Torta yogurt e marmellata
INGREDIENTI
- 3 uova
- Un pizzico di sale
- 2 vasetti di yogurt di un gusto a piacere (ciascuno da 125 g)
- Un vasetto di zucchero
- Un vasetto di olio di semi
- 4 vasetti di farina
- Un cucchiaio di zucchero vanigliato
- 2 bustine di lievito per dolci
- 100 g di marmellata a piacere
- Zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
basso la marmellata.-Inforna a forno preriscaldato e cuoci 30 Min. a 180°.-Fai la prova dello stuzzicadenti per vedere se è ben cotta.-Una volta fredda, cospargi di zucchero a velo.
Sbrisolona alla marmellata
INGREDIENTI
- 400 gr di farina 00
- 150gr di burro freddo
- 150 gr di zucchero
- 1bustina di vanillina
- 1/2bustina di lievito
- 2uova intere
- 450gr di marmellata o nutella
PREPARAZIONE
-Mettere nel boccale farina e burro a pezzetti: 10 sec. Vel 5.
-Aggiungere gli altri ingredienti: 10-15 sec. Vel 5 (uscirà fuori una frolla granulosa e non la palla compatta della classica frolla).
-Distribuire meta’ della frolla sbriciolata in una teglia per torte di 24cm premendo l’impasto e rendendo omogenea la base(imburrata o con carta da forno)
-Distributevi sopra la marmellata o la nutella e infine l altra metà della pasta sbriciolando.
-Mettere in forno a 180 gradi 30 minuti.
Plumcake alla marmellata
INGREDIENTI
- 180 gr di farina 00
- 180 gr di burro
- 180 gr di zucchero (io ho usato quello di canna)
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 manciate di nocciole tritate grossolanamente
- 100 gr di marmellata (io ho usato quelle di albicocche)
PREPARAZIONE
-Mettere nel boccale le uova e lo zucchero, montare: 2 min. vel. 4. Unire il burro precedentemente sciolto, emulsionare: 15 sec. vel. 3.
-Aggiungere la farina e il lievito, amalgamare: 40 sec. vel. 3. Infine aggiungere la marmellata e le nocciole, mescolare: 20 sec. vel. 3.
-Versare l’impasto ottenuto in una teglia per plumcake precedentemente ricoperta di carta forno.
-Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti circa, fare comunque la prova stecchino.
-Lasciar raffreddare completamente e servire
Torte di rose alla marmellata
INGREDIENTI
- Zucchero: 1 Cucchiaio
- Limone: 1
- Latte: 150 Gr
- Lievito Di Birra: 1
- Tuorli: 3
- Olio: 3 Cucchiai
- Farina: 350 Gr
- Sale: 1 Pizzico
- Mandorle: 100 Gr
- Marmellata: 200 Gr
PREPARAZIONE
-Inserisci nel boccale lo zucchero e la scorza di limone: 15 sec a vel Turbo. Unisci il latte, l’olio, il lievito, i tuorli: 10 sec a vel 7, poi la farina e il sale: 30 sec a vel 6 e 30 sec a vel spiga. Stendi la pasta in una sfoglia piuttosto sottile su carta da forno formando ue rettangolo.
-Prepara la farcitura lavorando nel boccale il burro e lo zucchero per 1 min a vel 3, poi stendila in modo uniforme sulla pasta. Sopra questa farcitura spalma a piacere la marmellata. Arrotola la sfoglia su se stessa, formando un cilindro.
-Taglia dei tronchetti alti 4 cm, chiudili nella parte inferiore, sistemali in una teglia distanziati l’uno dall’altro e lasciali lievitare per 1 ora circa. Cuoci in forno preriscaldato per 30 min circa a 180 gradi.
Torta alle tre C: Caffè, cocco e cacao
INGREDIENTI
- 120 gr di farina 00
- 120 gr di burro a temperatura ambiente
- 100 gr di zucchero di canna
- 2 uova
- 80 gr di farina di cocco
- 5 cucchiai di latte di cocco (in alternativa usate il latte normale)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 100 ml di caffè forte
- 1 cucchiaino di zucchero a velo
- caffè solubile in polvere q. b.
- 30 gr di cacao amaro
- sale q. b.
PREPARAZIONE
-Mettere il burro nel boccale insieme allo zucchero, montarlo: 3 min. vel. 3. Nel frattempo sbattere in una terrina le uova con il latte di cocco e il pizzico di sale, aggiungere nel boccale con le lame in movimento a vel. 4 in 3 volte, alternando con la farina setacciata insieme al lievito e 20 gr di cacao, amalgamare: 3 min.
-Infine aggiungere la farina di cocco e 1 cucchiaino di caffè solubile, mescolare: 1 min. vel. 4. Versare il composto in una teglia ricoperta con carta da forno bagnata e strizzata, livellare con un cucchiaio e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti circa (fare la prova stecchino).
-Nel boccale pulito mettere il cacao rimasto con 1 cucchiaio di zucchero a velo e diluire con il caffè bollente: 10 sec. vel. 3.
-Distribuire la miscela preparata sulla superficie della torta cotta e lasciarla riposare nel forno spento per 5 minuti. Sfornare, lasciar raffreddare completamente e tagliarla a cubetti. Spolverizzare con il cocco rimasto mescolato a 1/2 cucchiaino di caffè in polvere e servire
Torta Estasi alla Nutella
INGREDIENTI
- 160 g farina 00
- 3 uova
- 50 g cacao amaro
- 200 g zucchero semolato
- 100 g olio di semi di girasole
- 125 g yogurt bianco
- 1 bustina lievito per dolci
- q.b. nutella
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale tutti gli ingredienti: 3 min. vel. 6.
Aggiungere il lievito: 20 sec. vel. 6.
Versare l’impasto nello stampo rivestito di carta forno (o ben imburrato).
Aggiungere la Nutella a cucchiaiate abbondanti su tutta la torta e infornare in forno statico preriscaldato a 170° per 30 minuti circa.
Sfornare, lasciar intiepidire leggermente, a piacere spolverare con zucchero a velo e servire.
Nutelloni
INGREDIENTI
- 180 g nutella
- 1 uova
- 150 g farina 00
- q.b. per farcire nutella
Mettere nel boccale la Nutella e l’uovo: 30 sec. vel. Spiga.
Aggiungere la farina: 2 min. vel. Spiga.
Con l’impasto ottenuto formare delle palline, appiattirle leggermente e formare un incavo al centro.
Disporli su una placca da forno ricoperta di carta forno e infornare in forno preriscaldato statico a 150° per 15 minuti (10 minuti a 170° se ventilato).
Sfornare e con una sac à poche (o con un cucchiaino stando attenti) farcirli al centro con la Nutella.
Rotolo alla Nutella
INGREDIENTI
- 120 gr di zucchero
- 4 uova intere+ 1 tuorlo
- 135 gr farina 00
- 100 ml di latte
- 250 g di Nutella
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di lievito di dolce
PREPARAZIONE
Mettete nel boccale del Bimby lo zucchero, le uova e il tuorlo e azionate la velocità 4 per circa 20 secondi, dopodiché aggiungete il sale, il lievito e la farina e lavorate il tutto per 3 minuti alla velocità 3.
Trasferite il composto ottenuto su una placca rivestita con la carta forno, livellatelo e infornatelo a 200°C per circa 9 minuti, sino a quando il pan di Spagna diventerà dorato. A questo punto sfornatelo e mettetelo su una spianatoia. Bagnatelo con il latte su tutta la superficie e spalmateci sopra la Nutella.
Richiudete il rotolo sigillandolo bene con le mani e avvolgetelo in un foglio di carta forno. Riponetelo in frigorifero sino al momento di gustarlo.
Pan Brioche alla Nutella
INGREDIENTI
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di farina manitoba
- 100 gr di zucchero (semolato)
- 250 gr di latte
- 2 uova (intere)
- 80 gr di olio di semi
- 1 cubetto (25 gr) di lievito di birra (fresco)
- 200 gr di Nutella
Per Spennellare:
- 1 tuorlo di uovo
- 1 cucchiaio di latte
Per Decorare:
- q.b. di granella di zucchero
- q.b. di scagliette di cioccolato
INGREDIENTI
Per preparare il pan brioche alla Nutella Bimby, mettete nel boccale del Bimby il latte e il lievito di birra sbriciolato e fatelo sciogliere 1 min. a 37° vel. 2. Aggiungete tutti gli altri ingredienti: farina, zucchero, olio e uova e lavorate 5 min. a vel. spiga.Aiutandovi con la spatola (poiché l’impasto risulterà un po’ appiccicoso) trasferite l’impasto ottenuto in una ciotola di vetro, copritelo con la pellicola e lasciateli lievitare al riparo da correnti per almeno 3-4 ore, o comunque fino al raddoppio.
Torta con Panna e Nutella
INGREDIENTI
- 8 uova
- 400 g di zucchero
- 350 g di farina 00
- 20 g di cacao amaro
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 litro di panna montata
- 2 vasetti di nutella
- 500 g di latte
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale del bimby prima le uova e dopo lo zucchero, la farina, il cacao, la vanillina e amalgamare per 1 minuto a velocità 5.
A questo punto aggiungere il lievito e impastare sempre a velocità 5 per altri 30 secondi.
Preriscaldare il forno a 150°.Quando ha raggiunto la temperatura infornare per 10 minuti, dopo alzare la temperatura a 160° e lasciare cucinare per 15 minuti ed infine alzare nuovamente la temperatura a 180° e finire la cottura per altri 15 minuti.
Nel frattempo montare la panna.
Quando il dolce si è raffreddato, riporlo in un vassoio e tagliarlo a 2 o più strati.
Bagnare il fondo con il latte e spalmare sopra la nutella, aggiungere uno strato di panna.
Posizionare il strato di pan di spagna, bagnarlo con il latte e continuare come prima.
Mettere l’ultimo strato di pan di spagna e bagnare con il latte.
Decorare la torta con la panna rimasta ed aggiungere a piacere: cialda, decorazioni per torte.
Bagel
INGREDIENTI
Per l’impasto:
- 560 gr di farina (io metà manitoba e metà 00)
- 300 ml di acqua a temperatura ambiente
- 12 gr di lievito di birra fresco
- 30 ml di olio di semi
- 2 cucchiai di zucchero
- 6 gr di sale
Per la guarnizione:
- 1 litro di acqua
- 2 cucchiai di miele
- semi di sesamo o di papavero q. b.
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale l’acqua, il lievito, lo zucchero e l’olio di semi, emulsionare: 20 sec. vel. 4. Aggiungere la farina e il sale, impastare: 3 min. vel. Spiga. Prendere l’impasto e lavorarlo con le mani formare una palla e metterlo a lievitare in un contenitore chiuso con la pellicola trasparente per almeno 2-3 ore o fino al raddoppio (io l’ho lasciato nel forno spento con la lucina accesa). Riprendere l’impasto e dividerlo in 6 pezzi Lavorare ogni panetto dandogli la tipica forma a ciambella con il buco al centro.
Portare a bollore l’acqua con il miele e immergere i bagel, uno per volta, per 2 minuti circa per lato. Scolarli con una schiumarola e metterli su un canovaccio pulito. Cospargerli con i semi di sesamo o papavero e trasferirli su una teglia rivestita di carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Lasciar intiepidire e servire