Costata di manzo al forno
rump steak baked
Un secondo piatto davvero sostanzioso. Difatti questa costata di manzo al forno è davvero deliziosa.Diamo un tocco in più con la salsa di senape ,che già gli antichi Egizi usavano come condimento,perché ritenevano che avesse preziose proprietà digestiva.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 1 Kg e 30 costata di manzo
• 1 Kg patate
• 2 cucchiai di senape
• 1 bicchiere di vino bianco
• 1 cipolla
• 1 mazzetto rosmarino e salvia
• olio extravergine di oliva
• sale e pepe
PREPARAZIONE : 1 ora
● Iniziamo a salare e pepare la costata di manzo e lasciarlo riposare per 10 minuti.
● Scaldate una teglia con un filo d’olio,adagiate la costata ,rosolatela sul fuoco su tutti i lati e terminate la cottura in forno a 200° gradi per 20 minuti.
● Pelare e affettare la cipolla .
● Lavate e pelate le patate, tagliatele a fette spesse,disponete su una placca da forno , conditele con il sale ,il pepe, l’olio, il bianco,la cipolla e la senape e cuocetele in forno a 200° gradi per 15 minuti .
● Estraete la costata dal forno,aromatizzatela con il mazzetto di erbe aromatiche immerse nell’olio e lasciatela riposare per 10 minuti.
● Servite la costata nel piatto da portata con le patate alla senape.
VINO CONSIGLIATO : questa pietanza si abbina con un Vino Rosso corposo , in particolare con vini prodotti in PUGLIA .
consiglio :NOVECENTO DIEVOLE
A questo punto il pranzo è servito !
Arrosto con salsa di mela
Roast whit applesauce
Trasformate in pochi minuti il classico arrosto aggiungendo alla ricetta una originale salsa a base di mele e menta e tanti dadini di mele .
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
● 600 gr fusilli di manzo
● 100 gr sedano
● 100 gr carote
● 100 gr cipolle
● 40 gr menta
● 2 mele
● 50 gr vino bianco
● olio extravergine di oliva
● sale e pepe
PREPARAZIONE : un’ora e 20 minuti
● Iniziamo a lavare e pulire le verdure.
●Pulite il fusello di manzo delle eventuali parti grasse, legatelo con spago da cucina e rosolatelo sul fornello in una teglia da forno con un po’di olio.
● Mettete la teglia con il manzo nel forno e cuocete per 15 minuti a 180 ° gradi , unite le verdure le verdure al manzo e continuate la cottura per altri 15 minuti.
● Togliete la teglia dal forno,ritirate il manzo e tenetelo da parte al caldo.
● Eliminate le verdure e il grasso di cottura dalla teglia .
● PELATE le mele ,tagliatele a dadini , rosolatele nella teglia di cottura del manzo, salatele,togliete la metà delle mele e mettetele da parte.
● Spolverate di farina la metà delle mele rimaste nella teglia ,bagnate con il vino bianco , aggiungete la menta e lasciate evaporare ,quindi aggiungete mezzo litro di acqua e rimettete sul fuoco: lasciate ridurre la metà .
● Frullate la alla di mela menta,unite le mele tenute da parte ,salate e pepate.
● TAGLIATE il manzo a fette e conditelo con la salsa e le mele!
VINO CONSIGLIATO : questa pietanza si abbina con un Vino Rosso , fermo , di medio corpo , in particolare con vini prodotti in Trentino Alto Adige .
Consiglio : CARATO VENUSIO CANTINA DI VENOSA
A questo punto il pranzo è servito !
Involtini di pesce Spada
Fish rolls spadan
Per il pranzo Prepariamo questo secondo piatto tradizionale; gli involtini di pesce spada cotto alla Siciliana, con pomodoro e formaggio.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 400 gr pesce spada affettato
• 40 gr capperi sotto sale
• 200 gr polpa di pomodoro
• 1 cipollotto
• 40 gr pinoli
• 80 gr provolone grattugiato
• 40 gr prezzemelo
• olio extravergine di oliva
• sale e pepe
PREPARAZIONE : 30 minuti
● Iniziamo a sciacquare sotto acqua corrente i capperi.
● Lavate, sfogliate tritate il prezzemolo.
● Tostate i pinoli nel forno a 180 ° gradi per 5/10 minuti.
● Lavate e tagliate il cipolottonno a rondelle e la polpa di pomodoro a pezzetti.
● Mettete sul fuoco una padella, scaldatela con un filo d’olio, unite tutti gli ingredienti tranne il provolone grattugiato e rosolate per pochi minuti.
● Togliete la meta’ del condimento dalla pentola e lasciate raffreddare.
● Disponete le fette di pesce spada aperte, poi sistemate al centro di ogni fetta la metà del condimento raffreddato e il provolone grattugiato.
● Avvolgete le fette di pesce spada su loro stesse: confezionate così gli involtini.
● Metteteli su una placca da forno ,aggiungete un po’ di olio e poi infornate : devono cuocere 220 ° gradi per 8 minuti .
● Toglieteli dal forno, distribuitevi nel piatto e conditele con l’altra metà della salsa al pomodoro.
VINO CONSIGLIATO :questa pietanza si abbina con un Vino Bianco fermo , leggero , in particolare con vini prodotti in Calabria.
Consiglio : SAN VITO DI LUZZI BIANCO DOC
A questo punto il pranzo è servito !
Pollo alla Romana
Involtini di peperone al gratin
Pepper roulade au gratin
Per le amanti del peperone, vi voglio proporre un secondo piatto davvero veloce da realizzare. Il peperone è stato importato dall’America Latina nel 500′, in Italia assunse il nome con cui tutti lo conosciamo per il suo sapore piccante affine a quello del pepe.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 4 peperoni rossi
• 2 fette di pancarré
• 30 gr capperi
• 2 cucchiai i grana
• 1 ciuffo di prezzemolo
• mezzo spicco d’aglio
• olio extravergine di oliva
• sale
PREPARAZIONE : 30 minuti
● Iniziamo a lavare i peperoni, arrostiteli in forno , eliminate la pelle e i semi , tagliateli a metà e disponeteli su un piano di lavoro.
● Eliminate la parte esterna del pancarré frullatelo e mettetelo in una ciotola.
● Sciacquate i capperi , tritateli con l’aglio e prezzemolo , uniteli a parte del pancarré frullato, aggiungete il grana grattugiato 3 cucchiai di olio , amalgamate e spalmate la farcitura sui peperoni; quindi chiudete gli involtini, spolverateli con il pancarré frullato rimasto e gratinateli in forno a 180° gradi per 10 minuti .
Cosa vi avevo detto …. veloce… e squisito!😋
VINO CONSIGLIATO :questa pietanza si abbina con un Vino Bianco fermo , di medio corpo , in particolare con vini prodotti in FRIULI VENEZIA GIULIA . Si accompagna bene anche con un vino secco .
Consiglio :
FRASCATI SECCO DOC – SOLOPACA BIANCO o BIANCO CLASSIFICA DOC
A questo punto il pranzo è servito !
Guazzetto di mare

• 400 gr di vongole
• 400 gr di cozze
• 1 Kg fusolari
• 400 gr cannolicchi
• 400 gr canocchie
• 600 gr scampi
• 200 gr polpa di pomodoro
• 1 litro di vino
• 2 spicchi d’aglio
•40 gr prezzemolo
• peperoncino
• olio extravergine di oliva
• sale quanto basta
PREPARAZIONE : 40 minuti
● Sciacquate e poi metteteli le vongole, i fusolari e i cannolicchi per 30 minuti in una pentola con acqua e sale per farle spurgare.
● Pulire le cozze, Sciacquate gli scampi e le canocchie.
● Mettete i frutti di mare in casseruola separate con un po’di aglio , olio e vino bianco: coprite , portate sul fuoco e cuocete fino a quando si aprono.
● Togliete i frutti i mare dalle casseruola e metterli da parte.
● Recuperate il liquido che si è formato e filtratelo.
● In un’altra casseruola scaldate un filo d’olio, rosolate l’aglio con le canocchie e unite la polpa di pomodoro.
●Dopo qualche minuto aggiungete il liquido filtrato, coprite e cuocete per 20 minuti.
● 5 minuti prima di spegnere il fuoco aggiungete gli scampi e gli altri frutti di mare.
● Insaporite con il prezzemolo tritato e un po’di peperoncino
Il guazzetto di mare è pronto!
VINO CONSIGLIATO : questa pietanza si abbina con Vino Bianco i medio corpo, anche Spumante e/o Novello, in particolare con vini prodotti in Umbria .
La zuppa si accompagna bene con un vino secco.
Consiglio:
ABRUZZO MONTENICO DOC
A questo punto il pranzo è servito
Petti di pollo alle mandorle
Chicken breasts with almonds

Questi frutti, già conosciuti nell’antichità , ebbero uno straordinario successo nella cucina medioevale per merito dell’imperatore Carlo Magno, che lo considerava un alimento completo, dalle proprietà molto stimolanti e curative.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
•4 petti di pollo
• 40 gr mandorla
• 50 gr di farina
• 30 gr burro
• 30 gr vino bianco
• brodo vegetale
• sale
PREPARAZIONE : 40 minuti
● Iniziamo a sgusciare le mandorle ( se volete le potete comprare già sgusciate) e tagliatele a fettine.
● Disponete i petti di pollo su un piano di lavoro , appiattiti con un batticarne, passateli nella farina e rosolateli in una padella con il burro ammorbidito su entrambi i lati, quindi bagnate con il vino bianco, lasciate evaporare , versate un mestolo di brodo vegetale, continuate la cottura a fiamma vivace per qualche minuto, abbassate il fuoco, unite la metà delle mandorle e lasciate insaporire.
● Disponete i petti di pollo nel piatto di portata ,abbelendo con qualche foglia di insalata , conditele con il fondo da cottura e cospargeteli con le mandorle rimaste.
A questo punto il pranzo è servito !
VINO CONSIGLIATO : questa pietanza i abbina bene con Vino Rosso Fermo, in particolare con vini prodotti in Toscana .
Consiglio:
SOAVA ROSSO DOC
Scaloppine di vitello con funghi
Veal cutlets with mushrooms

Le scalloppine sarà un piatto vincente e non vi dimenticate di accompagnarlo con un buon vino.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 400 gr vitello ( noce)
• 500 gr funghi
• 50 gr burro
• 40 gr farina oo
• 1 spicco d’aglio
• pepe nero quanto basta
• 10 gr olio extravergine di oliva
• timo
• rosmarino
• sale quanto basta
PREPARAZIONE : 20 minuti
Cottura:10 minuti
Difficoltà : bassa
●Iniziamo con il battitore della carne a fare le fette di vitello più sottili, infarinate le fettine da entrambi i lati, poi provvedete a togliere la farina in eccesso.
● Ora occupiamoci della pulizia dei funghi,con la aiuto di un coltellino dalla parte liscia, provvedere a è elimare la parte terrosa sul gambo,evitando di metterle nell’acqua perché i funghi si rovinano, se ci ancora dei residui di terra provvedete a eliminarla con un pennello o strofinaccio , affettateli e metteteli da parte.
● Ora procediamo con la cottura della carne, in un padella molto ampia fate rosolare metà dose del burro (25 gr) aggiungere anche l’olio, adagiate le fettine di vitello infarinate, salate e pepate, e fatele rosolare finché non si formera’ la crosticina.
● Una volta ben dorate lasciatele intiepidire su un piatto e occupiamoci dei funghi, sciogliete l’altra metà di burro, insaporite con 1 spicco d’aglio intero e il rosmarino tritato, aggiungere i funghi tagliati e cucinate a fuoco medio per 2 minuti , salate e pepate.
● Unite a questo punto le fettine di vitello messe da parte in precedenza e aromatizzate con le foglioline di timo, fate insaporire il tutto a fuoco basso per un minuto e servite le scalloppine calde!
Se desiderate si può anche frullare metà dei funghi per renderlo più cremoso, ammetto che lo faccio ed è davvero eccezionale e sopratutto riesco a farlo mangiare alle mie bimbe.
A questo punto il pranzo è servito !
VINO CONSIGLIATO : Vino bianco fermo, leggero, anche Novello, in particolare con vini prodotti in Sicilia.
Consiglio:
ALCAMO NOVELLA DOC
Costate di manzo con carciofi
Beef chops with artichokes

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 4 costate di manzo
• 4 carciofi
• 1 scalogno
• vino bianco
• 2 rametti di rosmarino
• olio extravergine di oliva
• sale e pepe quanto basta
PREPARAZIONE : 1 ora
● Iniziamo a lavare i carciofi, eliminate le foglie più dure e divideteli in quattro parti.
●Pelate lo scalogno, affettatelo, trasferitelo in una casseruola con l’olio, unite i carciofi, rosolate, bagnate con il vino bianco e mezzo bicchiere di acqua , salata, coprite e continuate la cottura per 10 minuti.
● Stendete le costate di manzo sulla griglia , unite l’altro rametto di rosmarino, il sale e pepe, rosolatela per 10 inutile su entrambi lati e servitele nel piatto di portata con patate e i carciofi.
VINO CONSIGLIATO : con questa pietanza si abbina con un Vino Rosso Fermo, corposo, in particolare con vini prodotti in PUGLIA.
Consiglio:
CHIANTI CLASSIFICA RISERVA DOCG