Pandoro
Il pandoro non ha bisogno di presentazione, è uno dei dolci simbolo del Natale che viene consumato in tutte le case, ha un sapore che di solito incontra i gusti di tutti a differenza del panettone che incontra resistenze da parte di chi non ama uvetta e/o canditi.
INGREDIENTI
- 450 gr di farina 0
- 30 ml di acqua
- 14 gr di lievito di birra
- 180 gr di zucchero
- 4 uova (225 gr)
- 2tuorli (28 gr)
- 20 gr di miele
- 185 gr di burro
- 1 buccia grattugiata di limone
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE BIGA
•65 gr di Farina 0
•30 gr di Acqua
•14 gr di Lievito di birra
-Inserite acqua e lievito e lavorate per 1 min. a 37°, vel. 2.
-Aggiungete anche la farina e lavorate ancora per 4 min., sempre 37°, sempre vel. 2.
-Lasciate lievitare dentro al boccale ben coperto per circa 1 ora o comunque fino al raddoppio.
PREPARAZIONE PRIMA IMPASTO
•120 g Farina 0
•50 g Zucchero
•1 uovo intero
-Con le lame in movimento e a 37°, aggiungete alla biga la farina, lo zucchero e metà uovo e impastate per 5 min., vel. Spiga.
-Aggiungete poi anche l’altro mezzo uovo e impastate per 5 min., sempre a 37°, vel. Spiga.
-Dovrete ottenere un impasto liscio ed elastico, che dovrà staccarsi dalle pareti. Se necessario impastate ancora per qualche minuto.
-Chiudete il coperchio e lasciate lievitare per circa due ore o fino al raddoppio (l’impasto dovrebbe raggiungere il coperchio).
PREPARAZIONE SECONDO IMPASTO
•250 g farina 0
•130 g zucchero
•20 g Miele
•2 tuorli
•1 cucchiaino essenza vaniglia
•buccia grattugiata di limone
•3 uova intere
•185 g di burro
-Innanzitutto smontate l’impasto lavorando per 30 sec., vel. 3.
-Poi, con le lame in movimento, vel. 3, inserite dal foro nel coperchio farina, zucchero, miele, tuorli e aromi. Lavorate in tutto per 7 min.
-Quindi cambiate in vel. Spiga, e, sempre con le lame in movimento, aggiungete le uova intere, 1 per volta, facendo assorbire il precedente prima di aggiungere quello successivo.
-Lavorate in tutto per almeno 18 min. Se l’impasto dovesse risultare ancora liquido, impastate ancora per altri 5 min.
-Quindi, con le lame in movimento a vel. Spiga, aggiungete poco per volta il burro tagliato a pezzettini.
-Continuate ad impastare, lavorando in tutto per almeno 40 min. Il burro dovrà essere completamente assorbito, l’impasto dovrà apparire molto elastico e staccarsi dalle pareti: se necessario, lavorate ancora per 10-15 min e, se vi sembra necessario, potete aggiungere 1 cucchiaio di farina (ma solo 1!).
-Con le mani ben infarinate, prendete l’impasto, dategli una forma sferica e poggiatelo sulla spianatoia ben infarinata.
-Imburrate abbondantemente lo stampo del pandoro, senza infarinarlo, e metteteci dentro l’impasto, con la parte più liscia rivolta verso il fondo.
-Imburrate anche la superficie del pandoro, coprite con della pellicola trasparente e lasciate lievitare nel forno spento (con la lucina accesa) per 3-4 ore o finché non avrà raggiunto il bordo.
-Quando l’impasto sarà quasi arrivato al bordo, cacciate il pandoro dal forno tenendolo in un posto riparato, e preriscaldate il forno a 150°C.
-Infine eliminate la pellicola, infornate il pandoro e cuocete per circa 45 minuti.
-Una volta cotto (fate la prova stecchino!), tirate fuori dal forno e lasciate raffreddare per almeno 30 minuti stesso dentro allo stampo.
-Quindi capovolgete lo stampo su una griglia e sfilatelo delicatamente, in modo che il pandoro possa raffreddare completamente.
-Una volta freddo, disponetelo su un piatto da portata e spolverizzatelo con abbondante zucchero a velo vanigliato.
Panettone al cioccolato e arancia
RICETTA DA 1 CHILO
INGREDIENTI
LIEVITINO
- 100 gr di acqua
- 10 gr di lievito di birra disidratato
- 1 cucchino di zucchero
- 125 di farina Manitoba
IMPASTO PER PANETTONE
- 50 gr arancia candita
- 50 gr cioccolato fondente ( 50% di cacao) a pezzi (1-2 cm)
- 50 gr di cioccolato al latte a pezzi (1-2 cm)
- 250 gr di farina Manitoba quanto basta
- 10 gr di lievito di birra disidratato
- 100 gr zucchero semolato
- 3 uova , di cui uno per spennellare il panettone
- 50 gr di latte
- 1 pizzico di sale
- 15 gr di liquore all’arancia
- 50 gr burro a temperatura ambiente, a pezzi (1-2 cm)
- 1 tuorlo di uovo
PREPARAZIONE
PER IL LIEVITINO
-Posizionare sul boccale una ciotola e pesare al suo interno l’acqua, il lievito di birra disidratato, lo zucchero e la farina manitoba. Con un cucchiaio amalgamare gli ingredienti, ricoprire la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate lievitare in un luogo riparato per 30-40 minuti.
IMPASTO PER IL PANETTONE
-Mettere nel bollare l’arancia candita, il cioccolato fondente e il cioccolato al latte, tritare: 5 sec/ vel.5.
-trasferite in una ciotola e mettere da parte.
-senza lavare il boccole mettere la farina manitoba, il lievito di birra disidratato, lo zucchero, 2 uova, il latte, il sale,e il liquore all’arancia, mescolare: 20 sec/ vel.4. Riunire sul fondo codel boccale n la spatola.
-Unire al contenuto del boccale il lievitino, impastare senza misurino: 4 min./ Spiga. Nel frattempo unire dal foro del coperchio il burro morbido e il trito di cioccolato e rancia tenuto da parte.
-Lasciare lievitare all’interno del boccale per 40-45 minuti o sino al raddoppio del suo volume.
-Riunire l’impasto con la spatola sul fondo del boccale e impastare ancora: 1 min./ spiga.
-Trasferire l’impasto che risulterà molto morbido, sul piano da lavoro abbondatemente infarinato.
-Infarinare l’impasto in superficie e con l’aiuto delle mani compattarlo in una palla . Trasferire la palla in uno stampo in carta da panettone delle capienza di 1 kg , effettuare in superficie un taglio a croce con forbice, spennellarlo con 1 uovo sbattuto e coprire con un canovaccio pulito. Lasciare lievitare sino al raddoppio in un luogo riparato da correnti d’aria.
-preriscaldare il forno a 180 e tenere da parte uno stecco da spiedo in ferro e un foglio di alluminio.
-Cuocere il panettone in forno per 30-35 minuti ( 180 gradi) sistemandolo al primo binario partendo dal basso, controllare negli ultimi 20 minuti di cottura ed in caso di necessità coprirlo in superfice con il foglio di alluminio.
-Togliere con attenzione il panettone dal forno e infilzarlo a 2 cm dalla base con lo stecco da spiedo.
-Capovolgere posando le estremità dello stecco su due basi o sul bordo di un contenitore ampio e profondo e lasciare riposare capovolto sino al completo raffreddamento.
-Servitelo a fette.
Torta di amaretti
INGREDIENTI
- 230 grammi di fecola di patate
- 200 grammi di zucchero
- 150 grammi di amaretti
- 4 uova
- 90 grammi di olio di semi
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale.
PREPARAZIONE
-Inserisci nel boccale gli amaretti e polverizzali per 10 secondi a velocità 3, poi mettili da parte.
-Metti ora nel boccale tutti gli altri ingredienti meno il lievito e impasta per 1 minuto a velocità 3.
-Aggiungi gli amaretti e il lievito e mescola per 10 secondi a velocità 4.
-Ungi e infarina una tortiera, versa l’impasto e cuoci in forno caldo a 180° per 40 minuti circa e a 200° per 10 minuti circa.
Torta soffice alle noci
Eccezionale torta soffice con le noci…poi per il periodo natalizio..
INGREDIENTI
- 200 g burro
- 200 g zucchero
- 4 uova
- 1 bustina vanillina
- 1 bustina lievito x dolci
- 75 g frumina
- 1 pizzico sale
- 100 g latte
- 200 g farina 00
- 125 g noci, finemente tritati
- 300 gr di carote grattuggiate
- 200 gr di mandorle tritate
PREPARAZIONE
-Montare gli albumi a neve come da libro base aggiungendo 50 g di zucchero e mettere da parte.
-Lavorare il burro a crema dentro il boccale vel. 5, 30 sec.
-Aggiungere 150 gr di zucchero, vanillina, sale, tuorli e noci, mandorle e carote ,vel 4, 40 sec.
-Mettere gli albumi montati sopra il composto preparato ed addizionare farina, frumina ed infine lievito, vel 5, 1 min.
-Mentre è in lavorazione aggiungere il latte.
-Mettere il composto preparato in uno stampo apribile (diametro di 26 cm) con il solo fondo foderato con carta da forno e cuocere in forno a 180° per 45 min.
-Ricoprire con zucchero a velo la torta una volta raffreddata e completare con fiorellini di zucchero.
Biscotti natalizi profumati
Questi biscotti sono ideali per il periodo natalizio…da gustare con un buon the’o tisana…a voi la scelta
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
- 150 gr farina 00
- 1/2 cucchiaino di zenzero
- 1 cucchiaino di cannella
- 1/2 cucchiaino di noce moscata
- 1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
- 70 gr burro
- 3 cucchiai di sciroppo d’agave o miele
PER LA GLASSA
- 1 albume
- 150 gr di zucchero a velo
- 1 Cucchiaino di succo di limone
PREPARAZIONE
-Mettere tutti gli ingredienti nel boccale, impastare : 3 min. Vel. SPIGA
-Stendere l’impasto dello spessore di 5 mm su un piano infarinato e tagliare dei biscotti della forma che più vi piace .
-Cuocere in forno,preriscaldato a 180° per 10 minuti.
-Nel frattempo prepariamo la glassa, inserire la farfalla nel boccale e unire l’albume, lo zucchero a velo e il limone: 4 minuti., vel.3
-Lasciare intiepidire i biscotti e decorare con la glassa , aspettare che si asciughi e serviteli!!!
Muffin all’uvetta e cannella
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
- 320 gr di farina 00
- 2 uova
- 300 ml di latte
- 90 gr di burro
- 50 gr di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di scorza di arancia grattugiata
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1/2 cucchiaino di sale
- Uvetta quanto basta
PREPARAZIONE 60 minuti
– Mettere nel boccale le uova,il latte,il burro fuso e l’estratto di vaniglia, mescolare: 30 sec. Vel.4, aggiungere la farina , lo zucchero,il lievito,il sale e la cannella, amalgamare;45 sec.vel.4, in ultimo aggiungere l’uvetta , mescolare: pochi secondi vel.3 Antiorario.
– Mettere 3/4 d’impasto nei pirotecnico di carta, che consiglio in alluminio, cuocere in forno preriscaldato a 180 ° per 15-20 minuti circa.