Cosa mangiare a Natale?
Il pranzo di Natale è una festa tanto attesa da grandi e piccini.E se il tradizionale cenone e’ il monento dell’attesa , delle sorprese e del mistero,la cena del 24 dicembre e il pranzo del 25 dicembre è dedicato esclusivamente alla famiglia , al buon cibo e agli affetti.
Ogni regione, ogni città , e ogni famiglia hanno le proprie abitudini. La tradizione vuole che sia di carne in contrapposizione alla cena della vigilia che invece è di magro.
Tutti però siamo d’accorto che per la cena della Vigilia e il pranzo di Natale deve essere ricchissimo di; antipasti, ravioli, pasta,arrosti imbottiti e carni molto ripiene, frutta secca e candita,oltre gli immancabili dolci, come il panettone e il classico pandoro.
Se invece si preferisce il pesce, come nella mia famiglia,via libera al menù ricco di crostacei , frutti di mare, pesce al forno,completati anche qui naturalmente dalla frutta secca e a seguito i dolci.
L’importante del Natale è condividere tutte queste prelibatezza con chi si ama.
Ognuno scelga il suo menù .
Scopri le migliori ricette per la cene della Vigilia e il pranzo di Natale
Muffin al Salmone
Muffin with salmon
Un antipasto veramente gustoso e realizzato tutto con ingredienti naturali.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 100 gr burro
• 200 gr salmone affumicato o non affumicato
• 2 decilitri panna montata
• 300 gr farina
• 2 uova
• sale quanto basta
I• 1.5 decilitro latte intero
• 1/2 bustina lievito per torte salate
• 1 cucchiaio erba cipollina
• 50 gr yogurt intero
• 1 cucchiaio finocchietto
PREPARAZIONE : 30 minuti
● Iniziamo a mescolare le 2 uova , con un pizzico di sale, 1,5 dl di latte, 300 gr di farina, mezza bustina di lievito, 100 gr di burro,1 cucchiaio di erba cipollina tritata finemente e infine 1 finocchietto sminuzzato.
● Lavorate bene l’impasto fino a quando non ottenete l’effetto cremoso, aiutate vi con un cucchiaio di legno o anche un frullatore.
● Mettere l’impasto ottenuto nei contenitori dei Muffin imburrata e farinati.
● Infornare i Muffin a 180 ° gradi per 20 minuti.
● Montare 2 di di panna montata e incorporare 50 gr di yogurt denso.
● Fate raffreddare i Muffin e aggiungete sopra 200 gr di salmone affumicato fettine.
● Infine , mettete i Muffin nel piatto da portata e decorare con un po’ di panna !!
A questo punto l’antipasto è servito !
Insalata di mare
Salad on Mar
Un antipasto al sapore di mare , un bel mix di cozza, vongole, calamari.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 250 gr cozze
• 250 gr vongole
• 4 calamari
• 1 litro d’acqua
•1 dl vino bianco
•olio extravergine di oliva
• sale e pepe quanto basta
PREPARAZIONE : 45 minuti
● Iniziamo a lessare per 45 minuti un litro di acqua e 1 decilitro di vino bianco e 4 calamari.Una volta tolti dall’acqua , sgocciolateli,tagliateli a pezzetti e metteteli in una ciotola.
● Unire 250 gr di cozze e di 250 gr vongole, lavate e pulite , aperte in una padella con Vino Bianco e sgusciate .
● Condire tutto con olio , unite pizzico di sale e pepe.
● METTETE nel piatto da portata perché l’insalata è pronta per essere servita ! CONSIGLIO di farla riposare in frigo perché è molto più saporita fredda!😋😋
A questo punto l’antipasto è servito !
Spuma di tonno
Tuna mousse
Per sorprende gli ospiti , preparate uno sformato di tonno e servitelo in un bel piatto da portata.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 120 gr tonno sott’olio
• 2 filetti di acciughe o in alternativa alici
• 1 dl panna fresca
• 60 gr di farina
• 4 dl di latte intero
• 26 gr gelatina in polvere
• 1 cucchiaio senape dolce
• 1 mazzetto di prezzemolo
• 10 olive verdi
• 50 gr di burro
• besciamella
PREPARAZIONE : 30 minuti
● Iniziamo a preparare la gelatina seguendo le istruzioni indicate sulla confezione , farla poi raffreddare in una ciotola grande e ampia.
●Sciogliere il burro in una pentolino , unire la farina e farla tostare mescolando per circa 3 minuti . Versare il latte a filo della pentola e lasciamolo cucinare per 5 minuti. A fine cottura salario e lasciarlo riposare e raffreddare a temperatura ambiente.
● Frullare il tonno insieme alla acciughe o alici , alla senape,alla besciamella e il prezzemolo lavato. MONTARE la panna con l’aiuto di fruste elettriche e amalgamate tutto bene, facendo attenzione si non smontarla.
● Trasferire la Spuma di tonno ottenuta in una sacca da pasticcere , con la punta a forma di stella e decorate il piatto da portata insieme alle olive , la gelatina a cubetti.
A questo punto l’antipasto è servito !
Bicchieri di salmone
Salmon in glass
Si tratta davvero di una ricetta veloce , da servire in piccoli bicchieri. Consiglio di prepararle prima e conservarli in frigogorifero fino al momento di servirlo in tavola.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 2 cucchiai di salmone affumicato tagliato a striscioline
• 2 cucchiai di formaggio spalmabile ( quello che preferite)
• 2 cucchiai di panna acida
• metà limone
• aneto fresco ( erba aromatica )
• sale e pepe quanto basta
PREPARAZIONE : 15 minuti
● Iniziamo a condire il salmone con un filo d’olio .
● Sbattere insieme al formaggio cremoso la panna acida,salate e mettere la buccia di metà limone grattuggiata.
● RIEMPITE i bicchierini con la crema di formaggio.
● Mettere il salmone sopra la crema di formaggio.
● Decorate con l’aneto ed è pronto per essere servito !
Come vi ho detto vi consiglio di prepararlo prima e conservarlo nel frigorifero .
A questo punto l’antipasto è servito !!
Crepes con ricotta e salmone
Cottage cheese and salmon crepes
I rotolino di crepes sono molto sfiziosi da mangiare non solo come antipasto di NATALE , o anche come piatto finger food o semplicemente un antipasto con amici.Molto semplice da realizzare , io ve la propongo con ricotta e salmone, ma le varianti sono davvero tante ,che è ogniuno di voi può realizzare come meglio crede!😁😁
INGREDIENTI PER 8 PERSONE
INGREDIENTI PER LA CREPES
• 2 uova
• 125 gr farina
• 300 ml di latte
INGREDIENTI PER LA FARCITURA
• 250 gr ricotta
• 200 gr salmone affumicato
• rucola
PREPARAZIONE : 15 minuti
PREPARAZIONE DELLA CREPES
● Disporre in una ciotola la farina , fare un buco nel centro e iniziate a versare la latte ,mescolando fino a quando il composto sarà liscio e senza grumi. Poi unite le uova e amalgamate il composto fino ad ottenere il composto liscia fluida.
● Coprite l’impasto con una pellicola trasparente e fare riposare 30 minuti.
● CUOCETE ORA LE CREPES: fate scaldare una noce di burro in un ampia padella antiaderente e quando sarà sciolto, versatevi un mestolo di pastella inclinazione la pentola per farsi che l’impasto si distribuisce in maniera omonogenea nella pentola.
● Cuocete ogni crepes 1 minuto per lato circa girate aiutandovi con una spatola.
● Mano a mano che saranno pronte agiatele in n piatto.
● Farcite le crepes una per volta stendendo prima uno strato di ricotta e poi il salmone.
● Arrotolate le crepes ottenendo dei filoncini.
● Tagliate i filoncini circa 3 cm l’uno .
● FERMATELI CON DEGLI STUZZICADENTI DA PORTATA e se le trovate natalizi , meglio!!
A questo punto l’antipasto è servito !
Alberi di Natale
Christian trees
Che idea carina preparare con il semplice pancarré alberi di Natale, da servire come antipasto Natalizio, portate un tocco di originalità al vostro tavolo , potete usarli sia per segnaposto ma anche come centrotavola. Vi propongo con il prosciutto cotto perché è un affettato che, alle mie bimbe piace molto e sono sicura che, riesco a farglielo mangiare, ma voi potrete variare con qualsiasi affettato e farcitura.
INGREDIENTI PER 8 PERSONE
• 16 fette di pancarré
• 150 gr prosciutto cotto
• 200 gr maionese
• lattuga
• 100 gr fontina
• pepe rosa in grani
PREPARAZIONE : 20 minuti
● Ricavate dalle 16 fette di pancarré , 8 set di stelle usando la formina, ogniuno composto da 4 stella di misure decrescenti, fate anche una stellina piccola che andrà a chiudere l’albero.
● Spalmate le 8 stelle più grandi con la maionese , aggiungete poi la fette di prosciutto e infine la foglia di lattuga.
● Coprite con la seconda stella sfalzando le punte , e ripetere la farcitura partendo sempre dalla maionese.
● Continuate così fino all’ultima stella da farcire e chiudete con l’ultima stella.
● Ricavate 8 stelle con la fontina , aiutatevi con uno spiedino, che userete come punta, andate così a fermare l’alberello.
● Infine, decorate le punte con il pepe rosa e conservate in frigo fino al mometto di servirlo.
A questo punto l’antipasto è servito!
Capesante gratinate
Scallops au gratin
Le capesante sono un antipasto collegato alla tradizione NATALIZIA, vanno benissimo anche al cenone di fine anno, veloci da realizzare.
INGREDIENTI
• 8 capesante
• 1 limone
• sale e pepe
• 100 gr pangrattato
• prezzemolo tritato
• 2 spicchi d’aglio
•olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE : 20 minuti
● Iniziamo a lavare le capesante , conservando una sola valva , posatele su una teglia.
● In una terrina mescolate il pangrattato,il prezzemolo tritato , l’aglio, 2 cucchiai di olio e due spolverate di pepe.
● Cospargete tutto sopra le capesante , insaporite le ancora con un filo d’olio e una generosa grattata di limone e salate.
● Infornate per 10/15 minuti a 200° gradi , fin quando non saranno ben gratinate superfice.
● Servitele in tavolo e metterle nell’acqua piatto da portata.
VINO CONSIGLIATO : questa pietanza si abbina con un Vino Bianco , fermo,di medio corpo ,in particolare con vini prodotti in Friuli Venezia Giulia .
Consiglio : PINOT BIANCO
A questo punto l’antipasto è servito !
Saute’ di vongole
Saute’ of clams
Il saute’ di vongole è un piatto classico da prepare con questi molluschi. Ricetta molto veloce da preparare e può essere servita come antipasto e condire una bella spaghettata. E’ un piatto che a casa mia va tantissimo…le mie bimbe adorano le vongole!
INGPREDIENTI PER 4 PERSONE
• 1,5 kg di vongole
• 1 spicchio d’aglio
• prezzemolo
• vino bianco
• peperoncino
• olio extravergine di oliva
• crostini o pane abbrustolito
PREPARAZIONE : 20 minuti
● Iniziamo a mettere le vongole a spurgare in acqua fredda salata per almeno un’ ora,poi sciacquatelè bene sotto l’acqua corrente.
● In una padella soffrigete l’aglio sbucciato, il peperoncino e olio extravergine di oliva .
● Unite le vongole e fatele saltare a fuoco vivace con un coperchio fino a quando non si apriranno bene.
● A questo punto fate sfumare un bicchiere di vino bianco e aggiungete il prezzemolo tritato .
● Spegnete le vongole e servitele magari accompagnate dai crostini o pane abbrustolito.
VINO CONSIGLIATO :questa pietanza si abbina con un Vino Bianco , di medio corpo , in particolare con vini prodotti in Sicilia .
Consiglio : VIRTU’ROMANI LE QUINTE
A questo punto l’antipasto è servito !
Ccocktail di gamberetti
Morbida e setosa salsa rosa che avvolge succulenti gamberetti. Esaltatene il gusto accostandolo a verdure dal sapore delicato come lattuga , zucchine , cetrioli e sedano o all’acidulo piacevole della frutta esotica , ananas , kiwi e lime .Potete esaltarne il gusto anche con ingredienti più insoliti come la frutta secca , uvetta o datteri . Servitelo in coppe eleganti e originali o in comodi vol au vent e canape’.
INGREDIENTI
• 250 gr gamberetti
• salsa rosa
• 4 foglie grandi di lattuga
PREPARAZIONE : 30 MINUTI
● Iniziamo a lessalessare i gamberetti in abbondante bollente e leggermente salata per circa 5/7 minuti.
● Scolateli e fateli raffreddare.
● Lavaree accuratamente le foglie di lattuga fresca e asciugatele delicatamente per non sciuparle.
● Foderate con ognuna una bella coppa da spumante.
● Tagliare a pezzetti i gamberetti quando si saranno raffreddati e dopo averli sgusciati lasciandone almeno 5/6 interi per la decorazione
● Mescolare i gamberetti spezzettati alla salsa e sistemate il tutto nelle coppe foderate con la lattuga aggiungendo, per ognuna due gamberetti interi.
● Potete anche aggiungere, per la decorazione, anche una sottile fetta di limone.
Straodinariamente buono. Complimenti
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille!!
"Mi piace"Piace a 1 persona