Mousse di cioccolato e avocado
INGREDIENTI
- 1 avocado maturo
- 4 cucchiai di cacao amaro
- 4 cucchiai di sciroppo d’acero (o malto)
- granella di nocciola q. b. (facoltativo)
Preparazione
Mettere l’avocado pelato e tagliato a pezzetti nel boccale insieme agli altri ingredienti, frullare: 20 sec. vel. 4. Riunire sul fondo con l’aiuto della spatola e frullare nuovamente: 20 sec. vel. 4. Riporre in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica a rassodare per almeno 1 ora. Da servire fredda in coppette
INGREDIENTI
- 1 cucchiaio di latte di mandorla
- 2 cucchiai di cacao in polvere
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 50 gr di cioccolato fondente
- semini di 1/2 baccello di vaniglia
Procedimento
Fare sciogliete il cioccolato a bagnomaria su fiamma molto bassa e piuttosto lentamente. Farlo raffreddare e trasferirlo all’interno del boccale del frullatore pulito. Unire l’avocado precedentemente sbucciato e tagliato a pezzi grossi, il latte prescelto, il cacao amaro in polvere, lo zucchero di canna ed i semini del baccello di vaniglia. Frullare bene il tutto per qualche istante fino a quando si otterrà un composto omogeneo e dalla consistenza piuttosto spumosa, quindi trasferire all’interno di un contenitore adatto per il frigo e fare riposare per almeno un paio di ore. Trascorso questo tempo suddividere nelle apposite ciotoline e servire guarnendo a piacere.
CUZZUPPA CALABRESE
INGREDIENTI
Ingredienti x la pasta:
- 500 g di farina 00
- 80 g di strutto
- 30 ml di olio evo
- 125 ml di latte
- mezza bustina di lievito x dolci
- 10 g di bicarbonato ” ( io ho usato solo una bustina di lievito )”
- 125 g di zucchero
- scorza grattugiata di un limone
- 2 uova
X decorare:
- Un tuorlo
- confettini colorati
- uova qb.
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale del Bimby le uova, l’olio, lo strutto, il latte, lo zucchero e, mescolare x 30 sec vel 3, aggiungere la farina precedentemente setacciata con il lievito, la scorza gratt del limone, impastare 1 min vel Spiga.
Formare la classica palla.
Se occorre aggiungere dell’altra farina, perché deve venire un impasto morbido ma non appiccicoso e facilmente modellabile.
Prendere un pò d’impasto fra le mani e, dare la forma desiderata, posizionare sopra un uovo ben lavato, intrecciare dei cordoncini di pasta e sovrapporli sopra le uova in modo da tenerli fermi.
Foderare una placca con la carta forno e sistemare sopra le Cuzzupe.
Spennellare con il tuorlo e decorare con i confettini colorati, infornare a 180 gradi x 15-20 minuti circa, “regolarsi in base al proprio forno ed allo spessore dei dolci”.
Coriandoli Dolci di Carnevale
INGREDIENTI
- 400 g biscotti secchi (tipo petit)
- 120 g di zucchero
- 200 g di burro morbido
- 60 g di cacao amaro
- 100 g di latte
- Codette colorate q.b.
PREPARAZIONE
Metti 400 g di biscotti nel boccale e polverizza 10 Sec. Vel. 9. Metti da parte.
Metti nel boccale 120 g di zucchero e polverizza 20 Sec. Vel. 9.
Aggiungi 200 g di burro morbido tagliato a cubetti piccoli. 20 Sec. Vel. 4.
Aggiungi i biscotti polverizzati messi da parte, 60 g di cacao amaro e 100 g di latte. Mescola 30 Sec. Vel. da 2 a 4, spatolando.
Metti l’impasto in una ciotola, compatta bene e metti a riposare in frigorifero 15-20 Min.
Preleva un po’ di impasto con un cucchiaino e forma delle palline.
Rotola ciascuna pallina nelle codette, metti nei pirottini e lascia riposare in frigorifero 2-3 Ore.
Aggiungi un cucchiaio di marsala secco. Se li prepari sia per adulti sia per bambini, dividi l’impasto a metà e aggiungi un cucchiaino di marsala in una delle due metà. Poi confeziona i coriandoli e contraddistingui le due varietà usando zuccherini diversi (come vedi nella foto).
Scegli biscotti Petit, che sono in genere senza uova, così potrà mangiarle i coriandoli anche chi è intollerante all’uovo.
Tagliatelle dolci fritte di Carnevale
INGREDIENTI
- Una scorza di limone non trattato
- 3 uova
- 300 g di farina
- 2 cucchiai di Marsala secco (o rum)
- 200 g di zucchero
PREPARAZIONE
FRAPPE DI CARNEVALE AL FORNO
INGREDIENTI
- ½ limone (scorza)
- 25 g di zucchero
- 2 uova
- Sale q.b.
- 25 g di strutto
- 350 g di farina 00
- 50 g di vino bianco
- Zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
Inserisci nel boccale la scorza di ½ limone, 25 g di zucchero e trita 10 Sec. Vel. 9.
Aggiungi 2 uova, un pizzico di sale, 25 g di strutto, 350 g di farina 00 e mescola 10 Sec. Vel. 6.
Unisci 50 g di vino bianco e impasta velocemente 1 Min. Vel. 6.
Avvolgi l’impasto nella pellicola e metti a riposare in frigorifero per 30 Min.
Stendi l’impasto con il matterello o con la macchinetta per la pasta in una sfoglia molto sottile (1-2 mm) e con una rotella tagliapasta ricava dei rettangoli di 10×6 cm.
Pratica due tagli paralleli nella parte interna dei rettangoli e disponi le Chiacchiere ottenute su una teglia rivestita con carta forno.
Cuoci in forno già caldo a 180° per 10-15 Min.
Pignolata Messinese
INGREDIENTI
- 200 g di farina 0
- 2 uova
Per la glassa
- 200 g di zucchero
- 2 cucchiai di miele
- 100 g di zucchero a velo
- 80 g di cioccolato fondente
Per friggere
- Olio di semi q.b.
Preparazione
Inserisci nel boccale 200 g di farina e 2 uova. Impasta 2 Min. Vel. Spiga.
Lascia riposare l’impasto per 20 Min.
Forma con l’impasto dei serpentini e taglia da questi delle piccole palline, infarinandole per non farli attaccare.
Elimina la farina in eccesso e friggi le palline in olio caldo fino a doratura.
Lascia asciugare le palline sulla carta assorbente.
Versa 200 g di zucchero e 2 cucchiai di miele in un tegame capiente e scioglili a fuoco basso amalgamando.
Quando la glassa è pronta versa metà delle palline nel tegame e gira velocemente.
Forma una piramide con queste palline.
Nel boccale pulito, metti 100 g di zucchero velo insieme a 80 g di cioccolato 50 Sec. Vel. 7.
Fondi 3 Min. 60° Vel. 2.
Metti in una ciotola le restanti palline, versa il cioccolato fondente, mischia velocemente e con queste forma un’altra piramide.
Migliaccio Napoletano
INGREDIENTI
- Un limone non trattato (scorza)
- 300 g di latte intero fresco
- 60 g di burro morbido
- Un pizzico di sale
- 60 g di semolino
- 6 uova
- 350 g di ricotta
- 300 g di zucchero
- Zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
Pela un limone, metti nel boccale la scorza e trita 10 Sec. Vel. 8. Raccogli sul fondo con la spatola e ripeti l’operazione.
Aggiungi 300 g di latte intero, 60 g di burro morbido e un pizzico di sale. 6 Min. 90° Vel. 4.
Versa dal foro del coperchio 60 g di semolino e cuoci 2 Min. 90° Vel. 4.
Aggiungi 6 uova, 350 g di ricotta e 300 g di zucchero. 40 Sec. Vel. 6 e 2 Sec. Vel. 7.
Fodera con carta forno il fondo di una teglia a cerniera da 26 cm di diametro, imburra e infarina le pareti e inforna 50 Min. a 180°.
Lascia freddare prima di formare. Poi spolvera con abbondante zucchero a velo
Sanguinaccio Dolce
INGREDIENTI
- 100 g di cioccolato fondente
- 500 g di latte
- 270 g di zucchero
- 40 g di farina
- 100 g di cacao amaro
- 20 g di burro
- Un cucchiaio di zucchero vanigliato
- Un pizzico di cannella
- 80 g di gocce di cioccolato
- ½ bicchierino di liquore Strega
FRITOLE VENEZIANE
INGREDIENTI
- 80 g di uva passa
- 40 g di rum
- Un limone non trattato (scorza)
- Un’arancia non trattata (scorza)
- 300 g di acqua
- 30 g di burro
- 600 g di farina 00
- Una bustina di lievito per dolci
- 120 g di zucchero
- 2 uova grandi
- 15 g di pinoli
- Olio di semi di arachide q.b.
- Zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
Metti in ammollo in una ciotola 80 g di uva passa in 40 g di rum per almeno 10 Min.
Pela un limone e un’arancia non trattati prelevandone la scorza, evitando di prendere anche la parte bianca.
Inserisci nel boccale le scorze degli agrumi e trita 10 Sec. Vel. 7.
Unisci 300 g di acqua, 30 g di burro e mescola 30 Sec. Vel. 4-5.
Aggiungi 600 g di farina 00, una bustina di lievito per dolci, 120 g di zucchero, 2 uova grandi e mescola 30 Sec. Vel. 4.
Aggiungi 15 g di pinoli e l’uvetta strizzata. Mescola 30 Sec. Antiorario Vel. 3.
Metti sul fuoco un tegame profondo con olio di semi di arachide.
Con l’aiuto di un cucchiaio prendi un po’ di impasto e friggi 1 Min. per lato.
Metti a perdere l’unto su carta assorbente e servi spolverizzando con zucchero a velo.
TARALLI AL NASPRO
INGREDIENTI
- 20 g di zucchero
- 500 g di farina
- 3 uova
- Un pizzico di sale
- Un misurino di anice
Per il naspro (o zucchero fondente)
- 250 g di zucchero
- 40 g di acqua
- 1/2 limone
Preparazione
Metti nel boccale 20 g di zucchero 10 Sec. Vel. 8.
Aggiungi 500 g di farina, 3 uova, il sale e un misurino di anice. 1 Min. Vel. 6.
Crea dei piccoli rotoli e chiudili dando loro la forma di piccole ciambelle. Se l’impasto risultasse troppo appiccicoso, usa della farina per formare i rotoli.
Inforna 25-30 Min. 180°.
Nel frattempo, prepara il naspro (o zucchero fondente).
Metti nel boccale 250 g di zucchero, 40 g di acqua e il succo di mezzo limone 5 Min. 80° Vel. 4.
Versa lo sciroppo in una ciotola e lascialo raffreddare completamente.
Metti in funzione l’apparecchio a Vel. 9 e, dal foro del coperchio, fai cadere a filo lo sciroppo preparato. 2 Min. Vel. 9.
Versa il naspro sui taralli sfornati.
Lasciali riposare per 10 Min. nel forno caldo.