Salsa allo yogurt
INGREDIENTI PER IL BIMBY
- 200 ml di yogurt greco
- 1 cucchiaio di olio EVO
- il succo di 1/2 limone
- sale q. b.
- a piacere prezzemolo tritato o menta
Preparazione
Mettere nel boccale lo yogurt, l’olio e le erbe aromatiche, mescolare: 30 sec. vel. 4. Unire il succo del limone e il sale, mescolare nuovamente: 15 sec. vel. 4. La salsa yogurt è pronta per essere servita subito, altrimenti riporla in frigorifero fino al momento di servirla
INGREDIENTI PER RICETTA TRADIZIONALE
- Yogurt Greco O Bianco Magro: 125 Ml
- Prezzemolo: Q.B.
- Olio Extravergine Di Oliva: 20 Ml
- Erba Cipollina: Qualche Stelo
- Sale E Pepe: Q.B.
- Succo Di ½ Limone
PREPARAZIONE
Spremete mezzo limone e filtratene il succo. In una ciotolina versate lo yogurt greco e l’olio. Mescolate gli ingredienti in modo da incorporare per bene l’olio. Aggiungete il succo di limone filtrato e mescolate il tutto. Aggiustate di sale ed eventualmente di pepe e unite anche il prezzemolo fresco sminuzzato grossolanamente e un po’ di erba cipollina (opzionale).
Semplicemente aggiungendo o sostituendo qualche ingrediente potete realizzare alcune deliziose varianti. Come prima cosa potete sostituire lo yogurt greco con quello bianco magro e realizzare una versione light. Potete utilizzare anche altri ingredienti come cetrioli, menta e aglio e personalizzare la vostra salsa yogurt a seconda del piatto con cui l’accompagnerete.
Pesto di Menta
INGREDIENTI PER IL BIMBY
- 40 gr di menta (in foglie)
- 10 gr di basilico (in foglie)
- 30 gr di mandorle pelate
- 25 gr di parmigiano (facoltativo per intolleranti o vegani)
- 1 spicchio di aglio (facoltativo)
- 50 ml di olio EVO
- sale q. b.
PREPARAZIONE
Impostare a vel. 8 e aggiungere dal foro del coperchio il parmigiano, le mandorle e l’aglio e tritare per 5 sec. Riunire sul fondo con l’aiuto della spatola e aggiungere l’olio, frullare: 2 colpi vel. Turbo. Unire le foglioline di menta e basilico, lavate ed asciugate, frullare: 10 sec vel. 7, riunire sul fondo e aggiungere 1 cubetto di ghiaccio, salare e frullare nuovamente: 10 sec. vel. Turbo. Il pesto è pronto per essere utilizzato, in alternativa riporre in frigorifero fino al momento del suo utilizzo.
INGREDIENTI PER RICETTA TRADIZIONALE
- menta (circa 50 foglioline)
- 10 g pinoli
- 40 g olio extravergine di oliva
- 50 ml sale fino q.b.
- pepe nero q.b.
PREPARAZIONE
Per realizzare il pesto alla menta iniziate staccando le foglioline di menta dai rametti , poi lavatele sotto l’acqua corrente e lasciatele sgocciolare in un colino .
Infine asciugatele bene con un panno carta assorbente . Prendete un mixer per sminuzzare e ponete all’interno le foglioline di menta , i pinoli, il sale , il pepe e un filo di olio . Azionate il mixer,per un paio di minuti fino a sminuzzare gli ingredienti poi unite il restante olio a poco a poco fino ad ottenere una consistenza cremosa .
Se disponete di un mortaio potete procedere pestando la menta con i pinoli e aggiungere sempre a poco a poco l’olio. Aggiustate eventualmente ancora di sale e pepe, e conservate la salsa al pesto di menta in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Salsa messicana per Nachos
INGREDIENTI PER IL BIMBY
- 1 peperone rosso piccolo
- 2/3 di una lattina da 400 gr di polpa di pomodoro
- 1/2 di cipolla
- 1 peperoncino fresco
- 15 gr di olio EVO
- qualche goccia di tabasco (facoltativo)
- sale e pepe q. b.
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale il peperone pulito e tagliato a pezzetti, il peperoncino, la cipolla: 5 sec. vel. Turbo. Aggiungere l’olio, il tabasco e la polpa di pomodoro, salare e pepare, cuocere: 15 min. 100° vel. Soft. Lasciar raffreddare completamente e riporre in frigo per almeno un paio di ore prima di servire
INGREDIENTI PER RICETTA TRADIZIONALE
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cipolla
- 2 pomodori
- 1 peperone rosso
- 5 peperoncini piccanti
- 1 cucchiaino di aceto bianco
- tabasco
- olio
- sale
- 250 g farina di mais
- 250 ml acqua tiepida
- olio di semi per friggere
PREPARAZIONE
Per la salsa: Togliere al pelle ai pomodori e schiacciarli, tagliare i peperoni e listarelle, tagliare i peperoncini piccanti a piccoli pezzetti. Mettere tutti gli ingredienti in un frullatore e passarli fino ad ottenere una crema corposa. Aggiustare di sale e pepe. Lasciare riposare in frigorifero per un’ora circa.
Maionese pastorizzata
INGREDIENTI PER IL BIMBY
- 2 uova
- 30 gr di aceto bianco (io ho usato quello di mele)
- 5 gr di sale
- 500 ml di olio di semi di mais
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale l’aceto e il sale, cuocere: 3 min. 100° vel. 1. Portare a vel. 7 e aggiungere la foro del coperchio le uova e versare l’olio sul coperchio del boccale, tenendo il misurino capovolto, in modo che l’olio filtri piano. Quando l’olio è finito emulsionare per pochi secondi. (In totale ci vogliono 40 secondi). A questo punto la maionese è pronta. Invasarla, lasciarla raffreddare completamente e riporre in frigorifero fino al momento di servirla
INGREDIENTI PER RICETTA TRADIZIONALE
- 300 g di olio di semi di mais (se volete una maionese leggermente saporita provate a usare 250 g di olio di semi di mais e 50 g di olio extravergine di oliva delicatissimo)
- 2 uova a temperatura ambiente
- 3 g di sale fino (io rosa dell’Himalaya)
- 30 g di aceto di mele biologico
PREPARAZIONE
Per preparare la Maionese pastorizzata senza il Bimby è necessario essere muniti di un frullatore a immersione, tipo Minipimer (con le lame e non le fruste) e del bicchiere alto e stretto in dotazione all’elettrodomestico. Fondamentale, in questo caso, un termometro da cucina.
Come per il procedimento col Bimby, pesare prima l’olio e mettere da parte. Rompere le uova e conservarle in una scodella.
Scaldare l’aceto con il sale in un pentolino. Quando la temperatura raggiunge gli 80° spegnere.
Versarlo nel bicchiere del Minipimer e unire le uova. Emulsionare subito col frullatore ad immersione, in modo che le uova non si rapprendano col calore.
A questo punto, è fondamentale incorporare dapprima poche gocce di olio e, quando si sarà ben amalgamato all’emulsione, cominciare a versare a filo MOLTO lentamente e pochissimo per volta il restante olio, il tutto senza mai fermarsi e lasciando l’apparecchio fermo vicino al fondo, fino a che la crema non comincerà ad addensarsi, quindi muoverlo leggermente su e giù.
Continuare a frullare ancora per qualche secondo dopo che l’olio sarà terminato.