Aquilotti spek e formaggio
Gli aquilotti allo speck e formaggio sono un antipasto stuzzicante, ottimi anche come aperitivo. Provateli con il formaggio che più vi piace!
INGREDIENTI
•16 fettine di speck
•16 tomini
•1 cucchiaio di burro
PREPARAZIONE : 5 minuti
● Iniziamo a tritate finemente l’erba cipollina e passate i bastoncini di formaggio nel trito.
●Arrotolare ogni bastoncino di formaggio nella fettina di speck.
●Scaldate una piastra e fateci sciogliere il burro.
●Rosolate gli aquilotti su entrambe i lati fino a quando non diventeranno leggermente croccanti.
●Servite immediatamente.
●Se vi piace, decorate gli aquilotti con un pò di glassa d’aceto balsamico.
A questo punto l’antipasto è servito !
Bignè salati con crudo
Questi bigné salati sono ideali da servire come antipasto: semplici, facili e veloci, potete accompagnarli per aperitivi .
INGREDIENTI
•12 bignè già pronti
•100 gr di fiocchi di formaggio
•80 gr di prosciutto crudo
PREPARAZIONE : 15 minuti
●Iniziamo a tagliare la parte superiore dei bigné, cercando di non romperli e ricavarne delle calottine.
●Sbriciolare in una terrina le calotte dei bigné, aggiungete il formaggio, quasi tutto il crudo tagliato a pezzettini e mescolate.
● Utilizzare il composto per riempire i bigné e terminate con una fettina di prosciutto arrotolata come decorazione.
●Al posto dei fiocchi di latte potete utilizzare la ricotta o il Philadelphia.
A questo punto l’antipasto è servito !
Insalata russa
L’insalata russa viene preparata tipicamente per le feste natalizie, ma può essere servita in qualsiasi periodo dell’anno. Come per tutte le ricette, anche per l’insalata russa esistono numerose versioni. Oggi vi voglio proporre una variante che prevede in prevalenza l’utilizzo delle patate e ha un gusto molto più delicato rispetto alla classica insalata russa.
INGREDIENTI
•patate di media grandezza
•150 gr di piselli
•150 gr di carote
•100 gr di sottaceti
•200 gr di maionese
per decorare
•2 uova
•olive verdi
•maionese
PREPARAZIONE
●Lessate le patate con la buccia.
●Appena cotte, scolatele, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate.
●Aggiungete i piselli che avrete scottato in acqua bollente, i sottaceti tagliati molto piccoli e la mayonese. Amalgamate il tutto.
●Spostate il composto in un piatto da portata e conferitegli una forma tonda o ovale.
●Decorate quindi con le uova tagliate a fette, le olive, i gamberetti e la mayonese.
Rotolo di pasta sfoglia con prosciutto cotto e provola
Il rotolo di pasta sfoglia con prosciutto cotto e provola silana è veramente gustoso, saporito e morbidoso. E’ una ricetta semplice e veloce da realizzare oltre che molto economica.
INGREDIENTI
•2 confezioni di pasta sfoglia pronta rettangolare
•200 gr. di prosciutto cotto tagliato a fette
•150 gr. di provola silana tagliata a fettine
•semi di papavero
•latte
PREPARAZIONE
●Srotolate la pasta sfoglia già pronta e stendetela bene. Dovete utilizzare una pasta sfoglia possibilmente rettangolare.
●Tagliatela in 3 – 4 strisce nel senso della lunghezza di circa 8 cm di larghezza.
●Riempite ogni striscia con prosciutto e provola e chiudetela a formare un cilindro sigillandolo ai lati.
●Disponete tutti i cilindri su una teglia coperta con carta forno avvolgendoli a formare un lungo salsicciotto arrotolato su stesso.
●Dovrete ottenere un forma circolare fatta a chiocciola. Pizzicate le estremità dei cilindri per cercare di unirli fra loro.
●Spennellate la superficie con del latte e cospargete tutto con i semi di papavero, quindi infornate a 190° per 40 minuti circa.
●Una volta cotto, trasferitelo su un piatto da portata e servite a fette.
Straodinariamente buono. Complimenti
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille!!
"Mi piace"Piace a 1 persona