Cheeseburger di Maiale e prosciutto
INGREDIENTI
- 400 gr carne di maiale a pezzi ( 2-3 cm) semi congelata
- 50 gr di prosciutto crudo a pezzi ( 2 cm)
- 50 gr di Asiago a pezzi ( 2 cm)
- 75 gr di cipolla a pezzi
- 30 gr di olio extravergine di oliva quanto basta
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe macinato
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale la carne di maiale, il prosciutto e il formaggio, tritare; 15 sec. / vel .10.
Trasferire il composto in una ciotola e mettere da parte.
Mettere nel boccale la cipolla e l’olio extravergine di oliva, tritare;2 sec./ vel 5. poi insaporire ; 8 min./ 120 gradi / vel . 1
Aggiungere la carne trita messa da parte , il salde e il pepe , mescolare 10 sec. / antiorario/ vel.4
Rivestire un vassoi con un foglio di pellicola trasparente. Con il composto formare 4 hamburger utilizzando in coppapasta ( 8 -10 cm) e compattando la carne con il dorso di un cucchiaio . Disporre gli hamburger sul Vassoio preparato , coprire con pellicola trasparente e riporre in frigorifero per 15/20 minuti.
Ungere una padella antiaderente ( o una piastra) con un filo di olio extravergine di oliva e cuocere gli hamburger a fuoco vivo rigirandoli su entrambi i lati fino a che non raggiungeranno una cottura media.
Comporre l’hamburger a piacere e servire.
Cheeseburger di Manzo
INGREDIENTI
- 500 gr di lombata di manzo, senza osso e con il grasso , a pezzi ( 4 cm) e semi congelata
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di sale
PREPARAZIONE
Mettere la carne nel boccale e tritare; 10 sec./ vel. 10 . Formare 4 hamburger utilizzando un coppapasta ( 8 -10 cm) e compattando la carne con il dorso di un cucchiaio.
Rivestire un vassoio con un foglio di pellicola e disporvi sopra gli hamburger. Coprire con pellicola trasparente e riporre il vassoio in frigorifero per 15-20 minuti.
Ungere una padella antiaderente ( o una piastra) con un filo di olio extravergine di oliva e cuocere gli hamburger a fuoco vivo rigirandoli su entrambi i lati fino a che non raggiungeranno una cottura media.
Comporre l’hamburger a piacere e servire.
Hamburger di Merluzzo e Gamberi
INGREDIENTI
- 50 gr di cipolla a pezzi
- 1 spicchio di aglio
- 2-3 rametti di prezzemolo fresco , le foglioline lavate ed asciugate
- 50 gr di mollica
- 40 gr di mollica i pane
- 40 gr di latte
- 400 gr di filetti di merluzzo a pezzi ( 3 cm)
- 100 gr di gamberi crudi sgusciati e puliti
- 1 cucchiaio di sale
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale la cipolla, l’aglio, il prezzemolo e la mollica di pane, tritare ; 3 sec./ vel. 7.
Riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere il latte, il merluzzo, i gamberi, il sale e il pepe, tritare; 5 sec./ vel . 7 Riunire sul fondo con la spatola.
Tritare ancora ; 5 sec. /vel.7. Con il composto formare 4 hamburger.
Ungere una padella antiaderente ( o una piastra) con un filo di olio extravergine di oliva e cuocere gli hamburger a fuoco vivo rigirandoli su entrambi i lati fino a che non raggiungeranno una cottura media.
Comporre l’hamburger a piacere e servire.
Hamburger di Pollo
INGREDIENTI
- 500 gr di petto di pollo a pezzi ( 4 cm), semi congelata
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- sale grosso
PREPARAZIONE
Mettere il petto di pollo nel boccale e tritare; 8 sec./ vel.10
Rivestire un vassoio con un foglio di pellicola e disporvi sopra gli hamburger. Coprire con pellicola trasparente e riporre il vassoio in frigorifero per 15-20 minuti.
Ungere una padella antiaderente ( o una piastra) con un filo di olio extravergine di oliva e cuocere gli hamburger a fuoco vivo rigirandoli su entrambi i lati fino a che non raggiungeranno una cottura media.
Comporre l’hamburger a piacere e servire e spolverizzare con il sale grosso….
Ciambotto di Pesce alla Pugliese
INGREDIENTI
- gamberetti 200 g
- scampi 200 g
- moscardini 200 g
- cicala di mare 200 g
- olio extra vergine di oliva 50 g
- passata di pomodoro 500 g
- acqua 400 g
- aglio 1 spicchi
- prezzemolo quanto basta
- peperoncino quanto basta
PREPARAZIONE
Soffriggi l’olio, l’aglio e il prezzemolo per 3 min/100°/ vel. 3.
Aggiungi la passata di pomodoro, il pesce e l’acqua e cuocere per 20 min/100°/ vel. 1.
Se ti piace il ciambotto brodoso, accompagnalo ai crostini di pane, in alternativa invece puoi ricavare dal sugo uno squisito primo piatto.
Togli il pesce dal sugo e cuoci da parte la pasta che preferisci, usa il sugo per condirla.
Carciofi ripieni
INGREDIENTI
- cuori di carciofo 6
- uova 2
- 50 gr di pecorino
- parmigiano 50 g
- prezzemolo 1 ciuffetto
- capperi 30 g
- acciughe 2
- aglio 1 spicchio
- acqua 100 g
- scalogno 1
- vino bianco 150 g
- olio extra vergine di oliva 100 g
- dado bimby 1 cucchiaino
- sale e pepe quanto basta
- 1 cucchiaio di farina
PREPARAZIONE
Pulisci i carciofi tenendone solo il cuore, pratica un taglio a croce sul fondo e mettili in acqua e limone per circa 10 minuti.
Grattuggia i formaggi nel boccale per 30 sec/ vel. turbo e metti da parte.
Trita il prezzemolo e l’aglio per 10 sec/vel 4 e tenendo il movimento delle lame a vel 1 aggiungi l’uovo, i formaggi, i capperi e le acciughe, una volta inseriti tutti gli ingredienti amalgama per 20 sec/ vel 3.
Il tuo ripieno è pronto, ora riempi i carciofi e adagiali sul varoma irrorandoli con un filo d’olio.
Nel boccale metti lo scalogno e 30 g di olio, cuoci per 3 min/100°/vel 3. aggiungi poi il vino, l’acqua e il dado, posiziona il varoma e cuoci per 40 min/ temp. varoma/ vel 2
Una volta cotti, disponi i carciofi in un piatto da porta e procedi per addensare con un cucchiaino di farina il sughetto rimasto nel boccale, imposta 5 min/ temp. varoma/ vel 3.
Versa questa salsa sui carciofi e condisci con l’olio che ti è rimasto.
Sformato di zucchine
INGREDIENTI
- 750 gr di zucchine
- 1 cipolla
- 150 gr di ricotta fresca
- 2 uova
- 20 gr di parmigiano grattuggiato
- 1 pizzico di noce moscata
- 2 cucchiai d’olio EVO
- sale e pepe q. b.
- 2 litri di acqua
PREPARAZIONE
-Lavare le zucchine, affettarle a dischetti di 3-4 mm di spessore. Mettere nel boccale la cipolla, tritare: 10 sec. vel. 7 aggiungere le zucchine e 2 litri di acqua, sbollentare: 10 min. 100° Antiorario vel. 1.
-Eliminare l’acqua e scolare per bene le zucchine, rimetterle nel boccale e aggiungere l’olio, salare e terminare la cottura: 6 min. 100° Antiorario vel. 1 e mettere da parte.
-Nel boccale pulito, unire la ricotta, le uova, il sale, il pepe, il parmigiano e la noce moscata, mescolare: 30 sec. vel 4, ora aggiungere le zucchine, amalgamare: 10 sec. vel. 4.
-Ungere e infarinare uno stampo da plum-cake, versarvi il composto e livellare con il cucchiaio, cuocere in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti circa, a fine cottura lasciare intiepidire nel forno spento, servire capovolto in un piatto da portata affettato…
Frittata di zucchine e Feta
INGREDIENTI
- 500 gr di zucchine
- 100 gr di feta
- 2 uova
- 1 scalogno
- timo e menta q. b.
- sale e olio EVO q. b.
- qualche cucchiaio di farina (per gli intolleranti usare quella senza glutine)
PREPARAZIONE
-nel boccale le zucchine lavate e pulite, tritare grossolanamente: 3 colpi a vel. Turbo e mettere da parte. Senza lavare il boccale, aggiungere le uova e il sale, mescolare: 15 sec. vel. 4, aggiungere le zucchine, mescolare: 20 sec. Antiorario vel. 3.
-Lavare la feta sotto l’acqua corrente e tamponarla con carta assorbente, e sbriciolarla con le mani sul composto di zucchine e uova, aggiungere lo scalogno tritato, la farina e le erbe aromatiche, amalgamare: 40 sec. Antiorario vel. 3.
-Scaldare una piastra, ungere leggermente e versare a cucchiaiate il composto formando delle frittatine, cuocere pochi minuti per parte o fino a quando risultino cotte all’interno. Possono essere servite sia calde che fredde