Lenticchie e cotechino
INGREDIENTI
- 1 (precotto) cotechino
- 1 (dolce) cipolla
- 50 g olio extravergine di oliva
- 300 g (secche) lenticchie
- 1 dado vegetale
- 1 l’ acqua
PREPARAZIONE
-Mettere nel boccale la cipolla: 15 sec. vel. 4.
-Aggiungere l’olio: 2 min. 100° vel. 1.
-Aggiungere le lenticchie (lavate e scolate), il dado e 200 g di acqua: 2 min. 100° vel. Soft antiorario.
-Aggiungere il resto dell’acqua: 15 min. 100° vel. Soft antiorario.
-Posizionare il cotechino (nel suo involucro) nella campana del Varoma, montarlo e continuare la cottura: 30 min. temp. Varoma vel. Soft antiorario.
-Seguire la cottura delle lenticchie assicurandosi che nel boccale ci sia sempre acqua (nel caso aggiungerne un po’ alla volta).
-Togliere il cotechino, pulirlo, affettarlo e servirlo accompagnato dalle lenticchie.
Scampi con lenticchie
INGREDIENTI
- 1 spicchio aglio
- 1 scalogno
- 1 carote
- 50 g olio extravergine di oliva
- 250 g lenticchie rosse
- 800 g acqua
- 1 foglia alloro
- 16 (sgusciati) Foscampi
- q.b. sale fino
PREPARAZIONE
-Mettere nel boccale l’aglio, lo scalogno e la carota: 5 sec. vel. 5.
-Aggiungere l’olio: 3 min. 100° vel. 1.
-Aggiungere le lenticchie, l’acqua, l’alloro e un pizzico di sale: 18 min. 100° vel. Soft antiorario.
-Mettere le code dei gamberi (già pulite) nel vassoio del Varoma e posizionarlo sul boccale: 12 min. 100° vel. Soft antiorario.
-Impiattare una base di lenticchie e posizionare sopra tre/quattro code di scampi per ogni piatto, finire con un giro di olio extravergine di oliva a crudo e servire.
Polpette di Merluzzo
INGREDIENTI
- 400 gr filetti di merluzzo
- 2 zucchine
- 1 spicco d’aglio
- 100 gr pangrattato
- olio extravergine di oliva
- prezzemolo
- sale quanto basta
PREPARAZIONE
-Pulite l’aglio, tritatelo, mettetelo nel boccale del Bimby e fatelo rosolare per 2 minuti alla velocità 1, a una temperatura di 100°C.
-Unite le zucchine, che avrete lavato e tagliato a pezzettini, e il pesce, anch’esso tagliato a dadini. Salate e fate cuocere per 15 minuti a 100°C, impostando la velocità 1 in senso antiorario.
-Aggiungete il pangrattato e il prezzemolo tritato, versate due cucchiai di olio e amalgamate per 1 minuto alla velocità 3.
-Prendete il composto e, con le mani, fate tante polpette. Mettetele sopra una teglia foderata con la carta forno, salatele, versate un filo d’olio e infornate a 180°C per 15-20 minuti.
Sfornate le polpette e servitele in tavola.
Polpette di lenticchie
INGREDIENTI
- 350 gr lenticchie in scatola
- 1 scalogno
- 2 uova
- 70 gr di parmiggiano grattuggiato
- 150 gr pangrattato
- olio extravergine di oliva
-
sale quanto basta
PREPARAZIONE
-Tritate lo scalogno dopo averlo sbucciato e mettetelo nel boccale del Bimby con dell’olio per 1 minuto a velocità 100°C; aggiungete poi le lenticchie ben scolate e lasciatele cuocere per 3 minuti.
-A questo punto togliete le lenticchie e fatele raffreddare, dopodiché rimettetele nel boccale pulito unendo anche le uova, il Parmigiano e 2 cucchiai di pangrattato. Completate con un pizzico di sale, quindi amalgamate il tutto per 30 secondi a velocità 4.
-Prendete una parte del composto e lavoratelo formando una pallina, poi passatela per bene nel pangrattato: ripetete questo procedimento finché non avrete terminato l’impasto.
-Mettete le polpette in una teglia foderata con la carta da forno e cuocetele nel forno già caldo a 180°C per 20 minuti.
A cottura ultimata sfornate le polpette, lasciatele riposare per alcuni minuti e servitele in tavola.
CONSIGLIO
Formate le polpette con le mani inumidite: in questo modo riuscirete a realizzarle più facilmente.
La cottura delle polpette può avvenire anche in padella con 1 filo d’olio leggero.
Se preferite, schiacciate leggermente con le mani le polpette prima di metterle nella teglia.
Falafel
INGREDIENTI
- 300 gr di ceci lessati
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla piccola (oppure 1 scalogno)
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 2 cucchiai di olio EVO
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 2 cucchiai di farina di mais del tipo “fioretto”
- sale e pepe q. b.
PREPARAZIONE
-Mettere tutti gli ingredienti nel boccale, tritare: 20 sec. vel. 5. Formare con le mani delle polpette della forma che preferite, adagiarle su una teglia ricoperta di carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti, girarle dopo 10 minuti di cottura.
-Lasciar intiepidire e servire
Pollo con crema di patate
INGREDIENTI
- 1 scalogno
- 5 cosciotti di pollo
- 70 gr di vino bianco
- 1/2 cucchiaino di rosmarino tritato
- 1 cucchiaino di coriandolo ( a piacere)
- 1 dado
- 500 gr di patate tagliate a tocchi
- 100 gr di acqua
- 10 gr di burro
PREPARAZIONE
-Iniziamo a tagliare le patate a tocchetti e lasciarle in ammollo.
-Mettere nel boccale ,lo scalogno, tritare: 1 colpo a vel. turbo, aggiungere l’olio, rosolare 3 min. 100° vel.1
-Ora unire i cosciotti di pollo, il rosmarino e il coriandolo, cuocere : 5 minuti 100° vel. 1 , versare il vino bianco, sfumare; 30 min. Varoma Antiorario vel. soft., passati 5 minuti aggiungere dal foro del coperchio l’acqua e il dado.
-Nel mentre posizionare il Varoma con le patate all’interno, lasciare continuare la cottura.
-A questo punto, togliere i cosciotti e metterli da parte su un piatto da portata e mettere le patate nel sugo rimasto nel boccale, assieme al parmigiano e il burro, amalgamare: 15 sec. vel.4, versare la crema attorno ai cosciotti e servire.
Salmone con verdure e crema di funghi
INGREDIENTI
- 1 limone
- 1/2 cipolla
- 1 carota
- 1 zucchina media
- 1 gambo di sedano
- 300 gr salmone fresco
- 300 gr funghi
- 10 gr olio
- 1 pizzico sale
- pepe nero
- sale
- 50 gr di vino bianco
- 30 gr latte scremato
PREPARAZIONE
-In un contenitore mescolare 1/2 limone spremuto, 1/2 cucchiaino di sale, un pizzico di pepe e due cucchiaini di scorza di limone.
-Aggiungere i filetti di salmone e marinare circa 30 minuti.
– Mettere nel boccale le verdure miste a pezzi, 1 pizzico di sale e 1/2 mezzo cucchiaino di pepe, tritare: 5 Sec. velocità 4 trasferire in una ciotola e mettere da parte.
–Mettere nel boccale la cipolla e tritare: 5 sec. Velocità 5
– Aggiungere l’olio e insaporire: 2 minuti 120° velocità 1
– aggiungere 150g di funghi, il vino bianco, il latte e cuocere: 5 minuti 90° velocità 2
– aggiungere i restanti funghi, la noce moscata, salare e pepare Q.B.: cuocere 5 minuti 90° antiorario velocità 1, traferire la salsa ottenuta in un contenitore.
–Sistemare ciascuna fetta di salmone su un foglio di carta da forno e distribuire sopra le verdure miste messe da parte. Chiudere la carta forno formando dei pacchetti e posizionarli, nel vassoio Varoma.
– Senza lavare il boccale, aggiungere l’acqua e un cucchiaino di sale, posizionare il Varoma e cuocere a vapore: 25 minuti, Varoma, velocita 1.
– Eliminare la carta forno e impiattare insieme alla salsa di funghi come da immagine.
Stufato di pollo con verdure
INGREDIENTI
- 1/2 cipolla
- 1 gambo di sedano
- 1 carote
- 2 zucchine
- 6 pezzi di pollo senza pelle
- pepe nero
- sale quanto basta
- 50 gr di vino bianco
PREPARAZIONE
-Mettere nel boccale: la cipolla, il sedano e 1 carota: 5 secondi/Velocità 7
– Aggiungere l’olio, la carota a rondelle,la zucchina a rondelle, e le cosce di polle senza pelle, salate e pepate cuocere: 10 minuti/Varoma/ antiorario/velocità cucchiaio
– Versare il vino e continuare la cottura: 10 minuti/100°/ antiorario/velocità cucchiaio
–Al termine continuare la cottura 10 minuti/Varoma/ antiorario/velocità cucchiaio
–Servire caldo.
FRANCIA – POLLO AL VINO BORGOGNA
Il nome ha origine francese è” Coq au vin.” Il pollo in questa ricetta, è marinato e cotto in vino , cipolle e funghi e acquisisce un sapore unico e raffinato, che racchiude , l’essenza della cucina francese. Il vino usato per la marinatura , che rende morbido il pollo, nella ricetta tradizionale è quello di Borgogna.
INGREDIENTI
- 50 gr di cipolla
- 2 spicchi di aglio
- 40 gr di olio
- 300 gr di Borgogna o altro vino rosso
- 50 gr di Cognac
- 1 bacca di ginepro
- 1 foglia di alloro
- 1 pollo ( cosce o petto tagliato a pezzetti) ( 1200 gr)
- 50 gr di pancetta affumicata a pezzetti
- 150 gr di carote tagliate a rondelle
- 100 gr di cipolline
- 200 gr di acqua
- 1 dado di pollo o dado di pollo bimby
- 100 gr di funghi prataioli, tagliati in quarti
- 1 baguette
PREPARAZIONE
Tritare le cipolle e l’aglio; 3 sec./vel. 5. riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere 20 gr di olio di oliva , insaporire; 5 min./ varoma/ vel. 1
Aggiungere il Borgogna, il Cognac, la bacca di ginepro e la foglia di alloro, cuocere: 3 min. e 30 sec. / 100 gradi/ vel. 1. Trasferire in una ciotola e lasciar raffreddare. Mettere il pollo in una terrina, versare il composto di vino e cipolle raffreddato. Lasciar marinare in frigorifero per almeno 8 ore.
Mettere il cestello dentro più capiente terrina, versare la marinata e il pollo nel cestello e lasciar filtrare.Tenere da parte il liquido della marinatura.
Versare 20 gr di olio di oliva nel boccale; 1 min.e 30 sec/ Varoma/ vel.1 Aggiungere la pancetta, insaporire; 3 minu./Varoma/ vel.1
Aggiungere le carote, le cipolline e le cosce di pollo , (tenere da parte il petto), insaporire; 8 min./ varoma/ antiorario/ vel. 1 senza misurino.
Aggiungere il petto di Borgogna tenuto da parte , l’acqua e il dado di pollo, cuocere; 10 minuti/ 100 gradi/antiorario/ vel. Soft.
Aggiungere il petto di pollo in pezzetti, i funghi, cuocere; 10 minuti/ 100 gradi/ antiorario/ vel. Soft. spatolando. Trasferire il pollo in una pirofila calda, versare il composto di verdure a borgogna. Servire subito con fette di baguette.