SAVOIARDI FATTI IN CASA CON IL BIMBY
Tra le preparazioni della tradizione dolciaria italiana troviamo i savoiardi, dei deliziosi biscotti dalla delicata consistenza e dal sapore inconfondibile.
Sono perfetti da servire con il tè o il caffè e in virtù della regale versatilità e bontà trovano anche un posto d’onore tra gli ingredienti di noti dessert al cucchiaio di rinomata squisitezza come il tiramisù….
INGREDIENTI PER IL BIMBY
- 4 uova
- Un pizzico di sale
- 120 g di zucchero
- 100 g di farina 00
- 40 g di fecola di patate
- 30 g di zucchero velo
PREPARAZIONE
SOLDINI FATTI IN CASA DELLA MULINO BIANCO
INGREDIENTI PER IL BIMBY
PER IL PAN DI SPAGNA
- 250 g di zucchero
- 6 uova
- 1 pizzico di sale
- 250 g di farina bianca 00
PREPARAZIONE PER IL PAN DI SPAGNA
Inserisci nel boccale la farfalla.
Versa nel boccale 250 g di zucchero e 6 uova . 15 Min. Vel. 3.
Il composto deve risultare spumoso fino a triplicare il suo volume.
Aggiungi a Vel. 3, un pizzico di sale e, a cucchiaiate veloci veloci, 250 g di farina. Non devi smontare l’impasto!!!
Il composto, alla fine, deve risultare omogeneo.
Versate l’impasto in uno stampo di 22 x 22 cm imburrato e infarinato (potete usare anche uno stampo rettangolare di quelli usa e getta, basta che le dimensioni siano piu’ o meno le stesse! )
Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per circa 40-50 minuti.
Fate sempre la prova stecchino! Sfornate e lasciate raffreddare…
INGREDIENTI PER LA CREMA
- 400 gr di latte intero o parzialmente scremato
- 100 gr di panna da montare fresca del banco frigo (oppure quella vegetale da montare non zuccherata)
- 170 gr di zucchero semolato
- 55 gr di farina00
- 25 gr di cacao amaro
- 60gr di burro
- 2 uova
- 100 gr di cioccolato al latte o fondente
PREPARARE LA CREMA
Mettere nel boccale il latte con la panna, scaldare impostando 100° velocità 2 per 3 minuti. Non preoccupatevi se non raggiunge i 100°!!! Ora unire lo zucchero, la farina, il cacao amaro, cuocere per 6 minuti a 100° velocità 3. Aggiungere le uova, 3 minuti 90° velocità 3. Per ultimo il cioccolato fatto a piccoli pezzi ed il burro a temperatura ambiente. Amalgamare per 50 secondi velocità 6. Versare il composto in una bacinella e coprire con la pellicola a contatto. Far raffreddare e poi conservare in frigorifero.
PER LA COPERTURA
- 400 g di cioccolato al latte
PER LA BAGNA
- 150 ml di acqua
- 30 g di zuccherobuccia d’arancia a strisce
PREPARAZIONE PER LA BAGNA
Preparate la bagna facendo bollire l’acqua con lo zucchero e la buccia d’arancia. Filtrate e lasciate raffreddare.
ASSEMBLAGGIO DELLE BRIOCHE
Tagliate la base dei soldini in nove quadrati.
Tagliateli a metà, bagnate le due parti con un cucchiaio dello sciroppo che avete preparato per ogni parte e spalmate la crema al cioccolato.
Chiudete le due metà e mettete in frigo (chiudendo per bene in un contenitore).
Sciogliete il cioccolato al latte a bagnomaria e stendetene uno strato su carta da forno fino ad ottenere uno spessore di mezzo centimetro.
Mettete in frigo circa 10 minuti, fino a farlo indurire.
Con un qualsiasi aggeggio circolare, ricavate i soldini (io ho usato un beccuccio di plastica della sac à poche). Se il cioccolato si indurisse troppo, potete poggiare il beccuccio (o quello che avete scelto) sul cioccolato e ricavare i soldini con un coltello appuntito (senza farvi male magari!), rigirandolo attorno alla base. Se volete evitare tutto cio’, in commercio trovate i soldini gia’ belli e pronti
Ricoprite le tortine con il cioccolato fuso, livellando per bene con un coltello
Poggiate al centro il soldino e mettete 15 minuti in frigo fino a far indurire il cioccolato.
Ed ecco i vostri soldini fatti in casa!