
PHILADELPHIA FATTA IN CASA CON IL BIMBY
Il Philadelphia è un formaggio spalmabile che possiamo trovare in tutti i supermercati; si può mangiare da solo, accompagnato da pane o da grissini, oppure può essere utilizzato come base per tante ricette, sia dolci, come una cheesecake, sia salate, come una torta salata. Ma voi sapevate che anche la Philadelphia si può preparare in casa?
La ricetta del Philadelphia fatto in casa è molto semplice e il risultato è davvero molto simile a quello che troviamo in commercio, con la differenza che il nostro sarà un prodotto del tutto sano, perché non conterrà addensanti ma solo ingredienti naturali. Inoltre, con il suo gusto fresco e leggero, piace a tutti, anche ai più piccoli.
INGREDIENTI PER IL BIMBY
1 kg di yogurt bianco intero senza zucchero
1 cucchiaino di sale fino
PREPARAZIONE
Metti nel boccale lo yogurt e il sale:1 min vel 3
Foderare il cestello dall’interno (vecchia cuffia da piscina di tela, un tovagliolo di stoffa umido…), posizionare una ciotola sotto per non far cadere il siero e versarci dentro lo yogurt
Posizionare poi il cestello nel boccale, chiuderlo (compreso il misurino) e metterlo in frigo per tutta la notte (più riposa più la crema diventa consistente)
CACIOTTA FRESCA AL PEPERONCINO
Per preparare la caciotta vi consiglio di utilizzare un latte fresco di qualità, pastorizzato o sterilizzato. Sconsiglio di utilizzare un latte crudo. E’ possibile reperire il caglio animale in farmacia o tranquillamente on line.
Ricordatevi che la caciotta fresca si conserva in un contenitore a chiusura ermetica nella zona più fresca del frigorifero, ad una temperatura di 2-4 ° C, al massimo per un paio di giorni. Evitare gli sbalzi di temperatura per non compromettere le caratteristiche organolettiche del prodotto o favorire microrganismi.
INGREDIENTI PER IL BIMBY
2000 gr di latte intero fresco
2 1/2 cucchiaino di caglio animale
1/2 cucchiaino di sale
20 gr di succo di limone spremuto fresco
1-2 cucchiaini di peperoncino di peperoncino frantumato secco
PREPARAZIONE
Foderare il cestello con una garza di cotone sterile, sistemarlo in una ciotola capiente e tenere da parte.
Posizionare la farfalla. Mettere nel boccale il latte e scaldare; 12 minuti/ 40 gradi/vel. 1
Aggiungere il caglio, il sale e il succo di limone, mescolare ; 15 sec./ vel. 2. Togliere la farfalla . Lasciare riposare per 1 ora nel boccale chiuso.
Rompere la cagliata incidendo con la lama di un coltello, formando un reticolo, poi lasciar riposare nel boccale chiuso per altri 40 minuti.
Trasferire delicatamente il composto nel cestello foderato . Aggiungere il peperoncino e mescolare con un cucchiaio. Posizionare il cestello nel boccale e chiudere con il coperchio e conservare in frigorifero per 6 ore circa premendo di tanto in tanto con il dorso del cucchiaio.
Togliere la garza e sformare la caciotta.
Conservare o servire.
Pollo, pancetta e olive
INGREDIENTI
50 g di cipolla
70 g di sedano
100 g di carote
70 g di zucchine genovesi
20 g di olio di oliva
250 g di pancetta
600 g di sovracosce di pollo
80 g di vino bianco
250 g di pomodoro ciliegino o datterino
40 g di olive denocciolate
PREPARAZIONE
Metti nel boccale la cipolla e tritala 5 sec. vel.5
Aggiungi il sedano, carote e zucchine a tocchetti, l’olio, la pancetta, il pollo (senza pelle) e soffriggi 5 min. 120° antiorario vel. 1
Sfuma il vino senza il misurino 1 min. 100° antiorario vel.1
Unisci i pomodori a meta’ e cuoci 20 min. 100° antiorario vel.1
Metti dentro le olive e finisci la cottura 3 min. 100° antiorario vel.1
Consiglio
Attenta al sale! Io non ne aggiungo mai quando all’interno di un piatto ci sono ingredienti saporiti e salati gia’ di per se’ come pancetta, olive…
FRITTATA INVERNALE
INGREDIENTI
400 gr di patate pelate a fette
1500 di acqua
2 pizzichi di sale
100 gr di prosciutto cotto a fette
100 gr di Emmental tritato
30 gr di parmigiano Reggiano grattugiato
70 gr di pane pugliese tritato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
6 uova
1 pizzico di pepe macinato
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale le patate e tritate grossolanamente; Turbo/ 2 sec./ 1 volta. Trasferite nel cestello.
mettere nel boccale 500 gr di acqua, 1 pizzico di sale, posizionare il cestello e cuocere; 15 minuti/ Varoma / vel. 2 A fine cottura , togliere il cestello con l’aiuto della spatola e trasferire le patate in un piatto e tenerle da parte.
Nel boccale pulito e asciutto mettere il prosciutto cotto e tritare; 3 sec./ vel. 6 Riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere l’Emmental, il parmigiano reggiano , il pane , il prezzemolo, le uova, le patate, 1 pizzico di sale e il pepe, amalgamare; 10 sec. / antiorario/ vel. 4
Foderare il vassoio del Varoma con carta da forno bagnata e strizzata , versarvi il composto e pareggiarlo con la spatola.
Mettere nel boccale i rimanenti 1000 gr di acqua, posizionare il Varoma e cuocere; 40 minuti/ Varoma/ vel.1. Se necessario, quando mancano pochi minuti, capovolgere la frittata aiutandosi con il coperchio per terminare la cottura.
Togliere con attenzione il Varoma, adagiare la frittata su un piatto da portata e servire subito.
FORMAGGIO SPALMABILE COME LA PHILADELPHIA FATTO IN CASA
Ho trovato questa ricetta e l’ho subito provata… davvero eccellente..proprio giusta per Bimby e senza….e sopratutto per chi sta facendo una cura dimagrante o in questo periodo ha la necessità di mangiare LIGHT… davvero davvero nulla da invidiare al formaggio philadelphia ( CHE VI HO POSTATO ALCUNI GIORNI FA’)….La ricetta del formaggio spalmabile fatto in casa è molto semplice da realizzare, il risultato sarà molto simile a quello del formaggio spalmabile industriale ma con il vantaggio di essere sano e naturale poiché preparato con le nostre mani. Ideale per preparare golose cheesecake, ottimo da spalmare sui crackers per gli aperitivi, invitante e leggero questo formaggio saprà conquistare il palato di tutta la famiglia. Ecco a voi le due ricette da realizzare con il Bimby e senza…
INGREDIENTI
Per 550-600 g di formaggio spalmabile
850 g di yogurt intero (non zuccherato!)
250 g di panna fresca
Un cucchiaino raso di sale (3-4 g ca)
PREPARAZIONE
Versare nel boccale 850 g di yogurt, 250 g di panna liquida e un cucchiaino raso di sale. Mescolare 20 Sec. Vel. 3 e poi 10 Sec. Vel. 4.
Rivestire il cestello del Bimby con un tovagliolo bagnato e strizzato.
Mettere il cestello su un piatto fondo, versa il composto di yogurt e panna nel cestello foderato con il tovagliolo.
Prendere i quattro lembi del tovagliolo e chiudere a fagotto arrotolando i lembi su se stessi.
Mettere il cestello nel boccale del Bimby e il boccale col cestello in frigorifero e lascia riposare per 24 Ore.
Trasferire il formaggio in un contenitore adatto e…buon appetito!
LE VARIANTI DEL FORMAGGIO SPALMABILE
Per una versione più gustosa del nostro formaggio spalmabile si possono aggiungere le nostre spezie preferite: origano, prezzemolo, basilico e quello che la nostra fantasia suggerisce.
BASTONCINI TIPO FIDUS
INGREDIENTI
500 merluzzo
2cucchiai di farina
sale 1 cucchiaino
PREPARAZIONE
Inserire nel boccale la farina, il pesce e il sale far andare per 20 sec a vel 4
Togliere il composto dal boccale e formare i bastoncini con le mani bagnate ogni volta che gli si da la forma
Passare i bastoncini nell uovo e nel pangattato
Metterli nella teglia con dell’olio e cuocere in forno per 25 min a 190 gradi
Si possono anche friggere ma in forno rimangono più leggeri
2 uova
pangrattato
Manzo alla birra
INGREDIENTI
manzo a pezzi grossi 600 g
birra chiara 100 g
carote 200 g
cipolla 1
burro 20 g
dado bimby 1 cucchiaio
olio extra vergine di oliva 20 g
acqua 700 g
sale e pepe quanto basta
farina quanto basta
PREPARAZIONE
Lava e taglia a pezzi grossi le carote, tranne una che terrai da parte per il soffritto, posizionale nel varoma e versa nel boccale l’acqua e un pizzico di sale, cuoci per 20 min/temp. varoma /vel 1, metti da parte.
Nel boccale trita l’altra carota, la cipolla e aggiungi l’olio e il burro per far rosolare 3 min/100°/vel 3.
Nel frattempo infarina la carne e aggiungila al soffritto aggiunstando di sale e pepe, cuoci per 2 min/ temp. varoma/ vel 1, sfuma con la birra e cuoci per altri 10min/temp. varoma/ velocità soft.
Ad un minuto dalla fine della cottura aggiungi le carote e lascia insaporire, fino a fine cottura, servi caldo e fumante.
Pollo, pancetta e olive
INGREDIENTI
50 g di cipolla
70 g di sedano
100 g di carote
70 g di zucchine genovesi
20 g di olio di oliva
250 g di pancetta
600 g di sovracosce di pollo
80 g di vino bianco
250 g di pomodoro ciliegino o datterino
40 g di olive denocciolate
PREPARAZIONE
Metti nel boccale la cipolla e tritala 5 sec. vel.5
Aggiungi il sedano, carote e zucchine a tocchetti, l’olio, la pancetta, il pollo (senza pelle) e soffriggi 5 min. 120° antiorario vel. 1
Sfuma il vino senza il misurino 1 min. 100° antiorario vel.1
Unisci i pomodori a meta’ e cuoci 20 min. 100° antiorario vel.1
Metti dentro le olive e finisci la cottura 3 min. 100° antiorario vel.1
Consiglio
Attenta al sale! Io non ne aggiungo mai quando all’interno di un piatto ci sono ingredienti saporiti e salati gia’ di per se’ come pancetta, olive…
Pepite di pollo croccanti
INGREDIENTI ( SENZA BIMBY)
300 gr di petto di pollo
1 busta di patatine
latte
PREPARAZIONE
Tagliate il petto di pollo a straccetti
Fate ammorbidire i pezzetti di pollo in una ciotola con del latte, per un quarto d’ora.
Schiacciate le patatine fino a sminuzzarle e disporle in un piatto.
Rotolate i pezzetti di petto di pollo nell’impanatura e fate aderire le patatine sminuzzate su tutto il pezzetto di pollo.
Disponete le pepite di pollo su una placca da forno rivestita di carta forno e infornate per 20 minuti a 180°C.
Salate e servite con ketchup e maionese. I pezzetti di pollo saranno croccanti fuori e morbidi dentro
Piadina
INGREDIENTI
100 ml di acqua
300 g di farina 00
10 ml dolio extravergine di oliva
4 g di sale
40 g (1 cucchiaio) di strutto
PREPARAZIONE
Versare in una ciotola la farina bianca setacciata, aggiungere il sale, l’olio e lo strutto precedentemente sciolto (al microonde oppure a bagnomaria). Ultimare aggiungendo 100 ml di acqua.
Lo sapevi che… Alcune ricette prevedono l’aggiunta di un pizzico di bicarbonato di sodio nell’impasto: personalmente, preferisco la versione senza bicarbonato di sodio perché la piadina – a parer mio – risulta più delicata.
Mescolare il tutto energicamente e a lungo, per amalgamare al meglio gli ingredienti, fino a formare una pallina d’impasto liscia ed omogenea. Avvolgere l’impasto in un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare mezz’ora: in questo modo, sarà più agevole la successiva stesura dell’impasto.
Procedere dunque tagliando l’impasto in 4 parti uguali.
Con l’aiuto del matterello, stendere un disco sottile d’impasto (che risulterà piuttosto grande) su un foglio di carta da forno o sopra un telo di silicone infarinato.
PEPERONI IN AGRODOLCE
INGREDIENTI
Uno spicchio d’aglio
60 g di olio extravergine di oliva
700 g di peperoni
10 g di sale
30 g di zucchero
50 g di aceto balsamico
50 g di vino bianco
PREPARAZIONE
Metti nel boccale uno spicchio d’aglio e 60 g di olio. 3 Min. 100° Vel. 1.Nel frattempo pulisci 700 g di peperoni, togli i semi e tagliali a pezzi.Aggiungi nel boccale i peperoni, 10 g di sale, 30 g di zucchero, 50 g di aceto, 50 g di vino bianco e cuoci 20 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.Trasferisci in una ciotola e porta in tavola.
WURSTEL FATTO CON IL BIMBY E SENZA
INGREDIENTI
140 g di petto di tacchino
160 g di petto di pollo
5 g di concentrato di pomodoro
Un cucchiaino di dado di carne Bimby
400 g di acqua
PREPARAZIONE
Inserisci nel boccale 140 g di petto di tacchino e 160 g di petto di pollo. Trita 5 Sec. Vel. 5.
Unisci 5 g di concentrato di pomodoro e un cucchiaino di dado di carne Bimby. Trita ancora 10 Sec. Vel. 8.
Prendi 4 rettangoli di carta forno bagnata e strizzata e disponi al centro di ogni foglio 2 cucchiai di impasto.
Arrotola ciascun foglio, dando alla carne la forma di salsicciotto, e chiudi le estremità come fosse una caramella.
Inserisci questi salsicciotti nella campana Varoma.
Versa nel boccale pulito 400 g di acqua, sistema il Varoma e cuoci 25 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Lascia stiepidire i wurstel, liberali dalla carta forno e mangiali subito, oppure ripassali in padella con un filo di olio extravergine di oliva.
SALSICCIA IN UMIDO
INGREDIENTI
500 gr. di salsiccia
1 piccola cipolla e/o scalogno a piacere
1 gambo di sedano
1 carota, piccola
1/2 cucchiaio di dado
20 gr di olio extravergine
1 misurino di sugo di pomodoro
basilico tritato
PREPARAZIONE
Inserire nel boccale con lame in movimento vel. 4 la cipolla, la carota e il sedano, aggiungere l’olio e cuocere 3 min. a 100° vel.3. Inserire la farfalla e la salsiccia tagliata a pezzetti: 15 min. vel. 1. Aggiungere il sugo di pomodoro, il dado e cuocere ancora per circa 15 min. a 100° sempre vel. 1. Controllare la cottura, spolverizzare con il basilico. Se il sugo risultasse troppo liquido, usare per pochissimi minuti la temp. Varoma
SALSICCIA E FAGIOLI IN UMIDO
INGREDIENTI
350 grammi di fagioli lessati
3 salsiccie, senza velo
180 grammi pomodori pelati, a pezzi
150 grammi brodo vegetale
100 grammi vino bianco
1 cucchiaino peperoncino
50 grammi cipolle
1 spicchio aglio
50 grammi olio evo
Sale e pepe qb
pane tostato
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale aglio e cipolla tritare 7 sec vel 7. Con la spatola riunire tutto sul fondo. Aggiungere olio e peperoncino soffriggere 3 min 100′ soft. Unire le salsicce fatte a pezzetti di 3 cm , cuocere 5 min 100′ vel 2. Sfumare vino bianco 7 min 100′ soft senza misurino . Aggiungere i pomodori pelati, salare e pepare a piacere, 3 min 100’soft senza misurino. Aggiungere i fagioli lessati e il brodo vegetale 10 min 100′ soft senza misurino. Impiattare su due fette di pane tostato per porzione e servire caldo.
RICOTTA CON SUCCO DI LIMONE SENZA CAGLIO
INGREDIENTI
1 litro di latte fresco
1 cucchiaino di sale.
4 cucchiai di succo di limone
PREPARAZIONE
Mettere il latte nel boccale con il sale: 100 gradi vel. 1 per 20 minuti
Aggiungere il succo di limone: 7 secondi vel. 8.
lasciare 1 ora bel boccale e dopo filtrare con delicatezza sulla fuscella che potrete chiedere al banco dei salumi del vostro supermercato…